hispanico82 ha scritto:
Quindi, a mio avviso, per reggere dovrebbero strutturarla in modo da garantire ai campionati nazionali gli introiti di oggi e magari pensare ad un sistema di promozioni e retrocessioni assegnando un bonus alla squadra che sale in Superleague per permettere di costruire una rosa adeguata. Per cui, ad esempio, considerando una Superleague a 20 squadre, le ultime 8 fanno i Play Out con le vincitrici dei campionati principali (Serie A, Bundes, Liga, Premier e Ligue1) più altre 3 che potrebbero derivare da campionati minori (dando quindi la possibilità a tutti) o da coppe Internazionali (mantenendo ad esempio CL e EL).
E' vero che i campionati nazionali diventerebbero di rango inferiore, ma il vantaggio per chi ci rimane è vedere aumentare la propria possibilità di vittoria ed avere comunque la possibilità di accedere, tramite qualificazione, ai soldi in palio nella Superleague.
Pove ha scritto:Secondo me dovrebbe essere un campionato parallelo ai campionati nazionali, da giocare il mercoledì al posto della CL con playoffs a 8 in partita secca da giocare in casa della meglio classificata e finale in campo neutro stile NFL..bisognerebbe poi studiare anche un modo per prevedere possibilità di ingresso e uscita per altri club, magari appunto con playout tra le ultime e le vincenti dei campionati nazionali.
forse vi sfugge che il vero e unico motivo per il quale sta girando questa storiella è proprio il rischio di alcune big di non giocare la Champions l'anno prossimo, ergo, la prima cosa che vorrebbero evitare sarebbe proprio il ricambio, ma avere la sicurezza di ritirare la grana ogni santo anno, anche se fanno schifo come il Chelsea quest'anno o lo United 2 anni fa.