2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA - USA)
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4962
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
GERMANIA-CAMERUN 2-2 – Vigilia di convocazioni per Joachim Löw, che domani comunicherà ufficialmente i ventitré di Brasile 2014. Prima, però, il tecnico tedesco cerca di schiarirsi le idee nel primo test attendibile in vista dal mondiale, che vede opposta la Germania al Camerun di Samuel Eto’o. Tedeschi schierati con il 4-2-3-1, dove Gotze agisce da “finto nueve”, Kroos e Khedira formano la diga davanti alla difesa, mentre Boateng viene impiegato nel ruolo di terzino destro, posizione occupata con maggior costanza durante l’esperienza al Manchester City. Volker Finke, tecnico tedesco della selezione camerunense, non rinuncia al 4-3-3, forte di un terzetto di centrocampo prevalentemente di contenimento, formato da Mbia, Song e Enoh.
Parte a razzo della squadra di casa. Al secondo minuto, Reus serve una palla d’oro a Ozil, che calcia malamente a lato da posizione particolarmente favorevole. Due soli giri di lancette ed è Mertesacker, servito da Marco Reus, a colpire la traversa. La squadra di Löw mette pressione a quella di Finke, costretta dall’atteggiamento propositivo degli avversari a rintanarsi nella propria metà campo. Al dodicesimo, altro legno per i tedeschi: Muller serve Gotze, che calcia a botta sicura ma colpisce il palo. Dopo un quarto d’ora di dominio, la Germania allenta la pressione e il Camerun, al ventesimo, si fa vedere dalle parti di Weidenfeller con Eto’o, che costringe il portiere tedesco ad una presa non semplicissima. Il Camerun, ricorrendo spesso al fallo tattico (ammoniti Enoh e Song), riesce a contenere le proiezioni offensive avversarie, assai meno pericolose rispetto alla prima parte del match. Reus, a dieci minuti dall’intervallo, impegna seriamente Itandje, ma è Khedira, due minuti più tardi, a sfiorare il gol con un colpo di testa che termina di poco a lato. Nel finale di frazione, però, il Camerun sale in cattedra: Choupo Moting crea il panico nella non irreprensibile retroguardia tedesca, ma il suo tiro viene bloccato da un intervento provvidenziale di Khedira. Solo un giro di lancette ed è Moukandjo, servito alla perfezione da Eto’o, a penetrare in area di rigore e costringere Weidenfeller ad un difficilissimo intervento in uscita disperata. Il finale di frazione regala ancora un brivido ai tifosi tedeschi, Weidenfeller, però, è bravo ad opporsi alla velenosa conclusione di Matip.
Nell’intervallo, Finke opera un cambio: fuori Mbia, dentro N’Guemo. La prima palla-gol della ripresa la crea la Germania sull’asse Muller-Reus, ma la conclusione di quest’ultimo termina fuori di poco. La Germania mantiene il predominio territoriale, il Camerun, però, si difende con ordine e non soffre più di tanto. Löw prova a mischiare le carte: fuori un deludente Gotze, dentro Schurrle. Colpo di scena al diciottesimo: Choupo-Moting crossa dalla destra, Eto’o anticipa Hummels e batte Weidenfeller. Clamoroso al Borussia Park: Camerun in vantaggio. La Germania reagisce immediatamente. Passano solo tre minuti ed è Muller, servito da un cross dalla fascia destra di Boateng, ad anticipare N’Koulou e a battere il portiere avversario. La gara risulta piacevole e divertente, grazie anche agli errori delle due difese. Cinque giri di lancette e la Germania passa in vantaggio: Podolski, subentrato pochi minuti prima a Ozil, scatta in posizione di fuorigioco (non rilevata dalla terna arbitrale) e mette in mezzo per Schurrle, che insacca a porta completamente sguarnita. Tre minuti dopo, ovazione del Borussia Park: esce Khedira ed entra Kramer, giocatore della squadra di casa (Borussia M’Gladbach). La gioia del pubblico di casa, è di breve durata. A dieci dal termine del match, Choupo-Moting, agevolato dalla disattenta retroguardia tedesca, batte Weidenfeller con un chirurgico destro sul secondo palo e fissa il punteggio sul 2-2. Nel finale, a parte una standing-ovation in onore di Eto’o, non accade più nulla di significativo.
