Pagina 294 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 11:46
da doc G
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2017, 9:41
doc G ha scritto: 16/05/2017, 6:47
Si, ma la querela non è nemmeno semplice, dato che non ci sono ipotesi di reato. Chi potrebbe sciogliere il nodo è Ghizzoni, davvero strano non lo faccia
non sono un esperto eh, ma la querela è molto semplice...
siccome De Bortoli ha scritto delle cose, si fa querela per aver dichiarato il falso
Non è semplice perché quale sarebbe il reato? De Bortoli non ha accusato la Boschi di aver commesso reati, il comportamento sarebbe stato perfettamente rispettoso della legge, solamente inopportuno per via del ruolo del padre in Banca Etruria.
Ed accusare qualcuno di aver tenuto un comportamento legale ma inopportuno che genere di reato configurerebbe, ove l'accusa sia falsa?
Certamente non calunnia, al limite diffamazione, ma proprio al limite.
Se la Boschi, dall'inizio, avesse detto quel che ha detto De Rio, ho parlato con vari banchieri per provare a far salvare la banca, l'indiscrezione di De Bortoli non avrebbe alcuna rilevanza. Ed infatti su Del Rio non c'è alcuna bufera, il suo comportamento è stato perfettamente legittimo.
Ha rilevanza perché la Boschi ha sempre negato di essersi interessata al fatto, per evitare accuse di conflitto di interessi.
Intanto il giornale nato per spiare nel buco della serratura di casa Berlusconi oggi pubblica una intercettazione fra Renzi ed il padre, senza alcuna rilevanza penale, senza che sia presente in alcuna carta processuale, senza che abbia alcuna possibilità di essere mai in una carta processuale (Tiziano dice di non ricordare se ha mai incontrato Romeo in qualche circostanza pubblica e Matteo si incavola come una iena per questo), per il gusto di pubblicare una litigata fra padre e figlio. Ma evidentemente a chi compra il giornale va bene così.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 11:47
da darioambro
Spree ha scritto: 15/05/2017, 21:16
Il ministro (che al momento è sottosegretario) ha negato. Non è che può far molto di più - se sta mentendo, non può ovviamente provare niente visto che mente; se sta dicendo la verità, nemmeno - visto che non si può "provare" l'assenza di qualcosa.
Mi pare che si attenda l'audizione di Ghizzoni nella presunta Commissione d'inchiesta sulle banche, dato che con ogni probabilità non vedrà mai luce, non si saprà mai nulla, ma lo stesso Ghizzoni non ha smentito la ricostruzione di De Bortoli, tanto basta.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 13:09
da aeroplane_flies_high
doc G ha scritto: 16/05/2017, 11:46
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2017, 9:41
non sono un esperto eh, ma la querela è molto semplice...
siccome De Bortoli ha scritto delle cose, si fa querela per aver dichiarato il falso
Non è semplice perché quale sarebbe il reato? De Bortoli non ha accusato la Boschi di aver commesso reati, il comportamento sarebbe stato perfettamente rispettoso della legge, solamente inopportuno per via del ruolo del padre in Banca Etruria.
Ed accusare qualcuno di aver tenuto un comportamento legale ma inopportuno che genere di reato configurerebbe, ove l'accusa sia falsa?
Certamente non calunnia, al limite diffamazione, ma proprio al limite.
Se la Boschi, dall'inizio, avesse detto quel che ha detto De Rio, ho parlato con vari banchieri per provare a far salvare la banca, l'indiscrezione di De Bortoli non avrebbe alcuna rilevanza. Ed infatti su Del Rio non c'è alcuna bufera, il suo comportamento è stato perfettamente legittimo.
Ha rilevanza perché la Boschi ha sempre negato di essersi interessata al fatto, per evitare accuse di conflitto di interessi.
