Draft Busts
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Draft Busts
A bargnani hanno comunque dato un contratto di 10 milioni dopo 4 anni e nei primi due anni del nuovo contratto, prima che si facesse male nel 2011 stava giocando a livello di all-star (dichiarazioni di Stan Van Gundy se non sbaglio). Poi ha mollato, ma non lo definirei un bust.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Draft Busts
in particolare prima dell'infortunio
"In the hours leading up to the All-Star reserve selections Thursday night, the Raptors PR machine was in full force, with stories and opinions popping all over the map about how, had Andrea Bargnani been healthy, he'd have been an All-Star reserve at this year's game. That line of reasoning goes that Bargnani - he of the 23.5 ppg average, 22.1 PER and improved defensive focus - would have used those individual improvements to sneak his way into the group of seven Eastern selections made by coaches around the NBA. "
secondo Stein di ESPN nel febbraio 2012 "Toronto's Andrea Bargnani (plagued by his own injury woes) was a legit candidate here for the first time"
Allora, ricapitolando
fa 4 anni alla fine dei quali gli danno un contratto di 10 milioni annui, mica briciole
l'anno successivo migliora superando i 20 pp di media, l'anno successivo migliora ancora raggiungendo un rendimento da all star, poi si fa male, Toronto va a sud e finisce tutto, ma non è un bust per come lo intendo io.
"In the hours leading up to the All-Star reserve selections Thursday night, the Raptors PR machine was in full force, with stories and opinions popping all over the map about how, had Andrea Bargnani been healthy, he'd have been an All-Star reserve at this year's game. That line of reasoning goes that Bargnani - he of the 23.5 ppg average, 22.1 PER and improved defensive focus - would have used those individual improvements to sneak his way into the group of seven Eastern selections made by coaches around the NBA. "
secondo Stein di ESPN nel febbraio 2012 "Toronto's Andrea Bargnani (plagued by his own injury woes) was a legit candidate here for the first time"
Allora, ricapitolando
fa 4 anni alla fine dei quali gli danno un contratto di 10 milioni annui, mica briciole
l'anno successivo migliora superando i 20 pp di media, l'anno successivo migliora ancora raggiungendo un rendimento da all star, poi si fa male, Toronto va a sud e finisce tutto, ma non è un bust per come lo intendo io.
- pepper90
- Pro
- Messaggi: 4517
- Iscritto il: 18/02/2013, 16:00
- NBA Team: Boston Celtics
- Località: Usa
- 7
- 362
- Contatta:
-
- Hero Member
- Messaggi: 33751
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8966
- 14843
R: Draft Busts
Bogut é uno dei giocatori chiave della squadra migliore della lega in questo momento
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
R: Re: Draft Busts
Ha giocato benino un anno e due mesi in mezzo ad anni tra lo schifo e il quasi sufficente, facendo 20 a sera in una squadra in cui era l'unico in grado di segnare, infatti aveva praticamente sempre la palla in mano. Vogliamo veramente valutare un giocatore dal contratto? Perchè ha preso i soldi da colangelo, che non mi pare sia il guru dei gmmario61 ha scritto:in particolare prima dell'infortunio
"In the hours leading up to the All-Star reserve selections Thursday night, the Raptors PR machine was in full force, with stories and opinions popping all over the map about how, had Andrea Bargnani been healthy, he'd have been an All-Star reserve at this year's game. That line of reasoning goes that Bargnani - he of the 23.5 ppg average, 22.1 PER and improved defensive focus - would have used those individual improvements to sneak his way into the group of seven Eastern selections made by coaches around the NBA. "
secondo Stein di ESPN nel febbraio 2012 "Toronto's Andrea Bargnani (plagued by his own injury woes) was a legit candidate here for the first time"
Allora, ricapitolando
fa 4 anni alla fine dei quali gli danno un contratto di 10 milioni annui, mica briciole
l'anno successivo migliora superando i 20 pp di media, l'anno successivo migliora ancora raggiungendo un rendimento da all star, poi si fa male, Toronto va a sud e finisce tutto, ma non è un bust per come lo intendo io.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
- Mo_Pete
- Pro
- Messaggi: 3746
- Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- Località: Chissà....
- 17
- 255
Re:
pepper90 ha scritto:Però non paragoniamo bogut e Bargs, Bogut è uno che se non è in campo la differenza la senti e parecchio pure
A parte che Bogut è un Injury prone di quelli fatti e finiti, visto che è sempre mezzo rotto.
