Pagina 4 di 5

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 11:03
da hispanico82
Luca79 ha scritto: 05/01/2018, 10:49
rowiz ha scritto: 05/01/2018, 10:03 A me la cosa che fa impazzire più di tutte è che lagggggente pensa che prima fossero gratis...

Quello che mi chiedo io è che se prima il costo era già incluso, perché ora hanno deciso di scorporarlo? Non mi si venga a raccontare la cazzata della sensibilizzazione ai problemi ambientali...


Poi la questione del come lagggggente affronti la questione sottolinea ancora una volta quanto avesse ragione Eco a proposito dei social network.

Nel margine di vendita sono sempre inclusi tutti i costi. Chiaramente ora nessuno si sognerà di mettere 10 centesimi in meno al kg le mele perchè il sacchetto lo paghi a parte.

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 12:40
da SafeBet
io è tanti anni che quando posso non prendo sacchetti inutili, soprattutto quando faccio piccoli acquisti e ho lo zaino dietro. se esplicitare il prezzo dei sacchetti incentiva qualcuno ad adottare lo stesso comportamento, ben venga.

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 12:41
da Ang88
hispanico82 ha scritto: 05/01/2018, 11:03
Luca79 ha scritto: 05/01/2018, 10:49

Quello che mi chiedo io è che se prima il costo era già incluso, perché ora hanno deciso di scorporarlo? Non mi si venga a raccontare la cazzata della sensibilizzazione ai problemi ambientali...


Poi la questione del come lagggggente affronti la questione sottolinea ancora una volta quanto avesse ragione Eco a proposito dei social network.

Nel margine di vendita sono sempre inclusi tutti i costi. Chiaramente ora nessuno si sognerà di mettere 10 centesimi in meno al kg le mele perchè il sacchetto lo paghi a parte.
quindi in definitiva si sta pagando per un 2° sacchetto che in realtà nessuno usa, ho capito bene? E state parlando solo per la GDO, giusto?
Perché non penso che il singolo "pescivendolo del paesello" prima stesse lì a calcolare il margine di vendita

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 12:44
da John Doe
Ang88 ha scritto:
hispanico82 ha scritto: 05/01/2018, 11:03

Nel margine di vendita sono sempre inclusi tutti i costi. Chiaramente ora nessuno si sognerà di mettere 10 centesimi in meno al kg le mele perchè il sacchetto lo paghi a parte.
quindi in definitiva si sta pagando per un 2° sacchetto che in realtà nessuno usa, ho capito bene? E state parlando solo per la GDO, giusto?
Perché non penso che il singolo "pescivendolo del paesello" prima stesse lì a calcolare il margine di vendita
In qualche modo lo calcola pure lui altrimenti sarebbe già fallito, non credo si muova a caso per i prezzi. E stai tranquillo che pure lui i 2 cent dal prezzo del pesce, ora che gli paghi il sacchetto a parte, non te li toglie.

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 12:46
da Ang88
John Doe ha scritto: 05/01/2018, 12:44
Ang88 ha scritto: quindi in definitiva si sta pagando per un 2° sacchetto che in realtà nessuno usa, ho capito bene? E state parlando solo per la GDO, giusto?
Perché non penso che il singolo "pescivendolo del paesello" prima stesse lì a calcolare il margine di vendita
In qualche modo lo calcola pure lui altrimenti sarebbe già fallito, non credo si muova a caso per i prezzi. E stai tranquillo che pure lui i 2 cent dal prezzo del pesce, ora che gli paghi il sacchetto a parte, non te li toglie.
si vabbé ma se costa dai 0.02 ai 0.10 a sacchetto al dettaglio pensa te all'ingrosso quanto possono venire. Non penso proprio che li mettesse in conto o che andasse fallito

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 12:49
da hispanico82
Magari non fa un conto economico della vendita dei calamari, ma li deve tenere in conto. Perchè sono costi per lui.

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 13:55
da Luca79
SafeBet ha scritto: 05/01/2018, 12:40 io è tanti anni che quando posso non prendo sacchetti inutili, soprattutto quando faccio piccoli acquisti e ho lo zaino dietro. se esplicitare il prezzo dei sacchetti incentiva qualcuno ad adottare lo stesso comportamento, ben venga.

