Pagina 296 di 302

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 02/12/2024, 13:31
da David Ginola 14
O Hardy è un grande oppure è scarso forte…

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 02/12/2024, 14:59
da LukaDonc7c77
Questi si meritano di pickare il nuovo Anthony Benett del draft. Vomitevole quello che si è visto stanotte.

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 24/12/2024, 10:06
da David Ginola 14
Dopo 2 W di fila arriva la sconfitta a Cleveland… 
Partita anche lottata, detto questo c’è un evidente problema giovanile, di quelli arrivati negli ultimi 2 anni non si intravede nessuno che sembri in grado di spostare qualcosa..

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 06/01/2025, 12:15
da forgiarune
Si vede che l'aria della Florida ci fa bene perchè battiamo prima gli Heat di oltre 30 punti con un super Sensabaught (career high da 34 pt), poi in back to back senza mezza squadra (fuori Lauri, Keyonte, Collins e Clarkson) battiamo pure i Magic anche loro pieni di seconde linee. Di nuovo grande prestazione al tiro di Sensabaught che mi sembra un giocatore che canestro lo sappia fare.

Il senso della stagione di certo non cambia, però secondo me vincere aiuta a creare una mentalità migliore e a credere in quello che si sta facendo. Vediamo se entro la fine del mercato si muoverà qualche nostro veterano (Collins ? Clarkson?) in cambio di qualche asset futuro.

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 06/01/2025, 12:33
da forgiarune
Cercando di ampliare un po' il discorso sul nuovo corso, farei una breve analisi sui giovani dopo queste 34 partite di stagione:

- Keyonte ad oggi per me è una mezza delusione. Che non fosse il nuovo Mitchell lo sapevamo già sia chiaro, però non sta migliorando in niente. Tira con delle percentuali ridicole, perde tanti palloni e a mio avviso ha troppo la palla in mano quando secondo me trarrebbe beneficio sia lui che l'intera squadra affiancargli una guardia che sappia dare un po' di ritmo al gioco e gestire più possessi.

- Hendricks purtroppo  si è spaccato male dopo una manciata di partite. Un vero peccato perchè era uno dei motivi per il quale sto seguendo la stagione dei Jazz (che sofferenza), Avrebbe tutto per diventare un solido starter

- Sensabaught mi sembra un giocatore con un bella mano, che il canestro lo sa fare in più modi. Non ha un gran atletismo ne sa difendere decentemente, però mi da l'impressione di poter diventare il classico giocatore che esce dalla panchina e sa mettere punti veloci

- Kessler dopo la buonissima stagione da rookie e la deludente stagione passata, è tornato a fare bene e si sta confermando un centro solido. Giocatore da doppia - doppia e ottimo rim protector. Sicuramente non aver a roster giocatori in grado di guidare bene dei pick N roll non lo aiuta in attacco dove secondo me potrebbe fare di più. 

- Collier ha delle doti da passatore molto interessanti ,ma su tanti aspetti del gioco è ancora molto indietro. Ad esempio non tira quasi mai e per una guardia questo è un bel limite

- Filipowski invece è il giocatore che mi da le sensazioni più positive di tutte nonostante il suo impiego sia un po' altalenante da parte di Hardy. E' un lungo che ha uno skill set offensivo davvero interessante, bei movimenti e capacità anche di passare la palla. Insomma secondo me è stata una gran pick considerando che è un secondo giro. Se ci si lavora bene può venire fuori un gran bel giocatore

- Cody Williams invece è il giovane nettamente più in difficoltà. L'impatto nella NBA è stato difficile forse oltre le aspettative iniziali. Ha iniziato da qualche settimana a giocare in G League

- Juzang sembra un profilo che piace al coach che lo impiega sempre a volte pure come starter. Mi sembra il classico tiratore senza altri punti di forza

-

 

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 06/01/2025, 12:46
da David Ginola 14
Quoto abbastanza sui giovani…
George delusione o forse lo hanno pompato troppo, difensivamente è impresentabile..
Collier mi piace veramente poco…
Cody va aspettato, però che in quella mandata non ci siano All Star mi pare evidente..
Sul discorso vittorie e mentalità credo poco… ma quello è un altro discorso..

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 08/01/2025, 22:41
da forgiarune
Contro gli Hawks partita punto a punto nonostante le defezioni con Sexton che mette la tripla del pari a 2 secondi dalla fine. Peccato che Trae la vinca con una bomba da centrocampo 

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 08/01/2025, 22:49
da Austroungarico
Quando giochi contro talenti generazionali come Trae può succedere di perdere con un canestro così

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 13/01/2025, 13:33
da forgiarune
Con le terze linee ce la giochiamo ma perdiamo a Phoenix. Scorsa notte win inaspettata in casa contro Brooklyn, gran partita di Collier 

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 13/01/2025, 17:27
da Kit
Chiedo ai tifosi Jazz: Sexton è tradabile?

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 13/01/2025, 19:58
da David Ginola 14
Si, come tutti del resto… il problema è che Danny vuole sempre tanto in cambio..

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 13/01/2025, 20:19
da Kit
David Ginola 14 ha scritto: 13/01/2025, 19:58 Si, come tutti del resto… il problema è che Danny vuole sempre tanto in cambio..

Grazie. 

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 19/01/2025, 21:58
da Austroungarico
Kit ha scritto: 13/01/2025, 20:19
"David Ginola 14" ha scritto: 13/01/2025, 19:58 Si, come tutti del resto… il problema è che Danny vuole sempre tanto in cambio..

Grazie. 
Lavori per qualche franchigia visto che hai chiesto informazioni?

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 19/01/2025, 23:40
da Kit
Austroungarico ha scritto: 19/01/2025, 21:58
Kit ha scritto: 13/01/2025, 20:19

Grazie. 
Lavori per qualche franchigia visto che hai chiesto informazioni?

Magari  :biggrin:
Mi piace parecchio Sexton e credo meriti altro rispetto ai Jazz attuali.

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Inviato: 20/01/2025, 14:05
da forgiarune
A me il fatto che nonostante abbia un contratto facilmente tradabile, Sexton sia ancora ai Jazz (terzo anno) fa un po' riflettere sulla considerazione che può avere nella Lega. E' un giocatore che viaggia a oltre 18 punti di media giocando meno di 30 minuti a partita, tira con delle buone percentuali ma che tutto sommato non è nè carne nè pesce e a me da troppo spesso l'impressione di giocare un po' per sè stesso.

Faccio fatica a pensarlo nei Jazz che verranno, quindi mi aspetto che entro la trade deadline, oppure in off-season verrà scambiato