Bargnani non ha mai giocato in una squadra di sistema, ha preso l'edizione peggiore dei Raptors degli ultimi 10 anni, e quella di New York degli ultimi 20. Eppure il suo l'ha sempre fatto.
Essere scelto alla prima non vuol dire che sei automaticamente un campione. Anche i gm si potrebbero sbagliare nel valutare il talento (e lo fanno molto spesso).
Poi uno che delude le attese non è un bust. Perchè secondo questo ragionamento allora, parlando di prime scelte, anche Derrick Coleman lo è. Ma sarebbe da pazzi farlo, per chi conosce il giocatore.
- ilmago
- Pro
- Messaggi: 7321
- Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Sacramento Kings
- NHL Team: Kings/Maple Leafs
- 1202
- 2507
Re: R: Draft Busts
lebronpepps ha scritto:Bogut é uno dei giocatori chiave della squadra migliore della lega in questo momento
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
dai pepps, non esageriamo adesso..
è, alquanto, un injury prone.
E poi non mi puoi dire "è uno dei.."
Cazzo hanno Steph in versione "MVP, segno pure col pisello", Klay "segno pure da bendato, e difendo pure con le mani legate", Draymond "Most Improved" Green, HB che pare tornato essere sui livelli che gli competono, Iggy sempre presente. In più dalla panca, come lungo, hanno Speights che come PER è anche meglio di Bogut..
Ovvio, Bogut è una pedina "importante", ma giocatore chiave proprio no dai..





- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
R: Re: Re:
Io da uno preso alla 1 non dico che mi aspetto un hof, ma almeno uno che possa partire in quintetto in una contender direi di si; bargnani non lo è mai stato e non lo sarà mai, per via dei suo problemi a rimbalzo, difensivi e soprattutto caratteriali.Mo_Pete ha scritto:pepper90 ha scritto:Però non paragoniamo bogut e Bargs, Bogut è uno che se non è in campo la differenza la senti e parecchio pure
A parte che Bogut è un Injury prone di quelli fatti e finiti, visto che è sempre mezzo rotto.
Bargnani non ha mai giocato in una squadra di sistema, ha preso l'edizione peggiore dei Raptors degli ultimi 10 anni, e quella di New York degli ultimi 20. Eppure il suo l'ha sempre fatto.
Essere scelto alla prima non vuol dire che sei automaticamente un campione. Anche i gm si potrebbero sbagliare nel valutare il talento (e lo fanno molto spesso).
Poi uno che delude le attese non è un bust. Perchè secondo questo ragionamento allora, parlando di prime scelte, anche Derrick Coleman lo è. Ma sarebbe da pazzi farlo, per chi conosce il giocatore.
È colpa sua se è stato preso alla 1? No, così come non è colpa sua essere finito in un gulag; peró da uno preso così in alto mi aspetto qualcosa di più.
Bogut ha dimostrato, pur tra mille infortuni, che ai po è un giocatore utile, e si vede la differenza tra i warriors con e senza di lui; pur non valendo, a posteriori la #1 nemmeno lui. Bargnani i po li ha solo sfiorati, ma personalmente non credo che avrebbe inciso, se non in un ruolo estremamente limitato come punti rapidi dalla panca per pochi minuti a sera, e solo in un sistema adatto a lui.
Bogut peggio di bargnani non esiste dai
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
- BRANDONE
- Pro
- Messaggi: 8332
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:29
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Formia(Lt)
- 7
- 186
Re: Draft Busts
Beh per me è dopo Curry il giocatore più importante per i Warriors.Troppo importante difensivamente.
- Mo_Pete
- Pro
- Messaggi: 3746
- Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- Località: Chissà....
- 17
- 255
Re: R: Re: Re:
John Doe ha scritto:Mo_Pete ha scritto: Io da uno preso alla 1 non dico che mi aspetto un hof, ma almeno uno che possa partire in quintetto in una contender direi di si; bargnani non lo è mai stato e non lo sarà mai, per via dei suo problemi a rimbalzo, difensivi e soprattutto caratteriali.
È colpa sua se è stato preso alla 1? No, così come non è colpa sua essere finito in un gulag; peró da uno preso così in alto mi aspetto qualcosa di più.
Bogut ha dimostrato, pur tra mille infortuni, che ai po è un giocatore utile, e si vede la differenza tra i warriors con e senza di lui; pur non valendo, a posteriori la #1 nemmeno lui. Bargnani i po li ha solo sfiorati, ma personalmente non credo che avrebbe inciso, se non in un ruolo estremamente limitato come punti rapidi dalla panca per pochi minuti a sera, e solo in un sistema adatto a lui.
Bogut peggio di bargnani non esiste dai
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Sulla prima parte, non lo possiamo sapere.
Bargnani non ha mai giocato in una contender nè in una squadra di sistema. Non è colpa di nessuno, ma dire che lui non è adatto non mi sembra dimostrabile.
Come difensore non è così male come le leggende dicono. A Toronto è sempre stato tra i megliori in difesa (insieme a Parker) ma purtroppo la squadra caotica e una marea di telepass di cui era circondato fa immaginare il contrario.
Lo stesso Bosh a Toronto era molto peggio in difesa di bargnani. E te lo dice uno che se le guardava tutte le partite di quella squadraccia. Ma Bosh poi ha trovato una squadra, oltrechè forte, ma anche con un sistema difensivo decente ed è migliorato molto anche lui.
Prendiamo ora New York, dove Carmelo difende quando ne ha voglia, Amare e Calderon sono due telepass, per non parlare degli altri, poi è bargnani quello scarso.
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
R: Re: R: Re: Re:
Vero, non lo possiamo sapere, infatti ti parlo di una mia impressione; purtroppo le partite me le guardavo tutte pure io, son stati tempi duriMo_Pete ha scritto: Sulla prima parte, non lo possiamo sapere.
Bargnani non ha mai giocato in una contender nè in una squadra di sistema. Non è colpa di nessuno, ma dire che lui non è adatto non mi sembra dimostrabile.
Come difensore non è così male come le leggende dicono. A Toronto è sempre stato tra i megliori in difesa (insieme a Parker) ma purtroppo la squadra caotica e una marea di telepass di cui era circondato fa immaginare il contrario.
Lo stesso Bosh a Toronto era molto peggio in difesa di bargnani. E te lo dice uno che se le guardava tutte le partite di quella squadraccia. Ma Bosh poi ha trovato una squadra, oltrechè forte, ma anche con un sistema difensivo decente ed è migliorato molto anche lui.
Prendiamo ora New York, dove Carmelo difende quando ne ha voglia, Amare e Calderon sono due telepass, per non parlare degli altri, poi è bargnani quello scarso.

Tra i migliori difensori in squadra posso anche essere d'accordo, buon difensore in assoluto però direi di no; per te è sfiga di essere capitato da noi, per me gli mancano le skills fisiche e mentali, che gli sarebbero mancate pure altrove, per questo dicevo che in una squadra decente non potrebbe mai essere più di uno scorer dalla panca. Poi ci sta che mi sbagli chiaramente, se e quando ci giocherà vedremo.
Resta il fatto che per me è un bust, per motivi suoi e per motivi ambientali; perchè a toronto ha fatto schifo quasi sempre. Altrove avrebbe potuto fare meglio? Forse, però è arrivato in canada e sulle prestazioni fatte in 6 anni in canada lo giudico, perchè valutare su quello che potrebbe essere mi pare sbagliato, per uno con 9 anni di nba alle spalle.
Non che mi illuda che altri del 2006 avrebbero svoltato la franchigia, chiunque avrebbe fatto pena, ci fosse stato aldrige al suo posto e avesse giocato come lui non avrei problemi a chiamarlo bust
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
- Mo_Pete
- Pro
- Messaggi: 3746
- Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- Località: Chissà....
- 17
- 255
Re: R: Re: R: Re: Re:
John Doe ha scritto:Vero, non lo possiamo sapere, infatti ti parlo di una mia impressione; purtroppo le partite me le guardavo tutte pure io, son stati tempi duriMo_Pete ha scritto: Sulla prima parte, non lo possiamo sapere.
Bargnani non ha mai giocato in una contender nè in una squadra di sistema. Non è colpa di nessuno, ma dire che lui non è adatto non mi sembra dimostrabile.
Come difensore non è così male come le leggende dicono. A Toronto è sempre stato tra i megliori in difesa (insieme a Parker) ma purtroppo la squadra caotica e una marea di telepass di cui era circondato fa immaginare il contrario.
Lo stesso Bosh a Toronto era molto peggio in difesa di bargnani. E te lo dice uno che se le guardava tutte le partite di quella squadraccia. Ma Bosh poi ha trovato una squadra, oltrechè forte, ma anche con un sistema difensivo decente ed è migliorato molto anche lui.
Prendiamo ora New York, dove Carmelo difende quando ne ha voglia, Amare e Calderon sono due telepass, per non parlare degli altri, poi è bargnani quello scarso.
