Pagina 4 di 34

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 08/10/2022, 16:59
da Mul4
Scenario interessante:

Per qualche motivo Lebron sottoperforma e il "tutte le franchigie lavorano per i lakers" si trasforma in

"I lakers lavorano per i Pelicans" (diritto di swap)

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 12/10/2022, 20:28
da nonsense
Edit: sbagliato topic sorry

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 13/10/2022, 20:40
da franzis
Con la secumera di uno che ha visto 8 minuti di highlights, dico la mia su wenambayaya.

La cosa più impressionante a mani basse è footwork, mobilità, fluidità di movimenti e di palleggio, mai viste così su un sellerone del genere.

Il più grosso punto di domanda è non tanto il fisico di per se, ma la capacità di assorbire i contatti quando conclude vicino canestro.

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 28/10/2022, 10:50
da Radiofreccia
Le partite di Wembanyama in campionato francese saranno visibili su NBA LP: mai visto un hype simile per un futuro rookie.

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 28/10/2022, 11:37
da T-Mac1
Molti lo hanno accostato a Ralph Sampson, che all’epoca comparve per ben 6 volte nella copertina di magazine quali Sport Illustrated e che guarda caso venne scelto alla 1 nel draft del 1983 (l’anno prima di Olajuwon, con il quale formò le Twin Towers), a 40 anni esatti da questo.

Per il resto gli auguro di non avere gli stessi acciacchi fisici del buon Sampson, che senza di essi probabilmente sarebbe diventato uno dei più forti della storia. Il buzzer beater che eliminò i Lakers dello showtime nelle finali di Conference del 1986 ancora oggi viene venerato tra le migliori giocate di questo sport.

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 28/10/2022, 13:17
da mario61
Jack ha scritto: 07/10/2022, 0:50 Vorrei ben vedere. Più punti che minuti, il 50 da 3, 9 triple e 9 stoppate in due partite, non si è mai visto uno così che non vuol dire diventerà per forza il più forte di tutti ma un 2.20 con quel wingspan che palleggia, si muove, tira e stoppa così è ovvio che ha un hype esagerato.

Speriamo non continui a crescere però se quasi 30 (!) anni fa Garnett era un'ala piccola di sette piedi uno più alto doveva arrivare prima o dopo. Giusto citare Kareem ma come ho già scritto in qualche altro topic cercate le foto di Embiid e Giannis a quell'età, chiaro se finirà a 2.25 è tanto, forse troppo, speriamo bene perchè qui dal punto di vista tecnico a 18 anni siamo a livelli all time senza esagerare.
ma è 2,20?  Perchè Gobert è dato a 2,16 e c'è un bel po' di differenza.

Immagine
 

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 28/10/2022, 15:34
da Iovi92
mario61 ha scritto: 28/10/2022, 13:17 ma è 2,20?  Perchè Gobert è dato a 2,16 e c'è un bel po' di differenza.
2,21 senza scarpe, almeno così dice lui. Quindi qualcosina in più quando gioca.
https://basketnews.com/news-178963-vict ... eight.html
 

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 28/10/2022, 17:45
da Radiofreccia
T-Mac1 ha scritto: 28/10/2022, 11:37 Molti lo hanno accostato a Ralph Sampson, che all’epoca comparve per ben 6 volte nella copertina di magazine quali Sport Illustrated e che guarda caso venne scelto alla 1 nel draft del 1983 (l’anno prima di Olajuwon, con il quale formò le Twin Towers), a 40 anni esatti da questo.

Per il resto gli auguro di non avere gli stessi acciacchi fisici del buon Sampson, che senza di essi probabilmente sarebbe diventato uno dei più forti della storia. Il buzzer beater che eliminò i Lakers dello showtime nelle finali di Conference del 1986 ancora oggi viene venerato tra le migliori giocate di questo sport.

Ecco, è un esempio che non conoscevo.

Avendo memoria solo della NBA altamente digitalizzata e social, una roba simile veramente non credo d'averla mai vista.
Giovani giocatori con molto hype ci sono bene o male tutti gli anni, ricordo che persino su Wiggins e Jabari Parker c'era tantissimo hype. Su Zion poi, non ne parliamo proprio: da quando faceva 50 punti a gara all'HS che si portava dietro la nomea di talento generazionale.

Ma una roba simile.. Boh..
Wembanyama che ho visto essere a 18 e 9 di media in Francia, chissà se ora con la copertura TV non aumenterà le sue prestazioni per un inevitabile aumento di determinazione e motivazioni.

Forse un hype simile lo vedremo su Mikey Williams, che popola i social e le pagine sportive da anni e non si è mai nemmeno affacciato al college.

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 28/10/2022, 21:26
da ErPirataLoco
Da notare anche che nonostante i tempi siano decisamente cambiati in America si tende ancora a schifare un po' chi gioca in Europa ( Doncic Who??).

In questo caso invece si trasmettono pure le sue partite .. poi che qualcuno in USA le guardi è un altro discorso 😂😂

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 29/10/2022, 7:23
da casper-21
Radiofreccia ha scritto: 28/10/2022, 17:45
T-Mac1 ha scritto: 28/10/2022, 11:37 Molti lo hanno accostato a Ralph Sampson, che all’epoca comparve per ben 6 volte nella copertina di magazine quali Sport Illustrated e che guarda caso venne scelto alla 1 nel draft del 1983 (l’anno prima di Olajuwon, con il quale formò le Twin Towers), a 40 anni esatti da questo.

Per il resto gli auguro di non avere gli stessi acciacchi fisici del buon Sampson, che senza di essi probabilmente sarebbe diventato uno dei più forti della storia. Il buzzer beater che eliminò i Lakers dello showtime nelle finali di Conference del 1986 ancora oggi viene venerato tra le migliori giocate di questo sport.

Ecco, è un esempio che non conoscevo.

Avendo memoria solo della NBA altamente digitalizzata e social, una roba simile veramente non credo d'averla mai vista.
Giovani giocatori con molto hype ci sono bene o male tutti gli anni, ricordo che persino su Wiggins e Jabari Parker c'era tantissimo hype. Su Zion poi, non ne parliamo proprio: da quando faceva 50 punti a gara all'HS che si portava dietro la nomea di talento generazionale.

Ma una roba simile.. Boh..
Wembanyama che ho visto essere a 18 e 9 di media in Francia, chissà se ora con la copertura TV non aumenterà le sue prestazioni per un inevitabile aumento di determinazione e motivazioni.

Forse un hype simile lo vedremo su Mikey Williams, che popola i social e le pagine sportive da anni e non si è mai nemmeno affacciato al college.

Zion è esploso al college però. Fino all'arrivo a Duke era famosissimo perché nessuno aveva mai visto uno con quel fisico saltare così, aveva enormi visualizzazioni sui social, era un top 3 alla high school, ma in nessun mock draft era dato in top 5. Nessuno prendeva neanche in considerazione di "tankare per lui".
Mikey Williams sta seguendo un percorso simile ad Emoni Bates. Considerato un fenomeno a 14 anni, più passa il tempo meno sembra forte. L'hype su di lui ormai è molto scemato.

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 29/10/2022, 10:51
da Jack
mario61 ha scritto: 28/10/2022, 13:17
Jack ha scritto: 07/10/2022, 0:50 Vorrei ben vedere. Più punti che minuti, il 50 da 3, 9 triple e 9 stoppate in due partite, non si è mai visto uno così che non vuol dire diventerà per forza il più forte di tutti ma un 2.20 con quel wingspan che palleggia, si muove, tira e stoppa così è ovvio che ha un hype esagerato.

Speriamo non continui a crescere però se quasi 30 (!) anni fa Garnett era un'ala piccola di sette piedi uno più alto doveva arrivare prima o dopo. Giusto citare Kareem ma come ho già scritto in qualche altro topic cercate le foto di Embiid e Giannis a quell'età, chiaro se finirà a 2.25 è tanto, forse troppo, speriamo bene perchè qui dal punto di vista tecnico a 18 anni siamo a livelli all time senza esagerare.
ma è 2,20?  Perchè Gobert è dato a 2,16 e c'è un bel po' di differenza.

Immagine


La prima volta che l'ho visto contro Chet e Lofton jr. era ai mondiali under 19 e lo davano 2.18 ma aveva 17 anni. Ormai è da sperare che smetta di crescere perchè appena entra sarà il più lungo della lega, nella storia solo Bol aveva un'apertura ancora più grande; ho letto che solo Shaq e altri due avevano un numero di scarpe più grande del suo e mettendo assieme tutto questo che si muova come si muove non ha proprio senso.

