Pagina 4 di 9
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 11/04/2013, 19:50
da SafeBet
mi sparo un'altra top ten per la vostra gioia. mi dispiace lasciar fuori alcuni titoli incredibili.
10)
Audition (1999, di Takashi Miike): tra i più prodotti più commerciali del genio miike, un film che per più di un'ora sembra insignificante e poi esplode in un finale maniacale.
9)
Nightmare (1984, di Wes Craven): il film che ci ha reso uomini. insonni.
8)
Freaks (1932, di Tod Browning): difficile descriverlo a parole. una delle più intense mazzate allo stomaco sperimentate nel corso della mia vita.
7)
Shining (1980, di Stanley Kubrick): qui confido che il voto popolare ripari alla mia folle scelta di lasciarlo fuori dalla top5. clamorosa dissertazione della pazzia umana. nicholson esagerato.
6)
Videodrome (1983, di David Cronenberg): missing the cut, ma veramente di poco. per me il miglior film di cronenberg dopo la mosca. geniale e visionaria analisi del media televisivo, avanti almeno un decennio rispetto a tutto il resto.
and now:
5)
Profondo rosso (1975, di Dario Argento): confesso di averlo snobbato per anni, influenzato dagli ultimi film di argento. gli diedi una chance non troppo tempo fa, convinto da mio fratello, e ne rimasi incantato.
4)
Il seme della follia (1995, di John Carpenter): tra le cose più vicine a un trip da acidi mai passate su uno schermo. disturbante, creativo, unico.
3)
La casa (1981, di Sam Raimi): l'horror come dovrebbe essere. pauroso, ma chiaramente finto, quasi comico. il sequel è forse superiore, ma voto il primo per non disperdere voti a sto giro. ci sono più scene epocali qui che nell'intera produzione di un cineasta medio. vogliamo parlare di questa roba qui:
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=7EWY7OYUcB0[/youtube]
2)
Cube (1997, di Vincenzo Natali): piccola perla a basso budget, girato praticamente in una sola stanza. è il film che mi ha fatto comprendere come il cinema non fosse per me solo intrattenimento, ma forse amore.
1)
Lasciami entrare (2008, di Tomas Alfredson): clamoroso caso di film passato sotto silenzio solo perché non americano. thriller vampiresco di una raffinatezza che lascia sgomenti. ambientato in svezia, con paesaggi nivei e ovattati e due giovani attori che sembrano nati per essere ripresi da una telecamera.
ne esiste anche un remake americano che si chiama let me in (
tradotto in italia blood story

). lasciate perdere.
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 11/04/2013, 23:02
da Statistician
Non sono fan del genere, ma visto che sono in questa lista, devo assolutamente votare Il cubo (Cube) ed Il cubo 3 (Cube zero).
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 2:03
da francilive
RizzK8 ha scritto:
Ho The Human Centipede sull'hard disk da mesi
se ti serve spazio, ranza pure via, magari per metterci su... The Human Centipede 2!!!! Si, hanno avuto il coraggio di fare il sequel

Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 2:14
da francilive
RashardLewis ha scritto:Il tuo discorso è chiaro e lo avevo intuito da i tuoi voti a film come Darkman (che imdb lista come Action | Crime | Sci-Fi | Thriller) e Underworld (un film prettamente di genere fantastico che non punta a far sobbalzare) che di horror non hanno in pratica una ceppa
Martyrs è un film del cosiddetto horror mainstream ea molti appassionati dell'horror tradizionale questa variante effettivamente non cala... però è un gran film, spezzato in due, con la prima parte sostanzialmente diversa dalla seconda.
Dovresti vedere "A l'interieur", che i distributori italiani non si sono azzardati a doppiare. E' uno dei film più importanti di questo genere degli ultimi anni. Qualche anno fa erano gli spagnoli, ora anche i francesi ci danno le piste in ambito horror

Si Darkman non è assolutamente un horror, è la classica dark novel dalle tinte sci-fi.
L'unico Underworld che ha qualcosa di horror è il 4, non certo il primo. Il fatto che vi siano vampiri e licantropi spesso lo fa catalogare come un fantasy-horror. Ma come giustamente sostieni tu, l'horror è un'altra cosa. Che poi il confine è sottile. Resident Evil, pur essendo anche lui un fantasy sci-fi, di horror ha qualcosa. Non solo per gli zombie in sè, ma perchè molte scene riprendono qualcosa di romeriano, compare all'improvviso lo zombie che ringhia per spaventare lo spettatore, ecc. Ma in alcuni episodi, vedi il 4, gli zombie praticamente non ci sono nemmeno.
Attendo delucidazioni sull'Armata delle Tenebre. Se Horror o meno. In tal caso elimino il culo di Kate Beckinsale e concedo il bis al carisma di Bruce Campbell
Se si può definire horror, per me questo cinema è quello di Sam Raimi, con quell'ironia di fondo che diverte, non angoscia, pur di fronte a scene estremamente sanguinolente. Avrei tranquillamente votato cinque suoi film.
Ma un purista dell'horror non potrebbe mai condividere un discorso come questo.
Questo era solo per dire che il genere Horror è purtroppo la classica dimostrazione di come le etichette lascino sempre il tempo che trovano. Ma non per la lista che han fatto Bluto e Penny, che comunque ha un senso logico e dichiarato, quanto per il fatto che siti specializzati nel genere ci mettono dentro della roba che di horror non ha veramente un sega. Persino delle commedie che si svolgono non so, tipo ad Halloween, con dei teenager o simili, roba più stile Porky's o Maial College....
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 10:36
da Hank Luisetti
..secondo me si fa un po' di confusione.. il genere di persè non ha confini.. e va sempre ad intaccare altri generi.. generalmente sono le sensazioni che genera un film che ne fanno un Horror..
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 10:43
da Frizzi
ho recuperato
Rosemary's Baby (

