Pagina 4 di 13

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 24/02/2015, 13:19
da Wonderboy
Per tutti gli appassionati di retrogame consiglio questo libro, vero e proprio cult per chi era bimbo negli anni '80 ed è cresciuto con Commodore e Atari.
Si intitola Player One (titolo originale Ready Player One) scritto da Ernest Cline. E' un libro di avventura tutto basato sulla passione per i videogiochi dell'epoca.

ps. vi dico solo che l'autore nella vita reale guida una De Lorean che si è fatto costruire con tanto di flusso canalizzatore...

Immagine

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 24/02/2015, 15:22
da torrisone
Grazie, il libro me lo segno :thumbup: (in coda alle mille mila cose che voglio già prendere... il prossimo ordine di Amazon sarà doloroso)

Questione joystick.

...al netto dei vari track & field et simili, la qualità era tendenzialmente scarsa, proprio di base. Mi ricordo che su Commodore 64 sperperavo un patrimonio a sostituire ciclicamente quei cosi che sembravano tanto fichi ma alla resa dei conti erano 10 pezzi di plastica, 4 bottoni saldati a stagno, 4 molle e 5 viti a chiudere il tutto.


Poi ho comprato questo e giuro che ci ho fatto mezzo ciclo vitale del C64 e TUTTA l'era dell'Amiga.
Immagine

Alla fine il pulsante di fuoco iniziava a perder colpi e la leva tendeva da una parte... ma comunque :notworthy: :appl:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 24/02/2015, 20:24
da shilton
Ma anche voi avevate lo stiloso joystick con il fuoco automatico?
Utilissimo negli sparatutto :biggrin:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 24/02/2015, 20:29
da boantos
Sì su un paio di joystick sicuramente.
Secondo me erano fatti di proposito scadenti, ti costringevano a comprarli una volta ogni due mesi, era una tassa insomma :laughing:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 24/02/2015, 20:30
da torrisone
shilton ha scritto:Ma anche voi avevate lo stiloso joystick con il fuoco automatico?
Utilissimo negli sparatutto :biggrin:

This?
Immagine


Io avevo la versione normale, tutto nero.

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 24/02/2015, 20:30
da shilton
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 24/02/2015, 20:36
da Sberl
Il gioco chiave della mia infanzia è stato Super Mario bros 3...quanti ricordi! Ma anche le serate a impazzire su Kid icarus, Megaman...Goal che qualcuno ha citato! Troppo bello finirlo, troppo belli i gol da centrocampo all'angolino, troppe incazzature quando la cpu andava al doppio dei tuoi giocatori e tirava sassate che tu non riuscivi mai a replicare.

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 24/02/2015, 22:19
da hispanico82
torrisone ha scritto:Grazie, il libro me lo segno :thumbup: (in coda alle mille mila cose che voglio già prendere... il prossimo ordine di Amazon sarà doloroso)

Questione joystick.

...al netto dei vari track & field et simili, la qualità era tendenzialmente scarsa, proprio di base. Mi ricordo che su Commodore 64 sperperavo un patrimonio a sostituire ciclicamente quei cosi che sembravano tanto fichi ma alla resa dei conti erano 10 pezzi di plastica, 4 bottoni saldati a stagno, 4 molle e 5 viti a chiudere il tutto.


Poi ho comprato questo e giuro che ci ho fatto mezzo ciclo vitale del C64 e TUTTA l'era dell'Amiga.
Immagine

Alla fine il pulsante di fuoco iniziava a perder colpi e la leva tendeva da una parte... ma comunque :notworthy: :appl:


Io ne avevo due, indistruttibili.

