Pagina 4 di 53

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 0:32
da Cava
N3lLo ha scritto:Come è la situazione a S.Peter's?
A Marzo hanno fatto il torneo, ma se non ricordo male sono usciti tutti i leader di quella squadra e quest'anno me li aspetto molto ridimensionati (con Iona che nella MAC mi sembra un gradino sopra tutti).

Per Spera francamente non mi sarei aspettato tanti minuti da subito, non fosse che è nettamente il più alto della squadra.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 3:09
da Marcomax
Viste le partite di esordio sia di Uconn sia di UK, facili vittorie contro avversari assolutamenti modesti.

La squadra di Calipari mi ha fatto un grandissima impressione. Fuori parametro dal punto di vista fisico/atletico, tostissimi in difesa, sempre ai 200km/h in attacco, ma giocando molte bene di squadra.
Grande merito va al nuovo fantastico duo Davis-Gilchrist.
Jones sottotono probabilmente condizionato anche dall'incidente in macchina e da un piccolo infortunio riscontrato durante la partia. Il miglioramento fisico di cui hanno scritto in molti però si nota tutto.

Uconn sicuramente meno impressionante. Drummond ha faticato tantissimo come qualcuno prevedeva, praticamente nullo il suo contributo ed all fine si è anche rifatto male al naso fratturato nonostante portasse la maschera.
Lamb ha dominato più o meno a piacimento e si è reso anche protagonista della giocata della partita, una schiacciata con fallo veramente notevole. Questo suo nuovo atteggiamento tra il disinteressato e lo sbruffone puro però non mi piace per nulla. Spero sia solo un fase.
Molto bene Napier.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 5:25
da Gian Marco
Ad un passo dalla notte perfetta: dopo la vittoria di UNC la sconfitta di Duke sarebbe stata da orgasmo...

Peccato. ma ci rifaremo...

ps: qualche dubbio sulla profondita' di Carolina? :biggrin:

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 9:38
da jason
Bene i miei Tar Heels nonostante l'inizio un pò stentato con tanti rimbalzi e second chance points concessi agli Spartans. Barnes ha sicuramente iniziato meglio la stagione rispetto all'anno scorso :forza:

Mentre vedo che ha faticato molto Duke, non ho visto la partita ma pare dal box-score che sia andato bene Austin Rivers. Qualcuno che magari l'ha vista può confermare? Com'è andato il figlio di Doc?

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 9:47
da Cava
Non ho visto neanche io Duke, ma c'è da dire che Belmont è un osso molto duro.

Da segnalare la sconfitta di UCLA contro Loyola Marymount, che ha 23 punti dall'interessante inglese Ashley Hamilton.
E tra le altre cose, a titolo personale segnalo anche i 29 all'esordio dell'ex-JUCO Ty Nurse per Texas Tech, giocatore che reputo piuttosto buono.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 10:49
da cernottantasei
Duke ha rischiato molto, ma penso che in ogni caso sia più per demeriti propri che per meriti di Belmont, che comunque ha fatto una ottima partita.

Mi spiace invece per UCLA..

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 10:56
da Luca10
Figurati se ci facevamo mancare la prima troiata della stagione. :roll:

Zeek indecente a livelli abnormi, Jerime era sospeso, l'attacco a metà campo che leggo essere attualmente un "work in progress" (a essere gentili) e Josh che si dimentica di fare quello che aveva imparato nel finale della scorsa stagione.

Bene ma non benissimo. (cit.) :disgusto:

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 14:25
da Marcomax
jason ha scritto:Mentre vedo che ha faticato molto Duke, non ho visto la partita ma pare dal box-score che sia andato bene Austin Rivers. Qualcuno che magari l'ha vista può confermare? Com'è andato il figlio di Doc?