Tra i migliori difensori in squadra posso anche essere d'accordo, buon difensore in assoluto però direi di no; per te è sfiga di essere capitato da noi, per me gli mancano le skills fisiche e mentali, che gli sarebbero mancate pure altrove, per questo dicevo che in una squadra decente non potrebbe mai essere più di uno scorer dalla panca. Poi ci sta che mi sbagli chiaramente, se e quando ci giocherà vedremo.
Resta il fatto che per me è un bust, per motivi suoi e per motivi ambientali; perchè a toronto ha fatto schifo quasi sempre. Altrove avrebbe potuto fare meglio? Forse, però è arrivato in canada e sulle prestazioni fatte in 6 anni in canada lo giudico, perchè valutare su quello che potrebbe essere mi pare sbagliato, per uno con 9 anni di nba alle spalle.
Non che mi illuda che altri del 2006 avrebbero svoltato la franchigia, chiunque avrebbe fatto pena, ci fosse stato aldrige al suo posto e avesse giocato come lui non avrei problemi a chiamarlo bust
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Certo, non stiamo parlando di Ben Wallace, ha evidenti limiti che son dovuti sopratutto al suo approccio mentale alla gara, e non sarà mai un leader.
Che abbia fatto schifo a Toronto, non mi pare. O almeno, se togliamo i primi 2 anni di assestamento, dove aveva anche un minutaggio molto ridotto, i successivi 3 anni ha avuto grandi progressi e ha sfiorato anche la convocazione alla partita delle stelle.
Purtroppo il 6 anno, che stava anche andando discretamente bene (per lui) si è rotto, e da quel momento non si è più ripreso.
Poi ripeto, per me i bust sono altri, per me è un buon giocatore, nulla di più.
-
- Pro
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
- NBA Team: Miami Heat
- Località: bologna
- 87
- 254
- Contatta:
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Draft Busts
è vero che si parla quasi solo di Bargnani, ma non direi proprio il topic dei lover/hater
a me il mago non piace come tipologia di giocatore
ma leggere che è sempre stato un pessimo difensore e che ciò non dipendeva dal sistema ...no, non si può leggere...
cosi come non si possono leggere le illazioni e le provocazioni "ammerigane" di alcuni giorni fa secondo cui i Raps partito Bargnani sono decollati e i Knicks con Bargnani sono affossati...
anche perchè allora i Raps sono esplosi con la partenza di Gay, e Knicks sono affossati con la partenza di Novak...
a me il mago non piace come tipologia di giocatore
ma leggere che è sempre stato un pessimo difensore e che ciò non dipendeva dal sistema ...no, non si può leggere...
cosi come non si possono leggere le illazioni e le provocazioni "ammerigane" di alcuni giorni fa secondo cui i Raps partito Bargnani sono decollati e i Knicks con Bargnani sono affossati...
anche perchè allora i Raps sono esplosi con la partenza di Gay, e Knicks sono affossati con la partenza di Novak...
-
- Hero Member
- Messaggi: 33751
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8966
- 14843
Re: Draft Busts
http://it.wikipedia.org/wiki/Draft_NBA_2003
andiamo ora con un Draft che ha ridisegnato gli equilibri di questa lega, il famigerato Draft del 2003, dove c'era talmente tanto materiale di talento da pescare che sbagliare qui vale doppio, vediamo chi si è preso questa macchia
innanzitutto quelli buoni, i tre amigos, Melo, Kaman, David West, Josh Howard e Mo Williams (al secondo giro preso dagli Utah Jazz) sono gli All Star, poi ci sono quelli che si sono costruiti una onesta/buonissima carriera NBA come Hinrich, TJ Ford (anche se breve a causa degli infortuni), Pietrus, Nick Collison, Ridnour, Pavlovic, Boris Diaw (
), Travis Outlaw, Barbosa, Delfino. Kendrick Perkins, Kapono, Blake, Pachulia, Matt Bonner, James Jones e Kyle Korver (addirittura con la 51)
come potete vedere sbagliarsi era davvero difficile, per me i più sfigati del draft rimangono i Grizzlies che avevano la scelta protetta in caso di prima scelta, invece finirono secondi per darla ai Pistons (che ne fecero l'uso che ben sappiamo), passando così dalla possibilità di prendere Lebron a quella di avere in squadra Troy Bell (alla 16 preso facendo trade down e scambiandolo con Marcus Banks) e Dahntay Jones
