Pagina 4 di 10

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 9:18
da maffu
The Snake 12 ha scritto: 08/02/2018, 9:13
maffu ha scritto: 28/11/2017, 12:50 Riesumiamo :)
Ho una Nikon D5100 che non uso da un bel po', circa un anno. C'è da fare qualche operazione di manutenzione prima di rispolverarla o posso andare tranquillo?

vai tranquillo, non esplode :forza:
una CLA è consigliabile dopo anni e anni di inutilizzo

CLA? :penso:

Comunque l'ho riesumata per il compleanno di mio figlio e sembra funzionare.
Poi un giorno mi deciderò a seguire un corso per imparare ad usarla in modo decente :)

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 9:23
da The Snake 12
maffu ha scritto: 08/02/2018, 9:18
The Snake 12 ha scritto: 08/02/2018, 9:13

vai tranquillo, non esplode :forza:
una CLA è consigliabile dopo anni e anni di inutilizzo

CLA? :penso:

Comunque l'ho riesumata per il compleanno di mio figlio e sembra funzionare.
Poi un giorno mi deciderò a seguire un corso per imparare ad usarla in modo decente :)

Clean, Lubricate, Adjust. In pratica la dai in mano ad un bravo fotoriparatore e lui te la fa ringiovanire. Ma è una prassi da fare ogni dieci anni, a meno che non si faccia un uso intensivo del corpo macchina. Per i corpi analogici era la norma, per quelli digitali molto meno.
Se una Leica M analogica, una Rolleiflex, una Hasselblad, ma anche una Nikon F, erano (sono) costruite per durare, una qualunque macchina digitale è costruita per rompersi dopo un certo numero di cicli dell'otturatore (quando non è il sensore a fottersi, vedi il caso dei CCD costruiti dalla Kodak per la M9 e la prima Monochrom).

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 9:29
da PENNY
maffu ha scritto: 08/02/2018, 9:18 Poi un giorno mi deciderò a seguire un corso per imparare ad usarla in modo decente :)

Io sono appunto a metà di un corso base per poter cominciare veramente a scattare in modo più consapevole.
L'ho fatto principalmente per lavoro, ma già dopo 3 lezioni ho tutta un altra visione della fotografia in generale, anche se ripartire da zero è dura, capisci di non aver mai capito un cazzo di fotografia e aver fatto solo danni fino ad oggi, pur con una macchina più che decente :laughing:

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 9:30
da PENNY
Comunque mille anni fa questo era uno dei topic più belli del forum, ricordo ancora i concorsi fotografici di playit su Flickr :notworthy:

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 11:56
da rowiz
The Snake 12 ha scritto: 08/02/2018, 9:23
maffu ha scritto: 08/02/2018, 9:18

CLA? :penso:

Comunque l'ho riesumata per il compleanno di mio figlio e sembra funzionare.
Poi un giorno mi deciderò a seguire un corso per imparare ad usarla in modo decente :)

Clean, Lubricate, Adjust. In pratica la dai in mano ad un bravo fotoriparatore e lui te la fa ringiovanire. Ma è una prassi da fare ogni dieci anni, a meno che non si faccia un uso intensivo del corpo macchina. Per i corpi analogici era la norma, per quelli digitali molto meno.
Se una Leica M analogica, una Rolleiflex, una Hasselblad, ma anche una Nikon F, erano (sono) costruite per durare, una qualunque macchina digitale è costruita per rompersi dopo un certo numero di cicli dell'otturatore (quando non è il sensore a fottersi, vedi il caso dei CCD costruiti dalla Kodak per la M9 e la prima Monochrom).

caro,

che arsenale hai a disposizione in questo periodo?

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 12:07
da The Snake 12
rowiz ha scritto: 08/02/2018, 11:56
The Snake 12 ha scritto: 08/02/2018, 9:23

Clean, Lubricate, Adjust. In pratica la dai in mano ad un bravo fotoriparatore e lui te la fa ringiovanire. Ma è una prassi da fare ogni dieci anni, a meno che non si faccia un uso intensivo del corpo macchina. Per i corpi analogici era la norma, per quelli digitali molto meno.
Se una Leica M analogica, una Rolleiflex, una Hasselblad, ma anche una Nikon F, erano (sono) costruite per durare, una qualunque macchina digitale è costruita per rompersi dopo un certo numero di cicli dell'otturatore (quando non è il sensore a fottersi, vedi il caso dei CCD costruiti dalla Kodak per la M9 e la prima Monochrom).

caro,

che arsenale hai a disposizione in questo periodo?

premesso che:

1) ho abbandonato da anni il digitale in favore della pellicola (che sviluppo da me, sia bianco e nero che negativo colore)
2) ho più macchine di quanto riesca ad usare (ho attraversato anche io la GAS, con scimmie annesse e connesse)

attualmente uso:

- sul piccolo formato (24x36 per intenderci) Leica MP e Leica M2, con relativi obiettivi (Elmarit 28mm f/2.8 III, Summilux 35mm f/1.4 pre-asph, Summicron 35mm f/2 IV, Summilux 50mm f/1.4 II, Summicron 50mm f/2 IV, Summicron 90mm f/2 TS)

- sul medio formato, Hasselblad 500 C/M (con Carl Zeiss Distagon 50mm f/4 C T* e Carl Zeiss Planar 80mm f/2.8 CF T*), Rolleiflex 2.8 E. Ho avuto e venduto la Mamiya 7, e non escludo di tornare un giorno al 6x7

- Polaroid 180 e Polaroid SX-70

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 12:29
da rowiz
Un mio ex collega, ora amico, ha fatto il tuo percorso all'inverso. Condivideva con te buona parte dell'arsenale, di sicuro una Hasselblad e diverse Leica, aveva anche una M9 con Summilux e Summicron 35 e 50. Più che lo sviluppo poi, lui si dilettava in stampa in scala di grigi con opportune stampate modificate e driver ad hoc. Da qui quel poco di conoscenza che ho dei prodotti...

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 12:33
da Angyair
The Snake 12 ha scritto: 08/02/2018, 12:07 1) ho abbandonato da anni il digitale in favore della pellicola (che sviluppo da me, sia bianco e nero che negativo colore)
Ma ti sei fatto una tua camera oscura o ti appoggi da qualche amico fotografo professionale?

Le metti da qualche parte le foto? Facci vedere qualcosa! :forza:

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 12:44
da The Snake 12
Angyair ha scritto: 08/02/2018, 12:33
The Snake 12 ha scritto: 08/02/2018, 12:07 1) ho abbandonato da anni il digitale in favore della pellicola (che sviluppo da me, sia bianco e nero che negativo colore)
Ma ti sei fatto una tua camera oscura o ti appoggi da qualche amico fotografo professionale?

Le metti da qualche parte le foto? Facci vedere qualcosa! :forza:

è mia la camera oscura

per il resto...

https://www.flickr.com/photos/72064726@N08/

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 12:46
da Buccaneer
Questo topic mi mancava! :forza:

Felice possessore di una Canon 77D, trovata usata con solo 500 scatti e portata immediatamente a casa. Tolto il fatto che non è tropicalizzata ed è un po' "plasticosa", ha tutto e anche di più. Al momento ho il 18-55 mm Canon, obiettivo "base" che fa il suo lavoro ma niente di eccezionale, mentre a giorni mi arriverà il Tamron SP 70-300mm F/4-5.6 DI VC USD.
Anche io mi schiero col partito no-mirrorless... tolto lo spazio e il peso di specchio e prisma, cosa cambia? Se vuoi delle ottiche decenti le paghi e ingombrano/pesano lo stesso, tanto vale... il mirino elettronico consuma batteria, una giornata di fotografia sportiva non la regge...

Il parco macchine comprende anche una Sony HX-90, compatta per il viaggio dalle prestazioni superiori: ottica Zeiss, zoom infinito, mirino elettronico e modalità manuali come sulle reflex. Sempre una compatta ma una Signora compatta.

Tornando alla reflex, domandona agli esperti: da che parte state sulla questione pulizia sensore fai da te? E' una bega.... c'è chi è terrorizzato dal solo pensiero di aprire lo specchio e guardarlo e c'è chi lo pulisce tranquillamente a casa risparmiando i 30 euro dal fotografo. Partendo dal presupposto di dover usare tecnica e prodotti giusti, è un'operazione così difficile e pericolosa farla da se'?

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 12:55
da The Snake 12
è proprio necessario pulire il sensore? Questa è la classica mania dei digitalisti :D

mi viene in mente un post di un mio amico, sicuramente il massimo esperto di Canon (specie il sistema FD) in Italia

http://canonfdworld.blogspot.it/2015/04 ... dista.html

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 12:59
da The Answer Palermitano
Nel topic della fotografia possiamo far entrare delle action cam???
Ne voglio prendere una 4K, non voglio spendere quanto una Go Pro e non voglio neanche andarci vicino, su amazon ne ho viste a tonnellate, ogni genere e prezzo, qualcuno che ha esperienza personale con una di queste o ha letto recensioni di persone fidate ?
Chiedo perchè di fotografia non ne capisce molto, voglio prendere una action cam piú per sfizio che per altro :biggrin:

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 14:10
da Teo
Ci hai speso poco Snake per quel arsenale :forza:

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 14:12
da The Snake 12
The Answer Palermitano ha scritto: 08/02/2018, 12:59 Nel topic della fotografia possiamo far entrare delle action cam???
Ne voglio prendere una 4K, non voglio spendere quanto una Go Pro e non voglio neanche andarci vicino, su amazon ne ho viste a tonnellate, ogni genere e prezzo, qualcuno che ha esperienza personale con una di queste o ha letto recensioni di persone fidate ?
Chiedo perchè di fotografia non ne capisce molto, voglio prendere una action cam piú per sfizio che per altro :biggrin:

è uno sfizio
ok
:biggrin:

conta fino a dieci
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

passato? :icon_paper:

Re: Fotografia...

Inviato: 08/02/2018, 14:13
da The Snake 12
Teo ha scritto: 08/02/2018, 14:10 Ci hai speso poco Snake per quel arsenale :forza:

tutta roba usata, presa facendo anche permute. Qualche colpo di culo anche :forza: