Pagina 31 di 135
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 12:41
da BruceSmith
T-wolves ha scritto: 30/10/2017, 12:37
Dopo 11 giornate ci sono
sette squadre che hanno più partite giocate che punti. Con l'ottava squadra che ha un solo punto in più rispetto le giornate.... C'è il draft anche qui, no?
viene il dubbio che si sia creato un circolo vizioso per cui:
- non c'è interesse a investire\prendere rischi perché ci si può salvare anche avendo una squadraccia.
- non così grave retrocedere, perché - se capita - il "paracadute" permette comunque di avere un ritorno economico (il che non significa che si punti a retrocedere, ma giustamente una presidente con un minimo di cervello si fa due conti).
ovviamente non c'è niente di male nell'evitare di buttare via soldi e di rischiare il fallimento. però la situazione attuale è questa.
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 13:00
da kobe 84
Campionato a 18 squadre e togliere i playoff dalla b
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 13:21
da MP3
Più che altro la B va ridotta
Ad oggi è facile puntare alla doppia promozione senza grossi investimenti col risultato che salgono in A praticamente squadre di C (senza offesa per nessuno, giusto per rendere più evidente il concetto)
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 13:34
da Leviathan
Il doppio salto ben venga, è sempre successo, mi vengono in mente Modena e Como, con i lariani distrutti da Preziosi e i canarini che si salvarono e furono competitivi per qualche stagione. Secondo me bisogna semplicemente andare in contro alle piccole realtà che riescono nell'impresa piuttosto che fare regole e limitazioni per impedire che salgano. Basterebbe dare un bonus di soldi diritti TV alle neopromosse da scalare dalle big. Trovo assurdo che Agnelli chieda piu soldi alle grandi e meno alle piccole per aumentare ancora di piu il divario.
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 13:36
da Dietto
Leviathan ha scritto:Il doppio salto ben venga, è sempre successo, mi vengono in mente Modena e Como, con i lariani distrutti da Preziosi e i canarini che si salvarono e furono competitivi per qualche stagione. Secondo me bisogna semplicemente andare in contro alle piccole realtà che riescono nell'impresa piuttosto che fare regole e limitazioni per impedire che salgano. Basterebbe dare un bonus di soldi diritti TV alle neopromosse da scalare dalle big. Trovo assurdo che Agnelli chieda piu soldi alle grandi e meno alle piccole per aumentare ancora di piu il divario.
Levia il tuo discorso avrebbe senso se quei soldi fossero investiti. Cosa che non succede. Quindi sono d'accordo con Agnelli
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 14:21
da pinopao
Comunque pare che la nuova legge sui diritti tv darà più soldi alle piccole
Vediamo...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 14:23
da John Doe
Dietto ha scritto:Leviathan ha scritto:Il doppio salto ben venga, è sempre successo, mi vengono in mente Modena e Como, con i lariani distrutti da Preziosi e i canarini che si salvarono e furono competitivi per qualche stagione. Secondo me bisogna semplicemente andare in contro alle piccole realtà che riescono nell'impresa piuttosto che fare regole e limitazioni per impedire che salgano. Basterebbe dare un bonus di soldi diritti TV alle neopromosse da scalare dalle big. Trovo assurdo che Agnelli chieda piu soldi alle grandi e meno alle piccole per aumentare ancora di piu il divario.
Levia il tuo discorso avrebbe senso se quei soldi fossero investiti. Cosa che non succede. Quindi sono d'accordo con Agnelli
E invece i soldi dove vanno?
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 14:30
da Dietto
John Doe ha scritto:Dietto ha scritto:Levia il tuo discorso avrebbe senso se quei soldi fossero investiti. Cosa che non succede. Quindi sono d'accordo con Agnelli
E invece i soldi dove vanno?
Bisognerebbe chiedere a chi fa i bilanci delle piccole. Di certo non vengono spesi sul mercato, quello è abbastanza visibile
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 15:41
da John Doe
Dietto ha scritto: 30/10/2017, 14:30
John Doe ha scritto:E invece i soldi dove vanno?
Bisognerebbe chiedere a chi fa i bilanci delle piccole. Di certo non vengono spesi sul mercato, quello è abbastanza visibile
non vengono spesi sul mercato perchè quello che ricevono non è abbastanza nemmeno per coprire i costi fissi, difficile investire su giocatori diversi da prestiti gratuiti dalle grandi, parametri 0 o scommesse dalla B a due spicci.
a meno che non si voglia sostenere che qualcuno si intaschi i soldi in nero (che peraltro sarebbe dura da fare se si parla di cifre a 6 zeri)
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 15:47
da Dietto
John Doe ha scritto:Dietto ha scritto: 30/10/2017, 14:30
Bisognerebbe chiedere a chi fa i bilanci delle piccole. Di certo non vengono spesi sul mercato, quello è abbastanza visibile
non vengono spesi sul mercato perchè quello che ricevono non è abbastanza nemmeno per coprire i costi fissi, difficile investire su giocatori diversi da prestiti gratuiti dalle grandi, parametri 0 o scommesse dalla B a due spicci.
a meno che non si voglia sostenere che qualcuno si intaschi i soldi in nero (che peraltro sarebbe dura da fare se si parla di cifre a 6 zeri)
No, io dico che restano in società
(C'è un organo preposto al controllo dei bilanci delle società di calcio, è questo il motivo per cui è difficile, non perché sia difficile in generale far sparire i soldi). Se i costi fissi sono troppo alti sono troppo alti per la A come per la B, quindi cosa fanno, se non salgono falliscono? Non mi pare.
I costi fissi in A e in B sono sostanzialmente identici, quindi la domanda torna, perché la differenza che viene presa di soldi di sponsor e TV non viene spesa sul mercato?
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 15:59
da John Doe
Dietto ha scritto: 30/10/2017, 15:47
John Doe ha scritto:
non vengono spesi sul mercato perchè quello che ricevono non è abbastanza nemmeno per coprire i costi fissi, difficile investire su giocatori diversi da prestiti gratuiti dalle grandi, parametri 0 o scommesse dalla B a due spicci.
a meno che non si voglia sostenere che qualcuno si intaschi i soldi in nero (che peraltro sarebbe dura da fare se si parla di cifre a 6 zeri)
No, io dico che restano in società
(C'è un organo preposto al controllo dei bilanci delle società di calcio, è questo il motivo per cui è difficile, non perché sia difficile in generale far sparire i soldi). Se i costi fissi sono troppo alti sono troppo alti per la A come per la B, quindi cosa fanno, se non salgono falliscono? Non mi pare.
I costi fissi in A e in B sono sostanzialmente identici, quindi la domanda torna, perché la differenza che viene presa di soldi di sponsor e TV non viene spesa sul mercato?
non restano in società, perchè queste sono tutte, costantemente, in perdita e vivono di aumenti di capitale.
e quindi se vanno in perdita, e i soldi non se li intascano in nero, mi pare evidente che i soldi non bastino per investire con sicurezza.
far sparire cifre milionarie è difficile ancora prima di passare dai revisori. non sono certo 30/40k di eventuale evasione che fanno andare in perdita, su cifre più grosse ti beccano prima o poi. che poi non credo che tutte le squadre passino dalle big four per la revisione, secondo me più di qualcuno si affida ad amici di amici