Ma se si parla di buste della spesa va bene averle messe a pagamento perché sono opzionali e puoi decidere tu se prenderle o portartele da casa. I sacchetti per la frutta e verdura mi pare tu sia obbligato a usarli o sbaglio?

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 14:33
da Ang88
Luca79 ha scritto: 05/01/2018, 13:55
SafeBet ha scritto: 05/01/2018, 12:40 io è tanti anni che quando posso non prendo sacchetti inutili, soprattutto quando faccio piccoli acquisti e ho lo zaino dietro. se esplicitare il prezzo dei sacchetti incentiva qualcuno ad adottare lo stesso comportamento, ben venga.

Ma se si parla di buste della spesa va bene averle messe a pagamento perché sono opzionali e puoi decidere tu se prenderle o portartele da casa. I sacchetti per la frutta e verdura mi pare tu sia obbligato a usarli o sbaglio?
a meno di non fare quelle "furbate"
Da casa non puoi portartele per motivi igienici

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 16:57
da SafeBet
Luca79 ha scritto: 05/01/2018, 13:55

Ma se si parla di buste della spesa va bene averle messe a pagamento perché sono opzionali e puoi decidere tu se prenderle o portartele da casa. I sacchetti per la frutta e verdura mi pare tu sia obbligato a usarli o sbaglio?

non so se sia ovunque così. al gigante dove faccio generalmente la spesa io sì, ma in passato mi è capitato di prendere cose singole tipo meloni e prezzarli direttamente sulla buccia, senza che nessuno mi dicesse nulla.

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 20:30
da Dietto
Immagine

Re: Sacchetti

Inviato: 05/01/2018, 22:53
da PLATOON
Usate il sacchetto del guanto per metterci la frutta dentro. Non si paga......






P.s.: In realtà non lo so però ho visto una foto divertente su Twitter.......

Re: Sacchetti

Inviato: 06/01/2018, 9:24
da andreaR
ma per la frutta e verdura già imbustata ? li non fanno pagare i centesimi ? io per dire compro sempre l'insalata tagliata e lavata nella busta

Re: Sacchetti

Inviato: 06/01/2018, 10:17
da Ang88
PLATOON ha scritto: 05/01/2018, 22:53 Usate il sacchetto del guanto per metterci la frutta dentro. Non si paga......






P.s.: In realtà non lo so però ho visto una foto divertente su Twitter.......

come rappresentante della gggente e dell'italiano medio stavo per fare la battuta: <i guanti? e no! pure loro li paghi già perché stanno nel margine di costo!>...
poi ho pensato: ma i sacchetti non sono costi fissi?
Il loro costo dovrebbe essere compreso per calcolare un mark-up adeguato a far si che costi<ricavi ma sul totale del supermercato non solo sul reparto ortofrutta, no?

Nel senso: in realtà paghi sia la "busta implicita" sia il "guanto" pure se compri il merluzzo surgelato

Re: Sacchetti

Inviato: 06/01/2018, 12:10
da Jakala
Luca79 ha scritto: 05/01/2018, 13:55
SafeBet ha scritto: 05/01/2018, 12:40 io è tanti anni che quando posso non prendo sacchetti inutili, soprattutto quando faccio piccoli acquisti e ho lo zaino dietro. se esplicitare il prezzo dei sacchetti incentiva qualcuno ad adottare lo stesso comportamento, ben venga.

Ma se si parla di buste della spesa va bene averle messe a pagamento perché sono opzionali e puoi decidere tu se prenderle o portartele da casa. I sacchetti per la frutta e verdura mi pare tu sia obbligato a usarli o sbaglio?

Vai dal fruttivendolo che usa sacchetti in carta.

Re: Sacchetti

Inviato: 06/01/2018, 12:41
da Luca79
Jakala ha scritto: 06/01/2018, 12:10
Luca79 ha scritto: 05/01/2018, 13:55

Ma se si parla di buste della spesa va bene averle messe a pagamento perché sono opzionali e puoi decidere tu se prenderle o portartele da casa. I sacchetti per la frutta e verdura mi pare tu sia obbligato a usarli o sbaglio?

Vai dal fruttivendolo che usa sacchetti in carta.

:appl: