Pagina 31 di 124

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 05/02/2023, 13:48
da lelomb
Wolviesix ha scritto: 05/02/2023, 9:59
Bonaz ha scritto: 04/02/2023, 23:25 Bello bello Mindhunter!!
Una ferita ancora aperta.

Prima o poi arriva... Speriamo solo di essere ancora in vita.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 05/02/2023, 13:52
da Bonaz
Wolviesix ha scritto: 05/02/2023, 9:59
Bonaz ha scritto: 04/02/2023, 23:25 Bello bello Mindhunter!!
Una ferita ancora aperta.

Why?

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 05/02/2023, 13:55
da azazel
Bonaz ha scritto: 05/02/2023, 13:52
Wolviesix ha scritto: 05/02/2023, 9:59
Una ferita ancora aperta.

Why?

troncata :disgusto:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 05/02/2023, 16:54
da Wolviesix
lelomb ha scritto: 05/02/2023, 13:48
Wolviesix ha scritto: 05/02/2023, 9:59
Una ferita ancora aperta.

Prima o poi arriva... Speriamo solo di essere ancora in vita.
Non credo proprio arriverà.

@Bonaz il creatore voleva dedicarsi ad altro (Death Love Robots è sua) e hanno liberato tutti gli attori dal contratto.
Non è mai stata ufficialmente cancellata ma a tutti gli effetti è come se lo fosse.

https://en.wikipedia.org/wiki/Mindhunter_(TV_series)

Qua riporta tutto.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 05/02/2023, 18:05
da Bonaz
Azz, quindi niente terza stagione? Mierda

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 06/02/2023, 10:05
da PENNY
Che bella The White Lotus

Ho apprezzato più la seconda stagione, trovando più interessanti le dinamiche tra i vari personaggi. Colonna sonora a mio avviso un po' deludente invece, buttavano dentro De Andrè ad cazzum, in molte scene stonava proprio. Poi voi mi direte che queste sottigliezze lo spettatore medio americano probabilmente non le coglierà, e avreste anche ragione.

Dubbio per la stagione due: ma dite che hanno scopato nell'isoletta il nerd asiatico con la tipa di "The Bold Type"? 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 06/02/2023, 10:59
da Wolviesix
PENNY ha scritto: 06/02/2023, 10:05 Che bella The White Lotus

Ho apprezzato più la seconda stagione, trovando più interessanti le dinamiche tra i vari personaggi. Colonna sonora a mio avviso un po' deludente invece, buttavano dentro De Andrè ad cazzum, in molte scene stonava proprio. Poi voi mi direte che queste sottigliezze lo spettatore medio americano probabilmente non le coglierà, e avreste anche ragione.

Dubbio per la stagione due: ma dite che hanno scopato nell'isoletta il nerd asiatico con la tipa di "The Bold Type"? 

Per me sì.
Comunque quando è partita "Ciao ciao" mi sono cappottato. :laughing:
 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 07/02/2023, 16:38
da Wolviesix
Settimana scorsa, dopo aver criticato l'episodio di The Last of Us, ho visto anche il primo speciale di Euphoria dedicato a Rue (Zendaya).
Mi è piaciuto tanto. Roba che probabilmente sta nella top 10 dei miei episodi singoli preferiti che abbia mai visto.
E ho riflettuto, perchè spesso qui dentro ho lamentato episodi e serie tv in cui "non succede niente" e "la trama non avanza".
Eppure amo Mad Men, che io spesso definisco come una serie in cui "non succede niente, ma con qualità" e ho adorato quest'episodio di Euphoria.
Episodio che è, e non esagero, 52 minuti su 55 di durata con due personaggi seduti a una tavola calda che parlano. Non succede nient'altro.
Zero azione. Solo loro due, che si dicono cose.
Quindi cosa cambia? Perchè il mio giudizio è così diverso? Ovviamente c'è una componente soggettiva, su questo non ci piove.
Credo però ci sia dell'altro.
Spesso ho criticato ad esempio Better Call Saul perchè le puntate erano esercizi di stile, uno specchiarsi in quanto Gilligan &co. fossero bravi a scrivere, dirigere e fare fotografia. La trama in sè ne risentiva, e non si muoveva o si muoveva di poco.
Qua non è così. C'è un adulto che guarda negli occhi una ragazzina di 17 anni e le parla in modo schietto, diretto, senza edulcorare, allo stesso tempo senza essere accondiscendente e supponente e trattandola come un'adulta.
C'è una ragazzina tossicodipendente che si apre e discute con qualcuno che cerca di aiutarla.
E si parla di tutto, dalla dipendenza, alla religione, alla vita, ai sogni, le speranze, al lutto.
E non sono banalità, non sono clichè, c'è una ragazza che porta dubbi e domande e un adulto che dice "non ho tutte le risposte".
E' vita vissuta, è la loro storia, la trama va avanti perchè c'è una crescita nel rapporto dei due, nell'evoluzione di Rue.
E cosa cambia con TLOU? Che in quest'ultimo, per me, mancava l'elemento essenziale quando si vogliono raccontare queste storie: la componente emotiva. Chi sono Bill e Frank? Mai visti, sentiti una volta sola. Io non ho giocato, non so che rilevanza hanno/avranno, fottesega che fine facciano, non ho alcun affetto verso i personaggi, non sapendo se torneranno in futuro è semplicemente un filler per me.
Qua invece ci sono due personaggi che già conosci, con cui empatizzi già (e stiamo parlando di 8 puntate precedenti, non 12 stagioni di storia) e questo aggiunge molto più trasporto a quello che si dicono, portano lo spettatore molto più all'interno della storia, gli fanno importare di cosa stanno dicendo i due. Non è un semplice filosofeggiare quello che fanno per oltre 50 minuti, è qualcosa di più.
Zendaya e Domingo sugli scudi, interpretazione favolosa.
Episodio stupendo.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 07/02/2023, 18:52
da Luca10
PENNY ha scritto: 06/02/2023, 10:05 Che bella The White Lotus

