BomberDede ha scritto:Comunque (e voglio mettere le mani avantzi dicendo che come giocatore mi ha sempre fatto schifo) secondo me si sopravvaluta l´impatto di Griffin sulla serie. Per me é un classico lungo da 20+10 che non sposta. Per me la serie o la gira cp3 o nessun´altro...
Mi riccolego a questo punto per dire che non sono per niente concorde e commentare gara 2. Nella partita di stamattina sono mancate proprio due o tre giocate di Blake, che sbaglia i suoi jumpers dalla media e perde il controllo del pallone in due momenti brutti brutti. E' esattamente quello che è mancato rispetto a Gara 1 dove non ha sbagliato niente... E Pop stesso mi pare molto preoccupato dell'impatto di Blake, dopo ogni suo bel canestro o schiacciata è arrivato un timeout con precisione scientifica.
Sono arrivati gli "aggiustamenti" di Pop, che in realtà aggiustamenti non sono visto che il piano partita è rimasto più o meno invariato, ha semplicemente cambiato le rotazioni semplicemente rimuovendo le mele marce di G1:
-Eliminato Baynes dalle rotazioni a favore di qualche minuto extra di Splitter, Diaw come primo lungo dalla panca e Bonner ad aprire bene il campo (anche se ha sbagliato le sue due triple mi pare che per qualche minuto l'esperimento sia riuscito contro la 2nd unit avversaria).
-Praticamente purgato anche Corey Joseph a favore dello spaziale Mills.
-Meno Green soprattutto a livello di iniziative.
Questo ha portato tante conclusioni che Baynes ha tirato nel cestino a esser prese da TD nel primo tempo, il quale è bravo con piccole esitazioni a mandare fuori tempo DeAndre (e ha finito il primo tempo con un irreale 10 su 12 dal campo).Molto meglio anche le prerotazioni su Griffin nel pick and roll.
Brutte brutte notizie sul fronte Parker invece, che non ha giocato tutto il finale per un altro (il terzo) infortunio e al tiro è andato malissimo. Averlo in qualche modo per gara3 secondo me è importante, soprattutto se riesce lo stesso a servire i suoi lunghi con tempistiche buone nei pick and roll.
Dalla parte Clippers invece gli stessi hanno un pò cannato un paio delle loro chiavi tecniche sottoforma di jumper che non entrano. JJ Reddick è ancora un pò fuori dalla serie ed è un punto focale della difesa di Pop su cui spesso e volentieri lascia il signor Leonard e questo ha pagato dividendi nell'OT quando JJ sbaglia una bomba importantissima. CP3 molto meno tagliente di gara1 e la complessiva intensità difensiva dei Clips è già calata e di molto! Si comincia già a sentire un pò dell'inadeguatezza della panchina (Austin Rivers è un cesso vero e mai come ai PO appare evidente).
Un altro pò di considerazioni sparse:
-Una volta uscito Manu per falli e senza già TP, nel finale gli Spurs si affidano a iso statici di Duncan in post contro DeAndre. La cosa NON ha funzionato manco per il cazzo e anzi gli è quasi costata la partita. Spererei in più pick and roll con bobo da palleggiatore in quel senso con l'unico scopo di far ruotare Griffin su Duncan, o se non un pick and roll quantomeno un blocco di qualche tipo proprio per far accadere quel cambio difensivo.
-Hack a Jordan NON FUNZIONA e spero che Rivers se ne renda conto e semplicemente lo lasci in campo: è molto meno efficace di quel che si creda da un punto di vista prettamente numerico (gli spurs devono attaccare a difesa schierata e i loro PPP calano, c'è possibilità di rimbalzo offensivo anche perchè i liberi di DJ rimbalzano un pò ovunque, Jordan sta tirando quei liberi lì con percentuali migliori della sua media stagionale, un singolo 2 su 2 è un assoluto killer), manda gli Spurs in bonus prestissimo, va contro la tattica di logoramento. Anche questo è quasi costato la partita agli Spurs.
-LOL Austin Rivers, che gioia non averlo più in squadra
-Lo switch difensivo da Bobo a Leonard su Griffin è un disastro. Griffin è uno dei pochissimi giocatori a cui Leonard crea praticamente 0 problemi grazie al mix fisico e tecnico che è.
-Danny Green che fa ristracagare e poi mette la bomba più importante della sua partita è veramente Danny Greenesco
-Con intensità più basse anche Beli può essere positivo e stamattina s'è visto, manna dal cielo per gli Spurs che han potuto lasciare il già menzionato Green un pò più in panca.
-Io dico che si torna a LA sul 2 a 2 e che forse gli Spurs non sono così attrezzati a vincere la gara di logoramento visti gli infortunii.
-Mills MVP