Intanto il giornale nato per spiare nel buco della serratura di casa Berlusconi oggi pubblica una intercettazione fra Renzi ed il padre, senza alcuna rilevanza penale, senza che sia presente in alcuna carta processuale, senza che abbia alcuna possibilità di essere mai in una carta processuale (Tiziano dice di non ricordare se ha mai incontrato Romeo in qualche circostanza pubblica e Matteo si incavola come una iena per questo), per il gusto di pubblicare una litigata fra padre e figlio. Ma evidentemente a chi compra il giornale va bene così.
1) se io scrivo sul mio libro che tu hai incontrato Madonna e la tua signora si incazza come una belva e chiede il divorzio, tu hai tutto il diritto a querelarmi, anche se il fatto di incontrare Madonna (sia essa parte della Trinità o una popstar) non è di per sè reato.
Se poi l'hai incontrata davvero ed io posso dimostrarlo sono cazzi tuoi
2) il giornale di cui parli è l'unico giornale italiano che vive dei soldi raccolti dalle vendite del giornale stesso. Magari tutti i giornali italiani si svicolassero dai contributi statali e quindi dall'assoggettamento alla politica.
Uno dei cardini della democrazia è la divisione dei poteri e la divisione tra potere politico e potere mediatico dovrebbe essere maggiormente garantita in Italia. A me interessa sapere cosa si dicono il Presidente del Consiglio e suo padre in merito ad un'inchiesta dove il cazzaro sr è indagato per traffico di influenze e la suddetta inchiesta è stata mozzata da qualcuno ben informato che ha spifferato agli indagati che la polizia li stava braccando.
Questo è un reato da parte del giornalista? la magistratura indaghi, a mio parere quando un giornalista viene a conoscenza di una notizia ha il DOVERE di pubblicarla... è il suo mestiere!
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 13:28
da BomberDede
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2017, 13:09
2) il giornale di cui parli è l'unico giornale italiano che vive dei soldi raccolti dalle vendite del giornale stesso. Magari tutti i giornali italiani si svicolassero dai contributi statali e quindi dall'assoggettamento alla politica.
lo sai che NESSUN giornale di peso in italia riceve fondi pubblici vero?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 15:03
da doc G
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2017, 13:09
1) se io scrivo sul mio libro che tu hai incontrato Madonna e la tua signora si incazza come una belva e chiede il divorzio, tu hai tutto il diritto a querelarmi, anche se il fatto di incontrare Madonna (sia essa parte della Trinità o una popstar) non è di per sè reato.
Se poi l'hai incontrata davvero ed io posso dimostrarlo sono cazzi tuoi
2) il giornale di cui parli è l'unico giornale italiano che vive dei soldi raccolti dalle vendite del giornale stesso. Magari tutti i giornali italiani si svicolassero dai contributi statali e quindi dall'assoggettamento alla politica.
Uno dei cardini della democrazia è la divisione dei poteri e la divisione tra potere politico e potere mediatico dovrebbe essere maggiormente garantita in Italia. A me interessa sapere cosa si dicono il Presidente del Consiglio e suo padre in merito ad un'inchiesta dove il cazzaro sr è indagato per traffico di influenze e la suddetta inchiesta è stata mozzata da qualcuno ben informato che ha spifferato agli indagati che la polizia li stava braccando.
Questo è un reato da parte del giornalista? la magistratura indaghi, a mio parere quando un giornalista viene a conoscenza di una notizia ha il DOVERE di pubblicarla... è il suo mestiere!
Per quanto riguarda la vicenda della Boschi il danno deve essere reale e dimostrato, cosa non del tutto semplice. A mio parere si tratta di una querela che avrebbe pochissime possibilità di ottenere una condanna anche se il fatto fosse effettivamente falso.
Per quanto riguarda la seconda parte, non capisco cosa c'entri tutto il discorso dei finanziamenti pubblici e della divisione dei poteri con la pubblicazione illegale di una intercettazione, quindi non sono capace di replicare.
A te interessa cosa si dicono l'ex premier ed il padre? Bene, continua ad essere non rilevante. L'ex premier ed il padre hanno diritto alla riservatezza delle discussioni private, diritto che può essere violato se c'è una rilevanza penale. Se non c'è rilevanza penale, ed in questo caso mi pare evidente che non ci sia, pubblicare l'intercettazione è reato.
