Pagina 4 di 15

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 10:21
da Teo
Si sà se Tarantino ha distrutto qualcosa nel dietro le quinte? Io l'avrei fatto :thumbsdownsmileyanim:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 12:34
da francilive
Teo ha scritto:Si sà se Tarantino ha distrutto qualcosa nel dietro le quinte? Io l'avrei fatto :thumbsdownsmileyanim:
si non l'ha presa bene. normale che sia cosi.
speriamo che i nostri della sciabola dalla giornata di ieri trovino le motivazioni giuste per fare una grande prova a squadre. possono farcela anche per l'oro.
tarantino ieri poteva pure vincere il torneo, ha grande esperienza e la rabbia giusta per fare il leadeer. montano è davvero molto motivato, alla faccia di chi dice che pensa ad altro, che non è un professionista, ecc... tutte cazzate... se non sei un professionista incredibile, non arrivi ad un'olimpiade nonostante uno strappo muscolare nemmeno due mesi prima. e occhiuzzi, che è in forma, avrà ancora dentro la rabbia per aver fallito del tutto la finale.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 15:09
da Hobbit83
La quintavalle vince il recupero per scorrettezza dell'avversaria. La grafica parla di "disqualified (safety)" e l'austriaca, con un "giallo", è effettivamente passata in un colpo a 4o 5 gialli, equivalenti all'Ippon per la nostra.

Il telecronista è ancora li che dice quanta è stata brava la nostra a "portare la tecnica", ovvero come se avesse realizzato lei la mossa decisiva. :facepalm:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 15:11
da rene144
Allora...

Giulia Quintavalle nel ripescaggio ha vinto per squalifica. L'austriaca l'ha presa, l'ha sollevata e l'ha quasi schienata. Gli arbitri si sono riuniti un attimo ed hanno decretato la squalifica per la già ammonita austriaca (come chiarito più volte dalle sovraimpressioni).

Rizzica e l'opinionista (che dovrebbe essere una del ramo) non ci hanno capito niente. L'attacco era chiaramente dell'austriaca, loro temevano che la Quintavalle avesse subito il waza-ari sul momento. Poi mentre si riunivano parlavano di un gesto dell'arbitro che voleva decretare appunto il waza-ari, poi hanno pensato che avesse decretato un ippon per schienata e si sono congratulati con lei perché bravissima (ma come?!?!?), anche se i chiari replay hanno fatto dubitare pure loro, perché le immagini erano troppo chiare. In ogni caso non ci hanno capito niente... qualcuno mi spiega perché l'austriaca sia stata squalificata? Rizzica pensa che abbia schienato l'austriaca, ma non è possibile ed infatti la vittoria è per squalifica, non per ippon.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 15:53
da Hobbit83
Bene, quindi su 3 telecronisti non ci ha capito nulla nessuno, RAI o SKY che fosse. Ottimo, complimenti!!

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 15:58
da rene144
Hobbit83 ha scritto:Bene, quindi su 3 telecronisti non ci ha capito nulla nessuno, RAI o SKY che fosse. Ottimo, complimenti!!

Ma non solo i telecronisti... neanche la spalla che è Veronica Calabrese. Certo che potevano evitare che una del Taekwondo commentasse il Judo effettivamente e forse avremmo evitato qualcosa del genere.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 16:34
da Hobbit83
Presa diretta alle gambe. Questa l'azione che ha portato alla squalifica, secondo il telecronista RAI, ora. Pare sia una regola relativamente nuova.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 16:48
da koufax75
rene144 ha scritto:
Hobbit83 ha scritto:Bene, quindi su 3 telecronisti non ci ha capito nulla nessuno, RAI o SKY che fosse. Ottimo, complimenti!!

Ma non solo i telecronisti... neanche la spalla che è Veronica Calabrese. Certo che potevano evitare che una del Taekwondo commentasse il Judo effettivamente e forse avremmo evitato qualcosa del genere.
Che Rizzica non capisca niente di judo è ovvio. D'altronde uno che dice 1-0, 10-1....

La quintavalle vince il recupero per scorrettezza dell'avversaria. La grafica parla di "disqualified (safety)" e l'austriaca, con un "giallo", è effettivamente passata in un colpo a 4o 5 gialli, equivalenti all'Ippon per la nostra.
Il numero di "gialli" (passatemi il termine) c'entra relativamente. Alla squalifica (HANSOKU MAKE) si arriva in 2 modi:

1) Accumulo di Shido (Gialli). Quando un judoka commette la prima irregolarità subisce il primo SHIDO (avvertimento). La seconda porta ad uno Yuko all'avversario, la terza ad un Waza Ari, la quarta alla squalifica.
Ci sono diverse penalità: passività, falso attacco, prese irregolari.

