Pagina 4 di 15
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 1:00
da Porsche 928
Più leggo le votazioni più mi accorgo che sarebbe stata da dividere in "animazione occidentale" e "animazione orientale".
Troppa disparità, i film Disney hanno tamburellato per decenni i bimbi, gli altri a malapena si sa che esistono e sopratutto li si scopre di solito in eta adolescente o post, quindi manca tutto "l'imprinting" da bimbo.
Boh non so, comunque non voglio minimamente "accusare nessuno" per le scelte... assolutamente, e` solo una mia opinione.
Come un bimbo oggi che tra 20 anni mi preferirà sicuramente i "Pokemon" a "Conan Raagazzo del Futuro" semplicemente perché il secondo a malapena l'avrà sentito nominare.
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 1:09
da SafeBet
in animazione orientale però in quanti avremmo votato?
rischiava di diventare una cosa di elite, temo.
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 1:17
da Gerry Donato
Cenerentola (1950, di registi vari)
Beh, sì, mi piace Cenerentola, è il mio classico preferito, e allora?
Toy Story (1995, di John Lasseter)
Vince il ballottaggio finale con Alla ricerca di Nemo, che mi ha ugualmente entusiasmato anche se il fatto che qui non se lo sia filato nessuno qualcosa vorrà pur dire. Il voto va al primo episodio, per motivi anche "storici", ma il terzo mi ha portato alla commozione nel finale, e per me ce ne vuole.
Monsters & Co. (2001, di Pete Docter)
Da un'idea geniale nella sua semplicità (i mostri che hanno paura dei bambini), per me è una meraviglia. Quantità di trovate infinita e tutte preziose, divertimento puro ma raffinato.
La città incantata (2001, di Hayao Miyazaki)
E' stata la prima opera che ho visto di Miyazaki e del mondo delle "anime", forse è stato un errore perché devo ammettere che nessuna delle altre si è mai neanche minimamente avvicinata. Sono rimasto due ore concentratissimo ed incantato, come la città, catapultato in una dimensione che mai avevo conosciuto (animazione e Giappone per me volevano dire solo Holly e Benji, Mila e Shiro, Mimì Ayuhara, etc.).
Wall-E (2008, di Andrew Stanton)
Una delizia. Stanley, ecco come doveva essere 2001 Odissea nello spazio per piacermi (

)!
AgentZero ha scritto:
Menzioni d'onore per due, a mio parere, gravi mancanze:
Basil, l'Investigatopo
Verissimo, assolutamente il mio preferito della ondata post-classica Disney!
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 1:25
da Porsche 928
SafeBet ha scritto:in animazione orientale però in quanti avremmo votato?
rischiava di diventare una cosa di elite, temo.
Ma assolutamente, pero se vedo film tipo "Akira" o "Una tomba per le lucciole" che ricevono 1-2 volti contro film che gli possono si o no fare da carta igienica, capisco tutti i limiti di questo tipo di sondaggi.
Naturalmente mi adeguo eh, assolutamente ognuno ha fatto splendidamente bene a votare come ha fatto.
Pero e` come se "Il Padrino" arrivasse dietro "Marry Poppins"...
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 1:51
da Leviathan
Ora che ci penso, anche se ho già votato... Ma Space Jam non conta come animazione?
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 1:52
da francilive
Leviathan ha scritto:Ora che ci penso, anche se ho già votato... Ma Space Jam non conta come animazione?
non so se l'han messo come sportivo o... biografico

il genere più appropriato dovrebbe essere animazione.
Ma mi chiedo. Qualcuno avrebbe il coraggio di votare quella roba?
Secondo me si, anche perchè han votato di peggio...
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 2:24
da Gio
Porsche 928 ha scritto:SafeBet ha scritto:in animazione orientale però in quanti avremmo votato?
rischiava di diventare una cosa di elite, temo.
Ma assolutamente, pero se vedo film tipo "Akira" o "Una tomba per le lucciole" che ricevono 1-2 volti contro film che gli possono si o no fare da carta igienica, capisco tutti i limiti di questo tipo di sondaggi.
Naturalmente mi adeguo eh, assolutamente ognuno ha fatto splendidamente bene a votare come ha fatto.
Pero e` come se "Il Padrino" arrivasse dietro "Marry Poppins"...
"Carta Igenica" in che senso scusa? Cosa vuol dire?
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 4:14
da DrGonz0
-Fantasia
-Il Castello Errante di Howl
-La Città Incantata
-Porco Rosso
-La Principessa Mononoke
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 10:20
da Bluto Blutarsky
Porsche 928 ha scritto:
Ma assolutamente, pero se vedo film tipo "Akira" o "Una tomba per le lucciole" che ricevono 1-2 volti contro film che gli possono si o no fare da carta igienica, capisco tutti i limiti di questo tipo di sondaggi.
Naturalmente mi adeguo eh, assolutamente ognuno ha fatto splendidamente bene a votare come ha fatto.
Pero e` come se "Il Padrino" arrivasse dietro "Marry Poppins"...
Ragazzi, io obiezioni come queste le accetto finchè volete.
Però allora vi avverto, se tra i film storici
La corazzata Potemkin non arriverà primo con venti voti di vantaggio sul secondo, io queste osservazioni mi sento autorizzato a usarle contro di voi.
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 10:32
da SafeBet
potevi creare la categorie cagate pazzesche e lì sono sicuro che avrebbe vinto non con 20 ma con 30 voti di vantaggio sul secondo

