Pagina 4 di 7

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 18:29
da francilive
si ne parlavamo appunto nel topic live.
attendiamo conferme, ma già nei giorni scorsi c'erano state notizie controverse sul suo conto.
rammarico enorme per come stia buttando via un talento davvero enorme.
di rado si è visto un motore del genere associato ad una testa cosi disabilitata.

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 18:30
da johnOJ
Ma questa storia del raffreddore in cosa consiste? cioè ha rinunciato alla 20 km per quel motivo? e non è partito per Londra sempre per la stessa ragione?

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 18:35
da francilive
johnOJ ha scritto:Ma questa storia del raffreddore in cosa consiste? cioè ha rinunciato alla 20 km per quel motivo? e non è partito per Londra sempre per la stessa ragione?
il raffreddore è parso molto diplomatico sin dall'inizio. anche perchè da quella comunicazione spare che schwazer sia sparito dai radar.
lo stesso rubino, come ho detto già nel live, c'era rimasto malissimo per il fatto che non gli avesse mandato nemmeno un sms per dirgli che non avrebbe fatto la 20k con lui. non capiva il perchè, anche perchè i rapporti tra di loro sono sempre stati buoni.
evidentemente dietro quel forfait c'era dell'altro.
occorre comunque sapere la data del controllo wada cui sarebbe risultato positivo e le circostanze in cui è avvenuto il prelievo.
poi la dinamica si chiarirà.

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 18:42
da cernottantasei
francilive ha scritto: di rado si è visto un motore del genere associato ad una testa cosi disabilitata.

Ed è pure altoatesino..(spero di non dover spiegare...)

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 18:43
da francilive
cernottantasei ha scritto:
francilive ha scritto: di rado si è visto un motore del genere associato ad una testa cosi disabilitata.

Ed è pure altoatesino..(spero di non dover spiegare...)

sinceramente non l'ho capita :forza:

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 18:47
da koufax75
Gerry Donato ha scritto:Beh, alla fine i 100 metri lanciati equivalgono all'ultima frazione della 4x100, magari senza il fastidio del testimone.
Di meglio è dura, anche perché partire lanciato da troppo indietro (120-130 metri anche su rettilineo) fa comunque perdere "resistenza" alla prestazione sui 100.

Per la cronaca, Bolt ha viaggiato in ultima frazione in 8.79.
Negli ultimi 100 lanciati del suo record sui 200 ha fatto 9.27.
Penso che Michael Johnson abbia un record migliore sui secondi 100 metri. Intorno a 9.20

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 18:48
da johnOJ
Dal Corriere 2008, intervista a Schwarzer :stressato:

Parliamo di doping. Il sospetto si è infilato nello sport e anche nell’ atletica. È vero che chi si allena tanto, ha bisogno di essere aiutato? «Questa è una bugia clamorosa. Il talento più l’ impegno, cioè gli allenamenti più una vita equilibrata più il riposo per recuperare, escludono qualsiasi necessità di aiuto farmacologico. Io sarei disponibile a rinunciare alla privacy negli ultimi quattro mesi prima di un’ Olimpiade pur di evitare qualsiasi sospetto. Mi piacerebbe una specie di Grande fratello per chi deve andare all’ Olimpiade. Non mi darebbe nessun fastidio essere seguito giorno e notte da una telecamera, in allenamento e a riposo. Il peggio che possa capitare a un atleta è sentir dire: quello ha vinto, ma forse ha preso qualcosa. Una cosa deve essere chiara: si può fare sport ai massimi livelli, senza bisogno di doparsi. Il resto sono storie»

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 18:54
da Jason Fly
NON si può fare sport ai massimi livelli senza aiutini, soprattutto se lo sport è aerobico... Chi la racconta diversamente favoleggia!

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 19:08
da cernottantasei
francilive ha scritto: sinceramente non l'ho capita :forza:

In breve, la nomea degli altoatesini è quella di essere dei grandi stakanovisti, con una cultura e un'etica del lavoro di matrice germanica, il tutto inserito in un contesto di teste ben piantate sul collo. Già la differenza con gli abitanti della provincia di Trento, per fare un esempio, è notevole. Il tutto si evince anche dal mondo degli sport invernali (da cui provengo) e gli esempi sono multipli: Zoeggeler, Lukas Hofer, Kostner (non sapete chi è? Caproni! - cit.), più sciatori, fondisti e via discorrendo, sono atleti a cui ho visto fare, e non parlo di gare bensì solo di allenamento, cose che altri mai si sognerebbero di fare.

Dopo questa premessa sostengo che se già Schwarzer è diventato così psicologicamente fragile nonostante il background, deve essere proprio una testa matta al massimo livello.

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 19:54
da fly circus
cernottantasei ha scritto:Possibile bomba?

http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/06-08- ... 2919.shtml

sarà stato il kinder pinguì.

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 20:03
da rene144
i riflettori hanno catturato anche l'ubriaco che ha lanciato una bottiglia sui velocisti già schierati ai blocchi di partenza. Quello che si è scoperto oggi dai giornali è che prima di essere catturato dalla polizia, è stato colpito dalla judoka olandese Edith Bosch, bronzo nella cat. 70 kg.

Buahahahahah, che sfigato :forza:

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 20:44
da johnOJ
Dal minuto 1:10 :dohut0:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9_NgUyaHG0o[/youtube]

Certo che col senno di poi fa veramente quasi sorridere, senza che nessuno glielo chieda, ne parla. Allora ce l'aveva proprio in testa, vien da pensare.

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 21:50
da francilive
400 ostacoli, grande finale.
pazzesco felix sanchez, dopo atene!!! si ripete, ancora oro 8 anni dopo.

grande impresa di tinsley, rimonta atroce su culson, il favorito della vigilia.
tinsley, miglior USA, che ha la meglio anche sul connazionale taylor, partito troppo forte (come culson), che chiude la propria carriera olimpica prendendole dall'eterno rivale felix...

bellissima storia quella degli ostacoli. atleti seri, che si sono proposti con una carriera molto lunga ed avvincente.

felix sanchez oro a 34 anni... nella leggenda di questo sport.

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 22:00
da Fantaman
Non hanno perso tempo..

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=sEefjj_2tsA[/youtube]

Re: LONDON 2012 - ATLETICA LEGGERA

Inviato: 06/08/2012, 23:38
da rene144