Benino. Ha le skills e gli istinti del realizzatore puro, ma selezione di tiro e difesa sono ancora molto rivedibili.
Il migliore di Duke è stato sicuramente Mason Plumlee che ha parte qualche iniziativa un pò dicutibile si è reso pratagonista di una partita completa e notevole anche a livello meramente statistico
Non male il fratello di Stephen, quest'anno avrà un ruolo sicuramente più importante. Cook per ora ha un ruolo molto limitato.
La partita alla fine l'ha portata a casa Dawkins con un triplazzone notevole.


Ho dato un sguardo anche ad OSU e Baylor. Vittorie nette per entrambe.

Per quanto riguarda la squadra dell'Ohio da segnalara che Sullinger è effettivamente dimagrito sensibilmente ed ha messo in mostra miglioramenti nel gioco fronte a canestro.
Thomas atteso ad una stagione da protagonista non ha impressionato particolarmente in questa prima uscita, ma l'anno scorso aveva mostrato dei lampi molto interesssanti.
Bene Craft e Bufford, il secondo rimane il vero ago della bilancia della squadra.

Nella Baylor priva di Perry Jones si è messo subito in mostra Quincy Miller. Facilità di tiro e di giocata in generale veramente notevoli per il ragazzo anche se per ora mi pare non sia sfruttato al meglio. Deja vu?
A livello di personalità comunque mi ha fatto subito un'impressione nettamente migliore rispetto al "predecessore".



La partita del giorno non è sicuramente stata dello stesso livello del contesto in cui è avvenuta(tra l'altro c'erano anche i Five for Fighting nel concerto post partita per le truppe :metal: ).
La squadra di Izzo molto difficilmente potrà essere una protagonista positiva di questa stagione, ma nei primi minuti ha messo in mostra i difetti della corazzata UNC.
Dan Gilbert main sponsor della serata con la QL(la pubblicità con il suo nuovo socio Magic è simpatica) ha twitterato che gli piacerebbe avere una versione per i Cavs delle divise in stile militare utilizzate da entrambe le squadre ieri sera. :laughing:

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 15:07
da Morau
Marcomax ha scritto:
jason ha scritto:Mentre vedo che ha faticato molto Duke, non ho visto la partita ma pare dal box-score che sia andato bene Austin Rivers. Qualcuno che magari l'ha vista può confermare? Com'è andato il figlio di Doc?

Benino. Ha le skills e gli istinti del realizzatore puro, ma selezione di tiro e difesa sono ancora molto rivedibili.
Il migliore di Duke è stato sicuramente Mason Plumlee che ha parte qualche iniziativa un pò dicutibile si è reso pratagonista di una partita completa e notevole anche a livello meramente statistico
Non male il fratello di Stephen, quest'anno avrà un ruolo sicuramente più importante. Cook per ora ha un ruolo molto limitato.
La partita alla fine l'ha portata a casa Dawkins con un triplazzone notevole.

a me invece non è piaciuto granché. premesso che è un giudizio su una (1!) partita che ho visto del ragazzo (quella contro la rappresentativa resto del mondo non la considero tale). per carità, ha avuto impatto, d'altronde il talento è evidente, ma pare molto fuori dal contesto e dai precetti di coach k. ottimo nel saltare l'uomo dal palleggio (straordinario ankle breaker) molto meno nel prendere decisioni (e più in generale nella visione di gioco) una volta dentro l'area. ed in difesa pare quasi un pesce fuor d'acqua. purtroppo mi pare più simile ai suoi futuri colleghi nba tutto 1 vs 1 che ai suoi attuali compagni.
per dire thornton mi pare abbia avuto molto più impatto.

