Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Roma: di sindaci, equini e sospetti

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Tim-D
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
MLB Team: St.Louis Cardinals
NFL Team: St.Louis Rams
NBA Team: San Antonio Spurs
NHL Team: St.Louis Blues
Località: Tim Tower
306
612

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Tim-D » 14/02/2017, 22:33

Cholo ha scritto:Beh siamo già alla filantropia qui.
Il cretino col progetto attuale sta sforando il piano regolatore per 650.000 metri cubi di cemento. Se per coprire il ritorno economico di uno stadio servono tre grattacieli e un centro commerciale, mi sa che chiunque l'abbia costruito mai in Europa fino ad ora, l'abbia fatto per beneficenza...

Si potrebbe far notare che si porta in quell'area, privata, un surplus di valore di oltre 260 milioni di euro con quella concessione. Tanti auguri a Parnassi.

Ma per carità, per avere un terzo stadio a Roma questo ed altro. Soldi benedetti, altro che la metro a Tor Vergata.
Io anzi, a questo punto direi di farne costruire un quarto a Lotito, su quei famosi terreni della Tiberina, un'altra ansa del fiume. Uno da una parte uno dall'altra, così ci leviamo per sempre il dubbio di dove finiscano 'sti benedetti 2.000.000 di litri d'acqua quando non esondano nelle galene. :)

Pane e circenses... 2500 anni dopo, rimaniamo i soliti coglioni.

Non colgo questo passaggio :penso:
Immagine
LONG LIVE THE BLUE NOTE Immagine

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da rowiz » 15/02/2017, 9:43

Mai parlato di filantropia. Ma saper sfruttare le esigenze di altri per il proprio tornaconto, non mi sembra così stupido, visto che altrimenti certe cose le avremmo quando il cazzo mette l'unghia
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da jay jay okocha » 15/02/2017, 10:30

Mi sembra che Jakala colga l'essenza della questione. Pensare di costruire lo stadio e basta sarebbe improponibile, motivo per cui le opere accessorie diventano la chiave da sfruttare nella trattativa fra Roma Capitale e As Roma.

La giunta Marino, con Giovanni Caudo assessore all'Urbanistica, persona seria e non necessariamente asservita ai palazzinari, aveva dato l'ok al progetto con riserva, come spiegato abbastanza bene qui (articolo di oggi)
http://roma.corriere.it/notizie/politic ... 4970.shtml

Ora, si può essere contrari all'opera per ragioni di sensibilità urbanistica, visione politica o tifo avverso, ma la discussione va inserita in un contesto di realismo che mi pare sfuggire ai più.

Oggi il comune di Roma ha un debito molto elevato, e possibilità limitatissime di intervenire sul disegno della città con le proprie risorse. Anche quando si parla di rigenerazione urbana, si deve tenere in conto la necessità di affiancarsi/affidarsi ai privati. Questi ultimi non fanno beneficienza, e chiaramente cercano un tornaconto per ogni euro speso: in che modo si può coniugare tale situazione con la strenua opposizione ad un progetto che di fatto andrebbe a dare un minimo di senso ad un'area in totale abbandono come Tor di Valle? Capisco i discorsi sul consumo di suolo, le battaglie ambientaliste (in una zona comunque edificabile, eh), ma le alternative sono lasciare marcire l'intera zona di TdV nello stato attuale di discarica, perchè il comune i soldi e le motivazioni per intervenire non le troverà mai, né ora né fra 5-10 anni.

Banalmente, come sottolineato da Caudo in un intervento televisivo di qualche giorno fa, il rischio idrogeologico di cui si parla in riferimento a TdV e al fosso di Vallerano è stato rilevato grazie agli studi di fattibilità del progetto, e di conseguenza fra le opere imposte alla Roma ci sarebbe anche la messa in sicurezza dell'area. Gli effetti di quest'opera andrebbero a vantaggio più del quartiere di Decima, fuori il raccordo, che della zona adibita a stadio/centro direzionale. Di conseguenza, senza stadio, il quartiere di Decima continuerebbe ad essere a rischio, senza alcuna iniziativa proposta dal Comune, ovvero dal pubblico, per risolvere la situazione.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da garylarson » 15/02/2017, 11:46

