Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tank sì, tank no...

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Strembald » 10/11/2020, 18:59

Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 18:56 Il tank lo si fa prendendo giocatori "scarsi" e gestendo la partita in un certo modo. Per esempio, WAS - MIA l'anno scorso, ultimi secondi TD di Miami che è a -1. In condizioni normali calci, pareggi e OT. Miami invece ha scelto la conversione da 2 punti (fallita) perché vincere o perdere per il coaching staff veniva dopo altre priorità. Poi è chiaro che i giocatori giocano per vincere.

Va bene, d'accordo, ma come può un GM starsene tranquillo in una condizione di Tanking scientifico programmato, visto che rischia di fallire come tankatore per via di giocatori "poco collaboranti", e rischia anche di essere cacciato dall'owner visto che nessuno può dir nulla ad un owner che caccia a pedate in culo un GM che ha costruito una squadra scarsa?

Io se fossi un GM non potrei mai pensare una roba del genere, perchè scherzo in primis sulla mia pelle. E se vengo cacciato chi mai più mi prenderà visto lo scempio che ho combinato?

Resto ancora perplesso.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13283
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16087
8664

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da albizup » 10/11/2020, 19:04

Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 18:56
Strembald ha scritto: 10/11/2020, 18:38
Mi permetto di replicare.
Anche qui ho i miei dubbi.

Perchè tu a tavolino puoi decidere tutto, ma non scendi mai in campo, e i giocatori non fanno i cazzoni per bruciarsi tutti i "bonus trasferimento" in un progetto etichettato come fallimentare ab initio, idem il CS, che non tirerebbe mai i remi in barca solo per fare un favore all'Owner/GM pazzo di turno. Ne varrebbe la loro credibilità, il loro appeal, e sarebbe una zappa sui piedi della loro carriera.

Boh, continuo a dubitare anche di una seria fattibilità della questione, anche fosse a tavolino.
Il tank lo si fa prendendo giocatori "scarsi" e gestendo la partita in un certo modo. Per esempio, WAS - MIA l'anno scorso, ultimi secondi TD di Miami che è a -1. In condizioni normali calci, pareggi e OT. Miami invece ha scelto la conversione da 2 punti (fallita) perché vincere o perdere per il coaching staff veniva dopo altre priorità. Poi è chiaro che i giocatori giocano per vincere.

Questa gestione però mi fa pensare più a un coaching staff che vuole vincerla la partita, non che fa in modo di perderla. Poi sinceramente non ricordo che gioco fosse stato chiamato. 
 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Geronimo » 10/11/2020, 19:05

Strembald ha scritto: 10/11/2020, 18:59
Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 18:56 Il tank lo si fa prendendo giocatori "scarsi" e gestendo la partita in un certo modo. Per esempio, WAS - MIA l'anno scorso, ultimi secondi TD di Miami che è a -1. In condizioni normali calci, pareggi e OT. Miami invece ha scelto la conversione da 2 punti (fallita) perché vincere o perdere per il coaching staff veniva dopo altre priorità. Poi è chiaro che i giocatori giocano per vincere.

Va bene, d'accordo, ma come può un GM starsene tranquillo in una condizione di Tanking scientifico programmato, visto che rischia di fallire come tankatore per via di giocatori "poco collaboranti", e rischia anche di essere cacciato dall'owner visto che nessuno può dir nulla ad un owner che caccia a pedate in culo un GM che ha costruito una squadra scarsa?

Io se fossi un GM non potrei mai pensare una roba del genere, perchè scherzo in primis sulla mia pelle. E se vengo cacciato chi mai più mi prenderà visto lo scempio che ho combinato?

Resto ancora perplesso.


I Colts dopo Peyton hanno messo su un tank da manuale per prendere Luck.

Mica devi andare a dire ai giocatori "ragazzi, quest'anno si tanka". Gli dici "tutti pensano che vogliamo tankare, ma non è vero! Mostrategli il vostro valore!".

Ma, ripeto, deve esserci un patto di ferro tra coach, GM e proprietario.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Strembald » 10/11/2020, 19:11

Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 19:05 Ma, ripeto, deve esserci un patto di ferro tra coach, GM e proprietario.
E allora forse non sono io che riesco a credere nella fattibilità di un patto del genere SERIO.