Alone in the Darko Milicic: ogni parola sarebbe superflua, vediamo chi prova a difendere questo qua nonostante un paio di stagioni nel Minnesota anche a buoni livelli, testa disabitata, oggi fa kickboxing, i Pistons presero lui perchè pensavano di aver bisogno di qualcuno sotto canestro visto che in ala avevano Prince che veniva da una grande serie di playoff con i Magic scelto l'anno precedente, avessero preso Bosh probabilmente non sarebbe arrivato Sheed, certo che prendere Milicic non fu la mossa più intelligente, anche perchè scegliendo bene in questo draft avrebbero avuto la concreta possibilità di creare una dinastia
Michael Sweetney: i soliti ineffabili Knicks presero questo lungo (ma nemmeno poi tanto) con problemi di bilancia, è l'ultimo rookie scelto da Bin Layden se non sbaglio, Thomas con tutti i suoi difetti perlomeno al draft qualcosa di buono l'ha portata a casa, oggi gioca a Porto Rico, peccato per i suoi problemi ma a New York preferiscono ricordare altri giocatori di Georgetown nella loro storia
Marcus Banks e Jarvis Hayes sono abbastanza borderline nel senso che non hanno combinato granchè però comunque sono rimasti diversi anni nella lega, invece per quel che riguarda il trio Reece Gaines, Troy Bell e Zarko Cabarkapa (15-16-17) invece credo che si possa parlare di bust a cuor leggero con i primi due protagonisti in Italia a Biella (in particolare il secondo che furoreggia in Legadue) e lo slavo frenato da infortuni
poi c'è lo scottante caso Ndudi Ebi anche lui finito ben presto in Europa ed in particolare in Europa con le maglie di Ferrara, Rimini, Imola, Avellino e Virtus Bologna
anche Maciej Lampe e Big Sofo presi in quel draft infine
andiamo ora con un Draft che ha ridisegnato gli equilibri di questa lega, il famigerato Draft del 2003, dove c'era talmente tanto materiale di talento da pescare che sbagliare qui vale doppio, vediamo chi si è preso questa macchia
innanzitutto quelli buoni, i tre amigos, Melo, Kaman, David West, Josh Howard e Mo Williams (al secondo giro preso dagli Utah Jazz) sono gli All Star, poi ci sono quelli che si sono costruiti una onesta/buonissima carriera NBA come Hinrich, TJ Ford (anche se breve a causa degli infortuni), Pietrus, Nick Collison, Ridnour, Pavlovic, Boris Diaw (

come potete vedere sbagliarsi era davvero difficile, per me i più sfigati del draft rimangono i Grizzlies che avevano la scelta protetta in caso di prima scelta, invece finirono secondi per darla ai Pistons (che ne fecero l'uso che ben sappiamo), passando così dalla possibilità di prendere Lebron a quella di avere in squadra Troy Bell (alla 16 preso facendo trade down e scambiandolo con Marcus Banks) e Dahntay Jones
Alone in the Darko Milicic: ogni parola sarebbe superflua, vediamo chi prova a difendere questo qua nonostante un paio di stagioni nel Minnesota anche a buoni livelli, testa disabitata, oggi fa kickboxing, i Pistons presero lui perchè pensavano di aver bisogno di qualcuno sotto canestro visto che in ala avevano Prince che veniva da una grande serie di playoff con i Magic scelto l'anno precedente, avessero preso Bosh probabilmente non sarebbe arrivato Sheed, certo che prendere Milicic non fu la mossa più intelligente, anche perchè scegliendo bene in questo draft avrebbero avuto la concreta possibilità di creare una dinastia
Michael Sweetney: i soliti ineffabili Knicks presero questo lungo (ma nemmeno poi tanto) con problemi di bilancia, è l'ultimo rookie scelto da Bin Layden se non sbaglio, Thomas con tutti i suoi difetti perlomeno al draft qualcosa di buono l'ha portata a casa, oggi gioca a Porto Rico, peccato per i suoi problemi ma a New York preferiscono ricordare altri giocatori di Georgetown nella loro storia
Marcus Banks e Jarvis Hayes sono abbastanza borderline nel senso che non hanno combinato granchè però comunque sono rimasti diversi anni nella lega, invece per quel che riguarda il trio Reece Gaines, Troy Bell e Zarko Cabarkapa (15-16-17) invece credo che si possa parlare di bust a cuor leggero con i primi due protagonisti in Italia a Biella (in particolare il secondo che furoreggia in Legadue) e lo slavo frenato da infortuni
poi c'è lo scottante caso Ndudi Ebi anche lui finito ben presto in Europa ed in particolare in Europa con le maglie di Ferrara, Rimini, Imola, Avellino e Virtus Bologna
anche Maciej Lampe e Big Sofo presi in quel draft infine