ci sarebbe anche un problema archeologico, machi se ne frega.
Il vero problema sarebbe un altro http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... id=AEhijhP
cioè sto qua cià tanti di quei buffi presso unicredit e crede- spera di salvarsi le chiappe con questo progetto, fra l'altro i tre mammozzoni in teoria andrebbero per uffici unicredit che avrebbe nessun interesse a priori in quanto la sede di milano basta e avanza , in più l'unicredit non è che balla in acque tranquille , basta un attimo per andare sotto l'occhio del bail in. Non è che ci tocchera pure a noi non romanisti , manco laziali( nel senso regionale), pagare un crac unicredit che allora sì che banca etruria o montepaschi sarebbe una passeggiata di salute?
ps: a latere, mai mi sarei immaginato che una scrocchiazzeppi con due orecchie che paiono portiere di un taxi potesse scatenare tempeste ormonali simili, ma forse tira succhioni aspiracalzini che levate.

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3462
2100

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da joesox » 15/02/2017, 12:55

Si è dimesso Berdini.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Tim-D
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
MLB Team: St.Louis Cardinals
NFL Team: St.Louis Rams
NBA Team: San Antonio Spurs
NHL Team: St.Louis Blues
Località: Tim Tower
306
612

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Tim-D » 15/02/2017, 14:13

jay jay okocha ha scritto:Mi sembra che Jakala colga l'essenza della questione. Pensare di costruire lo stadio e basta sarebbe improponibile, motivo per cui le opere accessorie diventano la chiave da sfruttare nella trattativa fra Roma Capitale e As Roma.

La giunta Marino, con Giovanni Caudo assessore all'Urbanistica, persona seria e non necessariamente asservita ai palazzinari, aveva dato l'ok al progetto con riserva, come spiegato abbastanza bene qui (articolo di oggi)
http://roma.corriere.it/notizie/politic ... 4970.shtml


Due appunti.
Il primo sul persona seria di Caudo, leggi cosa dice nelle ultime 24h, un bel cambiamento di idee direi. E' il gioco delle parti, non li prenderei alla lettera.

Il secondo, si concenttualmente si ma non è che Berdini e gli altri stanno dicendo cose campate in aria sul discorso di quel 80% di progetto (esenstadio dunque). Il punto è la quantificiabilità dello stesso, non è che o sono solo 4 tribune oppure sono 1,5 miliardi di roba. Di sicuro mi paiono questi signori un po' troppo fuori tempo e dall'altra parte hanno avuto degli ok non da Topo Gigio.

Sul resto più o meno condivisibile.

garylarson ha scritto:ci sarebbe anche un problema archeologico, machi se ne frega.
Il vero problema sarebbe un altro http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... id=AEhijhP
cioè sto qua cià tanti di quei buffi presso unicredit e crede- spera di salvarsi le chiappe con questo progetto, fra l'altro i tre mammozzoni in teoria andrebbero per uffici unicredit che avrebbe nessun interesse a priori in quanto la sede di milano basta e avanza , in più l'unicredit non è che balla in acque tranquille , basta un attimo per andare sotto l'occhio del bail in. Non è che ci tocchera pure a noi non romanisti , manco laziali( nel senso regionale), pagare un crac unicredit che allora sì che banca etruria o montepaschi sarebbe una passeggiata di salute?
ps: a latere, mai mi sarei immaginato che una scrocchiazzeppi con due orecchie che paiono portiere di un taxi potesse scatenare tempeste ormonali simili, ma forse tira succhioni aspiracalzini che levate.

Ad occhio e croce, vista la rivalutazione dei suoi terreni che avverrà, se non al 100% si sistema si con UC. Sul resto attenderei di fasciarmi il capo prima della botta, per quanto comprenda il pessimismo visto che sono sempre dei film già visti.

Problema archeologico poi, giova ricordarlo, su cui è stato espresso parere negativo dalla soprintendenza poco tempo fa non sull'impossibilità di costruzione nell'area (ci sarebbe già un ippodromo li che però sta bello li e tranquillo con tanto di rischio esondazione R3), bensì sulla mancan di una chiara esposizione della natura degli interventi a tutela e compensazione dell'area in ipotesi di attuazione del progetto.
Problema paesaggistico poi, in teoria le tre fantomatiche torri (di cui una nemmeno verrebbe costruita subito) oscurerebbero lo skyline del colosseo quadrato li all'eur (e stando a ieri, la riduzione di cubature prevede a quanto pare tra le altre cose, il taglio dell'altezza delle stesse)
Il rischio esondazione (oltre a verificare quale è il grado di rischio di altre due strutture già esistente su suolo romano), è del fosso di Vallerano e non del tevere e a detta del Comune, sarà a carico di euronova il sistemarlo come condizione sufficiente e necessaria (già imposta dall fu Giunta Marino).

Ripeto, sono sbagliate le motivazioni al no.
Ultima modifica di Tim-D il 15/02/2017, 14:32, modificato 2 volte in totale.
Immagine
LONG LIVE THE BLUE NOTE Immagine

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 15/02/2017, 14:17

garylarson ha scritto:ci sarebbe anche un problema archeologico, machi se ne frega.
Il vero problema sarebbe un altro http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... id=AEhijhP
cioè sto qua cià tanti di quei buffi presso unicredit e crede- spera di salvarsi le chiappe con questo progetto, fra l'altro i tre mammozzoni in teoria andrebbero per uffici unicredit che avrebbe nessun interesse a priori in quanto la sede di milano basta e avanza , in più l'unicredit non è che balla in acque tranquille , basta un attimo per andare sotto l'occhio del bail in. Non è che ci tocchera pure a noi non romanisti , manco laziali( nel senso regionale), pagare un crac unicredit che allora sì che banca etruria o montepaschi sarebbe una passeggiata di salute?
ps: a latere, mai mi sarei immaginato che una scrocchiazzeppi con due orecchie che paiono portiere di un taxi potesse scatenare tempeste ormonali simili, ma forse tira succhioni aspiracalzini che levate.

Unicredit a parte (il discorso sarebbe lunghissimo, ci porterebbe fuori tema ed in ogni caso l'unico modo per uscirne sarebbe mettere tutto in mano alla UE tramite ESM, per l'Italia da sola il problema sarebbe irrisolvibile, il tutto esula totalmente dalle competenze del comune di Roma), io però ho sempre gli stessi dubbi.
C'è il problema delle periferie a Roma, non si scopre oggi, e TRV è un disastro.
Ma il comune di Roma ha soldi per valorizzare la zona e riqualificarla?
E se non li ha, quale altra possibilità ci sarebbe se non affidarsi a soldi privati?
Ed un privato che mette soldi perché mai dovrebbe metterli se non per avere un utile?
Ed il fatto che ci siano utili, e tanti, non è il miglior modo per evitare di dover un domani avere a che fare con perdite delle banche?
In soldoni, ovviamente la situazione va gestita, le aree archeologiche tutelate e protette, ma questo è il lavoro di un bravo assessore e di una buona amministrazione. Trovare una quadratura fra un progetto che possa portare tantissimi utili, attuazione di un piano regolatore sensato e tutela del territorio e dei beni artistici è esattamente il lavoro di una buona amministrazione e di un buon assessore.
Detto ciò, non saprei assolutamente dire se il progetto dello stadio della Roma risponda a questi requisiti e permetta la riqualificazione della zona, la tutela del territorio e dei beni artistici (fra cui le aree archeologiche), sia coerente con il piano regolatore, si possa realizzare principalmente, se non esclusivamente, con soldi privati e permetta di avere tanti utili agli investitori privati, ma discuterei più di questo che di principi.
Anche perché dover fra tre o quattro anni finanziare con le mie tasse un nuovo decreto salvaroma per coprire i debiti della capitale, doverlo fare per coprire un aumento di capitale di Unicredit o doverlo fare per un piano casa che riqualifiche la periferia con soldi pubblici dal punto di vista pratico cambierebbe poco

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da rowiz » 15/02/2017, 14:21

Giusto una precisazione: la zona sarebbe riqualificata anche se fosse rilasciata su di essa una colata di guano fresco.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da jay jay okocha » 15/02/2017, 15:12

Tim-D ha scritto:
Due appunti.
Il primo sul persona seria di Caudo, leggi cosa dice nelle ultime 24h, un bel cambiamento di idee direi. E' il gioco delle parti, non li prenderei alla lettera.

