Pagina 297 di 437

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 14:02
da mario61
T-Time ha scritto: 20/02/2023, 13:41 Superbonus porcata epocale, che ha permesso ai ricchi di rifarsi il villone coi soldi dello Stato e inguaiato molta gente comune che ha provato via condominio ad approfittarne restando intrappolata tra studi di fattibilità, penali, ecc..

Non sono esattamente un fan di questo governo ma non può essere una colpa ereditare una porcata e doverne uscire

sono pienamente d'accordo.
Ci sono le truffe che sono i modi per evadere la legge e quelli possono valere forse 15 miliardi, ma è l'intero Superbonus ad essere una truffa visto l'uso che ne hanno fatto le aziende edili che hanno più che raddoppiato i prezzi con il consenso dei clienti, tanto paga qualcun'altro.   Ci sarebbero stati mille modi per incentivare l'economia, hanno scelto il più sbagliato e il fatto che il ministro dell'economia del governo che ha fatto il superbonus fosse del PD è una cosa che mi fa ancora più rabbrividire.

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 14:05
da negher
T-Time ha scritto: 20/02/2023, 13:41 Superbonus porcata epocale, che ha permesso ai ricchi di rifarsi il villone coi soldi dello Stato e inguaiato molta gente comune che ha provato via condominio ad approfittarne restando intrappolata tra studi di fattibilità, penali, ecc..

Non sono esattamente un fan di questo governo ma non può essere una colpa ereditare una porcata e doverne uscire

Giustissimo e cara grazia che l'han tolto.
Detto questo sapevano benissimo cosa fosse il superbonus, cosa avrebbero fatto una volta insediati ma in campagna elettorale si son guardati bene dal dirlo (e giustamente, non li critico per questo, bravi loro e fesso il PD, ad usual)

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 14:11
da Dietto
negher ha scritto: 20/02/2023, 14:05
T-Time ha scritto: 20/02/2023, 13:41 Superbonus porcata epocale, che ha permesso ai ricchi di rifarsi il villone coi soldi dello Stato e inguaiato molta gente comune che ha provato via condominio ad approfittarne restando intrappolata tra studi di fattibilità, penali, ecc..

Non sono esattamente un fan di questo governo ma non può essere una colpa ereditare una porcata e doverne uscire

Giustissimo e cara grazia che l'han tolto.
Detto questo sapevano benissimo cosa fosse il superbonus, cosa avrebbero fatto una volta insediati ma in campagna elettorale si son guardati bene dal dirlo (e giustamente, non li critico per questo, bravi loro e fesso il PD, ad usual)

Ma secondo me non se ne sono resi conto fino in fondo finchè non hanno fatto il passaggio di consegne.
Secondo me Draghi gli ha proprio detto "io ho provato a sistemarlo ma non c'è verso"

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 14:16
da esba
Dietto ha scritto: 20/02/2023, 14:11
negher ha scritto: 20/02/2023, 14:05

Giustissimo e cara grazia che l'han tolto.
Detto questo sapevano benissimo cosa fosse il superbonus, cosa avrebbero fatto una volta insediati ma in campagna elettorale si son guardati bene dal dirlo (e giustamente, non li critico per questo, bravi loro e fesso il PD, ad usual)

Ma secondo me non se ne sono resi conto fino in fondo finchè non hanno fatto il passaggio di consegne.
Secondo me Draghi gli ha proprio detto "io ho provato a sistemarlo ma non c'è verso"

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... An4BFlRuVL

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 14:28
da BomberDede
ma da quel che ho capito io deriva tutto da quel cambio nel conteggio dei debiti da parte di Eurostat. se no lo avrebbero già seccato al 31 dicembre.

per questo dico che non è tanto la cessione del credito il problema bensì il bonus in se che crea voragini nei conti

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 14:40
da Paperone
mario61 ha scritto: 20/02/2023, 14:02
T-Time ha scritto: 20/02/2023, 13:41 Superbonus porcata epocale, che ha permesso ai ricchi di rifarsi il villone coi soldi dello Stato e inguaiato molta gente comune che ha provato via condominio ad approfittarne restando intrappolata tra studi di fattibilità, penali, ecc..

Non sono esattamente un fan di questo governo ma non può essere una colpa ereditare una porcata e doverne uscire

sono pienamente d'accordo.
Ci sono le truffe che sono i modi per evadere la legge e quelli possono valere forse 15 miliardi, ma è l'intero Superbonus ad essere una truffa visto l'uso che ne hanno fatto le aziende edili che hanno più che raddoppiato i prezzi con il consenso dei clienti, tanto paga qualcun'altro.   Ci sarebbero stati mille modi per incentivare l'economia, hanno scelto il più sbagliato e il fatto che il ministro dell'economia del governo che ha fatto il superbonus fosse del PD è una cosa che mi fa ancora più rabbrividire.

Momento.
La colpa del PD è essere andato dietro al re dei Riformisti, però la norma è frutto del M5S, che rende le colpe del PD ancora più gravi :biggrin:

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 14:53
da frog
Dietto ha scritto: 20/02/2023, 12:32
frog ha scritto: 17/02/2023, 10:58


E' peggio di vietare, vuol dire che ne potrà usufruire solo chi ha tutto quel credito, cioè chi ha un reddito tale da riuscire a poter scalare dalle sue tasse vagonate di soldi.