poi ho visto unc-michigan state. e niente, henson mi impressiona sempre per come riesce a dominarti le partite dal solo punto di vista difensivo.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 15:59
da Leonardo Ancilli
UNC parte in tromba ... ma Anthony Davis (UK) che debutto ha sparato ? 23 punti 10/13, 10 rb, 5 stoppate in 23 minuti. Di contro Drummond partito maluccio per non dire peggio.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 16:10
da Marcomax
Morau ha scritto: a me invece non è piaciuto granché. premesso che è un giudizio su una (1!) partita che ho visto del ragazzo (quella contro la rappresentativa resto del mondo non la considero tale). per carità, ha avuto impatto, d'altronde il talento è evidente, ma pare molto fuori dal contesto e dai precetti di coach k. ottimo nel saltare l'uomo dal palleggio (straordinario ankle breaker) molto meno nel prendere decisioni (e più in generale nella visione di gioco) una volta dentro l'area. ed in difesa pare quasi un pesce fuor d'acqua. purtroppo mi pare più simile ai suoi futuri colleghi nba tutto 1 vs 1 che ai suoi attuali compagni.
per dire thornton mi pare abbia avuto molto più impatto.

:penso:

Forse non mi sono spiegato bene, anche se non mi sembrava, ma la penso più o meno allo stesso modo.
Ho scritto che ha fatto benino, quindi nulla di speciale anzi, ed ho sottolinetao i tuoi stessi punti critici(difesa/decisioni) ed anche quelli positivi(skills da realizzatore puro).

Morau ha scritto: poi ho visto unc-michigan state. e niente, henson mi impressiona sempre per come riesce a dominarti le partite dal solo punto di vista difensivo.

Ecco invece su questo non concordo, più in senso assoluto che per quanto riguarda questa singola partita.
Con quelle braccia arriva ovunque, ma non è un grande difensore a tutto tondo a mio avviso.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 16:11
da Whatarush
Che genialata organizzare una partita sul ponte della USS Carl Vinson :notworthy:

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 16:24
da casper-21
Marcomax ha scritto: Uconn sicuramente meno impressionante. Drummond ha faticato tantissimo come qualcuno prevedeva, praticamente nullo il suo contributo ed all fine si è anche rifatto male al naso fratturato nonostante portasse la maschera.
Lamb ha dominato più o meno a piacimento e si è reso anche protagonista della giocata della partita, una schiacciata con fallo veramente notevole. Questo suo nuovo atteggiamento tra il disinteressato e lo sbruffone puro però non mi piace per nulla. Spero sia solo un fase.
Molto bene Napier.

Napier, Lamb ed Olander benissimo stanotte. Lamb in certi momenti sembrava già un All Satr NBA. Ma non riuscire mai a staccare gli avversari con una giornata del genere al tiro non è per niente un bel segnale. A volte mi sono sembrati un po' troppo superficiali.
E Drummond non pervenuto, ma almeno una volta in tutta la partita dargliela la palla sotto? Non dico tante, ma una?
Certo che anche la botta sul naso in garbage time ... :biggrin:

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 16:51
da Gian Marco
Io veramente non so dove finisca il potenziale di John Henson, ma sembra davvero che "the sky is the limit"! :gogogo: :notworthy:

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 12/11/2011, 18:03
da Morau
Marcomax ha scritto:
Morau ha scritto: poi ho visto unc-michigan state. e niente, henson mi impressiona sempre per come riesce a dominarti le partite dal solo punto di vista difensivo.

Ecco invece su questo non concordo, più in senso assoluto che per quanto riguarda questa singola partita.
Con quelle braccia arriva ovunque, ma non è un grande difensore a tutto tondo a mio avviso.
su questo son d'accordo con te. infatti il mio elogio non era riferito alla completezza del ragazzo dal punto di vista difensivo, ma solo sul dominio che ha esercitato nella partita. difatti è lacunoso sotto diversi aspetti, che siano di fondamentali, di continuità o di mero aspetto fisico (braccia infinite ma piedi non velocissimi).
però quell'aspetto in cui eccelle, ovvero la stoppata, che sia sull'uomo o in aiuto (guardare il recupero di diversi metri per stoppare il biondo spartans che tira da 3) lo rende comunque dominante, seppur non completo né costante.
ora come ora, se mi dovessi sbilanciare, dal basso della mia ignoranza direi che henson sia il più grosso fattore difensivo tra tutti i giocatori che conosco dell'ncaa.