Pagina 31 di 56

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 13/04/2014, 10:38
da The King 86
predu17 ha scritto:
The King 86 ha scritto:Buffa :notworthy: :notworthy: :notworthy:

E' uscita la seconda puntata? Link?

La mia enfasi era ancora per la prima puntata :forza:

A breve vedrò la seconda :biggrin:

Già immagino il capolavoro comunque.

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 13/04/2014, 13:31
da Teo
Credo che quando parla di un contesto sudamericano sia più coinvolto, secondo me tra il Maracanazo e questo si vede che nella prima era più preso, ma comunque tira fuori delle storie e le racconta in un modo che ti incollano alla tv.

Poi se scegli Ain't No Sunshine, Rebel Rebel, Redemption Song e Time hai già vinto senza parlare.

Ah, siccome questa sarebbe una sezione di calcio, per chi segue veramente il calcio di questa sezione, vorrei sottolineare l'azione del rigore dell'Olanda in finale. Era il Barca di Guardiola 35 anni prima.

E su quell'azione la giocata di Cruijff era Messi 35 anni prima, una roba sublime.

Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 13/04/2014, 18:06
da Nas
Pitagora in scarpe da calcio :notworthy:

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 13:00
da The King 86
Teo ha scritto:Credo che quando parla di un contesto sudamericano sia più coinvolto, secondo me tra il Maracanazo e questo si vede che nella prima era più preso, ma comunque tira fuori delle storie e le racconta in un modo che ti incollano alla tv.

Poi se scegli Ain't No Sunshine, Rebel Rebel, Redemption Song e Time hai già vinto senza parlare.

Ah, siccome questa sarebbe una sezione di calcio, per chi segue veramente il calcio di questa sezione, vorrei sottolineare l'azione del rigore dell'Olanda in finale. Era il Barca di Guardiola 35 anni prima.

E su quell'azione la giocata di Cruijff era Messi 35 anni prima, una roba sublime.

Quoto.

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 13:22
da The Patient
Sì, assolutamente e non se ne parla da oggi. :biggrin:
http://www.eatsport.net/2011/intervista" onclick="window.open(this.href);return false; ... -di-spazi/

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 13:26
da Teo
C'è un'inesattezza nell'articolo, Rep giocava ala destra più che centravanti.

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 13:32
da The Patient
Ci sono degli estratti interessanti sul sito di Sky
http://video.sky.it/sport/calcio-estero" onclick="window.open(this.href);return false; ... 194248.vid

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 13:34
da The Patient
Teo ha scritto:C'è un'inesattezza nell'articolo, Rep giocava ala destra più che centravanti.
Giusto, ma la revisione l'ha fatta il boss e non io. :biggrin:

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 17:41
da Luca1983
Teo ha scritto:Credo che quando parla di un contesto sudamericano sia più coinvolto, secondo me tra il Maracanazo e questo si vede che nella prima era più preso, ma comunque tira fuori delle storie e le racconta in un modo che ti incollano alla tv.

Poi se scegli Ain't No Sunshine, Rebel Rebel, Redemption Song e Time hai già vinto senza parlare.

Ah, siccome questa sarebbe una sezione di calcio, per chi segue veramente il calcio di questa sezione, vorrei sottolineare l'azione del rigore dell'Olanda in finale. Era il Barca di Guardiola 35 anni prima.

E su quell'azione la giocata di Cruijff era Messi 35 anni prima, una roba sublime.
Quoto.
Prima puntata di un livello superiore, non tanto per contenuti quanto per trasporto nell'esposizione.
Sono curioso di vedere se ha proprio un amore viscerale per il Brasile o più in generale per il sud america, e credo che una risposta esauriente in tal senso ce la darà il mondiale in Argentina del 78 che non può certo mancare

Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 17:45
da The Patient
Francia 98 (e pure Euro 96 e 2000) è quello che seguii quasi sempre. Rare sono le partite che saltai ed uno dei motivi erano le zinne di Pamelona su Italia 1. :notworthy:
Oltre alle partite, perdevo un sacco di tempo a leggere e consultare questi
Immagine
Immagine
e dalle 23 ogni sera (sì, ogni sera) il Processo al Mondiale di Biscardi e Mosca.
Forse è grazie a quella indigestione di ciacole inutili che ora non seguo più i classici canali di "informazione" sportiva.
Nel 2002 cominciai a seguire meno dirette perché nei pomeriggi cercavo lavoro con mia mamma e poi iniziai il giorno successivo alla Finale Germania-Brasile. :piango:
I precedenti mondiali li ho "recuperati" da letture di libri, blog, una marea di articoli dal web e YT.

