Pagina 31 di 51

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 26/07/2016, 16:05
da boantos
Luca79 ha scritto:Sul castello intendi?

Casa mia :icon_paper:

http://imgur.com/a/frvSq

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 26/07/2016, 16:18
da ripper23
Per darvi un'idea delle dinamiche del mercato immobiliare inglese (del triangolo Oxford-Londra-Cambridge in realta'), un mio collega ha appena venduto casa per trasferirsi in un altro paese. Aveva comprato questa casa fuori Cambridge citta' per £240k circa tre anni e mezzo fa. L'ha rivenduta a £380k.
Circa il 60% di profitto in meno di 4 anni....

Aggiungo che la casa e' andata in vendita il lunedi' per 380, ed e' stata venduta il mercoledi della stessa settimana a prezzo pieno (neanche un'offerta al ribasso).

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 26/07/2016, 17:23
da Teo
profitto in più non in meno

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 26/07/2016, 17:27
da ripper23
In meno di quattro anni.

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 26/07/2016, 17:27
da Mr. Sloan
Teo ha scritto:profitto in più non in meno
:forza:

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 26/07/2016, 19:06
da Jakala
ripper23 ha scritto:Per darvi un'idea delle dinamiche del mercato immobiliare inglese (del triangolo Oxford-Londra-Cambridge in realta'), un mio collega ha appena venduto casa per trasferirsi in un altro paese. Aveva comprato questa casa fuori Cambridge citta' per £240k circa tre anni e mezzo fa. L'ha rivenduta a £380k.
Circa il 60% di profitto in meno di 4 anni....

Aggiungo che la casa e' andata in vendita il lunedi' per 380, ed e' stata venduta il mercoledi della stessa settimana a prezzo pieno (neanche un'offerta al ribasso).
Un mio amico stava comprando casa a Oxford e mi raccontava che per loro era normale avere quasi un raddoppio di valore dopo 5 anni (mi spiegava qualcosa tipo registro della casa dove c'era la storia dell'immobile). Mi spiegava però che loro hanno dato pochissime licenze per costruire, mentre da noi gli oneri di urbanizzazione sono stati i veri introiti dei comuni.

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 27/07/2016, 1:08
da Teo
ripper23 ha scritto:In meno di quattro anni.

Hai ragione, sono cotto...

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 27/07/2016, 16:36
da Hobbit83
Mr. Sloan ha scritto:
Bonaz ha scritto:Abito in un piccolo quartiere residenziale a due metri dalla campagna ed è normale, soprattutto in estate, sentire lavorare i trattori a tutte le ore del giorno e della notte.
Cosa coltivano dalle tue parti che devono andare col trattore in piena notte? :penso:
Lavorare di notte, in campagna, è usuale d'estate.
Aria condizionata o meno, sotto il sole ti cuoci tu e il trattore.

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 05/09/2016, 12:33
da Paperone
Chiedo una consulenza ai palazzinari del forum

La mia BBF ha comprato casa da un annetto circa. Il suo appartamento in precedenza era un ufficio, che si estendeva per tutto il piano dei 3 palazzi che compongono il condominio. Dall'ufficio sono stati ricavati 12 appartamenti
Si sono accorti però che non erano state riviste le tabelle dei millesimi, perciò pagavano una enormità di spese condominiali e di ascensore (lei pagava di più di quello del piano sopra, che ha anche l'appartamento più grande)
Hanno minacciato di fare causa, mandando lettere dall'avvocato, chiedendo che venisse fatta la revisione

La revisione è stata fatta, ma ci sono alcune perplessità, emerse anche da un parere chiesto da una sua vicina ad un amico geometra
-Coefficiente di piano: hanno attribuito un coefficiente di piano a "forma" piramidale, con il 4° piano al valore massimo di 1.05, mentre gli altri inferiori, a scalare
-Per la stima dei millesimi è stata usata la cubatura, e non i metri quadri

Per la vostra esperienza, secondo voi hanno senso? Da quello che ho letto la seconda pratica è legalmente corretta, ma di solito usata solo per edifici storici, mentre sulla prima ho trovato in giro vari esempi, ma senza una regola precisa

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 01/10/2016, 18:59
da Bonaz
10 anni che vivo in questa casa e la mia vicina si sogna solo ora di dirmi che la cinta e la rete sono di sua proprieta' e che devo tenere la mia siepe staccata dalla cinta di 20 cm :stressato:
Peccato che la siepe ormai sia talmente cresciuta che fare quello che chiede lei sia quasi impossibile. Mi tocchera' spendere un capitale :dash2:

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 01/10/2016, 19:09
da lelomb
Comprale cinta e rete così per sfregio

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 01/10/2016, 20:13
da Paperone
Bonaz ha scritto:10 anni che vivo in questa casa e la mia vicina si sogna solo ora di dirmi che la cinta e la rete sono di sua proprieta' e che devo tenere la mia siepe staccata dalla cinta di 20 cm :stressato:
Peccato che la siepe ormai sia talmente cresciuta che fare quello che chiede lei sia quasi impossibile. Mi tocchera' spendere un capitale :dash2:

Bisogna capire cosa dice la legge, non cosa dice lei :penso:
Sentiamo il palazzinaro o un avvocato

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 01/10/2016, 21:10
da darioambro
lelomb ha scritto:Comprale cinta e rete così per sfregio

per farle spregio sposta la rete e la cinta, anche la cinta senese è eccellente, specie la pancetta e il prosciutto :biggrin:

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 02/10/2016, 12:13
da Luca79
Bonaz ha dei vicini di casa. È una breaking news.


Cmq non è buona idea permettere ai propri vassalli di abitare così vicino alla propria magione :icon_paper:

Re: Caro vicino di casa.....fottiti!

Inviato: 02/10/2016, 13:59
da Bonaz
Luca79 ha scritto:Bonaz ha dei vicini di casa. È una breaking news.


Cmq non è buona idea permettere ai propri vassalli di abitare così vicino alla propria magione :icon_paper:

Ahahah

Scherzi a parte, leggiti tutto il topic e vedi che vicini che mi ritrovo