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 10:45
da RizzK8
francilive ha scritto:Leviathan ha scritto:Ora che ci penso, anche se ho già votato... Ma Space Jam non conta come animazione?
non so se l'han messo come sportivo o... biografico

il genere più appropriato dovrebbe essere animazione.
Ma mi chiedo. Qualcuno avrebbe il coraggio di votare quella roba?
Secondo me si, anche perchè han votato di peggio...
Pussa via, Space Jam credo sia il mio film preferito in assoluto nonchè il migliore di tutti i tempi

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 11:14
da mr.kerouac
SafeBet ha scritto:potevi creare la categorie cagate pazzesche e lì sono sicuro che avrebbe vinto non con 20 ma con 30 voti di vantaggio sul secondo

da qualche parte, il nipote di un gerarca nazista sta sorridendo al pensiero che la gravità dell'operato del suo familiare sia stata rivalutata da un post del genere

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 11:14
da ripper23
Se ritengo sterili piu' o meno tutte le polemiche sulle scelte altrui (voglio dire, anche a me fa impressione che BTTF sia il miglior film di fantascienza della storia, nonostante io sia un superfan della serie, ma non rompo le palle a chi l'ha votato per questo), a maggior ragione lo sono per questa categoria. La maggior parte di noi avra' visto molti di questi film da bambino, senza giudicare aspetti tecnici o altro, ma avra' amato quei "cartoni" che ci hanno fatto sognare e divertire da bambini. Stare a sindacare su questi giudizi e' inutile, noioso, inconcludente.
Detto cio', e dopo aver scoperto due minuti fa che un tale di nome Wolfgang Reitherman mi ha praticamente cambiato la vita regalandomi alcune delle perle della mia infanzia, voto:
La spada nella roccia (1963, di Wolfgang Reitherman) - Perche' per me e' IL film Disney, quello che ho visto piu' volte e di cui conoscono molte battute a memoria. Un insieme di personaggi irresistibili e una storia fantastica, lo votero' a oltranza.
Robin Hood (1973, di Wolfgang Reitherman) - Robin Hood e Little John van per la foresta ed ognuno con l'altro ride e scherza come vuol. Son felici del successo delle loro gesta, Urca urca tirulero oggi splende il sol, e "E' l'una di notte e tutto va bene", e lady Cocca che gioca a volano e "Ssssssssssssssire" e "il re piu' fasullo d'Inghilterra" e via cosi' per un film fantastico.
La città incantata (2001, di Hayao Miyazaki) - Visto due mesi fa, incantato ci son rimasto io. Mi ha fatto venir voglia di vedere altri film dello stesso regista ma non ho piu' trovato niente di questo livello. Una sequela di personaggi incredibile, in un'ambientazione sognante.
Fantasia (1940, di registi vari) - Tra le cose che piu' mi terrorizza al mondo, tuttora, dopo i clown (per colpa di IT) c'e' la scena della scope di Fantasia. Un connubio unico tra disegni e musica.
Wall-E (2008, di Andrew Stanton) - I primi venti minuti sono poesia allo stato puro. Basterebbero solo quelli a farlo votare, ma in generale tutto il film e' bellissimo, toccante e a tratti divertente.
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 11:20
da garylarson
garylarson ha scritto:biancaneve e i sette nani ( l'unico , l'inimitabile, il miglior film, scene memorabili)
la bella e la bestia ( disney renaissance)
toy story ( il primo e il terzo assolutamente fantastici)
Wall-e ( ev-e, ev-e e la scena da una brooklin heights ,-dopobomba un capolavoro)
l'era glaciale 1 ( la scena dell'attraversameto del ghiacciaio con i resti dei progenitori rimane un cult assoluto)
perchè generalizzare le scelte su basi generazionali.
Biancaneve èuscito quando io non ero nato e a causa della politica disney non aveva passaggi televisivi è fu l'ultimo a essere venduto in vhs, però quando usciva al cinema a cadenza generazionale si rimaneva incantati e affascinati.
gli altri sono usciti quando avevo ( secondo alcuni detrattori mai) l'eta della ragione (+ 32 anni).
Ho già espresso la mia opinione sui manga allungati stile principessa monooke o il castello errante definendoli una noia mortale pur apprezzandoli dal punto di visto grafico.
Non mi ritengo, quindi, influenzato da motivi generazionali.
certo a leggere alcune scelte ci si interroga sulla validità della legge basaglia, ma helas c'est la democratie
Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE
Inviato: 07/03/2013, 11:39
da ripper23
garylarson ha scritto:
perchè generalizzare le scelte su basi generazionali.
Biancaneve èuscito quando io non ero nato e a causa della politica disney non aveva passaggi televisivi è fu l'ultimo a essere venduto in vhs, però quando usciva al cinema a cadenza generazionale si rimaneva incantati e affascinati.
gli altri sono usciti quando avevo ( secondo alcuni detrattori mai) l'eta della ragione (+ 32 anni).
Ho già espresso la mia opinione sui manga allungati stile principessa monooke o il castello errante definendoli una noia mortale pur apprezzandoli dal punto di visto grafico.
Non mi ritengo, quindi, influenzato da motivi generazionali.
certo a leggere alcune scelte ci si interroga sulla validità della legge basaglia, ma helas c'est la democratie
ripper23 ha scritto:.... La maggior parte di noi avra' visto molti di questi film da bambino, senza giudicare aspetti tecnici o altro, ma avra' amato quei "cartoni" che ci hanno fatto sognare e divertire da bambini. Stare a sindacare su questi giudizi e' inutile, noioso, inconcludente......