Pagina 4 di 54
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 25/02/2012, 14:24
da koper
perdita della prima scelta in caso del non raggiungimento di ip per X volte durante la stagione? con X numero da stabilire? 2 o 3 ad esempio?
1) Springfield
2) Ohio
3) Boston
4) VBC
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 25/02/2012, 20:41
da darioambro
perdita della prima scelta in caso del non raggiungimento di ip per X volte durante la stagione? con X numero da stabilire? 2 o 3 ad esempio?
1) Springfield
2) Ohio
3) Boston
4) VBC
5) Oklahoma
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 25/02/2012, 22:39
da pelato
perdita della prima scelta in caso del non raggiungimento di ip per X volte durante la stagione? con X numero da stabilire? 2 o 3 ad esempio?
1) Springfield
2) Ohio
3) Boston
4) Miami
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 26/02/2012, 0:30
da Pixi89
e lineup non schierati?
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 26/02/2012, 11:31
da Meccanodonte
Prima di far partire i sondaggi, in linea di massima, io aprirei una discussione sul tema.
Perchè spesso un'idea sembra di per sè brillante ma ci sono implicazioni che non vengono tenute in conto da subito (es.: la considerazione di Louis sull'ostruzione se togliessimo l'impossibilità di ridurre gli anni di contratto dopo i 5gg).
Sono d'accordo sul penalizzare chi non raggiunge gli ip minimi e in linea di massima anche per chi non schiera i lineup in toto.
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 26/02/2012, 13:58
da kromfel
La mia proposta a questo punto é di rendere irregolare ogni mossa che comporti uno sforamento del CAP, rendendo quindi impossibile andare oltre il CAP a disposizione. Si puo' proporre una penalita' fissa per ogni sforamento anche di un certo livello, per evitare le disattenzioni.
Per cui l'offerta di Detroit sarebbe stata da annullare. Allo stesso modo per esempio le offerte per le arbitration di LA sarebbero state irregolari e Luca avrebbe dovuto rifarle.
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 26/02/2012, 14:31
da Pixi89
kromfel ha scritto:La mia proposta a questo punto é di rendere irregolare ogni mossa che comporti uno sforamento del CAP, rendendo quindi impossibile andare oltre il CAP a disposizione. Si puo' proporre una penalita' fissa per ogni sforamento anche di un certo livello, per evitare le disattenzioni.
Per cui l'offerta di Detroit sarebbe stata da annullare. Allo stesso modo per esempio le offerte per le arbitration di LA sarebbero state irregolari e Luca avrebbe dovuto rifarle.
Non ha senso se si elimina la penalità di non poter rilanciare.
Le penalità devono rimanere le stesse, con la differenza che le offerte si annullano:
verrebbe fuori:
1) caso detroit: bautista passa a leupp e penalità per detroit
2) caso LA: tutti i giocatori a cui è stata offerta l'arbitration diventano FA normali e penalità per LA.
Se no quando uno sbaglia poi può semplicemente ritrattare e non ha senso.
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 26/02/2012, 14:48
da Beetlebum
Meccanodonte ha scritto:Prima di far partire i sondaggi, in linea di massima, io aprirei una discussione sul tema.
Perchè spesso un'idea sembra di per sè brillante ma ci sono implicazioni che non vengono tenute in conto da subito (es.: la considerazione di Louis sull'ostruzione se togliessimo l'impossibilità di ridurre gli anni di contratto dopo i 5gg).
Sono d'accordo sul penalizzare chi non raggiunge gli ip minimi e in linea di massima anche per chi non schiera i lineup in toto.
Non sono per niente d'accordo, ne con l'una ne con l'altra.
Per i lineup, a me lo scorso anno è capitato (non mi ricordo contro chi) che stavo letteralmente dominando le statistiche di battuta, sono arrivato a domenica in vantaggio netto in tutte tranne HR (qualcosa come -4), tripli (2 a 0 per l'avversario) e K (il mio avversario in vataggio di solo 1 K)...
