Pagina 4 di 926

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/02/2020, 19:54
da negher
albizup ha scritto: 21/02/2020, 19:10 :dash2:
Karamazov ha scritto: 21/02/2020, 19:04 Scusate però io mi chiedo una cosa. Com'é possibile che il primo a essere positivo, sia stato contagiato da uno che non ha mai contratto nulla ? L'amico che arrivava dalla Cina non ha mai avuto un sintomo del virus.

Siamo noi sfigati e questo é il primo caso al mondo oppure non l'ha presa direttamente da lui ? Questo punto non mi é chiaro.

Puoi avere una carica virale, e quindi essere contagioso, ma non manifestare sintomi. C'è un articolo su medical facts di ieri, firma burioni, che lo spiega, da un lavoro di scienziati inglesi.

Ok la mancanza di sintomi, ma si è anche letto che il famoso amico arrivato dalla Cina sia risultato negativo al test per il virus.
È possibile questo o è l'ennesima cagata che si legge in giro?

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/02/2020, 19:55
da lelomb
negher ha scritto: 21/02/2020, 19:54
albizup ha scritto: 21/02/2020, 19:10 :dash2:

Puoi avere una carica virale, e quindi essere contagioso, ma non manifestare sintomi. C'è un articolo su medical facts di ieri, firma burioni, che lo spiega, da un lavoro di scienziati inglesi.

Ok la mancanza di sintomi, ma si è anche letto che il famoso amico arrivato dalla Cina sia risultato negativo al test per il virus.
È possibile questo o è l'ennesima cagata che si legge in giro?

Inizialmente lo avevano dato per positivo, ma la cosa pare sia stata retificata.. pare

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/02/2020, 20:12
da Gio
lelomb ha scritto: 21/02/2020, 19:53
Gio ha scritto: 21/02/2020, 19:35

C'e` panico giustificato e panico per stronzate.

Da tutto quello che si legge, e non su facebook o simili, dopo la seconda vistita al pronto soccorso, e` finito direttamente in isolamento, nessuna visita in reparto, tra le persone contagiate e quelle in osservazione il "medico curante" non risulta ..... cosi come non risulata contagiato nessun dipendente ospedaliero (licenziato per incompetenza magari si, si vedono c'erte foto in giro da far accaponare la pelle ..... ).

Quindi veramente, darsi una calmata e mettere tutto in prospettiva e` cosa giusta e normale.

P.S. qualsiasi cosa a firma burioni va presa con le pinze ..... sopratutto se viene tramite facebook. :fischia: :fischia: :fischia:

Il medico curante risulta ricoverato al Sacco, poi son positivi 4 sanitari del Ps di Codogno e 3 pazienti dello stesso.

Cosa abbastanza prevedibile per altro.

Si, c'e` scritto qualcosa di simile su un articolo del corriere:
Sono stati individuati altri 8 casi, di cui 5 operatori sanitari, infermieri e medici e tre pazienti dell’ospedale di Codogno.
(https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 76cd.shtml). E non dico che non sia possibile, pero quando poi vai a vedere l'elenco dei 14 casi il medico, infermieri e pazienti non risultano (almeno nella lista che vedo io). Poi pensiamoci un attimo con calma, il 38enne che pare abbia iniziato tutto e` stato ricoverato nella notte tra giovedi e venerdi, e` andato al pronto soccorso per la prima volta il giorno prima con sintomi influenzali, quindi mercoledi/giovedi (?). Il virus ha un periodo di incubazione media di 5 giorni (ma puo arrivare a 14) ora mi domando come ha fatto un medico (piu gli operatori sanitari e pazienti assortiti) ad essere risulato positivo ai test (avere un carico virale sufficinete per essere individuato) e avere sintomi tali da necessitare il ricovero meno di 24 ore dopo il contatto con il virus? Sopratutto quando in tutto il resto del mondo si deve aspettare 2 settimane o giu di li prima di vedere sintomi e risultare positivo ai test (che poi impegano un giorno due per essere completati)? Il medico sara anche stato infettato, ma non lo sapremo almeno fino alle settimana prossima.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/02/2020, 20:19
da eddie bunker
lui cmq al pronto soccorso c'era gia' andato giorni prima, il 16 mi pare.....quindi a regola medici e pazienti li ha infettati li'

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/02/2020, 20:31
da Gio
eddie bunker ha scritto: 21/02/2020, 20:19 lui cmq al pronto soccorso c'era gia' andato giorni prima, il 16 mi pare.....quindi a regola medici e pazienti li ha infettati li'

Il giorno prima secondo tutti gli articoli letti, il 18 ha partecipato ad una gara podistica .....Sportivo hard core magari pure ma se statva abbastanza male da andare al pronto soccorso difficile che due giorni dopo vai a correre in una gara. Il medico magari pure, ma i pazienti ricoverati in reparto non pronto soccorso?


EDIT: Ci e` voluto un po ma magari sta storia si sta chiarendo. Il medico curante potrebbe essere quello della moglie (che e` incinta) ricoverata, e` in isolamento sotto osservazione e si aspetta il risultato dei test ..... Cosi ha piu senso. In ogni caso c'e` un medico curante in osservazione ma non positivo ai test ad ora.

Continuo a cercare info sugli infermieri e pazienti.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/02/2020, 20:44
da lelomb
Gio ha scritto: 21/02/2020, 20:12
lelomb ha scritto: 21/02/2020, 19:53

Il medico curante risulta ricoverato al Sacco, poi son positivi 4 sanitari del Ps di Codogno e 3 pazienti dello stesso.

Cosa abbastanza prevedibile per altro.

Si, c'e` scritto qualcosa di simile su un articolo del corriere:
Sono stati individuati altri 8 casi, di cui 5 operatori sanitari, infermieri e medici e tre pazienti dell’ospedale di Codogno.
(https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 76cd.shtml). E non dico che non sia possibile, pero quando poi vai a vedere l'elenco dei 14 casi il medico, infermieri e pazienti non risultano (almeno nella lista che vedo io). Poi pensiamoci un attimo con calma, il 38enne che pare abbia iniziato tutto e` stato ricoverato nella notte tra giovedi e venerdi, e` andato al pronto soccorso per la prima volta il giorno prima con sintomi influenzali, quindi mercoledi/giovedi (?). Il virus ha un periodo di incubazione media di 5 giorni (ma puo arrivare a 14) ora mi domando come ha fatto un medico (piu gli operatori sanitari e pazienti assortiti) ad essere risulato positivo ai test (avere un carico virale sufficinete per essere individuato) e avere sintomi tali da necessitare il ricovero meno di 24 ore dopo il contatto con il virus? Sopratutto quando in tutto il resto del mondo si deve aspettare 2 settimane o giu di li prima di vedere sintomi e risultare positivo ai test (che poi impegano un giorno due per essere completati)? Il medico sara anche stato infettato, ma non lo sapremo almeno fino alle settimana prossima.

Esatto pensato pure io.. il primo accesso lo ha fatto la notte fra lunedi e martedì, così disse la madre. Siamo ai limiti limiti.

Si il medico curante era effettivamente della moglie, qua han dato per certo fosse anche il suo..

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/02/2020, 20:52
da Gio
lelomb ha scritto: 21/02/2020, 20:44
Gio ha scritto: 21/02/2020, 20:12

Si, c'e` scritto qualcosa di simile su un articolo del corriere: (https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 76cd.shtml). E non dico che non sia possibile, pero quando poi vai a vedere l'elenco dei 14 casi il medico, infermieri e pazienti non risultano (almeno nella lista che vedo io). Poi pensiamoci un attimo con calma, il 38enne che pare abbia iniziato tutto e` stato ricoverato nella notte tra giovedi e venerdi, e` andato al pronto soccorso per la prima volta il giorno prima con sintomi influenzali, quindi mercoledi/giovedi (?). Il virus ha un periodo di incubazione media di 5 giorni (ma puo arrivare a 14) ora mi domando come ha fatto un medico (piu gli operatori sanitari e pazienti assortiti) ad essere risulato positivo ai test (avere un carico virale sufficinete per essere individuato) e avere sintomi tali da necessitare il ricovero meno di 24 ore dopo il contatto con il virus? Sopratutto quando in tutto il resto del mondo si deve aspettare 2 settimane o giu di li prima di vedere sintomi e risultare positivo ai test (che poi impegano un giorno due per essere completati)? Il medico sara anche stato infettato, ma non lo sapremo almeno fino alle settimana prossima.

Esatto pensato pure io.. il primo accesso lo ha fatto la notte fra lunedi e martedì, così disse la madre. Siamo ai limiti limiti.