) e
Halloween.
Nel weekend ho in lista
Carrie,
La Casa (che credo di aver visto ma non ricordo granché),
Freaks e
La Casa dalle Finestre che Ridono.
domenica sera si vota

Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 12:07
da Bluto Blutarsky
francilive ha scritto:
Attendo delucidazioni sull'Armata delle Tenebre. Se Horror o meno. In tal caso elimino il culo di Kate Beckinsale e concedo il bis al carisma di Bruce Campbell
Sì sì, votalo pure. Non era in lista perchè considerato parte di una saga di cui ho messo il capostipite.
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 13:31
da darioambro
Statistician ha scritto:Non sono fan del genere, ma visto che sono in questa lista, devo assolutamente votare Il cubo (Cube) ed Il cubo 3 (Cube zero).
due dei film più economici e più brutti che abbia visto, sono gusti eh.
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 13:48
da francilive
Bluto Blutarsky ha scritto:francilive ha scritto:
Attendo delucidazioni sull'Armata delle Tenebre. Se Horror o meno. In tal caso elimino il culo di Kate Beckinsale e concedo il bis al carisma di Bruce Campbell
Sì sì, votalo pure. Non era in lista perchè considerato parte di una saga di cui ho messo il capostipite.
Ho provveduto ad editare direttamente il post.
Inserito L'Armata delle Tenebre
Rimosso Underworld
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 15:34
da RizzK8
Buu razzisti per franci
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 16:45
da Gerry Donato
Il gabinetto del dottor Caligari(ssssss) (1920, di Robert Wiene)
Tecnicamente asfissiante nelle scenografie geometricamente impazzite e nel trucco sapientemente dosato, allucinante ed insieme geniale nello sviluppo di un trama pionieristica.
Irrinunciabile capolavoro.
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=KwJbst00ghI[/youtube]
Freaks (1932, di Tod Browning)
Porco mondo!
La moglie di Frankenstein (1935, di James Whale)
La migliore e più arguta opera cinematografica su Franky.
Il bacio della pantera (1942, di Jacques Tourneur)
Ambiguo, suggestivo, immaginifico, sexy. Nato come B-movie, consacrato alle cineteche.
Rosemary's baby (1968, di Roman Polanski)
Come intendo l'horror moderno ed il limite a cui arrivo nel genere grazie ad una buona dose di thriller e suspense, senza ricorso a sangue, arti mozzati, jingle incalzanti, zombie e mostri assortiti.
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 17:25
da francilive
RizzK8 ha scritto:Buu razzisti per franci

posso garantirti che è ben più zarro di underworld.
e per completare la trilogia, potrei sbatterne fuori un altro ed inserire anche la Casa 2
ma penso che non lo farò, perchè a Profondo Rosso e Nightmare tengo in particolar modo

Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 17:28
da RizzK8
Kate Beckinsale in latex batte qualunque zarrata

Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 17:52
da ripper23
La notte dei morti viventi (1968, di George A. Romero)
E' stato l'ultimo che ho aggiunto alla cinquina e forse c'erano film piu' meritevoli (probabilmente lo stesso Romero ha fatto meglio con Zombi), ma voglio comunque premiare uno dei maestri del genere, e soprattutto il film che ha dato origine al genere "zombie" per come lo conosciamo attualmente, uno dei miei sottogeneri preferiti quando si tratta di Horror. Se poi il primo numero di Dylan Dog e' un omaggio a questo film....
La casa (1981, di Sam Raimi)
Voto questo perche' primo della trilogia, ma tutti e tre i film sono assolutamente fantastici anche se diversi tra loro (specialmente L'Armata delle Tenebre). Ironico, originale, con un grande Bruce Campbell, davvero imperdibile.
Shining (1980, di Stanley Kubrick)
Ogni volta lo rivedo con la stessa ansia della prima. Aiutato da un Jack Nicholson magistrale, Kubrick adatta lo spaventoso romanzo di King in maniera perfetta. Non si vede molto di spaventoso in questo film eppure terrorizza, inquieta. Se quello sguardo di Jack e' diventato un'icona del cinema ci sara' anche un motivo.
Il seme della follia (1995, di John Carpenter)
Quello che cerco in un horror non e' tanto il disgusto (per quanto apprezzi anche un po' di splatter e macelleria varia) quanto il senso di inquietudine, di angoscia. In quel senso, questo e' il miglior film horror che abbia mai visto.
Suspiria (1977, di Dario Argento)
Voglio premiare un mestro italiano del genere e secondo me questo e' il suo miglior film. Grande tensione, un uso dei colori assolutamente fantastico.
Re: Cine-Sondaggione: HORROR
Inviato: 12/04/2013, 21:06
da frog
Rosemary's baby (1968, di Roman Polanski)
Profondo rosso (1975, di Dario Argento)
Shining (1980, di Stanley Kubrick)
Dracula di Bram Stoker (1992, di Francis Ford Coppola)
Ring (1998, di Hideo Nakata)