Pagina 31 di 122

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 26/04/2016, 20:40
da LukaV
Dietto ha scritto:sh classico, vespa se è uno a cui piacciono le cose alla moda, se vanno bene ruote basse e non ci sono troppe buche in città
Grazie

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 26/04/2016, 23:06
da RizzK8
Io ho l'sh125 appunto, sempre trovato benissimo in questi anni, e lavorando in centro è una manna.

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 27/04/2016, 12:02
da Teo
Io mi son trovato molto bene con il KYMCO People S 125

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 27/04/2016, 17:57
da Mr. Sloan
Teo ha scritto:Io mi son trovato molto bene con il KYMCO People S 125
Ma perché tu sei povero, la gente perbene si compra solo la Vespa o al massimo le giapponesi, di sicuro non le cinesate :forza:

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 27/04/2016, 18:51
da Max1972
Coreanata nel caso del Kymco :icon_paper:

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 8:01
da Mr. Sloan
Max1972 ha scritto:Coreanata nel caso del Kymco :icon_paper:
Taiwan :icon_paper:

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 8:34
da Max1972
Cavolo hai ragione. Ero convinto fosse coreana

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 9:04
da Teo
Mr. Sloan ha scritto:
Teo ha scritto:Io mi son trovato molto bene con il KYMCO People S 125
Ma perché tu sei povero, la gente perbene si compra solo la Vespa o al massimo le giapponesi, di sicuro non le cinesate :forza:

Hai detto bene. Io sono povero. Pensa che ho dovuto pure rimandare il matrimonio..

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 16:00
da shilton
Allora io sono poverissimo, visto che lo rimando da anni.
Update focus; 335000 km.

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 18:03
da Mr. Sloan
Io son piu' povero di voi, visto che i soldi del matrimonio li ho gia' spesi e non son mica tornati...

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 19:14
da garylarson
Se il destinatario ha più di 18 anni consiglierei un 150 ( autostrade e tangenziali aperte e spesso assicurazione meno cara).
Poi c'è differenza fra ruote alte e basse, se ruote alte consiglierei l'sh nuovo . Piaggio ha storicamente un problema sulla continuita della qualità, cioè ogni tanto ne canna una, ma in linea di massima se ruote basse, Vespa

Re: RE: Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 20:35
da John Doe
garylarson ha scritto:Se il destinatario ha più di 18 anni consiglierei un 150 ( autostrade e tangenziali aperte e spesso assicurazione meno cara).
Poi c'è differenza fra ruote alte e basse, se ruote alte consiglierei l'sh nuovo . Piaggio ha storicamente un problema sulla continuita della qualità, cioè ogni tanto ne canna una, ma in linea di massima se ruote basse, Vespa
Il problema del 150 è che non basta la patente della macchina, e per le solite regole assurde non puoi fare l'esame col tuo 150, ma deve essere un 400 o roba del genere come cilindrata. Quindi o vai in una scuola guida, spendendo miliardi, o trovi uno scooterone di sgamo e ti alleni su quello

Re: RE: Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 20:39
da Max1972
John Doe ha scritto:
garylarson ha scritto:Se il destinatario ha più di 18 anni consiglierei un 150 ( autostrade e tangenziali aperte e spesso assicurazione meno cara).
Poi c'è differenza fra ruote alte e basse, se ruote alte consiglierei l'sh nuovo . Piaggio ha storicamente un problema sulla continuita della qualità, cioè ogni tanto ne canna una, ma in linea di massima se ruote basse, Vespa
Il problema del 150 è che non basta la patente della macchina, e per le solite regole assurde non puoi fare l'esame col tuo 150, ma deve essere un 400 o roba del genere come cilindrata. Quindi o vai in una scuola guida, spendendo miliardi, o trovi uno scooterone di sgamo e ti alleni su quello
Almeno fino a qualche anno fa (2008, quando lo feci io) davano due opzioni. Davi l'esame con uno scooter (mi pare usarono un Beverly 150cc) ed avevi la patente con limitazioni (cilindrata e cambio). Altrimenti facevi l'esame con una moto (al tempo lo feci con un Transalp 600) ed avevi la patente A senza limitazioni.
Non ricordo quanto spesi per segnarmi per fare il solo esame pratico con la moto, ma non una cifra enorme comunque

Re: RE: Re: RE: Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 21:08
da John Doe
Max1972 ha scritto:
John Doe ha scritto: Il problema del 150 è che non basta la patente della macchina, e per le solite regole assurde non puoi fare l'esame col tuo 150, ma deve essere un 400 o roba del genere come cilindrata. Quindi o vai in una scuola guida, spendendo miliardi, o trovi uno scooterone di sgamo e ti alleni su quello
Almeno fino a qualche anno fa (2008, quando lo feci io) davano due opzioni. Davi l'esame con uno scooter (mi pare usarono un Beverly 150cc) ed avevi la patente con limitazioni (cilindrata e cambio). Altrimenti facevi l'esame con una moto (al tempo lo feci con un Transalp 600) ed avevi la patente A senza limitazioni.
Non ricordo quanto spesi per segnarmi per fare il solo esame pratico con la moto, ma non una cifra enorme comunque
Ho cercato come stanno le cose, anche se è parecchio confusionario su google :forza:

Se ho capito bene le cose stanno come dicevo io: anche adesso c'è la differenza tra cambio automatico e manuale. In più c'è la limitazione insensata, per la patente A2 (quella per guidare un 150 per intendersi) che richiede di sostenere l'esame con un mezzo di cilindrata non inferiore ai 400cc e potenza compresa tra 25 e 35 kw. Se ha cambio automatico la patente vale solo per mezzi automatici, se manuale vale per entrambi.

Non ha veramente senso :gogogo:
Uno prende un sh 150 piccolo ed agile e deve fare l'esame su un catamarano tipo un Burgman o un tmax :laughing:

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 28/04/2016, 22:00
da garylarson
in realtà ha senso, perchè se la patente ti abilita a quel tipo di moto tu devi fare l'esame con quel tipo di moto. Non è ci credono che guiderai a vita un 150cc.
Io consiglio comunque di fare gli esami con moto con le marce, ci sono moto adattissime anche ai principianti e spesso molto più agili dei scooteroni.
Comunque è dai primi anni 90 che non basta la B per guidare una moto e anche per il 125 ci vuole la patente ( per passare alla A2e alla A3 basta l'esame pratico, oltre ai requisiti di età)