Dietto ha scritto: 30/10/2017, 15:47
John Doe ha scritto:
non vengono spesi sul mercato perchè quello che ricevono non è abbastanza nemmeno per coprire i costi fissi, difficile investire su giocatori diversi da prestiti gratuiti dalle grandi, parametri 0 o scommesse dalla B a due spicci.
a meno che non si voglia sostenere che qualcuno si intaschi i soldi in nero (che peraltro sarebbe dura da fare se si parla di cifre a 6 zeri)
No, io dico che restano in società
(C'è un organo preposto al controllo dei bilanci delle società di calcio, è questo il motivo per cui è difficile, non perché sia difficile in generale far sparire i soldi). Se i costi fissi sono troppo alti sono troppo alti per la A come per la B, quindi cosa fanno, se non salgono falliscono? Non mi pare.
I costi fissi in A e in B sono sostanzialmente identici, quindi la domanda torna, perché la differenza che viene presa di soldi di sponsor e TV non viene spesa sul mercato?
non restano in società, perchè queste sono tutte, costantemente, in perdita e vivono di aumenti di capitale.
e quindi se vanno in perdita, e i soldi non se li intascano in nero, mi pare evidente che i soldi non bastino per investire con sicurezza.
far sparire cifre milionarie è difficile ancora prima di passare dai revisori. non sono certo 30/40k di eventuale evasione che fanno andare in perdita, su cifre più grosse ti beccano prima o poi. che poi non credo che tutte le squadre passino dalle big four per la revisione, secondo me più di qualcuno si affida ad amici di amici