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 17:48
da The Patient
Luca1983 ha scritto:Sono curioso di vedere se ha proprio un amore viscerale per il Brasile o più in generale per il sud america, e credo che una risposta esauriente in tal senso ce la darà il mondiale in Argentina del 78 che non può certo mancare
1978 è saltato.

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 17:52
da Rasheed
Favolosa Olanda del 1974...

per fermarla ci è voluta quello che rimane il più grande ciclo di sempre da parte di una Nazionale...

tra il 1970 e il 1980 cambiando alcuni giocatori la Germania Ovest vinse un Mondiale,due Europei e fece un terzo posto mondiale e un secondo(ai rigori)ad Euro 76...
ciclo che poi si rinnovò ulteriormente(tra il 1982 e il 1996 arrivarono di nuovo risultati in serie)

credo che solo la Spagna abbia avuto un ciclo superiore...ma in meno di 10 anni

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 20:30
da T-Time
Luca1983 ha scritto: Prima puntata di un livello superiore, non tanto per contenuti quanto per trasporto nell'esposizione.
Sono curioso di vedere se ha proprio un amore viscerale per il Brasile o più in generale per il sud america, e credo che una risposta esauriente in tal senso ce la darà il mondiale in Argentina del 78 che non può certo mancare

Credo che la risposta già la conosciamo, ed è affermativa :biggrin:
Dico questo in base alla sua memorabile partecipazione come ospite e opinionista in occasione della Copa America 2011, in cui parlò con passione di un po' tutte le nazionali coinvolte

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 21:01
da johnOJ
Lui adora l'Argentina e conosce le storie di tutte le squadre della Primera, motivo in più per venerarlo :notworthy:
Parlerà del Mondiale di Diego, Messico '86, e già non vedo l'ora.

Re: Re: La storia dei Mondiali

Inviato: 14/04/2014, 21:16
da jay jay okocha
johnOJ ha scritto:Lui adora l'Argentina e conosce le storie di tutte le squadre della Primera, motivo in più per venerarlo :notworthy:
Parlerà del Mondiale di Diego, Messico '86, e già non vedo l'ora.

Esatto, il legame forte fra Buffa e l'Argentina è evidente, si vede che è appassionato anche ai dirimpettai uruguagi. Già con il Brasile lo vedo meno coinvolto, idem le altre nazionali.

Rasheed ha scritto:Favolosa Olanda del 1974...

per fermarla ci è voluta quello che rimane il più grande ciclo di sempre da parte di una Nazionale...

tra il 1970 e il 1980 cambiando alcuni giocatori la Germania Ovest vinse un Mondiale,due Europei e fece un terzo posto mondiale e un secondo(ai rigori)ad Euro 76...
ciclo che poi si rinnovò ulteriormente(tra il 1982 e il 1996 arrivarono di nuovo risultati in serie)

credo che solo la Spagna abbia avuto un ciclo superiore...ma in meno di 10 anni


Per me la Germania è la nazionale complessivamente più competitiva e continua in assoluto, anche più del Brasile, tenendo conto che fare risultati all'Europeo è decisamente più difficile che nella Coppa America.
Il numero di semifinali raggiunte è impressionante: andando a ritroso, 2012, 2010, 2008, 2006, 2002, 1996, 1992, 1990, 1988, 1986, 1982, 1980, 1976, 1974, 1972, 1970, 1966.* :shocking:

Detto questo, faccio fatica a considerare un ciclo esteso quello fra anni '70 e 1996.. fra le due squadre ci sono almeno due generazioni calcistiche di mezzo..

* per rendere l'idea, nello stesso arco temporale l'Italia ha raggiunto la semifinale nel 2012, 2006, 2000, 1994, 1990, 1988, 1982, 1980, 1978, 1970, 1968. Stiamo parlando della seconda migliore squadra europea, ma non c'è confronto.