Si il medico curante era effettivamente della moglie, qua han dato per certo fosse anche il suo..
.... :penso: medico di famiglia ......
Pobabilmente anche gli infermieri di turno quel giorno, e le persone (pazienti) presenti al pronto soccorso sono sotto osservazione/isolamento ..... e testati giornalmente.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/02/2020, 22:48
da il cappellaio matto
Ci mancava il pirla milanese rientrante dalla Cina, con tutti gli avvisi del caso, che se ne va a fare le maratone e le cene tra amici.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 22/02/2020, 3:30
da steve
Prepariamoci a scollinare quota cento entro la fine del mese....

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 22/02/2020, 8:27
da Pove
Altro caso a Cremona, altra persona già normalmente ricoverata nel reparto di pneumologia da alcuni giorni..non so se siano più stupidi o incoscienti.
Stiamo facendo gli stessi errori fatti dalla Cina pur sapendo, da quasi due mesi, dell'esistenza e della pericolosità di questo virus..

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 22/02/2020, 8:52
da SafeBet
Sinceramente non capisco l'allarmismo.
È un virus a bassa letalità (leggevo sotto l'1% dei contagiati). Chi muore è quasi sempre una persona immunodepressa, debilitata o con precedenti patologie. Ovviamente preoccupazione per gli anziani e i bambini piccoli, ma con l'allerta ai massimi livelli e pazienti che verosimilmente verranno trattati per tempo non credo la situazione possa precipitare.

Giusto invitare le persone a stare a casa ma ho sentito di misure francamente senza senso. Amici di Codogno che lavorano a Cremona a cui sono state imposte ferie forzate per 2 settimane (solo a loro). Come se il discrimine per prendere il virus sia essere residente a Codogno o nei paesi limitrofi. In una ditta di Codogno di cui non faccio il nome per questioni di privacy hanno dato mascherine (non DPI tra l'altro) solo ai dipendenti cinesi...
Anche sta scelta di chiudere i negozi che vendono prodotti alimentari è una follia. La gente panicherá e andrà a comprare a Lodi/Cremona/Piacenza. Come si può pensare di chiudere negozi di alimentari da un'ora all'altra senza dare alternative?

Conosco molto bene la zona. Il tasso di ignoranza medio della gente è ahimé veramente elevato. Quindi le autorità dovrebbero cercare di temperare il panico della società civile e non fomentarlo.

Leggo gente che propone di chiudere uffici, scuole ecc anche in tutta Milano. Prima ancora che ci sia un contagio. Fermiamo il paese per il Coronavirus?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk


Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 22/02/2020, 9:15
da Bonaz
In Cina in realtà lo stanno facendo in città con milioni di abitanti

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 22/02/2020, 9:27
da Pove
In Cina lo hanno sottovalutato, all'inizio quasi ignorato, e vediamo in che situazione sono..sul fatto che rischino solo anziani e debilitato nn direi, ogni fisico reagisce diversamente, il 38enne ricoverato ieri e in gravi condizioni non mi sembra assolutamente rientrare in quello standard, così il medico cinese che per primo scopri il virus e morto alcunw settimane fa.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 22/02/2020, 9:29
da pinopao
io ci andrei con le pinze con queste informazioni che si leggono sulla stampa
fanno in tempo a creare allarme e poi essere smentite come nulla fosse...

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 22/02/2020, 9:40
da SafeBet


Pove ha scritto:In Cina lo hanno sottovalutato, all'inizio quasi ignorato, e vediamo in che situazione sono..sul fatto che rischino solo anziani e debilitato nn direi, ogni fisico reagisce diversamente, il 38enne ricoverato ieri e in gravi condizioni non mi sembra assolutamente rientrare in quello standard, così il medico cinese che per primo scopri il virus e morto alcunw settimane fa.

In Cina hanno abitudini igieniche e densità abitativa molto diverse dalla nostra.
Forse lo hanno sottovalutato, ma soprattutto non lo conoscevano e si sono dovuti adeguare in corso d'opera. Noi abbiamo un bel vantaggio grazie alla loro esperienza, conosciamo il virus, sappiamo quali terapie utilizzare, sappiamo quali sintomi riconoscere. E da ieri l'allerta è massima, nessuno sottovaluterá niente.

Non ho detto che rischiano SOLO gli anziani ma le statistiche sono chiare. Chi muore è quasi sempre quel tipo di soggetto.

Non mi sembra il momento di far partire la caccia alle streghe per trovare il colpevole. Mi sembra il momento di mantenere la calma, ascoltare chi ne sa più di noi, rispettare le norme igieniche che valgono per qualsiasi patologia e contenere i danni che sicuramente il virus farà.



Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk