Pagina 31 di 68

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 11:43
da Porsche 928
BomberDede ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:Lo domando senza il minimo intento di far polemica, ma questo video dice il vero o meno? (domando a chi ne sa più di me sicuramente)



Fosse vero sarebbe l'ennesimo schifo all'italiana però SOLO SE fosse vero, anche solo in parte.

per semplcità:
il tipo sta solo leggendo questo articol http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06 ... he/265450/

tanto per capire. lo scandalo è che ci siano gli interesis sui prestiti giusto? perché leggendo a me pare che, effettivamente, quei soldi sono finiti a chi ha richiesto un prestito..."251 sono i crediti erogati da gennaio 2011 a oggi per un totale di 5.126.500 euro"


No aspetta lo "scandalo" è che io mando "2 euro PER I TERREMOTATI" e non "2 euro PER GARANZIA SUI PRESTITI BANCARI, CON INTERESSI, ai terremotati"... mi sembra leggermente differente.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 11:55
da BomberDede
Però se non ho capito male il fatto è stato deciso da Bertolaso, cambiando capo dovrebbe essere diversa anche la gestione dei soldi...
Comunque io nel dubbio il bonifico alla croce rossa l'ho fatto lo stesso. Mi sembrava più sicuro che venisse usato per la gestione dell'emergenza

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 13:54
da Dietto
Immagine
Vi lascio questa. È l'associazione di cui faccio parte, siamo fidati. Quello che raccogliamo se riusciamo lo portiamo direttamente noi, altrimenti lo lasciamo alla protezione civile

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 16:35
da joesox
BruceSmith ha scritto:Lungi da me qualsiasi intento polemico, sono semplicemente ignorante sull'argomento.
E' possibile capire quali siano le zone italiane a maggior rischio e stabilire criteri più adeguati (in senso "antisismico") nella costruzione delle nuove case?
O la cosa - semplicemente - non è fattibile, vuoi per i costi, vuoi per il fatto che molte case sono 'vecchie'?

La carta sismica, che assegna ad ogni comune una categoria di sismicità, viene aggiornata ma non viene stravolta. In Umbria nell'ultimo aggiornamento sono passati da una categoria alla successiva due o tre comuni. La stragrande maggioranza dei comuni è rimasta nella stessa categoria.

I problemi sono due:

1. Rispetto delle norme costruttive (e qui i progettisti e le commissioni edilizie devono lavorare seriamente) per gli edifici nuovi.

2. Gli edifici già esistenti. E la questione non è semplice. L'Italia è quello che è. Anzi i suoi borghi, i suoi paesi sono la sua bellezza.

Ma interventi se ne possono fare e creerebbero pure migliaia di posti di lavoro. Potremmo e dovremmo vivere di patrimonio urbanistico e culturale, non morire!

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 16:42
da pinopao
Ma è vero che una nuova scuola antisismica di Amatrice è crollata?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 16:43
da lele_warriors
pinopao ha scritto:Ma è vero che una nuova scuola antisismica di Amatrice è crollata?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
non sapevo mi avessi in ignore :sad:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 17:01
da pinopao
No non ho nessuno in ignore ma da cellulare è un casino leggere i post senza perdere qualcosa

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 17:30
da Paperone
pinopao ha scritto:Ma è vero che una nuova scuola antisismica di Amatrice è crollata?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Non era nuova, erano stati fatti dei lavori per metterla in sicurezza, ma non hanno avuto molto successo :stressato:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 17:32
da lele_warriors
lele_warriors ha scritto:
pinopao :ok: lo avevo messo ieri, se ti riferisci a questa...

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 17:41
da Paperone
Magari lo conoscete, ma vi segnalo Hai sentito il terremoto? http://www.haisentitoilterremoto.it/xml-server.php
Dove potete compilare il questionario se, appunto, avete sentito il terremoto

Il sito è gestito direttamente dall'INGV

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 17:56
da pinopao
Essendo molisano mi è rimasta dentro la tragedia di San Giuliano di Puglia dove appunto crolló una scuola che era stata parzialmente ristrutturata
Da qui la domanda
Per fortuna, in questo caso, a scuola non c'era nessuno

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 25/08/2016, 17:56
da pinopao
edit doppio

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 26/08/2016, 9:15
da Paperone
Non lo sapevo, ma lo sgravio del 65% per adeguamenti sismici nelle zone a rischio c'è già
http://espresso.repubblica.it/attualita ... ref=HRBZ-1

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 26/08/2016, 10:38
da boantos
Mi domandavo, ma sti disgraziati che perdono le loro case, ricevono qualcosa dalle assicurazioni?

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 26/08/2016, 10:49
da frog
Paperone ha scritto:Non lo sapevo, ma lo sgravio del 65% per adeguamenti sismici nelle zone a rischio c'è già
http://espresso.repubblica.it/attualita ... ref=HRBZ-1
Il problema è che per avere una detrazione fiscale in 10 anni devi pagare tutto entro l'anno e chi ce li ha quei soldi ?

boantos ha scritto:Mi domandavo, ma sti disgraziati che perdono le loro case, ricevono qualcosa dalle assicurazioni?

Dipende dalla copertura che hai stipulato, vivendo in certe zone mi auguro che ci abbiano pensato