[Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento
-
- Pro
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
- NBA Team: Miami Heat
- Località: bologna
- 87
- 254
- Contatta:
Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI
Io sono incasinato con il lavoro e tempo per vedere ne ho poco pico con anche torneiestivi che mi chiamano per partecipare.
Comnque sono Contrario alle player option su i rookie, il drsft è una materia inesatta e possiamo comunwie scegliere noi una volta fimato quanti anni dare al nostro rookie! Facilerebbe non poco la cosa.
Comnque sono Contrario alle player option su i rookie, il drsft è una materia inesatta e possiamo comunwie scegliere noi una volta fimato quanti anni dare al nostro rookie! Facilerebbe non poco la cosa.

- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15368
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1953
- 1707
Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI
Non è una modifica regolamentare, ma è una proposta.
E' il 26 Luglio, questa settimana è l'inizio delle vacanze per la maggior parte delle persone.
Dato che comunque il Draft lo faremo i primi di Settembre, perchè non dedicare l'ultima di Agosto ai sondaggi? Tanto può considerarsi già lavorativa, e sarà difficile beccare ancora molti utenti in vacanza (chi sotto esame, chi in ufficio..)
E' il 26 Luglio, questa settimana è l'inizio delle vacanze per la maggior parte delle persone.
Dato che comunque il Draft lo faremo i primi di Settembre, perchè non dedicare l'ultima di Agosto ai sondaggi? Tanto può considerarsi già lavorativa, e sarà difficile beccare ancora molti utenti in vacanza (chi sotto esame, chi in ufficio..)
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI
Radiofreccia ha scritto:Non è una modifica regolamentare, ma è una proposta.
E' il 26 Luglio, questa settimana è l'inizio delle vacanze per la maggior parte delle persone.
Dato che comunque il Draft lo faremo i primi di Settembre, perchè non dedicare l'ultima di Agosto ai sondaggi? Tanto può considerarsi già lavorativa, e sarà difficile beccare ancora molti utenti in vacanza (chi sotto esame, chi in ufficio..)
Vediamo cosa si può fare ma tieni conto che c'è ancora più di un sondaggio da fare e preferirei finire tutti i sondaggi e quindi le eventuali modifiche al regolamento prima dell'inizio del draft e quindi della stagione prossima per evitare qualsiasi tipo di problema.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15368
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1953
- 1707
Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI
Beh sì, ma credo che 2 o 3 sondaggi aperti contemporaneamente possano esserci.
Magari chiediamo agli admin una sottosezioni per soli sondaggi più il paio di topic sulle discussione sui cambi.
Magari chiediamo agli admin una sottosezioni per soli sondaggi più il paio di topic sulle discussione sui cambi.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Senior
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
- Località: Cagliari
- 10
Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI
Mhmh penso che si potranno tenere aperti contemporaneamente i vari sondaggi per tutto agosto... almeno un giorno su trenta per rispondere tutti i giocatori DEVONO trovarlo 





- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
La offseason è ormai alle spalle, abbiamo scavallato le prime 10 di RS, spero che le polemiche lascino il campo al confronto...
Parto dal rammarico per aver perso uno dei partecipanti storici, a parte le mestruazioni mentali, alle spalle credo ci sia un problema legato alla durata del mercato FA, sia in termini totali che di rilanci sul singolo giocatore.
Durante lo scorso mercato sono emerse alcune proposte che provo a riassumere:
- accorciare il periodo totale del mercato FA, 15gg? 20gg?
- aumentare la quota rilancio
- aste a tempo determinato, dopo la prima offerta l'asta scade 3 gg dopo.
Mi piacerebbe ripartissimo da qui, so che alcuni sono affezionati al regolamento così com'è, ma a mio parere è doveroso un confronto su questi temi, se poi si deciderà di lasciare tutto inalterato, vorrà dire che le cose vanno bene così e ogni polemica futura dovrà essere rispedita al mittente
Parto dal rammarico per aver perso uno dei partecipanti storici, a parte le mestruazioni mentali, alle spalle credo ci sia un problema legato alla durata del mercato FA, sia in termini totali che di rilanci sul singolo giocatore.
Durante lo scorso mercato sono emerse alcune proposte che provo a riassumere:
- accorciare il periodo totale del mercato FA, 15gg? 20gg?
- aumentare la quota rilancio
- aste a tempo determinato, dopo la prima offerta l'asta scade 3 gg dopo.
Mi piacerebbe ripartissimo da qui, so che alcuni sono affezionati al regolamento così com'è, ma a mio parere è doveroso un confronto su questi temi, se poi si deciderà di lasciare tutto inalterato, vorrà dire che le cose vanno bene così e ogni polemica futura dovrà essere rispedita al mittente
- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Io sono apertissimo ai cambi, ma le aste a scadenza fissa / ebay / dito più veloce no... Vi prego tutto ma non quello



