Pagina 4 di 13

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 12:52
da maffu
Ghost (1990, di Jerry Zucker)
Pretty woman (1990, di Garry Marshall)
Il curioso caso di Benjamin Button (2008, di David Fincher)
Il tempo delle mele (1980, di Claude Pinoteau)
Titanic (1997, di James Cameron)

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 14:25
da alessio14
L'appartamento (1960, di Billy Wilder)
Colazione da Tiffany (1961, di Blake Edwards)
Io & Annie (1977, di Woody Allen)
Manhattan (1979, di Woody Allen)
I ponti di Madison County (1995, di Clint Eastwood)

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 14:37
da darioambro
devo ammettere che nel genere ci sono una marea di film che non ho visto non essendone un appassionato, ma comunque ci sono film che hanno fatto epoca, altri i cui registi hanno avuto il coraggio di raccontare una storia in modo superbo.

Colaziona da Tiffany
Sliding Doors storia eccellente, un finale che ti lascia con una miriade di pensieri nella testa.
Harry ti presento Sally
Via col Vento capostipite del genere, impossibile non inserirlo.
I segreti di BB Mountain: il primo che abbia tentato di raccontare una storia di gay con tale inteligenza, panorami da brivido, specie per me che adoro la montagna.

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 16:08
da rowiz
darioambro ha scritto:specie per me che adoro la montagna.

Sì, mo si chiama montagna. Dì che ti sei sentito rappresentato, su

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 16:31
da muma
- Harry, ti presento Sally
- Shakespeare in love
- Il profumo del mosto selvatico (non in lista)
- Ritorno a Cold Mountain (non in lista)
- I passi dell'amore (non in lista)

ps: ringrazio cordialmente Darioambro per non avermi detto che c'era un topic x scegliere i film da mettere in lista entro domenica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie Darioambro!!!!!!!

Sentitamente tua, la Muma

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 16:33
da SafeBet
Teo ha scritto:Io, comunque, Manatthan e Io e Annie non riesco a vederli come Love Stories, sono troppo ammaliato dalla comicità del genio di Woody Allen, mi riesce difficile seguire la storia come se fosse un film d'amore.
anche io quando li vedo mi sento allo stesso modo, specialmente manhattan.

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 16:45
da SafeBet
Mr. Sloan ha scritto:
SafeBet ha scritto:sì ma abbiate pietà, state votando della roba che manco nel diario di una ginnasiale.
Sto leggendo cose che voi umani non potete neanche immaginare..
più che altro capisco perché molti abbiano un pregiudizio negativo nei confronti del genere. se mi fossi fermato al tempo delle mele/pretty woman/notting hill anche io non vorrei più sentir parlare di un film d'amore nella mia vita :biggrin:

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 18:37
da Gerry Donato
Scrivimi fermo posta (1940, di Ernst Lubitsch)
Carino C'è posta per te, ma è solo il remake di questa chicca. Leggerissimo, magari qualche volta sciocchino, ma raffinato esempio di quel magico mondo delle commedie a cavallo degli anni '40. Lubitsch è certamente tra i miei preferiti dell'epoca.
Ha vinto il ballottaggio con il quasi simile Lettera da una sconosciuta.

Colazione da Tiffany (1961, di Blake Edwards)
Audrey Hepburn è l'attrice che maggiormente alimenta la mia riflessione su quanto possa essere bello e necessario amare o aspirare ad amare una donna. Sabrina o Vacanze Romane andavano ugualmente bene, c'è Lei.

La rosa purpurea del Cairo (1985, di Woody Allen)
Riporto pari pari le parole di Safe in prima pagina, per ribadirle:
questo è l'esempio perfetto di come al cinema la verosimiglianza non sempre serva. un film di pura fantasia su un amore assolutamente reale. un film che mi ha fatto sognare dall'inizio alla fine, con interpreti meravigliosi.
ps: ho scelto di votare un solo film di woody allen in questa categoria, malgrado sia io&annie che manhattan meritassero assolutamente di stare in top5. preferisco comunque votare questo che è uno dei sui film meno popolari e lasciare spazio per le altre preferenze ad altri autori.


Prima dell'alba (1995, di Richard Linklater)
Un Bignami enciclopedico di come ho sempre inteso l'innamoramento o di come mi è capitato di innamorarmi: il trionfo del "rimandapiaceri", le attese che rendono più magico il piacere. Perfetto.
Ha vinto il ballottaggio dei "film rimandapiaceri" su Breve Incontro, molto simile ed ugualmente delizioso ma più datato.