In vista del mondiale, non sono molti i segnali confortanti per Low. L’esperimento di Gotze “finto nueve” non ha prodotto gli effetti sperati, così come il ritorno di Boateng nel ruolo di terzino destro. La difesa, poi, ha dato segnali preoccupanti: l’intesa fra Mertasacker e Hummels è sembrata tutt’altro che affidabile, complice anche una mediana spesso in difficoltà e incapace di fare filtro (Kroos in quel ruolo rende decisamente meno, meglio se gioca qualche metro più avanti). Determinanti, e non poco, saranno i recuperi di Schweinsteiger e Lahm, senza dimenticare Miroslav Klose, unica vera prima punta presente nella rosa. Bene il Camerun, da molti designato come vittima sacrificale del gruppo A (Brasile, Croazia e Mexico). La squadra di Finke, al cospetto di una squadra tecnica e veloce come quella tedesca, ha retto decisamente bene l’urto e, per almeno mezz’ora, si è fatta addirittura preferire ai più blasonati avversari. Davanti, inoltre, la presenza di Eto’o può creare scompiglio a qualsiasi reparto arretrato. Gli avversari del mondiale sono avvisati: questo Camerun non va sottovalutato.
Parte a razzo della squadra di casa. Al secondo minuto, Reus serve una palla d’oro a Ozil, che calcia malamente a lato da posizione particolarmente favorevole. Due soli giri di lancette ed è Mertesacker, servito da Marco Reus, a colpire la traversa. La squadra di Löw mette pressione a quella di Finke, costretta dall’atteggiamento propositivo degli avversari a rintanarsi nella propria metà campo. Al dodicesimo, altro legno per i tedeschi: Muller serve Gotze, che calcia a botta sicura ma colpisce il palo. Dopo un quarto d’ora di dominio, la Germania allenta la pressione e il Camerun, al ventesimo, si fa vedere dalle parti di Weidenfeller con Eto’o, che costringe il portiere tedesco ad una presa non semplicissima. Il Camerun, ricorrendo spesso al fallo tattico (ammoniti Enoh e Song), riesce a contenere le proiezioni offensive avversarie, assai meno pericolose rispetto alla prima parte del match. Reus, a dieci minuti dall’intervallo, impegna seriamente Itandje, ma è Khedira, due minuti più tardi, a sfiorare il gol con un colpo di testa che termina di poco a lato. Nel finale di frazione, però, il Camerun sale in cattedra: Choupo Moting crea il panico nella non irreprensibile retroguardia tedesca, ma il suo tiro viene bloccato da un intervento provvidenziale di Khedira. Solo un giro di lancette ed è Moukandjo, servito alla perfezione da Eto’o, a penetrare in area di rigore e costringere Weidenfeller ad un difficilissimo intervento in uscita disperata. Il finale di frazione regala ancora un brivido ai tifosi tedeschi, Weidenfeller, però, è bravo ad opporsi alla velenosa conclusione di Matip.
Nell’intervallo, Finke opera un cambio: fuori Mbia, dentro N’Guemo. La prima palla-gol della ripresa la crea la Germania sull’asse Muller-Reus, ma la conclusione di quest’ultimo termina fuori di poco. La Germania mantiene il predominio territoriale, il Camerun, però, si difende con ordine e non soffre più di tanto. Löw prova a mischiare le carte: fuori un deludente Gotze, dentro Schurrle. Colpo di scena al diciottesimo: Choupo-Moting crossa dalla destra, Eto’o anticipa Hummels e batte Weidenfeller. Clamoroso al Borussia Park: Camerun in vantaggio. La Germania reagisce immediatamente. Passano solo tre minuti ed è Muller, servito da un cross dalla fascia destra di Boateng, ad anticipare N’Koulou e a battere il portiere avversario. La gara risulta piacevole e divertente, grazie anche agli errori delle due difese. Cinque giri di lancette e la Germania passa in vantaggio: Podolski, subentrato pochi minuti prima a Ozil, scatta in posizione di fuorigioco (non rilevata dalla terna arbitrale) e mette in mezzo per Schurrle, che insacca a porta completamente sguarnita. Tre minuti dopo, ovazione del Borussia Park: esce Khedira ed entra Kramer, giocatore della squadra di casa (Borussia M’Gladbach). La gioia del pubblico di casa, è di breve durata. A dieci dal termine del match, Choupo-Moting, agevolato dalla disattenta retroguardia tedesca, batte Weidenfeller con un chirurgico destro sul secondo palo e fissa il punteggio sul 2-2. Nel finale, a parte una standing-ovation in onore di Eto’o, non accade più nulla di significativo.
In vista del mondiale, non sono molti i segnali confortanti per Low. L’esperimento di Gotze “finto nueve” non ha prodotto gli effetti sperati, così come il ritorno di Boateng nel ruolo di terzino destro. La difesa, poi, ha dato segnali preoccupanti: l’intesa fra Mertasacker e Hummels è sembrata tutt’altro che affidabile, complice anche una mediana spesso in difficoltà e incapace di fare filtro (Kroos in quel ruolo rende decisamente meno, meglio se gioca qualche metro più avanti). Determinanti, e non poco, saranno i recuperi di Schweinsteiger e Lahm, senza dimenticare Miroslav Klose, unica vera prima punta presente nella rosa. Bene il Camerun, da molti designato come vittima sacrificale del gruppo A (Brasile, Croazia e Mexico). La squadra di Finke, al cospetto di una squadra tecnica e veloce come quella tedesca, ha retto decisamente bene l’urto e, per almeno mezz’ora, si è fatta addirittura preferire ai più blasonati avversari. Davanti, inoltre, la presenza di Eto’o può creare scompiglio a qualsiasi reparto arretrato. Gli avversari del mondiale sono avvisati: questo Camerun non va sottovalutato.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


-
- Rookie
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 11/08/2010, 13:42
- Località: Portus Naonis
- 68
- 110
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
Intanto:
Tor: Manuel Neuer (Bayern München), Roman Weidenfeller (Borussia Dortmund), Ron-Robert Zieler (Hannover 96)
Abwehr: Jerome Boateng (Bayern München), Erik Durm (Borussia Dortmund), Kevin Großkreutz (Borussia Dortmund), Benedikt Höwedes (Schalke 04), Mats Hummels (Borussia Dortmund), Philipp Lahm (Bayern München), Per Mertesacker (Arsenal)
Mittelfeld: Julian Draxler (Schalke 04), Matthias Ginter (SC Freiburg), Mario Götze (Bayern München), Sami Khedira (Real Madrid), Christoph Kramer (Borussia Mönchengladbach), Toni Kroos (Bayern München), Thomas Müller (Bayern München), Mesut Özil (Arsenal), Lukas Podolski (FC Arsenal), Marco Reus (Borussia Dortmund), Andre Schürrle (Chelsea), Bastian Schweinsteiger (Bayern München)
Angriff: Miroslav Klose (Lazio Rom)
Tagliati Mustafi, Schmelzer e Volland.
Schmelzer ha perso il posto in favore del giovane compagno di squadra Erik Durm, che un anno fa giocava nell'equivalente della nostra lega pro con la squadra B del Dortmund, COME ATTACCANTE. E ora va al mondiale, come terzino sinistro.
Klose unica punta di ruolo, probabilmente giocherà Podolski punta se Klose non è in condizione. Polemiche (giustificate IMHO) per il fatto che Loew non ha nemmeno dato una chance a Gomez, mentre ha steso tappeti per Khedira e Klose stesso (che quest'anno in quanto a infortuni non si è fatto mancare nulla, ed è tuttora non in condizione di giocare dal 1' minuto).
Nel complesso top 4 come squadra. Se fossero stati al completo, cioé Gundogan e Gomez al posto di Kramer, Ginter (o Großkreutz se dovessi decidere io) avrei detto al livello della Spagna. Soprattutto per Gundogan.
Tor: Manuel Neuer (Bayern München), Roman Weidenfeller (Borussia Dortmund), Ron-Robert Zieler (Hannover 96)
Abwehr: Jerome Boateng (Bayern München), Erik Durm (Borussia Dortmund), Kevin Großkreutz (Borussia Dortmund), Benedikt Höwedes (Schalke 04), Mats Hummels (Borussia Dortmund), Philipp Lahm (Bayern München), Per Mertesacker (Arsenal)
Mittelfeld: Julian Draxler (Schalke 04), Matthias Ginter (SC Freiburg), Mario Götze (Bayern München), Sami Khedira (Real Madrid), Christoph Kramer (Borussia Mönchengladbach), Toni Kroos (Bayern München), Thomas Müller (Bayern München), Mesut Özil (Arsenal), Lukas Podolski (FC Arsenal), Marco Reus (Borussia Dortmund), Andre Schürrle (Chelsea), Bastian Schweinsteiger (Bayern München)
Angriff: Miroslav Klose (Lazio Rom)
Tagliati Mustafi, Schmelzer e Volland.
Schmelzer ha perso il posto in favore del giovane compagno di squadra Erik Durm, che un anno fa giocava nell'equivalente della nostra lega pro con la squadra B del Dortmund, COME ATTACCANTE. E ora va al mondiale, come terzino sinistro.
Klose unica punta di ruolo, probabilmente giocherà Podolski punta se Klose non è in condizione. Polemiche (giustificate IMHO) per il fatto che Loew non ha nemmeno dato una chance a Gomez, mentre ha steso tappeti per Khedira e Klose stesso (che quest'anno in quanto a infortuni non si è fatto mancare nulla, ed è tuttora non in condizione di giocare dal 1' minuto).
Nel complesso top 4 come squadra. Se fossero stati al completo, cioé Gundogan e Gomez al posto di Kramer, Ginter (o Großkreutz se dovessi decidere io) avrei detto al livello della Spagna. Soprattutto per Gundogan.
Fearless, già MavsMANIAC.
- LeatherBoy
- Hero Member
- Messaggi: 17755
- Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
- NBA Team: Brooklyn Nets
- 983
- 1725
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
Azz, sorprendente l'esclusione di Schmelzer.
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4962
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
infati, sinceramente non comprendo il preferirgli durm.
gomez lo avrei provato pure io, altrimenti portato volland.
mi sorprendere vedere ginter e anche kramer.
sui terzini lahm a parte li vedo sinceramente mediocri.
gomez lo avrei provato pure io, altrimenti portato volland.
mi sorprendere vedere ginter e anche kramer.
sui terzini lahm a parte li vedo sinceramente mediocri.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12902
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
bidongomez ancora non si sa se può giocare, per me ha fatto bene a provare altri
-
- Rookie
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 11/08/2010, 13:42
- Località: Portus Naonis
- 68
- 110
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
Schmelzer è comunque infortunato al momento e ha saltato parecchi mesi durante l'anno... Diciamo che era nell'aria. In realtà ha stupito di più l'esclusione di Volland che era l'unico altro attaccante vero oltre a nonno Klose.
Fearless, già MavsMANIAC.
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4962
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
ok, che schmelzer al momento fosse rotto o mezzo rotto non lo sapevo
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
Bonaz ha scritto:BRANDONE ha scritto:Klinsmann ha tagliato Donovan
why?because?pecchè?

- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 261
- 2640
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12975
- 3634
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- kobe 84
- Pro
- Messaggi: 6308
- Iscritto il: 11/03/2004, 21:26
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: home of the 17 times nba champions
- 1081
- 605
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
Sembra un Iniesta con la panza



qui giaceva un tempo una gif di katy perry
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4962
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
Una qualità che forse altri c.t. non hanno: la totale sincerità. Jurgen Klinsmann, che ha da poco rinnovato il contratto da allenatore degli Usa fino al 2018, è uno che non ha peli sulla lingua. In un'intervista rilasciata al New York Times Magazine lo scorso dicembre, ma pubblicata solo mercoledì, parla naturalmente del grande escluso Landon Donovan.
