Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 26/04/2016, 20:40
GrazieDietto ha scritto:sh classico, vespa se è uno a cui piacciono le cose alla moda, se vanno bene ruote basse e non ci sono troppe buche in città
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
GrazieDietto ha scritto:sh classico, vespa se è uno a cui piacciono le cose alla moda, se vanno bene ruote basse e non ci sono troppe buche in città
Ma perché tu sei povero, la gente perbene si compra solo la Vespa o al massimo le giapponesi, di sicuro non le cinesateTeo ha scritto:Io mi son trovato molto bene con il KYMCO People S 125
TaiwanMax1972 ha scritto:Coreanata nel caso del Kymco
Mr. Sloan ha scritto:Ma perché tu sei povero, la gente perbene si compra solo la Vespa o al massimo le giapponesi, di sicuro non le cinesateTeo ha scritto:Io mi son trovato molto bene con il KYMCO People S 125
Il problema del 150 è che non basta la patente della macchina, e per le solite regole assurde non puoi fare l'esame col tuo 150, ma deve essere un 400 o roba del genere come cilindrata. Quindi o vai in una scuola guida, spendendo miliardi, o trovi uno scooterone di sgamo e ti alleni su quellogarylarson ha scritto:Se il destinatario ha più di 18 anni consiglierei un 150 ( autostrade e tangenziali aperte e spesso assicurazione meno cara).
Poi c'è differenza fra ruote alte e basse, se ruote alte consiglierei l'sh nuovo . Piaggio ha storicamente un problema sulla continuita della qualità, cioè ogni tanto ne canna una, ma in linea di massima se ruote basse, Vespa
Almeno fino a qualche anno fa (2008, quando lo feci io) davano due opzioni. Davi l'esame con uno scooter (mi pare usarono un Beverly 150cc) ed avevi la patente con limitazioni (cilindrata e cambio). Altrimenti facevi l'esame con una moto (al tempo lo feci con un Transalp 600) ed avevi la patente A senza limitazioni.John Doe ha scritto:Il problema del 150 è che non basta la patente della macchina, e per le solite regole assurde non puoi fare l'esame col tuo 150, ma deve essere un 400 o roba del genere come cilindrata. Quindi o vai in una scuola guida, spendendo miliardi, o trovi uno scooterone di sgamo e ti alleni su quellogarylarson ha scritto:Se il destinatario ha più di 18 anni consiglierei un 150 ( autostrade e tangenziali aperte e spesso assicurazione meno cara).
Poi c'è differenza fra ruote alte e basse, se ruote alte consiglierei l'sh nuovo . Piaggio ha storicamente un problema sulla continuita della qualità, cioè ogni tanto ne canna una, ma in linea di massima se ruote basse, Vespa
Ho cercato come stanno le cose, anche se è parecchio confusionario su googleMax1972 ha scritto:Almeno fino a qualche anno fa (2008, quando lo feci io) davano due opzioni. Davi l'esame con uno scooter (mi pare usarono un Beverly 150cc) ed avevi la patente con limitazioni (cilindrata e cambio). Altrimenti facevi l'esame con una moto (al tempo lo feci con un Transalp 600) ed avevi la patente A senza limitazioni.John Doe ha scritto: Il problema del 150 è che non basta la patente della macchina, e per le solite regole assurde non puoi fare l'esame col tuo 150, ma deve essere un 400 o roba del genere come cilindrata. Quindi o vai in una scuola guida, spendendo miliardi, o trovi uno scooterone di sgamo e ti alleni su quello
Non ricordo quanto spesi per segnarmi per fare il solo esame pratico con la moto, ma non una cifra enorme comunque