2) Azione pericolosa oppure atteggiamento anti-sportivo. La squalifica può arrivare automaticamente, indipendentemente dal numero di shido presi precedentemente.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 16:54
da rene144
Oggi niente medaglie dalla scherma. E' una notizia. Peccato, perché a fronte di due che sono andate male, la migliore ha preso un'avversaria durissima ed ha perso di fatto a causa della priorità.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 16:56
da BruceSmith
la Fiamingo perde all'ultima stoccata contro la favoritissima cinese.
ha provato l'ultimo assalto a 5 secondi dalla fine dell'overtime...non è andata. peccato, grandissima prova.

ps. per quale motivo in caso di parità sarebbe stata eliminata? :penso:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 16:57
da Hobbit83
koufax75 ha scritto:
La quintavalle vince il recupero per scorrettezza dell'avversaria. La grafica parla di "disqualified (safety)" e l'austriaca, con un "giallo", è effettivamente passata in un colpo a 4o 5 gialli, equivalenti all'Ippon per la nostra.
Il numero di "gialli" (passatemi il termine) c'entra relativamente. Alla squalifica (HANSOKU MAKE) si arriva in 2 modi:

1) Accumulo di Shido (Gialli). Quando un judoka commette la prima irregolarità subisce il primo SHIDO (avvertimento). La seconda porta ad uno Yuko all'avversario, la terza ad un Waza Ari, la quarta alla squalifica.
Ci sono diverse penalità: passività, falso attacco, prese irregolari.

2) Azione pericolosa oppure atteggiamento anti-sportivo. La squalifica può arrivare automaticamente, indipendentemente dal numero di shido presi precedentemente.
Si, ma la grafica ha mostrato tutti insieme i 4 "gialli" per l'azione irregolare. Volevo dire che la grafica sembrava indicare in tutti i modi una squalifica ma i TC non l'hanno visto.

@Bruce: perchè c'è un sorteggio elettronico tipo monetina. Se c'è ancora parità a fine supplementare vince chi ha avuto fortuna al sorteggio.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 17:00
da BruceSmith
Hobbit83 ha scritto: @Bruce: perchè c'è un sorteggio elettronico tipo monetina. Se c'è ancora parità a fine supplementare vince chi ha avuto fortuna al sorteggio.

molto olimpico come metodo. :biggrin:

grazie

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 30/07/2012, 17:48
da Pove
BruceSmith ha scritto:
Hobbit83 ha scritto: @Bruce: perchè c'è un sorteggio elettronico tipo monetina. Se c'è ancora parità a fine supplementare vince chi ha avuto fortuna al sorteggio.

molto olimpico come metodo. :biggrin:

grazie

E' una regola della scherma Bruce, anche ai campionati italiani, europei o mondiali che siano, una volta arrivati al supplementare si assegna la priorità a uno dei due schermitori in modo che uno dei due debba per forza attaccare e non si vada avanti all'infinito visto che con la "golden stoccata" nessuno si scoprirebbe o azzarderebbe molto, invece così uno dei due è costretto a mettere una stoccata..

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 31/07/2012, 0:00
da quaingo
Hobbit83 ha scritto:Presa diretta alle gambe. Questa l'azione che ha portato alla squalifica, secondo il telecronista RAI, ora. Pare sia una regola relativamente nuova.

E' vero! Da qualche anno a questa parte nel judo non sono piu' ammesse le tecniche con le mani che vanno a prendere direttamente le gambe. La Quintavalle stava facendo la sua presa normale e l'austriaca l'ha attaccata andando a prendere direttamente le gambe (e' squalifica diretta). Il motivo per cui da qualche anno e' stata introdotta questa nuova regola e' perche' il judo si stava trasformando sempre di piu' in lotta libera con gli atleti che eseguivano tecniche tipiche della lotta libera andando direttamente a prendere le gambe dell'avversario.

Detto questo la Quintavalle ha obbiettivamente fatto un'Olimpiade abbastanza sottotono e il quinto posto e' forse anche troppo rispetto a quello che avrebbe meritato. Ma sinceramente dopo Pechino non e' mai stata ad alti livelli, quindi nessuno si aspettava un granche' da lei.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 31/07/2012, 0:33
da quaingo
un paio di commenti sul torneo di judo.
La Russia in campo maschile sta facendo paura! Non so se lo sapete ma il CT della Russia e' Ezio Gamba che in 4 anni di lavoro ha letteralmente rivoluzionato il judo russo. In realta', nonostante la costante pubblicita' di Putin, tradizionalmente il judo russo non e' mai stato eccezionale, in ogni caso inferiore al judo caucasico (per esempio ai tempi dell'URSS la nazionale sovietica era fatta da quasi solo georgiani).
Noi italiani abbiamo presentato una squadra buona, ma probabilmente inferiore tecnicamente a quelle delle olimpiadi passate. Negli ultimi anni non abbiamo fatto grandissimi risultati e l'uomo piu' forte e' Elio Verde. Per cui 2 quinti e un terzo posto sono un risultato quasi eccezionale.

Per il resto avrete notato che il torneo di judo e' abbastanza corto: basta vincere 3 o 4 incontri e si e' in medaglia. Questo perche' per le Olimpiadi bisogna qualificarsi e la federazione internazionale ha messo dei limiti abbastanza rigidi per la qualificazione (non piu' di 20-25 atlete e 30-35 atleti per categoria). Se si aggiunge che una nazione puo' schierare solamente un atleta per categoria e che per rendere lo sport piu' universale possibile, fra i qualificati ci sono atleti di tutto il mondo (anche di paesi improbabili), alla fine gli incontri "veri" sono relativamente pochi (la Quintavalle e' arrivata quinta vincendo 2 incontri e perdendo 2 incontri).
C'e' anche un altro aspetto da tenere conto: nel judo esistono i recuperi, ma da 2 anni a questa parte vengono recuperati solamenti gli atleti che arrivano ai quarti di finale. Se uno perde prima, anche se perde con il futuro campione olimpico e' fuori. Per cui i primi incontri sono molto importanti, non si puo' sbagliare.