Pagina 4 di 5
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 14:14
da garylarson
doc G ha scritto:Spree ha scritto:Allora non capisco l'obiezione di Radiofreccia. La mappa concettuale è, in sostanza, la stessa cosa della tesina: o, per lo meno, ne è lo scheletro.
Per cui il mio suggerimento resta valido: se uno ci tiene a fare un lavoro sensato e bellino, dovrebbe farla su poche materie, e farla bene. Se uno pensa di usarla come sistema per non farsi fare altre domande, ci caccia dentro un po' di tutto.
Non conosco l'applicazione pratica, ma di fatto la mappa concettuale è la più efficace forma di microprogrammazione, in quanto consente collegamenti migliori fra i vari argomenti e l'aggiunta di immagini e commenti che aiutino a ricordare ed a capire meglio il contenuto di quello che si va a sintetizzare.
Di fatto una scaletta 2.0.
Volendo sintetizzare (lo so, non è il mio campo, ma ci provo) è un indice con i collegamenti e le faccine, la tesina è lo svolgimento di detto indice.
"un poco come quel gioco che ti sfida ad andare da salciccia a Platone in cinque passaggi, per associazione di idee. Vediamo: salciccia-maiale-setola-pennello-manierismo-Idea-Platone. Facile" cit

Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 14:37
da Radiofreccia
Spree ha scritto:E allora la "mappa concettuale" cosa stracazzo è? Un trucco per non studiare il programma per l'orale e farsi chiedere solo delle cose che si si è preparati espressamente?
Oddio, ma che ti sei incazzato ? Mica volevo farti innervosire..
A me hanno insegnato che la mappa concettuale e' solo l'organizzazione delle tesine. La mappa concettuale e' l'insieme di collegamenti delle materie di cui fai la tesina.
Edit. Doc G ha detto benissimo.
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 14:42
da francilive
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 15:13
da Dietto
Io in realtà ancora mi chiedo (e ogni volta che lo rivedo lo chiedo al professore di filosofia che per risposta mi ridacchia in faccia) cosa sia "il cielo dei fini di Kant" che mi chiese l'esterna di filosofia
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 15:22
da Rakim
Dietto ha scritto:Io in realtà ancora mi chiedo (e ogni volta che lo rivedo lo chiedo al professore di filosofia che per risposta mi ridacchia in faccia) cosa sia "il cielo dei fini di Kant" che mi chiese l'esterna di filosofia
Forse intendeva Il Regno dei Fini di Kant.
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 15:41
da Spree
Radiofreccia ha scritto:Spree ha scritto:E allora la "mappa concettuale" cosa stracazzo è? Un trucco per non studiare il programma per l'orale e farsi chiedere solo delle cose che si si è preparati espressamente?
Oddio, ma che ti sei incazzato ? Mica volevo farti innervosire..
A me hanno insegnato che la mappa concettuale e' solo l'organizzazione delle tesine. La mappa concettuale e' l'insieme di collegamenti delle materie di cui fai la tesina.
Edit. Doc G ha detto benissimo.
Ma che incazzato

. Solo che allora la tua obiezione "occhio che la mappa concettuale e la tesina sono due cose diverse" perde di senso. Perlomeno, perde di senso nel contesto del mio discorso, che è: la tesina (e di conseguenza la mappa concettuale, che ne è lo schema) riesce molto meglio se è meno disparata e più organica, cioè se contiene meno materie.
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 15:55
da Dietto
Rakim ha scritto:Dietto ha scritto:Io in realtà ancora mi chiedo (e ogni volta che lo rivedo lo chiedo al professore di filosofia che per risposta mi ridacchia in faccia) cosa sia "il cielo dei fini di Kant" che mi chiese l'esterna di filosofia
Forse intendeva Il Regno dei Fini di Kant.
Ed è la prima cosa che ho pensato. Infatto le ho detto: "intende il regno dei fini di Kant?" "NoNo proprio il cielo dei fini"
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 15:59
da jay jay okocha
La mappa concettuale sintetizza i punti su cui verterà la tesina, la cui esposizione, o almeno così è stato nel mio caso, rappresenta solo una parte dell'esame orale. Per dire, io parlai a ruota libera della tesina per circa 40 minuti, toccando i punti elencati nella mappa concettuale, e poi per altri 45 minuti risposi alle domande dei professori sul programma.
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 17:26
da Ndello
Sta di fatto che gli esami di stato sono una presa per il C...

Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 19:21
da »Dwight Howard«
jay jay okocha ha scritto:La mappa concettuale sintetizza i punti su cui verterà la tesina, la cui esposizione, o almeno così è stato nel mio caso, rappresenta solo una parte dell'esame orale. Per dire, io parlai a ruota libera della tesina per circa 40 minuti, toccando i punti elencati nella mappa concettuale, e poi per altri 45 minuti risposi alle domande dei professori sul programma.
WTF! io son stato fermato dopo 10 minuti... (avevo comunque quasi finito

)
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 20:21
da andreaR
io fossi in te mi concentrerei già sulla serata post diploma, devi leccare la strada come minimo
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 21:31
da NckRm
andreaR ha scritto:io fossi in te mi concentrerei già sulla serata post diploma, devi leccare la strada come minimo
Amen
Re: Mappa concettuale
Inviato: 17/05/2012, 21:33
da Radiofreccia
andreaR ha scritto:io fossi in te mi concentrerei già sulla serata post diploma, devi leccare la strada come minimo
Uahahahahahahah fantastico questo post. Senz'altro sara' distruzione totale, ma gia' al Mak TT.
Re: Mappa concettuale
Inviato: 18/05/2012, 8:54
da Pozz4ever
andreaR ha scritto:io fossi in te mi concentrerei già sulla serata post diploma, devi leccare la strada come minimo

Re: Mappa concettuale
Inviato: 18/05/2012, 20:30
da Ndello
andreaR ha scritto:io fossi in te mi concentrerei già sulla serata post diploma, devi leccare la strada come minimo
Parole sante fratello