I crediti si scalano in 10 anni, quindi diciamo che il rapporto prezzo per i lavori/reddito dovrebbe essere sempre sufficiente.
Ovvero, se non hai un reddito sufficiente per scalare quelle tasse non dovresti avere i soldi per fare i lavori.

Per rispondere a @BomberDede bloccano solo i crediti perchè si sono accorti che c'erano truffe sulla cessione dei crediti, non sul bonus

Nel mio caso, vivo in un condominio costruito negli anni '60, il mio appartamento l'ho ristrutturato nel 2019, con mutuo ipotecario per finanziare i lavori, in caso fosse andato in porto il 110, avrei potuto farlo solo se cedevamo il credito, perché soldi per finanziare i lavori in comune senza aprire un altro mutuo non ce li avrei.
Penso ci sia molta gente che sta già pagando un mutuo per aver comprato casa e non sia in grado di finanziare lavori senza dover fare un altro mutuo, a meno che appunto non ci sia il meccanismo della cessione del credito o dello sconto in fattura.

Poi capisco in pieno le motivazioni del governo, il modo in cui è stata gestita la cosa ha generato una voragine incontrollabile, quindi chiudere tutto, sarebbe la logica conseguenza, solo che invece, piove comunque sul bagnato, quindi chi può permettersi di fare i lavori senza cedere il credito, si vede pure condonare una marea di tasse, bene ma non benissimo.

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 15:31
da mario61
frog ha scritto: 20/02/2023, 14:53
Dietto ha scritto: 20/02/2023, 12:32

I crediti si scalano in 10 anni, quindi diciamo che il rapporto prezzo per i lavori/reddito dovrebbe essere sempre sufficiente.
Ovvero, se non hai un reddito sufficiente per scalare quelle tasse non dovresti avere i soldi per fare i lavori.

Per rispondere a @BomberDede bloccano solo i crediti perchè si sono accorti che c'erano truffe sulla cessione dei crediti, non sul bonus

Nel mio caso, vivo in un condominio costruito negli anni '60, il mio appartamento l'ho ristrutturato nel 2019, con mutuo ipotecario per finanziare i lavori, in caso fosse andato in porto il 110, avrei potuto farlo solo se cedevamo il credito, perché soldi per finanziare i lavori in comune senza aprire un altro mutuo non ce li avrei.
Penso ci sia molta gente che sta già pagando un mutuo per aver comprato casa e non sia in grado di finanziare lavori senza dover fare un altro mutuo, a meno che appunto non ci sia il meccanismo della cessione del credito o dello sconto in fattura.

Poi capisco in pieno le motivazioni del governo, il modo in cui è stata gestita la cosa ha generato una voragine incontrollabile, quindi chiudere tutto, sarebbe la logica conseguenza, solo che invece, piove comunque sul bagnato, quindi chi può permettersi di fare i lavori senza cedere il credito, si vede pure condonare una marea di tasse, bene ma non benissimo.
A me non è la cessione del credito a scandalizzare, mi sembra un sistema accettabile, quello che non è accettabile è aver fatto un bonus che ha fatto completamente saltare il sistema dei prezzi.

Il mercato funziona perchè se uno mi chiede 100.000 euro per una Punto usata io ho tutto l'interesse a dirgli che no, non è quello il prezzo adeguato, che si tenga lui la Punto con tutta la punteria.   Se invece mi danno un bonus al 110% senza regolamentare / calmierare i prezzi salta il meccanismo regolatorio del prezzo.   E questo in un settore come quello edilizio che è popolato solo da furboni....

Il fatto poi che il 110% sia utilizzabile non solo per condomini e case popolari, ma per ristrutturare le seconde case senza limiti di reddito, è la goccia che ha fatto traboccare il mio vaso.
 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 15:52
da Dietto
BomberDede ha scritto: 20/02/2023, 14:28 ma da quel che ho capito io deriva tutto da quel cambio nel conteggio dei debiti da parte di Eurostat. se no lo avrebbero già seccato al 31 dicembre.

per questo dico che non è tanto la cessione del credito il problema bensì il bonus in se che crea voragini nei conti

In realtà il "cambio" di eurostat (che non è un cambio perchè l'aveva detto subito, è solo arrivata la conferma qualche giorno fa) è dovuto proprio ai crediti.
Eurostat in sostanza ha detto "cara la mia Italia, se tu dai questo tipo di aiuti e fai recuperare in X anni tramite dichiarazione, allora puoi mettere i costi relativi a budget per quegli X anni. Se tu invece li rendi un credito che rendi scambiabile, e quindi sostanzialmente una valuta alternativa, o se vuoi un'obbligazione, e come tale li devi mettere a budget tutti insieme nell'anno in cui diventano credito".

Quindi se fosse rimasto il bonus solo con recupero tramite dichiarazione, Eurostat non avrebbe detto nulla. Avendo inserito la cessione, ha detto che devono essere divise, da un punto di vista di Bilancio dello Stato, le due fattispecie.