Anche se quando giocavo a Track&Field utilizzavo gli altri perché la furia era tanta ed evitavo di spaccarli :gogogo:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 25/02/2015, 10:47
da nefastto
torrisone ha scritto:
shilton ha scritto:Ma anche voi avevate lo stiloso joystick con il fuoco automatico?
Utilissimo negli sparatutto :biggrin:

This?
Immagine


Io avevo la versione normale, tutto nero.

tra l'altro nei simulatori di volo era perfetto oltre che "gasante" :notworthy: :notworthy: :notworthy:

questo mi ha tolto tanta vita sociale

Immagine

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 25/02/2015, 12:13
da Hobbit83
Il mio primo PC arrivò grazie a mio nonno. Un K6 pluriaccessoriato assemblato dall'azienda di un amico di mio padre, coi pezzi scelti da me uno per uno dopo mesi di analisi e confronti. Avevo 14 anni e lì ho sostanzialmente smesso di studiare. Mai bocciato, ok, ma avevo 14 anni da recuperare e mi sono messo davvero d'impegno per farlo.

Prima, i "miei" giochi erano quelli di mio cugino più grande, che abitava sopra di me e aveva conquistato dapprima un Commodore 64 e in seguito un 386. Mi batteva sistematicamente, ma c'era un gioco, non so se fosse Track&Field o un altro, mi pare ci fosse anche il nuoto e altri sport, ma vatti a ricordare.... comunque nonostante fossi il minore di 6 cugini ero autenticamente imbattibile sui 100 piani: Ben Johnson, sistematicamente stracciato dal sottoscritto, mi faceva una pippa. O forse ero io che a forza di allenamenti in tale pratica.... ma lasciamo stare.

Pezzo forte dei nostri pomeriggi erano... le attese dei caricamenti! :forza: Poi di solito giocate di coppia a Bubble Bobble e Double Dragon. Per 6 mesi si fece prestare da un amico "Mundial" e fu il delirio (con relativo lutto all'atto della restituzione), ma ancora peggio fu quando a un natale gli arrivò un gioco di calcio su cartuccia.... meraviglia delle meraviglie!! Inserivi la cartuccia e giocavi! Tecnologia aliena!!

Sul 386 con 4 MB di RAM riuscimmo a far girare di tutto, persino Windows 95 era quasi accettabile. Li i giochi che consumammo per davvero furono
-Lotus 3
-Winter Game e Summer Game
-FIFA (il primo)
-Mortal Kombat
-Street fighter 2

Scoprii solo dopo anni che a Mortal Kombat non c'erano solo due tasti possibili... noi avevamo joystick con due tasti e con quelli ci arrangiavamo.

Aveva anche sensible, ma lo odiavo perchè per me era ingiocabile. Imparai ad apprezzarlo e padroneggiarlo quando già c'erano in giro FIFA '98 e simili, sul mio pc.

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 25/02/2015, 15:30
da DrGonz0
Il mio primo computer fu un commodore 16, il fratello sfigato del 64 e del "troppo professionale" 128, a cassette.
Li conservo ancora anche se il trasformatore si bruciò e fu buttato e sostituito da uno generico.
Ho imparato a digitare su tastiera grazie a lui, mi sono tirato giù anche qualche listato di basic 3,5 solo che non sapevo come salvarlo su cassetta :D

Immagine

L'unico gioco che avevo del quale mi ricordo il nome era Ikari Warriors, gli altri erano tutti abbastanza generici: "quello delle corse" "quello delle olimpiadi" e altri, per lo più trovati nelle raccolte in edicola. la Jackson esiste ancora?
Avevo anche io il quick shot.

Immagine

Stavo cominciando a imparare il basic poi è arrivato il NES Nintendo Entertainment System. E fu la fine di tutto. In realtà fu la mia unica console fino al nintendo wii in generale, a parte la parentesi del NES (avevo 6-7 anni e ci ho giocato almeno fino a 13, con la cartuccia che partiva quando ne aveva voglia), poi ho preso il mio primo pc, mi pare un pentium 133, da allora per i videogames ho sempre preferito stare vicino al monitor piuttosto che comodamente seduto sulla poltrona.



I Tiger sembravano chissà che ma erano oggettivamente delle merde. Presentate bene, ve lo concedo (potenza della pubblicità), ma delle merde.