Il secondo, si concenttualmente si ma non è che Berdini e gli altri stanno dicendo cose campate in aria sul discorso di quel 80% di progetto (esenstadio dunque). Il punto è la quantificiabilità dello stesso, non è che o sono solo 4 tribune oppure sono 1,5 miliardi di roba. Di sicuro mi paiono questi signori un po' troppo fuori tempo e dall'altra parte hanno avuto degli ok non da Topo Gigio.




Caudo lo conoscevo da prima che diventasse assessore della giunta Marino, e mi pare sia il tipo di amministratore attento alle regole ma capace di constatare le necessità della città, al di là delle belle parole. Francesco Erbani nel suo libro inchiesta "Roma. Il tramonto della città pubblica" del 2012 -che consiglio- lascia parecchio spazio a Caudo, e si leggono riflessioni interessanti, non necessariamente in contrasto con le scelte della giunta Marino su Tor di Valle.


Per quanto riguarda Berdini, concordo anche io con alcune delle sue e tue preoccupazioni, e ovviamente non avendo le mani in pasta nel progetto mi cambierebbe zero se facessero solo lo stadio. Sono però consapevole che una soluzione del genere risulterebbe non percorribile, e allora giusto intavolare una trattativa, mantenendo la flessibilità necessaria. Una sola torre? Tre grattacieli alti la metà? Non lo so, ma evidentemente si poteva trovare un compromesso senza tutto il casino delle ultime settimane/mesi, e questa capacità (o volontà) mi pare sia mancata da parte di Berdini.

garylarson ha scritto:ci sarebbe anche un problema archeologico, machi se ne frega.


Il problema archeologico mi giunge nuovo, avevo letto di pareri non vincolanti di alcuni uffici della sovrintendenza ma riguardavano altre questioni paesaggistiche.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Dietto » 15/02/2017, 15:24

rowiz ha scritto:Mai parlato di filantropia. Ma saper sfruttare le esigenze di altri per il proprio tornaconto, non mi sembra così stupido, visto che altrimenti certe cose le avremmo quando il cazzo mette l'unghia
Lo nomini spesso, comincio a essere sospettoso...
Immagine

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Cholo » 15/02/2017, 16:29

doc G ha scritto: C'è il problema delle periferie a Roma, non si scopre oggi, e TRV è un disastro.
Ma il comune di Roma ha soldi per valorizzare la zona e riqualificarla?
Il problema della periferia è la mancanza di servizi, non certo quello di dover creare altra periferia dove non c'è. I 15 abitanti di Tor di valle o quelli dei quartieri limitrofi in ogni caso, non sono propriamente entusiasti riguardo questa prospettiva di riqualificazione:
http://www.cdqtorrinodecima.it/web/lett ... allorossi/

Si vede che "Tifano contro"...

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da jay jay okocha » 15/02/2017, 17:14

Cholo ha scritto:
doc G ha scritto: C'è il problema delle periferie a Roma, non si scopre oggi, e TRV è un disastro.
Ma il comune di Roma ha soldi per valorizzare la zona e riqualificarla?
Il problema della periferia è la mancanza di servizi, non certo quello di dover creare altra periferia dove non c'è. I 15 abitanti di Tor di valle o quelli dei quartieri limitrofi in ogni caso, non sono propriamente entusiasti riguardo questa prospettiva di riqualificazione:
http://www.cdqtorrinodecima.it/web/lett ... allorossi/

Si vede che "Tifano contro"...


Sinceramente mi sembrano questioni già prese in considerazione (cubature in eccesso), ingigantite (rischio idrogeologico), risibili (lo stadio sarà di Pallotta!!).