Però qui non si parla di un freak e basta perchè sfido chiunque a dire che non palleggia e tira bene e c'è poco da discutere su stoppate e protezione del ferro, se continuerà ad avere voglia in difesa uno così non lo batti mai veramente e può coprire distanze assurde contestando tiri. Come hanno detto Steph e KD sembra uno creato al videogioco e l'hype in quest'epoca social dove puoi vedere tutto con facilità è inevitabile.

Erano altri anni ma immagino a livello di percezione su quanto forte sarà e quanto potrebbe dominare questo siamo in zona Jabbar che tra high school e college ha fatto una carriera che forse solo Walton (UCLA dal '65 al '74 non male)

In epoca recente solo Lebron però era qualche anno prima di Youtube, social etc. quindi credo sia il primo con questa esposizione su cui nessuno ha il minimo dubbio (o meglio qualcuno c'è sempre, ricordo dubbi su Shaq da rookie, per chi se lo ricorda magro - a 136 kg - ed atletico)

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 29/10/2022, 10:55
da Jack
casper-21 ha scritto: 29/10/2022, 7:23
Radiofreccia ha scritto: 28/10/2022, 17:45

Ecco, è un esempio che non conoscevo.

Avendo memoria solo della NBA altamente digitalizzata e social, una roba simile veramente non credo d'averla mai vista.
Giovani giocatori con molto hype ci sono bene o male tutti gli anni, ricordo che persino su Wiggins e Jabari Parker c'era tantissimo hype. Su Zion poi, non ne parliamo proprio: da quando faceva 50 punti a gara all'HS che si portava dietro la nomea di talento generazionale.

Ma una roba simile.. Boh..
Wembanyama che ho visto essere a 18 e 9 di media in Francia, chissà se ora con la copertura TV non aumenterà le sue prestazioni per un inevitabile aumento di determinazione e motivazioni.

Forse un hype simile lo vedremo su Mikey Williams, che popola i social e le pagine sportive da anni e non si è mai nemmeno affacciato al college.

Zion è esploso al college però. Fino all'arrivo a Duke era famosissimo perché nessuno aveva mai visto uno con quel fisico saltare così, aveva enormi visualizzazioni sui social, era un top 3 alla high school, ma in nessun mock draft era dato in top 5. Nessuno prendeva neanche in considerazione di "tankare per lui".
Mikey Williams sta seguendo un percorso simile ad Emoni Bates. Considerato un fenomeno a 14 anni, più passa il tempo meno sembra forte. L'hype su di lui ormai è molto scemato.
Che poi Williams sarà 1.88, Emoni per adesso una delle più grosse delusioni degli ultimi anni perchè sembrava Durant 2.0 che magari poi non diventava così forte ma se continua così va al secondo giro e si fa qualche anno in Nba solo in memoria del potenziale e un'occhiata la dai sperando si sia solo perso per un paio d'anni.
 

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 31/10/2022, 12:09
da Radiofreccia
casper-21 ha scritto: 29/10/2022, 7:23 Zion è esploso al college però. Fino all'arrivo a Duke era famosissimo perché nessuno aveva mai visto uno con quel fisico saltare così, aveva enormi visualizzazioni sui social, era un top 3 alla high school, ma in nessun mock draft era dato in top 5. Nessuno prendeva neanche in considerazione di "tankare per lui".
Mikey Williams sta seguendo un percorso simile ad Emoni Bates. Considerato un fenomeno a 14 anni, più passa il tempo meno sembra forte. L'hype su di lui ormai è molto scemato.

Sì, forse va un attimo scorporato il fenomeno social (che tra Instagram e Twitter osservo molto) e l'hype tecnico effettivo degli addetti NBA. Williams mi sembra sia un fenomeno del primo tipo, già un sacco di video e un sacco di conoscenze mediatiche (tipo Drake, Quavo, il figlio di LeBron).

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 05/11/2022, 14:24
da T-Mac1

Fuori da ogni logica.

Re: Draft 2023, il topic di Scott Henderson e degli altri

Inviato: 05/11/2022, 15:22
da The Roots
la cosa che mi diverte e mi lascia perplesso allo stesso tempo è vedere la nba che pubblica video sul suo canale youtube ufficiale di partite oltreoceano solo per far vedere wenbayama.

Una cosa onestamente mai vista, anzi solitamente la nba se ne guarda bene dal fare cose del genere. Di Doncic per dire non c'è nessun video.