Re: IL CICLISMO 2013
Inviato: 18/01/2013, 19:28
Franchi, Safe e tutti. Una domanda: secondo voi Armstrong vinceva perché più forte (a parità di doping) o perché aveva un struttura dopante di livello superiore?
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Gian Marco ha scritto: Prima di tutto devo delle sincere scuse a Filippo Simeoni.
Poi vorrei solo dire che ieri sera e' stata dura, molto dura da guardare per me. Ovviamente era il segreto di Pulcinella, ma sentire lui stesso rispondere "yes" a quelle domande mi ha fatto un certo effetto. Per dieci anni l'ho tifato, ho letto i suoi libri, ne ho tratto ispirazione, l'ho DIFESO...e ora questo. Oltretuttto scuse neppure sincere. Armstrong ieri sera ha mostrato un'arroganza degna di un mafioso. Gelido, quasi sarcastico, irrispettoso...Non so si renda a conto pienamente dei danni che ha fatto a questo sport e ai suoi appassionati. Cosa abbiamo guardato per 7 estati? Che valore hanno quei momenti ora?
AgentZero ha scritto:Franchi, Safe e tutti. Una domanda: secondo voi Armstrong vinceva perché più forte (a parità di doping) o perché aveva un struttura dopante di livello superiore?
AgentZero ha scritto:Franchi, Safe e tutti. Una domanda: secondo voi Armstrong vinceva perché più forte (a parità di doping) o perché aveva un struttura dopante di livello superiore?
anto ha scritto:Gian Marco ha scritto: Prima di tutto devo delle sincere scuse a Filippo Simeoni.
Poi vorrei solo dire che ieri sera e' stata dura, molto dura da guardare per me. Ovviamente era il segreto di Pulcinella, ma sentire lui stesso rispondere "yes" a quelle domande mi ha fatto un certo effetto. Per dieci anni l'ho tifato, ho letto i suoi libri, ne ho tratto ispirazione, l'ho DIFESO...e ora questo. Oltretuttto scuse neppure sincere. Armstrong ieri sera ha mostrato un'arroganza degna di un mafioso. Gelido, quasi sarcastico, irrispettoso...Non so si renda a conto pienamente dei danni che ha fatto a questo sport e ai suoi appassionati. Cosa abbiamo guardato per 7 estati? Che valore hanno quei momenti ora?
Eh...Ma se dici queste cose sei un qualunquista...
Se dici che ormai è assolutamente imposibile attribuire un reale valore a gran parte delle vittorie dei tour degli ultimi anni, sei un qualunquista...
Come se tirare in ballo altri sport(non a sproposito, sia chiaro), abbia un senso e non sia un voler tenere la testa sotto la sabbia...
E il bello è che si continua, perchè qualcuno mi dovrebbe dimostrare il contrario, altro che "si vede dalle prestazioni".
Armstrong si dopava, e non riusciva a staccare Contador in salita...
No ma in quale pianeta uno sarebbe disposto a credere che uno che riceve i benefici del doping non riesca a staccare un altro che invece è totalmente pulito?
Solo nel "pianeta dei non qualunquisti"...
Tutti sanno la superficialità(a voler pensare bene...) con cui la lotta al doping è stata portata avanti per anni in Spagna...
Vogliamo tornare indietro rispetto ad Armstrong???
Vogliamo parlare di Ullrich, Riis e i vari compari della ex Telecom, tutti rei confessi???
E mi limito a parlare di vincitori del Tour, la corsa più importante del mondo...
Non tiro in ballo altri nomi e non vado ancora più indietro nella storia...
Eh...Ma siamo qualunquisti...
Per rispondere ad AgentZero...
L'aspetto peggiore del doping, per quel che mi riguarda, è proprio che non si può rispondere a questo genere di domande.
Vinceva chi si dopava meglio? Chi si dopava di più? Chi avrebbe vinto se fossero stati assolutamente puliti?
Tutte domande a cui è impossibile dare una risposta.
A me, sinceramente, se uno decide di rischiare la sua vita avendo come prospettiva il benessere a vita per sè e la sua famiglia, interessa poco.
C'è gente che fa lavori fisicamente usuranti e che è pagata una miseria, quindi...
Come sportivo, però, non posso accettare che si continui ad assistere a queste commedie, sia su strada che da parte di chi guida il movimento.
Gian Marco ha scritto:
Noo, anto, non credo di essere "qualunquista." Sono semplicemente un appassioanto (ed ex tifoso di Armstrong) ferito e deluso. Che lui non fosse l'unico a doparsi lo so bene, ma non vedo come questo cambi molto le carte in tavola. Armstrong e' un "cheater" della peggior specie, perche' ha anche usato la malattia come ulteriore copertura ("Io il doping? Ma siete matti?? Sono appena guarito dal cancro!") ed e' andato avanti per piu' di un decennio, rendendosi protagonista- tra le altre cose- di opere di vero e proprio bullismo e stalking (ripeto: la moglie di Andreu, per quanto il marito potesse non essere stato uno stinco di santo, ha lanciato accuse gravi, che se fossero vere dimostrerebbero ulteriormente che person sia Lance). Per quanto mi riguarda finisce qua.
Ma non capisco perche' tu mi ritenga qualunquista...
joesox ha scritto:AgentZero ha scritto:Franchi, Safe e tutti. Una domanda: secondo voi Armstrong vinceva perché più forte (a parità di doping) o perché aveva un struttura dopante di livello superiore?
Impossibile da dire.
A questo punto vorrei fare un ragionamento:
1. tutti hanno diritto di diventare campioni in uno sport, di competere e di tentare di essere i migliori
2. già il fatto di avere talento (qualunque esso sia, ciclismo, bocce, calcio, nuoto) deve essere considerata una fortuna
3. se uno sport professionistico riesce a far vivere di solo sport 1000 atleti, ma fra questi ce n'è uno dopato, questi toglie il posto al 1001esimo o comunque toglie il posto/guadagni/possibilità a quelli dietro a lui
4. questo fatto costituisce una profondissima ingiustizia (esattamente l'opposto di quello che dovrebbe essere lo spirito sportivo) e la cosa va punita
5. mille atleti non dopati creano competizioni eccitanti e spettacolari così come le creerebbero mille dopati
6. per questa fortuna/talento ricevuti gli sportivi professionisti devono ritenersi dei privilegiati
7. sono appunto dei privilegiati, e partecipare ad uno sport professionistico è come far parte di un club esclusivo, ci sono delle regole e vanno seguite
8. chi non le segue non ha nessuna giustificazione, va punito
Su Armstrong. Ora, come super-esperto di doping, dovrebbe collaborare con le agenzie anti-doping. Mostrare un minimo di tentativo di pulizia dello sport.
anto ha scritto:Gian Marco ha scritto:
Noo, anto, non credo di essere "qualunquista." Sono semplicemente un appassioanto (ed ex tifoso di Armstrong) ferito e deluso. Che lui non fosse l'unico a doparsi lo so bene, ma non vedo come questo cambi molto le carte in tavola. Armstrong e' un "cheater" della peggior specie, perche' ha anche usato la malattia come ulteriore copertura ("Io il doping? Ma siete matti?? Sono appena guarito dal cancro!") ed e' andato avanti per piu' di un decennio, rendendosi protagonista- tra le altre cose- di opere di vero e proprio bullismo e stalking (ripeto: la moglie di Andreu, per quanto il marito potesse non essere stato uno stinco di santo, ha lanciato accuse gravi, che se fossero vere dimostrerebbero ulteriormente che person sia Lance). Per quanto mi riguarda finisce qua.
Ma non capisco perche' tu mi ritenga qualunquista...
Guarda che ero ironico...![]()
Non sei per niente qualunquista...Anzi...
E' che queste tue frasi ed altre mie scritte in precedenza potrebbero rientrare nella categoria dei qualunquisti tirata in ballo da qualcuno prima...
Invece non si tratta per niente di qualunquismo.
sono vere entrambe le cose.AgentZero ha scritto:Franchi, Safe e tutti. Una domanda: secondo voi Armstrong vinceva perché più forte (a parità di doping) o perché aveva un struttura dopante di livello superiore?
ero fuori e non ti ho potuto rispondere, spero che tu l'abbia trovata comunque!francilive ha scritto:a che ora? integrale?John Doe ha scritto:per chi non avesse visto l'intervista, andrà in onda stasera su DMAX, immagino doppiata/sottotitolata
francilive ha scritto: per questo parlare solo di armstrong ha poco senso, va fatta una valutazione su un'intera generazione, di cui armstrong è stato senza ombra di dubbio il membro più rappresentativo, in grado di reggere un sistema milionario e, qui rispondo anche a gerry, si, conveniva bene o male a tutti che vincesse.
ma come hanno fatto a non trovarlo mai positivo? Era così semplice riuscire a doparsi e ad evitare di farsi beccare durante le gare?
francilive ha scritto: armstrong ha sempre avuto doti incredibili. un motore francamente unico in grado di consentirgli di esprimersi a livelli eccellenti anche in altre discipline di forza-resistenza.
anto ha scritto: Non ho ancora sentito l'intervista, ma se non ho letto male Armstrong ha dichiarato di doparsi già negli anni '90...