Per quanto riguarda la mobilità, pur tenendo conto delle giustificate perplessità di chi vive quelle zone da anni e le conosce meglio di me, faccio presente che la situazione attuale intorno all'Olimpico, ovvero una zona semi-centrale di Roma, non è necessariamente migliore. Gli abitanti di Prati e Flaminio non credo siano entusiasti di vedersi bloccata la circolazione ogni volta che si gioca in un giorno feriale.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 15/02/2017, 17:16

Cholo ha scritto:
doc G ha scritto: C'è il problema delle periferie a Roma, non si scopre oggi, e TRV è un disastro.
Ma il comune di Roma ha soldi per valorizzare la zona e riqualificarla?
Il problema della periferia è la mancanza di servizi, non certo quello di dover creare altra periferia dove non c'è. I 15 abitanti di Tor di valle o quelli dei quartieri limitrofi in ogni caso, non sono propriamente entusiasti riguardo questa prospettiva di riqualificazione:
http://www.cdqtorrinodecima.it/web/lett ... allorossi/

Si vede che "Tifano contro"...

Può darsi che il progetto sia una porcheria, dai, non ho proprio voglia di mettermi a studiarlo e di mettermi a cercare pareri di vari urbanisti (non essendolo io dovrei approfondire per bene i pareri di gente competente), anche se tenderei a fidarmi poco dei comunicati di associazioni di quartiere. A Terni, per farti un esempio, c'è un comitato che fa un casino notevole, organizza blocchi stradali, manifestazioni sotto il comune, volantinaggio costante contro la realizzazione di un cavalcavia sopra un attraversamento pedonale in una strada molto trafficata. Ribadisco, comitato no cavalcavia. Nelle Marche in vari comuni ci sono comitati per la realizzazione di valvole Ighina contro il terremoto.
Ed alcune di quelle riserve sono facilmente scavalcabili. Per esempio, lo stadio sarebbe di Pallotta e non della Roma? Non credo che il problema sia irrisolvibile, essendo Pallotta il proprietario della Roma.
Premesso questo, il mio punto non è tanto sul progetto, che ribadisco non ho nessuna voglia di approfondire, ma sul principio. Non va riqualificata Tor Di Valle? Può darsi, lascio la parola ai romani, allora si realizzi lo stadio a Tor Bella Monaca, al Laurentino, a sulla Prenestina, da qualche altra parte in qualche periferia che ha bisogno di essere riqualificata, questo è il lavoro del comune.
Sempre però con gli stessi criteri: soldi privati, salvo infrastrutture che sarebbero comunque necessarie, coerenza col piano regolatore, rispetto dei vincoli ambientai ed artistici, progetto tale da permettere introiti sufficienti a remunerare per bene il capitale investito.

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17338
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1169
1019
Contatta:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da darioambro » 15/02/2017, 19:08

La Raggi oggi: si allo stadio ma no ad una colata di cemento. :laughing:
e con cosa li costruiscono lo stadio e le strutture a supporto? di vetro?, d'erba? di plexiglas? :disgusto:
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Dietto » 16/02/2017, 0:00

jay jay okocha ha scritto:
Cholo ha scritto:Il problema della periferia è la mancanza di servizi, non certo quello di dover creare altra periferia dove non c'è. I 15 abitanti di Tor di valle o quelli dei quartieri limitrofi in ogni caso, non sono propriamente entusiasti riguardo questa prospettiva di riqualificazione:
http://www.cdqtorrinodecima.it/web/lett ... allorossi/

Si vede che "Tifano contro"...


Sinceramente mi sembrano questioni già prese in considerazione (cubature in eccesso), ingigantite (rischio idrogeologico), risibili (lo stadio sarà di Pallotta!!).

Per quanto riguarda la mobilità, pur tenendo conto delle giustificate perplessità di chi vive quelle zone da anni e le conosce meglio di me, faccio presente che la situazione attuale intorno all'Olimpico, ovvero una zona semi-centrale di Roma, non è necessariamente migliore. Gli abitanti di Prati e Flaminio non credo siano entusiasti di vedersi bloccata la circolazione ogni volta che si gioca in un giorno feriale.
Ma quando mai dai. Passo praticamente giornalmente li davanti e c`è più traffico in una serata normale che quando giocano
Immagine

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”