Non capisco come riempire un giornale di "culona inchiavabile", "direttorissimo", "mi tratti come una sguattera del Guatemala", "non dire che c'era mamma sennò interrogano anche lei", ma anche "abbiamo una banca" possa essere utile all'informazione italiana, francamente io notizie del genere le vedrei bene solo su "Chi", "Oggi", "Eva 3000". Non che sia particolarmente disdicevole leggere riviste del genere, ognuno si rilassa come può e vuole, basta non far passare queste riviste come organi di informazione, perché non lo sono.
Ma vediamo cosa sosteneva il direttore dello stesso noto quotidiano quando le notizie le pubblicavano gli altri:
Per anni il governo Berlusconi ha sostenuto che le intercettazioni fossero illegali e violassero la privacy. Perciò aveva promosso la Legge bavaglio che limitava la libertà di stampa. Ora Berlusconi è accusato di avere pubblicato una intercettazione illecita e coperta dal segreto, quella famosa dell''Abbiamo una banca' tra Fassino e Consorte. E Ghedini lo difende. Dicendo che si è trattato di diritto di cronaca: non si può limitare la libertà di stampa.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 15:12
da aeroplane_flies_high
BomberDede ha scritto: 16/05/2017, 13:28
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2017, 13:09
2) il giornale di cui parli è l'unico giornale italiano che vive dei soldi raccolti dalle vendite del giornale stesso. Magari tutti i giornali italiani si svicolassero dai contributi statali e quindi dall'assoggettamento alla politica.
lo sai che NESSUN giornale di peso in italia riceve fondi pubblici vero?
se parli di Repubblica, Stampa e Corriere hai ragione
poi però Avvenire, Padania ed il Foglio (recentemente ho visto un articolo qui citato) invece continuano a ricevere sovvenzioni statali.
Cioè... che le tasse di tutti servano a pagare il giornale di qualcuno (Padania in particolare è organo di un partito) mi sembra scandaloso
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 15:19
da BomberDede
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2017, 15:12
BomberDede ha scritto: 16/05/2017, 13:28
lo sai che NESSUN giornale di peso in italia riceve fondi pubblici vero?
se parli di Repubblica, Stampa e Corriere hai ragione
poi però Avvenire, Padania ed il Foglio (recentemente ho visto un articolo qui citato) invece continuano a ricevere sovvenzioni statali.
Cioè... che le tasse di tutti servano a pagare il giornale di qualcuno (Padania in particolare è organo di un partito) mi sembra scandaloso
Quindi siamo passati da"l´unico giornale"
a "l´unico giornale insieme a tutti gli altri più venduti in italia"
poi se per te Avvenire e Padania sono giornali di peso non so che dire...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 15:24
da aeroplane_flies_high
doc G ha scritto: 16/05/2017, 15:03
Per quanto riguarda la vicenda della Boschi il danno deve essere reale e dimostrato, cosa non del tutto semplice. A mio parere si tratta di una querela che avrebbe pochissime possibilità di ottenere una condanna anche se il fatto fosse effettivamente falso.
Per quanto riguarda la seconda parte, non capisco cosa c'entri tutto il discorso dei finanziamenti pubblici e della divisione dei poteri con la pubblicazione illegale di una intercettazione, quindi non sono capace di replicare.
A te interessa cosa si dicono l'ex premier ed il padre? Bene, continua ad essere non rilevante. L'ex premier ed il padre hanno diritto alla riservatezza delle discussioni private, diritto che può essere violato se c'è una rilevanza penale. Se non c'è rilevanza penale, ed in questo caso mi pare evidente che non ci sia, pubblicare l'intercettazione è reato.
Non capisco come riempire un giornale di "culona inchiavabile", "direttorissimo", "mi tratti come una sguattera del Guatemala", "non dire che c'era mamma sennò interrogano anche lei", ma anche "abbiamo una banca" possa essere utile all'informazione italiana, francamente io notizie del genere le vedrei bene solo su "Chi", "Oggi", "Eva 3000". Non che sia particolarmente disdicevole leggere riviste del genere, ognuno si rilassa come può e vuole, basta non far passare queste riviste come organi di informazione, perché non lo sono.