Ho apprezzato più la seconda stagione, trovando più interessanti le dinamiche tra i vari personaggi. Colonna sonora a mio avviso un po' deludente invece, buttavano dentro De Andrè ad cazzum, in molte scene stonava proprio. Poi voi mi direte che queste sottigliezze lo spettatore medio americano probabilmente non le coglierà, e avreste anche ragione.

Dubbio per la stagione due: ma dite che hanno scopato nell'isoletta il nerd asiatico con la tipa di "The Bold Type"? 

Direi proprio di si, serve per far chiudere il cerchio.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/02/2023, 11:31
da ....
Qualcuno ha visto "Archive 81 - Universi alternativi" ?
Peccato Netflix l'abbia cancellata dopo una sola stagione.
Il finale lascia l'amaro in bocca...maledetti !!
 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/02/2023, 11:33
da ....
Bonaz ha scritto: 05/02/2023, 18:05 Azz, quindi niente terza stagione? Mierda

Altra buona (buonissima) serie cancellata...un vero peccato.
 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 13/02/2023, 14:31
da matt2354
TLOU 1x05

La faccia soddisfatta di Ellie quando Joel gli dice di tirar fuori la pistola quando entrano nel tunnel vale tutta la prima parte della puntata.
Puntata di cui ero molto curioso per vedere se avrebbero e come realizzato quella scena che anche a livello di gameplay era spettacolare...e c'è da dire che l'hanno realizzata a livello cinematografico.
E poi il finale, mannaggia a loro, so benissimo come finisce ma quei pochi secondi tra l'aggressione, l'uccisione e il suicidio lasciano con il fiato corto.
Dopo una 4 "normale", tolto l'hype per le prime due e mettendo in una categoria a parte lo splendido minimovie della 3 forse la puntata che mi è piaciuta di più (ovviamente le scene citate sopra spostano molto).

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 13/02/2023, 22:51
da BruceSmith
Immagine

Netflix che resuscita una serie chiusa da tempo... rischio di porcheria altissimo.
ovviamente lo guarderò.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 13/02/2023, 23:01
da lelomb
Beh già era stata resuscitata per la quarta e quinta stagione... e più o meno se l'erano cavata

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 13/02/2023, 23:24
da Sberl
matt2354 ha scritto: 13/02/2023, 14:31 TLOU 1x05

La faccia soddisfatta di Ellie quando Joel gli dice di tirar fuori la pistola quando entrano nel tunnel vale tutta la prima parte della puntata.
Puntata di cui ero molto curioso per vedere se avrebbero e come realizzato quella scena che anche a livello di gameplay era spettacolare...e c'è da dire che l'hanno realizzata a livello cinematografico.
E poi il finale, mannaggia a loro, so benissimo come finisce ma quei pochi secondi tra l'aggressione, l'uccisione e il suicidio lasciano con il fiato corto.
Dopo una 4 "normale", tolto l'hype per le prime due e mettendo in una categoria a parte lo splendido minimovie della 3 forse la puntata che mi è piaciuta di più (ovviamente le scene citate sopra spostano molto).


capolavoro. Poco altro da dire