Perchè Polian dopo il disastroso 2-14 fu licenziato e sostituito con la vera sciagura Ryan Grigson. L'unico motivo che mi può far pensare a na roba simile è che Polian volesse licenziarsi e farla finita con quella professione.
Ma uno che è arrivato a costruire un ciclo incredibile con i Bills (seppur senza titoli), e dopo essere stato a lunghissimo sulla cresta dell'onda per tantissimo tempo e vincendo anche il titolo, si metterebbe mai a fare na roba del genere per ricoprirsi di vergogna cosi aggratise come se dice a Roma?
Dai le dimissioni, ma non fai la figura di merda. Solo un pazzo scriteriato lo farebbe.

Non credo nel tank dei Colts di quell'anno, anche perchè, come detto in vari post precedenti, avrebbe avuto molto più senso farlo l'anno passato. E per di più non perdemmo la prima scelta per un'inezia di strenght of schedule, e vincendo 2 delle ultime 3 partite, arrivando davanti ai rams, come mi aveva anche confermato @Wolviesix
 

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Geronimo » 10/11/2020, 19:25

albizup ha scritto: 10/11/2020, 19:04
Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 18:56
Il tank lo si fa prendendo giocatori "scarsi" e gestendo la partita in un certo modo. Per esempio, WAS - MIA l'anno scorso, ultimi secondi TD di Miami che è a -1. In condizioni normali calci, pareggi e OT. Miami invece ha scelto la conversione da 2 punti (fallita) perché vincere o perdere per il coaching staff veniva dopo altre priorità. Poi è chiaro che i giocatori giocano per vincere.
Questa gestione però mi fa pensare più a un coaching staff che vuole vincerla la partita, non che fa in modo di perderla. Poi sinceramente non ricordo che gioco fosse stato chiamato. 

Fammi un esempio con una squadra che se fallisce la conversione da 2 non va ai playoffs. Non ne trovi. Il manuale del coach dice "conversione da 1".
 

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Geronimo » 10/11/2020, 19:28

Strembald ha scritto: 10/11/2020, 19:11
Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 19:05 Ma, ripeto, deve esserci un patto di ferro tra coach, GM e proprietario.
E allora forse non sono io che riesco a credere nella fattibilità di un patto del genere SERIO.


Sono d'accordo che è difficile che ci sia, infatti non succede quasi mai. Anche perché ci sono variabili che non controlli: pensi di avere messo su un roster scarso e invece ti ritrovi con giocatori decenti che ti vincono un paio di partite in più di quel che prevedi a tavolino nella offseason. E poi devi avere un motivo più che valido, non basta il primo posto al draft per un giocatore qualsiasi.
 

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22969
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9322

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da azazel » 10/11/2020, 19:34

Una squadra di football (intesa a tutto tondo) impara molte più cose vincendo le partite che scegliendo più in alto.

Per i Cowboys anche in ottica lungo termine sarebbe stato più utile vincere domenica con gli Steelers piuttosto che scegliere alla 5 invece che alla 9.

I Miami Dolphins sono quello che sono ora soprattutto grazie alla crescita che hanno avuto l'anno scorso con una squadra che per tanti doveva tankare, piuttosto che per la prima scelta fatta.

Non è il fantasy football che aggiungi tizio che ti fa 20 fantapunti a partita e vinci.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27621
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Wolviesix » 10/11/2020, 20:03

Un giorno capirò perchè qui dentro si consideri il portare una partita all'OT alla stregua di vincere un SB.
Da solo non ci arrivo, sarà un mio limite.

L'allenatore di Boise State nel 2007 voleva perdere il Bowl contro Oklahoma mi sa.

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da acp » 10/11/2020, 20:08

i dolphins hanno ceduto chiunque per pigliarsi draft picks. se c'è un front office che ha tankato è proprio il loro. poi ovvio avere a che fare con obrien aiuta non poco.

carolina ha scelto la mediocrità quest'anno e, anche per sfortuna del calo del cap, l'anno prossimo sarà messa peggio. ha procrastinato il problema rincorrendo improbabili risultati. ma del resto sono quelli che han procrastinato le firme di bradberry, moton e samuel. il primo se ne è andato e adesso nel loro topic si lamentano che il cb1 è donte @Whatarush jackson.  gli altri 2 costeranno 10 15 milioni in più rispetto a 8 mesi fa. bravi. godo.

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Geronimo » 10/11/2020, 20:11

Wolviesix ha scritto: 10/11/2020, 20:03 Un giorno capirò perchè qui dentro si consideri il portare una partita all'OT alla stregua di vincere un SB.
Da solo non ci arrivo, sarà un mio limite.