Se mi lasci ti cancello (2004, di Michel Gondry)
Se alla domanda "qual è il tuo film preferito?" prendo tempo prima di rispondere "Ritorno al futuro", questo è uno dei motivi.

-Spero fortemente che Il laureato, Casablanca e Via col vento trovino comunque la forza di giocarsi l'accesso ai playoff.
-Twilight Samurai forse ora sul forum lo conosciamo in tre, ma a fine sondaggione andrebbe conosciuto da tutti.

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 18:44
da Frizzi
Gerry Donato ha scritto: Se mi lasci ti cancello (2004, di Michel Gondry)
Se alla domanda "qual è il tuo film preferito?" prendo tempo prima di rispondere "Ritorno al futuro", questo è uno dei motivi.

:notworthy:

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 19:14
da SafeBet
Gerry Donato ha scritto: -Twilight Samurai forse ora sul forum lo conosciamo in tre, ma a fine sondaggione andrebbe conosciuto da tutti.
a me basterebbe nonno brus.

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 19:43
da PENNY
CASABLANCA
Epitome dell'uomo tutto di un pezzo che non deve chiedere mai nell'immaginario ideale di ogni uomo (non ultimo lo splendido Woody di "Provaci ancora Sam"). Storia d'amore disperata che vede la sua conclusione in un finale indimenticabile.

COLAZIONE DA TIFFANY
Le paturnie di Audrey, il suo egocentrismo, la sua solitudine, non possono non rendere adorabile questa icona della femminilità, regge il film praticamente da sola, si rende insopportabile e odiosa, ti fa parteggiare per il suo uomo trattato come tanti di noi sono stati trattati almeno una volta nella loro vita, ma poi sa farsi perdonare ricordandoti come in realtà a una così avresti sempre e comunque concesso tutto e il contrario di tutto. Immortale.

MATRIMONIO ALL'ITALIANA
Il dramma della paternità sconosciuta, una storia d'amore (se così si può definire il rapporto tra i protagonisti) e di vita. Uno spaccato dell'Italia del dopoguerra. De Sica osa non rispettare il testo di De Filippo, ma l'opera sul grande schermo non perde niente rispetto all'originale, è diverso il finale, ma che importa quando un film è così bello? Ovviamente i 2 mostri sacri Matroianni e Loren reggono sulle loro spalle la buona riuscita di questa perla di assoluta delicatezza.

IO E ANNIE e MANHATTAN
Non argomento, non sono obbiettivo :gogogo:

HM: La rosa purpurea del Cairo, non l'ho selezionata perchè avevo già messo 2 capisaldi di Woody. Probabilmente come dice qualcuno questa sarebbe stata meglio qualificabile come storia d'amore, ma il trovarsi nella categoria degli altri 2 l'ha penalizzata non poco. L'ho esclusa anche per meri calcoli di vittoria finale, i 2 mostri qui sopra hanno più probabilità di spaccare culi più avanti nel torneo :naughty:

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 19:47
da BruceSmith
SafeBet ha scritto: a me basterebbe nonno brus.

ho già un fragile equilibrio psico-emozionale. e non capisco un cazzo di inglese.
sicuro che non siano due ostacoli insormontabili?

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 20:02
da SafeBet
no vai tra, il film è in giapponese.

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 20:14
da GecGreek
SafeBet ha scritto: più che altro capisco perché molti abbiano un pregiudizio negativo nei confronti del genere. se mi fossi fermato al tempo delle mele/pretty woman/notting hill anche io non vorrei più sentir parlare di un film d'amore nella mia vita :biggrin:
a me son bastato il titanic e perlarbo

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Inviato: 19/02/2013, 21:00
da BruceSmith
SafeBet ha scritto:no vai tra, il film è in giapponese.

erano due domande serie.
per la prima c'è il topic apposito, ma adesso mi concentrerei sulla seconda: ho scoperto che il film è presente in videoteca, ma non ho capito se è doppiato in italiano, se è sottotitolato nella lingua di dante o se ci sono solo i sottotitoli in ammerecano.
se mi dici che non esiste la versione in italiano mi evito un viaggio a vuoto. :icon_paper: