Pagina 4 di 4
Re: Il topic delle proposte regolamentari
Inviato: 29/11/2018, 9:44
da Rocky
nickutd ha scritto: 29/11/2018, 9:03
...ma qual è l'iter legislativo? L'obiettivo è rendere attive le eventuali modifiche prima della nuova stagione giusto?
Direi proprio di sì, ora facciamo uscire tutte le proposte del caso, poi le valutiamo ed eventualmente procederemo con sondaggi e votazioni varie per approvare le modifiche o meno.
Il tutto ovviamente dovrà avvenire prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione, che comunque non si aprirà prima di fine marzo / inizio aprile, quindi tempo ne abbiamo.
Per la proposta della PS ovviamente non sarà retroattiva, ma entrerà in vigore con il nuovo "league year" e quindi con i futuri rookies inseriti in PS.
Re: Il topic delle proposte regolamentari
Inviato: 29/11/2018, 17:12
da rowiz
sulla PS, concordo con GMDrino. Sui PO non sono mai stato un grande fautore di "50% delle squadre ai PO", però non mi va di andare contro a @pandu86
Re: Il topic delle proposte regolamentari
Inviato: 29/11/2018, 17:53
da BruceSmith
pandu86 ha scritto: 29/11/2018, 1:37
Contrario...in questo modo rimarrebbero fuori squadre competitive che appartengono a division più toste.
Il sistema attuale è perfetto.
Concordo.
Re: Il topic delle proposte regolamentari
Inviato: 29/11/2018, 19:05
da stemene
Rocky ha scritto: 20/11/2018, 11:13PROPOSTE REGOLAMENTARI OFF SEASON 2019
1)
TAG
La mia proposta per aggiornare, vivacizzare la metodologia dei Tag la trovate in
questo post.
2)
Apertura aste durante la Free Agency
Solo per la fase di Free Agency estiva, avevo proposto questa cosa:
"Proposta per la prossima Free Agency estiva: eliminare la regola delle 6 ore ed imporre un limite massimo di 1 apertura d'asta giornaliera a squadra, in modo da diminuire l'impatto delle prime 6/12 ore in cui vengono sistematicamente messi all'asta il 90% dei migliori giocatori disponibili (e più in generale l'impatto delle prime 24/36 ore). Con la nuova proposta, i top verrebbero comunque aperti per primi ma il periodo sarebbe leggermente più dilatato."
3)
Gestione PS
3.1) Proposta di nickutd:
"Protezione dei giocatori in PS non per 2 anni ma solo per i rookie fino alla scadenza per dare l'OR. In sintesi da 2 anni a 10 week."
3.2) Proposta di GMDrino:
"I rookie li proteggerei fino a week 1 dell'anno successivo, entro la scadenza OR mi pare troppo poco, ma in effetti due stagioni piene sono troppe. Direi che tutta la season da rookie + la offseason successiva sia una buona via di mezzo tra la proposta di nick e lo stato attuale."
4)
Punteggio dei PK
Proposta di steve:
"Fino a 30 yds 3 punti, dopo di che i decimali a seconda del calcio un po' come nelle ricezioni; ad esempio calcio dalle 31 3.1, calcio dalle 59 5.9 ecc."
---
Sulla storia dell'XP sbagliato: a me sembra un controsenso aumentare il malus, quando la distanza del calcio è stata aumentata di circa 20 yds. È vero che il FG sbagliato da quella distanza da un malus di 2 fpt, ma è anche vero che un FG invece realizzato ne vale 3 e non 1 come l'XP. Io credo che l'XP debba dare e togliere 1 fpt, né di più, né di meno.
Rocky secondo me dovresti piazzare questo tuo post aggiornato da inizio topic perché indispensabile alla discussione.
Per i TAG sono favorevole alla tua proposta.
Per la gestione aste sono favorevole alla proposta di GMDrino.
Per i play off. Anch'io abolirei i punti per il vantaggio campo mentre lascerei il numero delle squadre a 8.
Re: Il topic delle proposte regolamentari
Inviato: 01/12/2018, 21:41
da BubbaJoe
Assolutissimamente playoff a 8 altrimenti la gente a metà stagione non gioca (in primis io che sono abbonato al nono posto)
Al più un sistema diverso di punteggio bonus per i playoff che valorizzerebbe meglio la stagione regolare
Tipo differenza di seeding per un un moltiplicatore che cambia a seconda del turno; in prima battuta direi che potrebbe essere 2 per il primo turno, 1,5 per il secondo e 1 per la finale di conference
Quindi al primo turno:
1 vs 8 -> 14 punti cioè (8-1)*2
2 vs 7 -> 10 punti
3 vs 6 -> 6 punti
4 vs 5 -> 2 punti
Al secondo turno il seeding 1 se incontra la 7 avrebbe 9 punti di vantaggio, se incontra la 4 ne ha comunque 4,5.
Al terzo turno diventerebbe quindi una differenza secca, quindi il seeding 1 avrebbe tra 1 punto (se incontra la 2) e 5 (se incontra la 6).
Il moltiplicatore potrebbe essere pure 3-2-1, ma 21 punti della 1vs8 al primo turno mi sembra tanto
Oppure per dare vantaggio anche in finale di conference potrebbe essere del tipo 2,5-2-1,5
Già dalla scorsa offseason pensavo a qualcosa di più elaborato, ma prima volevo fare un'analisi dei risultati degli scorsi anni.
Non avendo tempo, la butto così semplice.
Certo che se qualcuno avesse un file excel dei risultati dei playoff delle scorse stagioni con punteggi, seeding, punteggi e punteggi bonus ... avrebbe già fatto la parte noiosa e potrei fare subito l'analisi :-)