L'allenatore di Boise State nel 2007 voleva perdere il Bowl contro Oklahoma mi sa.
Non è che la pensiamo così qua dentro. Di partite ne hai viste quante e più di noi. Dimmene una con una posta seria in gioco (minimo ammissione ai playoffs) in cui un coach gioca la conversione da 2 quando con quella da 1 va in OT (si esclude il caso di condizioni atmosferiche da rendere il FG problematico).
 

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22969
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9322

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da azazel » 10/11/2020, 20:12

I dolphins hanno costruito una squadra di football a partite dall'anno scorso. Ben prima delle scelte fatte quest'anno.

Pure acp con il tank, meno male...

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27621
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Wolviesix » 10/11/2020, 20:19

Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 20:11
Wolviesix ha scritto: 10/11/2020, 20:03 Un giorno capirò perchè qui dentro si consideri il portare una partita all'OT alla stregua di vincere un SB.
Da solo non ci arrivo, sarà un mio limite.

L'allenatore di Boise State nel 2007 voleva perdere il Bowl contro Oklahoma mi sa.
Non è che la pensiamo così qua dentro. Di partite ne hai viste quante e più di noi. Dimmene una con una posta seria in gioco (minimo ammissione ai playoffs) in cui un coach gioca la conversione da 2 quando con quella da 1 va in OT (si esclude il caso di condizioni atmosferiche da rendere il FG problematico).
 

Guarda che potenzialmente anche la vostra partita coi NYG può essere considerata una partita da ammissione ai PO. :biggrin:
Su una stagione da 16 partite con varianza di calendari e squadre che stanno fuori con 9-10W con regolarità non puoi ridurre il "posta in palio" alla week 17 o ai PO.
Esempio che è caro ai miei fan Smith e pepps: l'anno scorso i Rams sono rimasti fuori dai PO per una W. Alla week 5 persero a Seattle di 1 punto sbagliando un FG allo scadere. Per la tua definizione era una partita senza posta seria in gioco ma alla fine dei conti ci avrebbe mandato ai PO proprio al posto di Seattle se solo il calcio fosse stato 30 cm più a sinistra. Week 5.
Tutte le partite hanno importanza capitale in NFL, non è l'MLB dove puoi far schifo per 50 partite e vincere il titolo.
Comunque il "così fan tutti" non mi piace in questi casi. E' scientificamente provato che sotto di 14 sia meglio convertire da 2 anzichè cercare di pareggiare, ma in pochi ci provano. Ci sono dei fari nel deserto e sembra che stia entrando nella capoccia ad alcuni coach che i possessi sono molto importanti, specie quando si gioca contro certe squadre (tipo i Chiefs).
La mia impressione è che negli ultimi anni la "conventional wisdom" sui quarti down stia venendo cestinata, si spera sarà lo stesso anche con le 2 point conversion.
Andare da 2 sotto di 1 significa cercare di vincere. Lo scopo del giochino è vincere. Per me sta tutto qua, perchè spesso sembra che se tu porti la partita all'OT poi non possa poi perdere o ti diano comunque una medaglia o una vittoria morale.

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da acp » 10/11/2020, 20:24

a me sembra abbiano fatto tantissimo in questa offseason. 

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6589
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1240
2319

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da mattew88 » 10/11/2020, 20:31

La situazione "vado da 2 per vincerla" vs "calcio l'extra point per pareggiarla" mi sembra molto simile alla questione shift nel baseball. Inizialmente era molto raro da vedere, mentre adesso è molto raro non vederlo applicato al battitore che si deve affrontare. Penso che pian piano anche in NFL, che sta andando sempre più nella direzione della sabermetrica, si vedranno sempre più frequentemente conversioni per provare a vincere subito anzichè tentativi di extra point per portare la partita all'overtime, sempre in accordo con le proiezioni matematiche.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22969
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9322

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da azazel » 10/11/2020, 20:46

Wolviesix ha scritto: 10/11/2020, 20:19 E' scientificamente provato che sotto di 14 sia meglio convertire da 2 anzichè cercare di pareggiare, ma in pochi ci provano.
Non sapevo fosse scientificamente provato, ma di certo è una cosa che da un po' penso abbia senso fare, però effettivamente non la fa nessuno.

Qualche anno fa c'era Tomlin che per qualche partita andava sistematicamente o quasi da 2 ai primi TD del match, poi ha smesso, magari anche per qualche critica ricevuta, boh, mi pareva una cosa interessante.

Rispondi

Torna a “NFL”