-
- Rookie
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 02/05/2010, 1:43
- Località: Udine-Palermo
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Io sono assolutamente per l'asta a scadenza fissa...basta con queste via crucis di aste che si prolungano all'infinito. Vorrei sottolineare che l'asta fissa non significa dito piu' veloce; mi spiego, se io faccio un'offerta entro gli ultimi 10 minuti di un'asta questa viene prolungata di altri 10 minuti e cosi' via. Questo chiaramente avrebbe il vantaggio di selezionare solo persone veramente interessate al giocatore evitando quei rilanci "alla minchia" fatti solo per allungare l'asta di altri 2 giorni. A mio avviso la modalita' attuale di aste e' poco divertente, fa incazzare per rilanci fasulli e non idonea ad una dinasty che mi sembra di veramente alto profilo
- TMC_1
- Pro
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16/03/2004, 15:33
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Palermo
- 14
- 111
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Facciamo l'asta a scadenza fissa e muore definitivamente la Dinasty!
- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Per me assolutamente no. Per quanto possa essere fastidioso l'allungamento dell'asta fatto in modo sistematico, per quanto si possa fare qualcosa sia per limitare quello sia per rendere più snello e agile il mercato, le aste fisse a mio parere sono la morte del gioco. Purtroppo non viviamo per la dinasty, c'è chi ha più tempo da dedicare e chi meno, e questo non dipende, almeno non totalmente, da interesse passione etc. Pure io ai tempi in cui ero studente e vivevo solo avevo ben più tempo, mentre ora a parità di passioni c'è un lavoro che richiede tempo, una persona con cui vivo altrettanto, magari in futuro un bambino ancora di più etc etc etc.... E non credo di essere il solo in questa situazione.solojo77 ha scritto:Io sono assolutamente per l'asta a scadenza fissa...basta con queste via crucis di aste che si prolungano all'infinito. Vorrei sottolineare che l'asta fissa non significa dito piu' veloce; mi spiego, se io faccio un'offerta entro gli ultimi 10 minuti di un'asta questa viene prolungata di altri 10 minuti e cosi' via. Questo chiaramente avrebbe il vantaggio di selezionare solo persone veramente interessate al giocatore evitando quei rilanci "alla minchia" fatti solo per allungare l'asta di altri 2 giorni. A mio avviso la modalita' attuale di aste e' poco divertente, fa incazzare per rilanci fasulli e non idonea ad una dinasty che mi sembra di veramente alto profilo
Se essere veramente interessato alla dinasty vuol dire che a metà di una riunione posso dire "hey scusate, esco 10 minuti che devo fare gli ultimi rilanci per Durant che scade tra 5 minuti" o svegliare la mia donna perchè devo mettermi la svegliaalle 4 del mattino per non perdermi lo steal a 2 milioni che mi cambia la stagione... E se l'alternativa è che c'è chi ha il tempo di fare queste cose e magari sfruttarle, e altri che oggettivamente non possono... Io onestamente passerei



- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Anche io non sono d'accordo con le aste a scadenza fissa perché favoriscono che ha più tempo libero da dedicare alla dinasty.
La soluzione più banale sarebbe che funzionerebbe: 1 settimana di aste a 2 giorni e tutto il resto a 1 giorno.
Poi se si volesse proprio sperimentare qualcosa di diverso e che potrebbe anche diminuire i rilanci di proprietari di franchigie su giocatori che nemmeno si vogliono realmente ma solo per far lievitare il prezzo, ci potrebbe essere una soluzione innovativa (dato che ho letto vari volte che questa dinasty all'inizio è nata con idee brillanti e sperimentali): la consegna ai Commish prima dell'inizio del mercato FA (per il mercato RFA credo che le regole possono andar bene così come sono, tanto alla fine non si sposta quasi mai nessuno) di una lista di giocatori sui quali si nutre interesse e da pubblicare, quindi visibile a tutti, all'apertura del mercato FA.
Dal punto di vista numerico, diciamo che la lista dovrebbe al massimo includere il triplo degli spot liberi che si hanno a roster; es. si hanno 7 posti vuoti a roster allora la lista dovrebbe includere al massimo 21 giocatori sui quali è possibile fare rilanci. Se il nome non c'è sulla propria lista una franchigia non può offrire per quel giocatore.
Poi come al solito ci sarebbe il periodo conclusivo del mercato FA nel quale tutte le squadre con ancora spot liberi hanno la possibilità di completare il roster scegliendo tra tutti i rimanenti.
In questo modo la scelta viene fatta prima del mercato e quindi ha molta maggiore valenza rispetto ad ora, dove si possono cambiare obiettivi a piacimento e a convenienza. Questo metodo, secondo me, favorisce moltissimo chi ha una visione completa di quello che si ha, di quello che manca e di quello che il mercato potrebbe offrire
La soluzione più banale sarebbe che funzionerebbe: 1 settimana di aste a 2 giorni e tutto il resto a 1 giorno.
Poi se si volesse proprio sperimentare qualcosa di diverso e che potrebbe anche diminuire i rilanci di proprietari di franchigie su giocatori che nemmeno si vogliono realmente ma solo per far lievitare il prezzo, ci potrebbe essere una soluzione innovativa (dato che ho letto vari volte che questa dinasty all'inizio è nata con idee brillanti e sperimentali): la consegna ai Commish prima dell'inizio del mercato FA (per il mercato RFA credo che le regole possono andar bene così come sono, tanto alla fine non si sposta quasi mai nessuno) di una lista di giocatori sui quali si nutre interesse e da pubblicare, quindi visibile a tutti, all'apertura del mercato FA.
Dal punto di vista numerico, diciamo che la lista dovrebbe al massimo includere il triplo degli spot liberi che si hanno a roster; es. si hanno 7 posti vuoti a roster allora la lista dovrebbe includere al massimo 21 giocatori sui quali è possibile fare rilanci. Se il nome non c'è sulla propria lista una franchigia non può offrire per quel giocatore.
Poi come al solito ci sarebbe il periodo conclusivo del mercato FA nel quale tutte le squadre con ancora spot liberi hanno la possibilità di completare il roster scegliendo tra tutti i rimanenti.
In questo modo la scelta viene fatta prima del mercato e quindi ha molta maggiore valenza rispetto ad ora, dove si possono cambiare obiettivi a piacimento e a convenienza. Questo metodo, secondo me, favorisce moltissimo chi ha una visione completa di quello che si ha, di quello che manca e di quello che il mercato potrebbe offrire
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13840
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3301
- 1292
- Contatta:
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
GBL, sta roba sinceramente non si può sentire. Perchè il mercato FA è una cosa fluida che oltre al gradimento prende in considerazione moltissimo anche i prezzi, e non è detto che tu possa sempre prendere la tua prima scelta, e magari nemmeno la seconda e la terza. Oltre al fatto che, appunto, visto che c'è un budget di mezzo non è che tre scelte per slot bastino; ci sono una miriade di soluzioni e incastri in base al cap rimanente!
L'unica soluzione attuabile e che garantisca tutti è accorciare il periodo di FA e accorciare le aste.
L'unica soluzione attuabile e che garantisca tutti è accorciare il periodo di FA e accorciare le aste.

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
-
- Senior
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
- Località: Cagliari
- 10
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Anch'io eviterei le aste a scadenza fissa perché chiaramente sfavorirebbero chi non può rimanere incollato tutto il giorno al computer 
Il problema dei rilanci continui va secondo me affrontato con questa filosofia:
Sei interessato, ad esempio, a un giocatore da circa 25 FP?
Allora offri subito non meno di 6-7 milioni, anche se la base d'asta è di 2-3!
E' assai improbabile che lo stesso giocatore ti venga lasciato a un basso salario... in Dinasty ci sono altre 19 squadre - più o meno competenti - e nessuna te lo lascerebbe a 2-3 milioni!
Quindi... se spari subito un bel prezzo (vicino al massimo che offriresti per quel giocatore), allora elimini un bel po' di mini-rilanci; se invece parti dalla base d'asta... beh, i mini-rilanci te li meriti tutti


Il problema dei rilanci continui va secondo me affrontato con questa filosofia:
Sei interessato, ad esempio, a un giocatore da circa 25 FP?
Allora offri subito non meno di 6-7 milioni, anche se la base d'asta è di 2-3!
E' assai improbabile che lo stesso giocatore ti venga lasciato a un basso salario... in Dinasty ci sono altre 19 squadre - più o meno competenti - e nessuna te lo lascerebbe a 2-3 milioni!
Quindi... se spari subito un bel prezzo (vicino al massimo che offriresti per quel giocatore), allora elimini un bel po' di mini-rilanci; se invece parti dalla base d'asta... beh, i mini-rilanci te li meriti tutti








- -Jay-
- Rookie
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/05/2008, 13:29
- NBA Team: San Antonio Spurs
- Località: Cesena
- 10
- 1
- Contatta:
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Anche a me non piace particolarmente l'idea di fare l'asta a scadenza fissa, per le stesse ragioni che avete già detto voi.
Mentre l'idea della lista per me crea più problemi di quelli che risolve. La flessibilità del mercato è importante perchè in base a come si evolve la situazione, anche i prezzi e la disponibilità per ogni ruolo cambia; senza contare che i giocatori sono una marea e 3 scelte per slot sono pochissime.
Alla fine della fiera, questi rilanci all'ultimo per me non sono un problema così eclatante, rompono un po' il cazzo ma si sopportano, l'unica vera sega è che se i rilanci all'ultimo arrivano su giocatori importanti ti bloccano tantissimo il mercato per non superare il cap. Però piuttosto che fare cambiamenti drastici io lascierei tutto così.
Mentre l'idea della lista per me crea più problemi di quelli che risolve. La flessibilità del mercato è importante perchè in base a come si evolve la situazione, anche i prezzi e la disponibilità per ogni ruolo cambia; senza contare che i giocatori sono una marea e 3 scelte per slot sono pochissime.
Alla fine della fiera, questi rilanci all'ultimo per me non sono un problema così eclatante, rompono un po' il cazzo ma si sopportano, l'unica vera sega è che se i rilanci all'ultimo arrivano su giocatori importanti ti bloccano tantissimo il mercato per non superare il cap. Però piuttosto che fare cambiamenti drastici io lascierei tutto così.
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Luca10 ha scritto:GBL, sta roba sinceramente non si può sentire. Perchè il mercato FA è una cosa fluida che oltre al gradimento prende in considerazione moltissimo anche i prezzi, e non è detto che tu possa sempre prendere la tua prima scelta, e magari nemmeno la seconda e la terza. Oltre al fatto che, appunto, visto che c'è un budget di mezzo non è che tre scelte per slot bastino; ci sono una miriade di soluzioni e incastri in base al cap rimanente!
L'unica soluzione attuabile e che garantisca tutti è accorciare il periodo di FA e accorciare le aste.
Infatti è proprio quella la parte bella della proposta e non la parte peggiore in quanto si deve prevedere più o meno l'andamento del mercato per certi giocatori e quindi fare la lista anche in base a queste previsioni. E' normale che nella lista non puoi mettere tutti fenomeni altrimenti resti con niente alla fine.
Sta proprio lì l'abilità del GM/Owner e credo che in questo modo si premi molto di più l'abilità manageriale rispetto ad altre qualità che sono in voga con le regole attuali.