Pagina 4 di 10
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 27/03/2013, 23:08
da darioambro
la mia personale classifica, tenendo conto che tanti film non li ho visti purtroppo....
-Animal House
-La Stangata
-Frankenstein Junior
-Il grande Dittatore
-Il Dottor Stranamore
HM: Good Morning Vietnam, Il grande Leboski, Monthy Pyton, Tutti pazzi per Mary, Zoolander.
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 27/03/2013, 23:44
da LeatherBoy
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 1:42
da PENNY
Mr. Sloan ha scritto:Mi chiedo se la maggior parte dei forumisti non abbia mai visto Il dottor Stranamore e pensi che ci si riferisca ad un film con Alberto Castagna, oppure il mondo gira alla rovescia e io non ho capito un cazzo nella vita. Il dottor Stranamore e':
- la migliore commedia
- il miglior film drammatico
- il miglior film di guerra
- il miglior film storico
- il miglior thriller
e finora l'hanno votato in due o tre.
Ma... c'è di molto peggio, Chaplin sta venendo bellamente ignorato, Charlie Chaplin.
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 2:01
da ride_the_lightning
-
Il Dottor Stranamore (1964, di Stanley Kubrick) primo film che ho visto di Kubrick quindi ha pure valore affettivo.
- [
b]Il Grande Lebowski[/b] (1997, di Joel e Ethan Coen) premio l'altro, ma siamo lì,
Fratello, dove sei ? (2000, di Joel e Ethan Coen)
-
I Tenenbaum (2001, di Wes Anderson)
-
Thank you for smoking (2005, di Jason Reitman). non sarà commedia in senso stretto, ma io sto film lo adoro. Nick Naylor.
-
Quasi Amici (2011, di Oliver Nakache)
HM :
Il Monello (1921, Charlie Chaplin)
La strana coppia (1968, di Gene Sacks)
La stangata (1973, di George Roy Hill)
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
L'aereo più pazzo del mondo (1980, di Zucker)
Una poltrone per due (1983, di John Landis)
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
Ace Ventura - L'acchiappanimali (1994, di Tom Shadyac)
Clerks - Commessi (1994, di Kevin Smith)
Good Bye, Lenin! (2003, di Wolfgang Becker)
Little Miss Sunshine (2006, di Jonathan Dayton)
Il treno per il Darjeeling (2007, di Wes Anderson)
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 2:38
da francilive
Le honorable mention non servono a nulla. Se si sceglie un film, bisogna avere le palle di votarlo. Se no poi non lamentiamoci che vince Forrest Gump
1- IL DOTTOR STRANAMORE, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964, di Stanley Kubrick)
Inarrivabile. Per me il miglior film di Stanley Kubrick.
2- HAROLD E MAUDE (1971, di Hal Hashby)
Hashby è favoloso. Ero indeciso con Oltre il Giardino (che ha in Sellers un qualcosa di assolutamente straordinario, e stiamo parlando di uno dei migliori attori di sempre, senza se, senza ma).
Harold e Maude è un capolavoro nel vero senso della parola.
E' quando il cinema di trasmette qualcosa che senza il cinema non avresti mai avuto modo di conoscere.
Non ho mai visto nessuno trattare in quel modo il tema della morte, riuscendo quasi a fartela piacere, con la logica del paradosso. Chi non l'avesse visto, provveda domani stesso.
Consigliatissimo.
3- FRANKENSTEIN JUNIOR (1974, di Mel Brooks)
Quale gobba? (cit.)
4- IL GRANDE LEBOWSKI (1997, di Joel e Ethan Coen)
Il drugo, Jesus e tantissimi altri personaggi favolosi. Il miglior film surreale di sempre. Sono già passati più di quindici anni, lo ricordo al cinema come se fosse ieri...
5- FRATELLO, DOVE SEI? (2000, di Joel e Ethan Coen)
Il miglior film dei fratelli Coen. E io adoro i fratelli Coen.
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 10:09
da AgentZero
Voto e non ci penso più, altrimenti divento matto.
1- A qualcuno piace caldo
Indeciso tra questo e One, two, three, l'ukulele di Marylin fa pendere il voto in questa direzione.
2- Il cielo può attendere
Perchè è pieno di personaggi super, a partire dal nonno.
3- Fratello dove sei?
Semplicemente i migliori Coen di sempre, e scusate se è poco. Colori, musica e attori da brividi.
4- Il grande Lebowski
Una citazione continua. Cult.
5- Quasi amici
Il miglior film da molti anni a questa parte. Omar Sy una spanna sopra a tutti.
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 10:18
da PENNY
francilive ha scritto:
2- HAROLD E MAUDE (1971, di Hal Hashby)
Hashby è favoloso. Ero indeciso con Oltre il Giardino (che ha in Sellers un qualcosa di assolutamente straordinario, e stiamo parlando di uno dei migliori attori di sempre, senza se, senza ma).
Harold e Maude è un capolavoro nel vero senso della parola.
E' quando il cinema di trasmette qualcosa che senza il cinema non avresti mai avuto modo di conoscere.
Non ho mai visto nessuno trattare in quel modo il tema della morte, riuscendo quasi a fartela piacere, con la logica del paradosso. Chi non l'avesse visto, provveda domani stesso.
Consigliatissimo.
Avrei voluto votarlo anche io, splendido questo film, ha patito una concorrenza ai limiti dell'imbattibulità purtroppo.
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 10:43
da BruceSmith
siamo in un sito di sport americani (cit.) cribbio! (cit.) e non trovo forget paris.
(lo so che posso votarlo, ma non lo voterò

)
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=3E4TmZG-gWI[/youtube]
kareem espulso nella partita di addio.
se avete seguito l'nba anni 90, non potete non guardarlo.
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 11:16
da BruceSmith
Il grande dittatore (1940, di Charlie Chaplin)
non so cosa conoscesse il grande pubblico delle persecuzioni agli Ebrei e della follia di Hitler.
Chaplin, a suo modo, fa un film di
denuncia.
La stangata (1973, di George Roy Hill)
Newman, Redford e una storia perfetta.
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
i film demenziali non mi entusiasmano, ma nel suo genere assolutamente geniale.
almeno 4-5 scene esilaranti.
Weekend con il morto (1989, di Ted Kotcheff)
Bernie Lomax.

è una scelta di cuore, concedetemela.
Quasi amici (2011, di Oliver Nakache) si può trattare un tema estremamente serio e doloroso anche con leggerezza, senza scadere nei luoghi comuni o nella banalità? si
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 13:36
da DrGonz0
basta, voto di stomaco:
VOGLIAMO VIVERE! (1942, di Ernst Lubitsch)
Ho visto prima il remake di Mel Brooks, delizioso, ma l'originale è ancora più godibile. Consideriamo che è stato girato nel periodo dei fatti raccontati, per questo ancora più importante da un punto di vista storico.
M*A*S*H* (1970, di Robert Altman)
Film geniale, a partire dalla locandina, la sensazione che ci sia molta improvvisazione è tanta e paga.
FRANKENSTEIN JUNIOR (1974, di Mel Brooks)
E' probabilmente il film che cito più spesso, una di quelle pellicole che riguarderei a ruota senza fermarmi, lo Schwanzstück, "Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere"
TOP SECRET (1984,di Zucker-Abrahams-Zucker)
Della categoria "Demenziali" è il mio preferito con l'aereo più pazzo del mondo,
IL GRANDE LEBOWSKI (1997, di Joel e Ethan Coen)
Drugo, Drughino, Drugantibus.
E' stato un massacro, e so già che mi pentirò di aver lasciato fuori qualcun altro, da Animal House a Brian di Nazareth, dal delizioso Ogni Cosa è Illuminata a Prendi i soldi e scappa.
E ovviamente
Questa cosa è ahhhhhhhhhhhh. Paura e Delirio a Las Vegas.
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 14:27
da Bluto Blutarsky
Tanto vale buttar lì 'sti cinque titoli. Tanto non sarò mai sicuro. Amo troppo questo genere. Come per i drammi, se avessi votato un'ora fa o fra un'ora i cinque voti sarebbero stati diversi.
5)
Amore e guerra (1975, di Woody Allen), perchè mischia Bergman, Tolstoj, Dostoevskij spruzzando il tutto con alcune delle migliori battute della sua carriera. "Sei il miglior amatore che abbia mai avuto" "E' perchè mi alleno molto da solo"
4)
A qualcuno piace caldo (1959, di Billy Wilder), perchè è la commedia totale. C'è tutto, risate, azione, travestitismo e un po' di f**a.
3)
Broadway Danny Rose (1984, di Woody Allen), perchè è il Woody più sottovalutato, misconosciuto e ispirato di sempre.
2)
Come vinsi la guerra (1926, di Buster Keaton), perchè "lo chiamavamo Keaton quel pianista, naturalmente perchè non sorrideva mai..."
1)
Animal House (1978, di John Landis), perchè è un voto anche per tutti quei film che, senza questo, non sarebbero mai esistiti. E perchè sono sempre solidale con gli omonimi.
Menzioni speciali per Chaplin (
La febbre dell'Oro), Kubrick (
Stranamore), il tenente Frank Drebin,
Quasi Famosi e soprattutto per
Il Dittatore di Sacha Baron Cohen, uno che se continua così può arrivare alle vette di questi suoi illustri predecessori.
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 16:02
da Staralfur
I miei voti:
Tempi moderni (1936, di Charlie Chaplin)
Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964, di Stanley Kubrick)
Animal House (1978, di John Landis)
Fratello, dove sei? (2000, di Joel e Ethan Coen)
Ogni cosa è illuminata (Liev Schreiber, 2005)
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 19:50
da shilton
Mi ero perso il grande Lebowski, io, me l'ero perso, assurdo.
Voto modificato: Dentro il grande Lebowski, in panchina fuori orario.
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 21:29
da GecGreek
shilton ha scritto:Mi ero perso il grande Lebowski, io, me l'ero perso, assurdo.
Voto modificato: Dentro il grande Lebowski, in panchina fuori orario.
io invece mi ero perso fratello, dove sei dei Cohen. Filmone, colpi di regia veramente superbi e un Turturro che è garanzia di qualità

Per me cmq è meglio il grande Lebowski, strepitoso in ogni particolare, quando lo vidi la prima volta prima di andare a letto la prima cosa alzato fu di riguardarmelo mentre mi colazionavo e andavo in Università!
Tra l'altro gli intrugli che si beve di continuo il drugo sono una roba atomica

Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Inviato: 28/03/2013, 21:46
da Rakim
GecGreek ha scritto:shilton ha scritto:Mi ero perso il grande Lebowski, io, me l'ero perso, assurdo.
Voto modificato: Dentro il grande Lebowski, in panchina fuori orario.
io invece mi ero perso fratello, dove sei dei Cohen. Filmone, colpi di regia veramente superbi e un Turturro che è garanzia di qualità

Per me cmq è meglio il grande Lebowski, strepitoso in ogni particolare, quando lo vidi la prima volta prima di andare a letto la prima cosa alzato fu di riguardarmelo mentre mi colazionavo e andavo in Università!
Tra l'altro gli intrugli che si beve di continuo il drugo sono una roba atomica

Shilton se l'era perso nel senso che se ne era dimenticato, per anni ha avuto Il grande Lebowski come avatar, dubito non avesse mai visto il film

se non ricordo male
White Russian