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 18:08
da steve
Se ricordo bene son stati spesi 7.2mld per risistemare il 3% degli edifici col superbonus. Ma ora con la questione Green europea che vuole case solo classe D o superiore entro il 203? Quanti soldi serviranno per risistemare tutto? Ma soprattutto quanti potranno pagare?

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 18:13
da mario61
steve ha scritto: 20/02/2023, 18:08 Se ricordo bene son stati spesi 7.2mld per risistemare il 3% degli edifici col superbonus. Ma ora con la questione Green europea che vuole case solo classe D o superiore entro il 203? Quanti soldi serviranno per risistemare tutto? Ma soprattutto quanti potranno pagare?
Sul Manifesto si parla di 71,7 miliardi e non di 7,2 miliardi

Gli immobili interessati al Superbonus sono stati finora 372 mila in Italia e rappresentano solo il 3,1 per cento degli edifici residenziali che, nel complesso, sono 12,1 milioni. Sono stati previsti 71,7 miliardi di sconti fiscali, per un importo medio delle detrazioni alla fine dei lavori che si attesta a 192.756 euro per ogni «asseverazione». 
 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 18:18
da steve
mario61 ha scritto: 20/02/2023, 18:13
steve ha scritto: 20/02/2023, 18:08 Se ricordo bene son stati spesi 7.2mld per risistemare il 3% degli edifici col superbonus. Ma ora con la questione Green europea che vuole case solo classe D o superiore entro il 203? Quanti soldi serviranno per risistemare tutto? Ma soprattutto quanti potranno pagare?
Sul Manifesto si parla di 71,7 miliardi e non di 7,2 miliardi

Gli immobili interessati al Superbonus sono stati finora 372 mila in Italia e rappresentano solo il 3,1 per cento degli edifici residenziali che, nel complesso, sono 12,1 milioni. Sono stati previsti 71,7 miliardi di sconti fiscali, per un importo medio delle detrazioni alla fine dei lavori che si attesta a 192.756 euro per ogni «asseverazione». 
 

Sisi scusa assolutamente il costo era spropositato volevo scrivere 70.2, grazie per la correzione :thumbup:

A maggior ragione rimane la mia domanda sulla questione casa Green

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 19:47
da negher
steve ha scritto: 20/02/2023, 18:08 Se ricordo bene son stati spesi 7.2mld per risistemare il 3% degli edifici col superbonus. Ma ora con la questione Green europea che vuole case solo classe D o superiore entro il 203? Quanti soldi serviranno per risistemare tutto? Ma soprattutto quanti potranno pagare?

Sulla questione case Green è corretto anche ricordare che le normative per la costruzione in classe energetica superiore ci sono da almeno 15 anni ma da noi si è abusato del concetto tutto italiano del "in deroga".

Detto ciò che il problema siano gli edifici costruiti dal dopoguerra (o prima) al nuovo millennio è chiaro, però noi italiani se possiamo fottercene di una regola per poi piangere miseria siamo i numeri uno.

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 20:15
da steve
negher ha scritto: 20/02/2023, 19:47
steve ha scritto: 20/02/2023, 18:08 Se ricordo bene son stati spesi 7.2mld per risistemare il 3% degli edifici col superbonus. Ma ora con la questione Green europea che vuole case solo classe D o superiore entro il 203? Quanti soldi serviranno per risistemare tutto? Ma soprattutto quanti potranno pagare?

Sulla questione case Green è corretto anche ricordare che le normative per la costruzione in classe energetica superiore ci sono da almeno 15 anni ma da noi si è abusato del concetto tutto italiano del "in deroga".

Detto ciò che il problema siano gli edifici costruiti dal dopoguerra (o prima) al nuovo millennio è chiaro, però noi italiani se possiamo fottercene di una regola per poi piangere miseria siamo i numeri uno.

Tutto giusto, però leggevo di un costo a famiglia tra i 70 e i 95k per rientrare nei parametri... insomma quanti possono permetterselo? Come risolvi un problema simile?

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Inviato: 20/02/2023, 20:49
da negher
steve ha scritto: 20/02/2023, 20:15
negher ha scritto: 20/02/2023, 19:47

Sulla questione case Green è corretto anche ricordare che le normative per la costruzione in classe energetica superiore ci sono da almeno 15 anni ma da noi si è abusato del concetto tutto italiano del "in deroga".

Detto ciò che il problema siano gli edifici costruiti dal dopoguerra (o prima) al nuovo millennio è chiaro, però noi italiani se possiamo fottercene di una regola per poi piangere miseria siamo i numeri uno.

Tutto giusto, però leggevo di un costo a famiglia tra i 70 e i 95k per rientrare nei parametri... insomma quanti possono permetterselo? Come risolvi un problema simile?

Ma difatti sarà un bagno di sangue. Dico solo che come al solito quando abbiamo del tempo per fare qualsiasi cosa ci riduciamo sempre all'ultimo con costi e fatica triplicati.
Siamo quelli che costruiscono sugli alvei dei fiumi e poi piangono se arriva la piena e spazza via tutto.