Ho semplicemente tolto tutto il linuep della domenica, tanto fuoricampo e tripli non li riprendevo più...
Ovviamente i K li ho vinti, visto che lui si è preso i classici 5-6 K di giornata.
Non vedo perchè dovrei essere penalizzato.
Per gli IP minimi invece, spesso non dipendono neanche dalla volontà di un owner e capita di non farli di sfiga... mi ricordo Tasco 2 ani fa, arriva la domenica a 32-33 IP con un partente pronto a lanciare (se non sbaglio era Tommy Hanson)... partita dei Braves rinviata per pioggia e Tasco deve perdere la prima scelta? No grazie.
Va bene che la proposta sarebbe "in caso di mancato raggiungimento per X volte (quindi più di una)" ma rain delay e infortuni sono troppo frequenti per mettere a rischio una scelta.
A me personalmente non è mai capitato di non fare gli IP minimi, ma mi ricordo quando 2 anni fa a un certo punto mi sono trovato con 10 giocatori in DL (e ovviamente solo 5 slot da riempire): mi erano rimasti 5 partenti e ogni volta che quella sega di Billingsley durava 4 inning sudavo freddo...

Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 26/02/2012, 15:08
da Meccanodonte
A me pare di non aver mai fallito il raggiungimento degli IP minimi da quando partecipo alla Dynasty.
Qua si parla di enne volte in una stagione. Se a ne in, mi sembra, 3 stagioni non è mai successo, perchè a qualcun altro dovrebbe succedere 3 o 4 volte in un'unica stagione?
Sul lineup ci avevo pensato alla tua obiezione, ma mi pare che togliere l'intero lineup per quel motivo non sia troppo sportivo. O meglio, più che poco sportivo, poco realistico.
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 27/02/2012, 11:13
da koper
lo scorso anno avevo cercato di risolvere la questione alla fonte, proponendo di sorteggiare l'ordine del draft per quelli che erano rimasti fuori dai playoff .. c'era stata una generale levata di scudi .. l'unico favorevole (e sempre disponibile a ragionare sulle cose) era stato Spike, che in fondo non aveva niente da guadagnarci visto che si piazza stabilmente nei play-off..
purtroppo questa dinasty è una giungla in cui tutti sono contro tutti e la diffidenza regna sovrana .. fare una modifica al regolamento è difficilissimo perchè ognuno pensa "non capisco perchè l'ha proposta ma se l'ha fatto avrà la sua convenienza .. è meglio per precauzione dire di no .."
in tutta questa confusione è anche facile per qualcuno prendere delle decisioni autoritarie e giuridicamente inaccettabili che apparentemente favoriscono una maggioranza dei partecipanti ma che favoriscono soprattutto quello sarebbe tenuto a far rispettare la legge con equità
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 27/02/2012, 11:42
da Spike83
il sorteggio per il draft tra tutte le squadre rimaste escluse dai PO ribadisco essere un'ottima proposta per evitare un eventuale gioco "a perdere" per avere scelte migliori al draft...io lo farei proprio "puro" e non "ponderato" in base alla posizione di classifica (stile nba per chi la conosce, ovvero l'ultima in classifica ha più possibilità della penultima di avere una scelta migliore, ecc) tra le squadre che non sono entrate nei PO, ma in seconda battuta anche ponderato mi piacedi più del sistema attuale.
cmq si può discutere su come modificarlo.
Proposta di modifica dell'assegnazione delle scelte al draft
1) Springfield
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 27/02/2012, 11:53
da Meccanodonte
Mi sembra una visione estremamente superficiale e parziale, detto francamente.
Edit: commentavo il post di Koper.
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 27/02/2012, 12:03
da kromfel
koper ha scritto:in tutta questa confusione è anche facile per qualcuno prendere delle decisioni autoritarie e giuridicamente inaccettabili che apparentemente favoriscono una maggioranza dei partecipanti ma che favoriscono soprattutto quello sarebbe tenuto a far rispettare la legge con equità
Cosa vuoi Koper? proponi, per l'ennesima volta ti chiedo di parlare chiaramente.
Di cosa ci accusi? che ti abbiamo dato una punizione per favorire Tasco, che quindi sceglie primo? (scelta che gli ho ceduto io).
A me sembra che qui ci siano quelli che fanno le cavolate e poi se la prendono con noi. vuoi un fantasy serio? e allora che cosa togli il line up in piu' di una giornata per fare la goliardata?
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 27/02/2012, 12:36
da Pixi89
Spike83 ha scritto:il sorteggio per il draft tra tutte le squadre rimaste escluse dai PO ribadisco essere un'ottima proposta per evitare un eventuale gioco "a perdere" per avere scelte migliori al draft...io lo farei proprio "puro" e non "ponderato" in base alla posizione di classifica (stile nba per chi la conosce, ovvero l'ultima in classifica ha più possibilità della penultima di avere una scelta migliore, ecc) tra le squadre che non sono entrate nei PO, ma in seconda battuta anche ponderato mi piacedi più del sistema attuale.
cmq si può discutere su come modificarlo.
Proposta di modifica dell'assegnazione delle scelte al draft
1) Springfield
Scusa ma questa proposta proprio non la capisco. Una squadra che perde i playoff di una W poi potrà prendere la prima scelta?
E' una cosa totalmente casuale e senza un nesso logico a mio avviso. In virtu anche del fatto che le prime 9 scelte sono protette!
Re: Proposte Regolamentari
Inviato: 27/02/2012, 12:50
da Hobbit83
Spike83 ha scritto:il sorteggio per il draft tra tutte le squadre rimaste escluse dai PO ribadisco essere un'ottima proposta per evitare un eventuale gioco "a perdere" per avere scelte migliori al draft...io lo farei proprio "puro" e non "ponderato" in base alla posizione di classifica (stile nba per chi la conosce, ovvero l'ultima in classifica ha più possibilità della penultima di avere una scelta migliore, ecc) tra le squadre che non sono entrate nei PO, ma in seconda battuta anche ponderato mi piacedi più del sistema attuale.
cmq si può discutere su come modificarlo.
Proposta di modifica dell'assegnazione delle scelte al draft
1) Springfield
Io continuo a dire che non concordo. Perchè la squadra uscita all'ultima giornata dai playoff deve avere la prima scelta e la più debole deve ricostruire partendo dalla 12esima scelta?
Perchè col sorteggio integrale può capitare.
Piuttosto, io sarei per ricreare un meccanismo più realistico: modificare il cap disponibile in base ai piazzamenti: qualcosa che porti fino a 105/110 il cap di chi ha vinto l'anno prima o nei due anni precedenti e a 90/95 chi è arrivato agli ultimi posti.
Per esempio, si potrebbero dare i seguenti Bonus/Malus al cap dell squadre:Posizione anno precedente 2 anni prima
1 5,00 2,50
2 4,50 2,00
3 4,00 2,00
4 3,50 1,50
5 3,00 1,50
6 2,50 1,00
7 2,00 1,00
8 1,50 0,50
9 1,00 0,50
10 0,50 0,00
11 0,00 0,00
12 0,00 0,00
13 0,00 0,00
14 -1,00 -0,50
15 -2,00 -1,00
16 -3,00 -1,50
17 -4,00 -2,00
18 -5,00 -2,50
In questo caso, per dire, nel 2012 Detroit avrebbe 107 milioni (+5+2) a disposizione, Springfield ne avrebbe 107 (+4+3), Chicago 105,5 (+4+1,5), Flin Flon ne avrebbe 96,5 (-2-1,50) e Vancouver 96 (+1-5).
Ovviamente seapprovato ora il sistema andrebbe a regime dalla stagione 2014, per avere i risultati 2012 e 2013