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 16:03
da Dietto
John Doe ha scritto:Dietto ha scritto: 30/10/2017, 15:47
No, io dico che restano in società
(C'è un organo preposto al controllo dei bilanci delle società di calcio, è questo il motivo per cui è difficile, non perché sia difficile in generale far sparire i soldi). Se i costi fissi sono troppo alti sono troppo alti per la A come per la B, quindi cosa fanno, se non salgono falliscono? Non mi pare.
I costi fissi in A e in B sono sostanzialmente identici, quindi la domanda torna, perché la differenza che viene presa di soldi di sponsor e TV non viene spesa sul mercato?
non restano in società, perchè queste sono tutte, costantemente, in perdita e vivono di aumenti di capitale.
e quindi se vanno in perdita, e i soldi non se li intascano in nero, mi pare evidente che i soldi non bastino per investire con sicurezza.
far sparire cifre milionarie è difficile ancora prima di passare dai revisori. non sono certo 30/40k di eventuale evasione che fanno andare in perdita, su cifre più grosse ti beccano prima o poi. che poi non credo che tutte le squadre passino dalle big four per la revisione, secondo me più di qualcuno si affida ad amici di amici

Come dicevo, esiste un organo preposto (la covisoc) al controllo dei conti delle società di calcio
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 16:23
da John Doe
Dietto ha scritto: 30/10/2017, 16:03
John Doe ha scritto:
non restano in società, perchè queste sono tutte, costantemente, in perdita e vivono di aumenti di capitale.
e quindi se vanno in perdita, e i soldi non se li intascano in nero, mi pare evidente che i soldi non bastino per investire con sicurezza.
far sparire cifre milionarie è difficile ancora prima di passare dai revisori. non sono certo 30/40k di eventuale evasione che fanno andare in perdita, su cifre più grosse ti beccano prima o poi. che poi non credo che tutte le squadre passino dalle big four per la revisione, secondo me più di qualcuno si affida ad amici di amici

Come dicevo, esiste un organo preposto (la covisoc) al controllo dei conti delle società di calcio
dove tra i requisiti non è nemmeno richiesto l'essere un revisore.
a) docenti universitari di ruolo in materie giuridiche e economico‐aziendali, anche a riposo;
b) magistrati di qualsiasi giurisdizione, anche a riposo;
c) dottori commercialisti, avvocati, notai, avvocati dello Stato o consulenti del lavoro laureati in economia e commercio con almeno dieci anni di anzianità nella funzione, anche a riposo
e visto chi gira in federazione non sono sicurissimo che si scelga per puro merito. non è che ispiri tutta questa fiducia
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 16:27
da Dietto
John Doe ha scritto:Dietto ha scritto: 30/10/2017, 16:03
Come dicevo, esiste un organo preposto (la covisoc) al controllo dei conti delle società di calcio
dove tra i requisiti non è nemmeno richiesto l'essere un revisore.
a) docenti universitari di ruolo in materie giuridiche e economico‐aziendali, anche a riposo;
b) magistrati di qualsiasi giurisdizione, anche a riposo;
c) dottori commercialisti, avvocati, notai, avvocati dello Stato o consulenti del lavoro laureati in economia e commercio con almeno dieci anni di anzianità nella funzione, anche a riposo
e visto chi gira in federazione non sono sicurissimo che si scelga per puro merito. non è che ispiri tutta questa fiducia
Si, non è che prendono gente che fa il netturbino eh
Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)
Inviato: 30/10/2017, 17:44
da kobe 84
E' una gran bella riforma(cit.)