L'ANTICIPAZIONE — Allora, ovvio, non aveva ancora deciso di "tagliarlo", ma dalle sue parole, persino taglienti pure nei confronti della Mls (la lega pro' del soccer), già si poteva intuire ciò che sarebbe successo sei mesi più tardi. Bisogna premettere che a Klinsmann non era andato a genio che il miglior calciatore Usa avesse preso un sabbatico di tre mesi all'inizio del 2013: "E' tornato a giocare nella Mls e la gente diceva: "Oh, ma quanto è bravo". Ma che cosa significa? La Mls non gli ha fatto certo bene. Era al 70-80% e riusciva comunque a dominare. Giocare a quel livello di competizione proprio non ti aiuta. Guardavo le sue partite e cosa avrei dovuto dire? Che era bravo? No, non lo era. Almeno, non in quel momento".
KOBE, SOLDI AL PASSATO — Klinsmann prende spunto dal caso Donovan per criticare la scelta dei Los Angeles Lakers di aver offerto a Kobe Bryant, ancora rotto, un contratto spaziale, inchinandosi al passato del campione e non al suo futuro. Dice: "E' ciò che accade in America. Spiegatemi perché uno come Kobe Bryant deve prendere per due anni di estensione contratto 50 milioni di dollari? Per ciò che farà nelle prossime due stagioni? Naturalmente no. Li ha presi per ciò che ha fatto prima. Per me non ha alcun senso. Perché pagare per qualcosa che è già accaduto?". Infine, sulle chance della sua squadra di conquistare il Mondiale è più realista del re: "No, non lo possiamo vincere, perché non siamo ancora allo stesso livello delle altre. Per farcela dovremmo giocare la partita della vita per sette gare consecutive. Realisticamente, non è possibile"
L'ANTICIPAZIONE — Allora, ovvio, non aveva ancora deciso di "tagliarlo", ma dalle sue parole, persino taglienti pure nei confronti della Mls (la lega pro' del soccer), già si poteva intuire ciò che sarebbe successo sei mesi più tardi. Bisogna premettere che a Klinsmann non era andato a genio che il miglior calciatore Usa avesse preso un sabbatico di tre mesi all'inizio del 2013: "E' tornato a giocare nella Mls e la gente diceva: "Oh, ma quanto è bravo". Ma che cosa significa? La Mls non gli ha fatto certo bene. Era al 70-80% e riusciva comunque a dominare. Giocare a quel livello di competizione proprio non ti aiuta. Guardavo le sue partite e cosa avrei dovuto dire? Che era bravo? No, non lo era. Almeno, non in quel momento".
KOBE, SOLDI AL PASSATO — Klinsmann prende spunto dal caso Donovan per criticare la scelta dei Los Angeles Lakers di aver offerto a Kobe Bryant, ancora rotto, un contratto spaziale, inchinandosi al passato del campione e non al suo futuro. Dice: "E' ciò che accade in America. Spiegatemi perché uno come Kobe Bryant deve prendere per due anni di estensione contratto 50 milioni di dollari? Per ciò che farà nelle prossime due stagioni? Naturalmente no. Li ha presi per ciò che ha fatto prima. Per me non ha alcun senso. Perché pagare per qualcosa che è già accaduto?". Infine, sulle chance della sua squadra di conquistare il Mondiale è più realista del re: "No, non lo possiamo vincere, perché non siamo ancora allo stesso livello delle altre. Per farcela dovremmo giocare la partita della vita per sette gare consecutive. Realisticamente, non è possibile"
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22214
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1374
- 3471
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
Ronaldo, Pepe e Meireles saltano la partita col Messico.
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29899
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3363
- 5882
Re: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA -
il portogallo lo vedo malissimo con ronaldo a mezzo servizio
- tzara
- Pro
- Messaggi: 3732
- Iscritto il: 02/07/2006, 0:00
- NBA Team: Brooklyn Nets
- Località: SS
- 12
Re: R: 2014 Fifa World Cup Brazil -Gruppo G (GER - POR - GHA
Il Portogallo è Ronaldo e altri 10 bipedi. Senza di lui perdono il 90% e,a dire il vero,rischierebbero seriamente il passaggio agli ottavi. Consideriamo che se non fosse stato per Ronaldo oggi parlavamo della Svezia,anche questa,Ibrahimovic a parte,lontana parente delle squadre che ha saputo portare ai mondiali.andreaR ha scritto:il portogallo lo vedo malissimo con ronaldo a mezzo servizio