Ma vediamo cosa sosteneva il direttore dello stesso noto quotidiano quando le notizie le pubblicavano gli altri:
Per anni il governo Berlusconi ha sostenuto che le intercettazioni fossero illegali e violassero la privacy. Perciò aveva promosso la Legge bavaglio che limitava la libertà di stampa. Ora Berlusconi è accusato di avere pubblicato una intercettazione illecita e coperta dal segreto, quella famosa dell''Abbiamo una banca' tra Fassino e Consorte. E Ghedini lo difende. Dicendo che si è trattato di diritto di cronaca: non si può limitare la libertà di stampa.
1) per quanto riguarda Boschi, non credo che si tratti di ottenere da parte sua chissà quale ricompensa da una eventuale bugia di De Bortoli
si tratta di andare in tribunale per appurare la verità
non credo che lei lo farà...
2) l'ex premier ed il padre hanno diritto alla riservatezza quando il padre impara a non intrallazzare con ditte che fanno appalti pubblici sventolando il nome del figlio per ottenere favori
Ci sono delle testimonianze che Renzi sr abbia incontrato a Roma l'imprenditore Romeo
le intercettazioni mi interessano perchè chiariscono questo episodio
è Renzi sr che fa uso privato del ruolo pubblico del figlio...
watergate vi dice qualcosa?
quando un giornalista ha una informazione, la pubblica! è il suo mestiere
poi nel caso Berlusconi-Fassino, qui non si tratta di un giornalista che pubblica una notizia
si tratta di uno dei politici più influenti dell'epoca, immerso in un enorme conflitto di interessi, a cui si rivoge un pubblico ufficiale a cui è capitato in mano un'intercettazione per ottenere dei benefici economici.
Detto ciò... il giornalista che poi ha pubblicato la notizia "abbiamo una banca" ha fatto bene a farlo
da elettore voglio essere il più informato possibile sui comportamenti tra affari e politica, perchè si tratta della gestione del danaro pubblico, ovvero delle tasse dei cittadini
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 15:25
da aeroplane_flies_high
BomberDede ha scritto: 16/05/2017, 15:19
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2017, 15:12
se parli di Repubblica, Stampa e Corriere hai ragione
poi però Avvenire, Padania ed il Foglio (recentemente ho visto un articolo qui citato) invece continuano a ricevere sovvenzioni statali.
Cioè... che le tasse di tutti servano a pagare il giornale di qualcuno (Padania in particolare è organo di un partito) mi sembra scandaloso
Quindi siamo passati da"l´unico giornale"
a "l´unico giornale insieme a tutti gli altri più venduti in italia"
poi se per te Avvenire e Padania sono giornali di peso non so che dire...
errata corrige, hai ragione quando dici che ho sbagliato nel dire l'unico giornale
resta l'argomentazione
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 16:37
da Jakala
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2017, 15:25
BomberDede ha scritto: 16/05/2017, 15:19
Quindi siamo passati da"l´unico giornale"
a "l´unico giornale insieme a tutti gli altri più venduti in italia"
poi se per te Avvenire e Padania sono giornali di peso non so che dire...
errata corrige, hai ragione quando dici che ho sbagliato nel dire l'unico giornale
resta l'argomentazione
È diverso i giornali di partito ricevono finanziamenti, quelli sul mercato no.
Quindi o vuoi dire che il fatto a differenza degli altri giornali di partito non prende fondi, sostenendo in pratica che è un giornale di partito, oppure la tua argomentazione è sbagliata in partenza.
Ghizzoni è vincolato al segreto per via della buonuscita: sicuramente il governo Renzi ha chiesto alle banche principali di comprare le banche fallite prima che la situazione deflagrasse e queste sicuramente hanno aperto un dossier per avere qualcosa in cambio (sconti fiscali, variazione di tasse, etc) questa trattativa sarà sicuramente riservata ed è il motivo per cui Ghizzoni tace.
La querela come fai a vincerla, visto che là Boschi era uno dei personaggi più influenti del governo e Ghizzoni, come capo della seconda banca italiana ha avuto molti contatti con il governo?
E a margine di tutto è tanto importante sapere se là Boschi ha chiesto di comprare la banca del padre, quando Unicredit non ha fatto nulla e solo lo scorso mese la banca svuotata dai suoi npl è stata venduta per 1€ a Ubi Banca?
Possibile che le discussioni vengono fatte solo per discorsi da sguardo dal buco della serratura e non sul fatto che per andare alle prossime elezioni entro l'anno come vuole Renzi e Grillo rischiamo di avere problemi con la finanziaria 2017?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 17:23
da lelomb
Jakala ha scritto: 16/05/2017, 16:37
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/05/2017, 15:25
errata corrige, hai ragione quando dici che ho sbagliato nel dire l'unico giornale
resta l'argomentazione
È diverso i giornali di partito ricevono finanziamenti, quelli sul mercato no.
Quindi o vuoi dire che il fatto a differenza degli altri giornali di partito non prende fondi, sostenendo in pratica che è un giornale di partito, oppure la tua argomentazione è sbagliata in partenza.
Ghizzoni è vincolato al segreto per via della buonuscita: sicuramente il governo Renzi ha chiesto alle banche principali di comprare le banche fallite prima che la situazione deflagrasse e queste sicuramente hanno aperto un dossier per avere qualcosa in cambio (sconti fiscali, variazione di tasse, etc) questa trattativa sarà sicuramente riservata ed è il motivo per cui Ghizzoni tace.
La querela come fai a vincerla, visto che là Boschi era uno dei personaggi più influenti del governo e Ghizzoni, come capo della seconda banca italiana ha avuto molti contatti con il governo?
E a margine di tutto è tanto importante sapere se là Boschi ha chiesto di comprare la banca del padre, quando Unicredit non ha fatto nulla e solo lo scorso mese la banca svuotata dai suoi npl è stata venduta per 1€ a Ubi Banca?
Possibile che le discussioni vengono fatte solo per discorsi da sguardo dal buco della serratura e non sul fatto che per andare alle prossime elezioni entro l'anno come vuole Renzi e Grillo rischiamo di avere problemi con la finanziaria 2017?
E ma vuoi mettere..
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 17:35
da doc G
Il problema che le elezioni ci saranno di certo, a meno di crescite al momento poco immaginabili, perché Renzi non vorrà andare alle elezioni dopo la finanziaria. Più probabile che ci siano elezioni in autunno e che Renzi chieda a Gentiloni e Padoan una finanziaria dura prima di formare il governo se dovesse vincere lui, di prendere tempo se dovesse perdere. Fermo restando che la situazione è molto fluida.
Per altro ad oggi abbiamo, nel segmento attuale, una spettacolare crescita dello 0,2%, la penultima dell'Europa, meglio solo della Grecia, che, per altro, se consideriamo un paio d'anni cresce più di noi. Ecco, a mio parere questo dovrebbe essere il tema. Anzi, vista la marea di cazzate che sparano Grillo, Salvini, Berlusconi e Renzi (che è il meno peggio solo perché nel paese dei ciechi l'orbo è un re, altrimenti di cazzate ne spara anche lui), meglio che non se ne parli...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 17:52
da pinopao
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 19:07
da aeroplane_flies_high
C'è chiaramente chi preferisce andare al Governo col partito creato da Previti, Dell'Utri e Berlusconi
altra statura morale
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/05/2017, 22:18
da Spree
Per inciso, poi, "l'unico giornale che vive delle vendite (LOLLONE - vedo che almeno qualcuno ha corretto questa sparata)" in realtà vende sempre di meno. Il che vuol dire che campa sempre dipiù sui click amminchia, come un blog qualsiasi, generati dal sito. Il che vuol dire che non ha nessun incentivo a non essere virtuale carta da culo. E si vede.