Pagina 4 di 6

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 19/04/2017, 22:25
da elfride4
Ecco, io a parità di salari credo preferirei Hayward, molto più duttile e facilmente inseribile in contesti diversi, non chiede sempre la palla e sa fare mille cose diverse sul campo da basket per quanto non eccella in niente.
Griffin invece lo devi usare offensivamente in situazione dinamiche, punto.
E anche vedendo il deterioramento fisico, scelgo Gordon per allungare un contratto di 4 anni.

Se poi vai a vedere le cifre della serie, tieni in conto che uno viene marcato da Mbah a Moute e l'altro da Diaw... che uno aiuta Withney/Favors contro Jordan, ecc.. non è un primo violino e credo il meglio lo darebbe da terzo, ma Griffin per funzionare necessita un usage importante, troppo elevato per fare il secondo violino in una contender, specie in una NBA che oltretutto lo sta tagliando fuori a livello di evoluzione tecnica.

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 19/04/2017, 23:55
da TheKirchhoffLaw
L'unica cosa su cui concordo è che non è il 4 che va di moda ora in NBA.
Per il resto AD OGGI il max lo merita e lo prenderà, pur non essendo un primo violino coi controcavoli. Resto comunque dell'idea che se avesse la squadra a disposizione potrebbe rendere MOLTO di più (come fece Love ai Wolves).

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 20/04/2017, 0:57
da T-wolves
Ho citato Hayward semplicemente perchè è nella stessa situazione contrattuale e perchè si stava un filo esagerando su Griffin e se lui era così in calo allora cosa dovremmo dire di Hayward e su quello che sta facendo nella serie. Poi anche io preferisco quello dei Jazz, ma a mio avviso tutta questa differenza non c'è come livello del giocatore.

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 20/04/2017, 11:26
da elfride4
T-wolves, il calo di Griffin non è una cosa da PO, ma è un discorso ben più lungo.
A inizio anno, con i Clippers che erano 13-2, con un net rtg migliore di quello di GSW nella stagione delle 73Ws, avevo criticato proprio Blake in particolare perché non si sa gestire, se i Clips erano partiti così forti è anche perché lui andava a mille all'ora in un momento della stagione completamente inutile. Risultato, infortuni muscolari che si susseguono dovuti alla sua voglia di stra fare e alla consapevolezza che senza le sue caratteristiche fisiche sarebbe ben lontano dall'essere un top30.
Griffin mi fa tristezza perché dopo anni di NBA non ha ancora capito come gestirsi fisicamente e questo suo problema sta velocizzando il suo degrado, unito ai suoi limiti tecnici che non sono mai stati veramente curati.
Concordo che ad oggi Hayward e Griffin siano paragonabili, ma dovendo dare un pluriennale al max, a Gordon lo darei solo in determinate situazioni (come quella dei Jazz stessi), a Blake neanche fossi i Nets. O forse si, con l'idea che tanto fra due anni si deve tankare e avere una presunta stella da cirque du soleil fa sempre comodo per attrarre spettatori mentre si costruisce una squadra vera.

@TheKirchhoffLaw non ti rispondo direttamente non per supponenza, ma perché le nostre visioni son semplicemente diametralmente opposte :biggrin:

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 20/04/2017, 11:49
da T-wolves
Avevo capito il tuo discorso, quasi tutto lo condivido pure. Fra 2-3 anni questo qui potrebbe avere la metà dell'impatto che ha ora. Anche il discorso tecnico è innegabile, ha affinato i punti di forza, ma le sue lacune sono quasi uguali a quelle che ha sempre avuto. Avrebbe dovuto ampliare il range di tiro e renderlo un tiro affidabile, cosa che non ha mai fatto e questo è probabilmente il suo più grande difetto. Però a mio avviso stavi un filo esagerando, tutto lì. Soprattutto nella sua forza attuale, poi sulle sue incognite future concordo pure io. Aggiungo una cosa, per me Jordan e Paul non sono proprio i suoi compagni ideali sinceramente, trovarne non è semplice, ma ad esempio metterlo in un contesto come quello di Houston con ritmi molto più alti ne beneficerebbe, ha il problema che da C non è proprio il massimo e trovare un rim protector che tira da 3 per colmare le sue lacune non è proprio facilissimo da trovare (sempre che ne esista uno). Fosse 10 cm più alto, beh sarebbe tutta una altra storia, sarebbe pure più facile da collocare nella pallacanestro moderna e sarebbe un C perfetto per giocare con D'Antoni, però non è così. Non è facile fargli un sistema intorno.