Cercando di tornare indietro nel tempo con la memoria forse il gioco che mi coinvolse di più, oltre alle avventure grafiche lucas fu Alone in the Dark (il primo, non la cacata del reboot) che mi pare che si risalga al 92, io ci giocai nel 95 o 96 anche il secondo capitolo era assolutamente meritevole, ma il primo se lo rigioco ancora oggi mi fa sobbalzare.

Immagine

Mi pare che stava compresso in .arj su 17-18 floppy.
Ricordo anche un tomb raider diviso su floppy, quando ancora i masterizzatori erano merce rara e preziosa e tra cd vergine e quello che si prendeva il tipo che masterizzava la spesa non era bassa.
Santa verbatim.

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 25/02/2015, 15:44
da rowiz
Andando un po' più avanti nel tempo...


Immagine

Inviato: 25/02/2015, 16:31
da torrisone
Larry! [CRYING FACE]

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 25/02/2015, 16:32
da azazel
L'intellivision è stata l'unica consolle che ho avuto, più che altro la regalarono a mio fratello più grande di me di 6 anni e me la son goduta anche io, ovviamente il rumore dei dischi lanciati in tron era uno dei momenti più sublimi, ma la soddisfazione era giocare a calcio....il bello era che dovevi giocare per forza in 2 (1 vs 1) e soprattutto la partita (solo quello si poteva fare, non c'erano campionati, squadre da scegliere ecc ecc, ma solo blu vs rossi) dicevo la partita durava 90 minuti VERI!!! :notworthy: Avevamo anche noi il blackjack e il poker, la mia passione per l'azzardo sarà nata lì :laughing:

Dopo la consolle abbiamo sempre avuto dei pc in casa, ho saltato il commodore 64 (che però aveva un mio amico e quindi ho vissuto anche io l'epopea delle cassette, c'era un gioco ambientato nel medioevo, non ricordo il nome, dovevi comprare cose, eri una sorta di cavaliere e le frasi tipiche che comparivano a schermo erano "mi hai gabbato ancora" e c'era la "durlindana"), del 286 ricordo, a parte i già citati, "unnecessary roughness", un gioco di football in cui si erano dimenticati di implementare la regola di poter lanciare superata la linea di scrimmage :laughing:

Da lì in poi, in ordine sparso prendendo spunto dai giochi già citati: l'effetto che potevi dare a sensible soccer, altro che Roberto Carlos...e i giocatori che costavano di più erano Maldini e Romario (30 miliardi); anche io, come boantos, ricordo prehistorik e il gioco con la volpe, poi c'era un gioco in cui dovevi costruire (stile sim city) un luna park, wolf 3d è il padre di tutti gli sparatutto e con i giochi olimpici ho distrutto svariate tastiere anche io e in quelle invernali era stupendo ribaltarsi con il bob a 4. Mi ricordo che tra i vari giochi piratati ero riuscito ad entrare in possesso di un gioco di college basketball, di sicuro c'era camby ad Umass, il "bello" era che per giocarci dovevi inserire una parola chiave, ti davano pagina, linea e numero del manuale ogni volta diversi...ovviamente non avendo il manuale ero disperato, ma non avevo mollato: avevo pensato che prima o poi nel manuale doveva comparire la parola "college" e continuavo a provarla....ed infatti così era, centinaia di tentativi ogni volta prima di trovare la domanda giusta LOL

Grandissimo Gonzo con Alone in the dark, ma quanto si muoveva scattoso :-D, comunque da bestemmie seriali quando andavi ad installare un gioco da 15 10 floppy e tipo a metà installazione ti segnalava un dischetto come difettoso. Riconosco anche lo screenshot messo da rowiz, credo, ma ora non ricordo il nome.

Veramente un gran topic, ho una pessima memoria, ma ne ho avuti veramente una marea.

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 25/02/2015, 16:39
da ripper23
Quello dei luna park di cui parli era quasi sicuramente Theme Park. Era tanta roba, anche se per me Theme Hospital era meglio.

Segnalo che sono entrambi scaricabili e giocabili da siti tipo gog.com e steam :icon_paper: