Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Life with kangaroos - [A no longer Safe] Rod to Australia -

I Topic che hanno fatto la storia di questo Forum !
Rispondi
fly circus
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 23/03/2004, 17:40
Località: cesenatico

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da fly circus » 23/03/2010, 16:12

Safe, ma quanto ci hai messo ad organizzare questo viaggio? Hai improvvisato un po' riguardo ai posti che hai visitato o ti eri documentato prima? Avevi conoscenze, amici nelle varie zone in cui sei state a parte Alberto Sbabo lalaalalalala che ti hanno facilitato negli spostamenti o per l'alloggio?

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da SafeBet » 23/03/2010, 16:21

fly circus ha scritto: Safe, ma quanto ci hai messo ad organizzare questo viaggio? Hai improvvisato un po' riguardo ai posti che hai visitato o ti eri documentato prima? Avevi conoscenze, amici nelle varie zone in cui sei state a parte Alberto Sbabo lalaalalalala che ti hanno facilitato negli spostamenti o per l'alloggio?

Sto andando molto ad istinto e a necessità. Di base c'era una gran voglia di vedere questo meraviglioso Paese e la relativa vicinanza (dato che mi trovavo in Australia). Le tappe le decido un po' con l'aiuto della Lonely Planet, un po' ascoltando i consigli delle persone che incontro, un po' guardandomi intorno.

In Giappone ho diversi appoggi che mi hanno ospitato (e mi ospiteranno) in varie zone, ed è solo grazie a loro che posso permettermi di stare in giro un mese. A Tsukuba (nord di Tokyo) c'è una mia ex ragazza che ho conosciuto a Vancouver 4 anni fa. Nella prefettura di Mie un altro amico conosciuto in Canada. E su Kyushu vive la famiglia del mio ex datore di lavoro (ora anche amico) quando lavoravo in un ristorante giapponese a Sesto. Nessuno di questi vive in grandi città o posti particolarmente turistici, ma con un po' d'impegno sono riuscito a coniugare il sightseeing con l'approfondimento della vita rurale e della quotidianità di una famiglia nipponica. Entrambe le cose sono parecchio interessanti.

Per gli spostamenti ho fatto il Japan Rail Pass, che è piuttosto costoso (circa 400 euro quello per 3 settimane) ma ti dà chilometraggio illimitato su tutta la rete JR e anche su molti shinkansen (il treno proiettile). Con un pass del genere hai flessibilità pressoché totale rispetto a viaggi e orari. Puoi prendere base in un posto (anche non particolarmente turistico) e fare dei day trip per vedere le cose che t'interessano, senza stressarti per comprare il biglietto o trovare coincidenze. E' veramente necessario.

lleo
Rookie
Rookie
Messaggi: 606
Iscritto il: 07/01/2007, 18:04
Località: monteBarchi

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da lleo » 23/03/2010, 16:27

SafeBet ha scritto: Forse è il caso che Rod metta i link dei due blog nel primo post.

perché non te li metti in firma / nel profilo?
Immagine
PREGO I MODERATORI DI CANCELLARE ANCHE QUESTO POST.
Fight Da Powa!!
Immagine

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15370
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1953
1707

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da Radiofreccia » 23/03/2010, 16:27

Safe, da quanto sei via dall'Italia?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da SafeBet » 23/03/2010, 16:30

lleo ha scritto: perché non te li metti in firma / nel profilo?

A sto punto mi sa che lo farò.

Radiofreccia ha scritto: Safe, da quanto sei via dall'Italia?

Ormai siamo quasi a quota sei mesi.

fly circus
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 23/03/2004, 17:40
Località: cesenatico

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da fly circus » 23/03/2010, 16:41

SafeBet ha scritto: Sto andando molto ad istinto e a necessità. Di base c'era una gran voglia di vedere questo meraviglioso Paese e la relativa vicinanza (dato che mi trovavo in Australia). Le tappe le decido un po' con l'aiuto della Lonely Planet, un po' ascoltando i consigli delle persone che incontro, un po' guardandomi intorno.

In Giappone ho diversi appoggi che mi hanno ospitato (e mi ospiteranno) in varie zone, ed è solo grazie a loro che posso permettermi di stare in giro un mese. A Tsukuba (nord di Tokyo) c'è una mia ex ragazza che ho conosciuto a Vancouver 4 anni fa. Nella prefettura di Mie un altro amico conosciuto in Canada. E su Kyushu vive la famiglia del mio ex datore di lavoro (ora anche amico) quando lavoravo in un ristorante giapponese a Sesto. Nessuno di questi vive in grandi città o posti particolarmente turistici, ma con un po' d'impegno sono riuscito a coniugare il sightseeing con l'approfondimento della vita rurale e della quotidianità di una famiglia nipponica. Entrambe le cose sono parecchio interessanti.

Per gli spostamenti ho fatto il Japan Rail Pass, che è piuttosto costoso (circa 400 euro quello per 3 settimane) ma ti dà chilometraggio illimitato su tutta la rete JR e anche su molti shinkansen (il treno proiettile). Con un pass del genere hai flessibilità pressoché totale rispetto a viaggi e orari. Puoi prendere base in un posto (anche non particolarmente turistico) e fare dei day trip per vedere le cose che t'interessano, senza stressarti per comprare il biglietto o trovare coincidenze. E' veramente necessario.
forse è proprio questo l'aspetto più bello del viaggio. perchè le cose da vedere all'estero possono essere anche belle ma per capire la cultura di un popolo non c'è niente di meglio che stare a contatto con la gente e parlare con loro. è una cosa che ti arricchisce.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da SafeBet » 23/03/2010, 16:46

fly circus ha scritto: forse è proprio questo l'aspetto più bello del viaggio. perchè le cose da vedere all'estero possono essere anche belle ma per capire la cultura di un popolo non c'è niente di meglio che stare a contatto con la gente e parlare con loro. è una cosa che ti arricchisce.

Assolutamente. Per me è anche un interesse semi-professionale, visto che m'interesso di sociologia.

Parlare con la gente, specie fuori dalle metropoli non è semplicissimo: il loro inglese, quando c'è, è decisamente inadeguato a sostenere una conversazione. Io mi arrabatto con il poco di nihongo che conosco, i gesti, qualche sguardo e la semplificazione massima del mio inglese. E i giapponesi hanno questa grande volontà, quasi un una regola sociale, di cercare di aiutare il prossimo, di mettersi a sua disposizione: da ragazzi che ho conosciuto in questi giorni ho sentito un paio di storie veramente incredibili. Se volete ve le racconto.

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da Hank Luisetti » 23/03/2010, 16:55

Per la mia esperienza personale con le persone con cui mi approcciai, anche in città avevano problemi con l'inglese..non tanto capirlo ma parlarlo, anche per vvia dell'accento praticato su questo (ed il francese era incomprensibile)..comunque hanno una cultura fantastica, ed un senso del dovere straordinario..davvero ammirabile.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15370
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1953
1707

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da Radiofreccia » 23/03/2010, 17:01

SafeBet ha scritto: Ormai siamo quasi a quota sei mesi.
Nostalgia della solita monotona quotidianità?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da SafeBet » 23/03/2010, 17:06

Non nego che talvolta mi mancano le partite al campetto, aprire il frigorifero e trovarci la marmellata fatta in casa di mia mamma, la Menabrea al pub con l'amico che vuole uscire sempre, i miei vinili, le VHS che registravo quand'ero ragazzino, le sue carezze.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15370
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1953
1707

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da Radiofreccia » 23/03/2010, 17:17

SafeBet ha scritto: Non nego che talvolta mi mancano le partite al campetto, aprire il frigorifero e trovarci la marmellata fatta in casa di mia mamma, la Menabrea al pub con l'amico che vuole uscire sempre, i miei vinili, le VHS che registravo quand'ero ragazzino, le sue carezze.
Io non riuscirei mai a stare 6 mesi lontano da casa, vagando per il Giappone. Ti ammiro, really.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da MattBellamy » 23/03/2010, 18:33

SafeBet ha scritto: Se volete ve le racconto.
Alzata di mano :D
Immagine-ImmagineImmagine

fly circus
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 23/03/2004, 17:40
Località: cesenatico

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da fly circus » 23/03/2010, 18:56

SafeBet ha scritto: Assolutamente. Per me è anche un interesse semi-professionale, visto che m'interesso di sociologia.

Parlare con la gente, specie fuori dalle metropoli non è semplicissimo: il loro inglese, quando c'è, è decisamente inadeguato a sostenere una conversazione. Io mi arrabatto con il poco di nihongo che conosco, i gesti, qualche sguardo e la semplificazione massima del mio inglese. E i giapponesi hanno questa grande volontà, quasi un una regola sociale, di cercare di aiutare il prossimo, di mettersi a sua disposizione: da ragazzi che ho conosciuto in questi giorni ho sentito un paio di storie veramente incredibili. Se volete ve le racconto.
non conosco la cultura giapponese ma forse è anche una questione di ospitalità. gli orientali in generale si fanno in 4 per gli ospiti o per chi viene da altre parti.

vai vai racconta.

Avatar utente
ze_ginius
Senior
Senior
Messaggi: 1325
Iscritto il: 04/05/2005, 16:45
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Località: Half awake in a fake empire
176
249

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da ze_ginius » 23/03/2010, 19:34

MattBellamy ha scritto: Alzata di mano :D
Time to nut up or shut up...

Avatar utente
L-Magic
Rookie
Rookie
Messaggi: 370
Iscritto il: 30/06/2008, 15:43
Località: Sun Valley

Re: Life with kangaroos - A Safe Rod to Australia - Part II

Messaggio da L-Magic » 23/03/2010, 19:51

Spero di poter anche io un giorno intraprendere un viaggio simile. L'Oriente poi mi affascina moltissimo.

Ti invidio abbastanza. :D
Yippie! You can't see me, but I can you!

Rispondi

Torna a “Forum History”