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 21/04/2017, 0:46
da TheKirchhoffLaw
elfride4 ha scritto: 20/04/2017, 11:26 @TheKirchhoffLaw non ti rispondo direttamente non per supponenza, ma perché le nostre visioni son semplicemente diametralmente opposte :biggrin:

Tranquillo, no problem :biggrin:

Comunque dall'anno prossimo potremmo avere l'occasione di verificare quanto detto: secondo me Griffin è il primo indirizzato a lasciare L.A. nel caso i PO andassero male.
A quel punto se andasse a fare il primo violino (o il secondo violino "plus", con più responsabilità offensive rispetto ad ora) potremmo sicuramente avere una visione più chiara della situazione. Infatti ai Clips è piuttosto "chiuso" nel suo ruolo, data la presenza di DeAndre e Paul.

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 21/04/2017, 7:12
da David Ginola 14
Gobert out per gara 3..

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 21/04/2017, 16:23
da T-wolves
David Ginola 14 ha scritto: 21/04/2017, 7:12 Gobert out per gara 3..
Secondo me ci buone possibilità che rientri per una eventuale gara 6, con un mezzo miracolo per gara 5.
Prima la vedo dura. Ovviamente fanno bene a nascondere le carte.

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 21/04/2017, 20:20
da David Ginola 14
A gara 6 possibile non si arrivi nemmeno...

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 21/04/2017, 21:35
da T-wolves
Io ne ho fatto una questione di giorni di riposo.
Penso che ci vogliano almeno 10 giorni (e già così non mi sembrano tanti), che sarebbe gara 5.
Poi se lo recuperano prima tanto meglio, però temo sia difficile farlo prima di 2 settimane, se ci vuole quel tempo sarebbe pronto per gara 7, ma se i Jazz sono lì a giocarsela per me anticipano e lo fanno rientrare per gara 6.

A me piacerebbe molto vedere il francese.
Curry se non erro ci ha messo 3 settimane l'anno scorso e l'infortunio non era troppo diverso.

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 22/04/2017, 10:52
da pepper90
Ma sul tiro di Diaw non c'è continuità dell'azione? In NBA ho visto chiamate molte meno chiare di questa

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk


Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 22/04/2017, 11:35
da David Ginola 14
Arrivati scarichi alla fine, complice (forse) la rotazione cortissima del Coach..
La partita era stata giocata abbastanza bene, solito vai e vieni di parziali, ottima intensità...
Nel finale Paul ha fatto la differenza, peccato..
Rischio concreto di non tornare a Salt Lake..

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 22/04/2017, 11:58
da T-wolves
Io sarei stato sorpreso se avessero convalidato il tiro di Diaw, per me giusto così, comunque situazione quasi al limite. Hayward si è iscritto prepotentemente alla serie, ma non è bastato. Se CP3 gioca un finale del genere purtroppo ci fai poco, 13 punti negli ultimi 4 minuti. Quando ho visto Neto segnare quei due canestri pensavo fosse il segnale della vittoria di Utah. I 15 punti di MaM fuori dallo script temo abbiano influito, i Jazz non hanno trovato lo stesso apporto da un comprimario, per me Hayward, Hill e Iso Joe la loro partita l'avevano fatta.

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 22/04/2017, 16:51
da kobe 84
Griffin out per il resto dei PO

Re: Playoffs - LAC (4) vs UTA (5)

Inviato: 22/04/2017, 16:55
da Fedepanthers
Se Utah riuscisse a portare a casa Gara 4, a quel punto li vedrei favoriti.