Pagina 30 di 124

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 31/01/2023, 0:26
da RizzK8
Secondo me c’è un TLOU (serie) per chi ha giocato il videogioco, e ce n’è un altro per chi non l’ha fatto. Proprio a livello di percezione eh.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 31/01/2023, 1:06
da torrisone
RizzK8 ha scritto:Secondo me c’è un TLOU (serie) per chi ha giocato il videogioco, e ce n’è un altro per chi non l’ha fatto. Proprio a livello di percezione eh.
Sicuro.

Io sono strafelice di cosa ho appena visto, han preso quella parte del gioco piuttosto limitata e han creato 'sta roba che non mi aspettavo.

E che (da caregiver) mi tocca un pó.

Uff.


Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 31/01/2023, 15:09
da Wolviesix
Su TLOU può anche essere, non lo nego, io non ci ho mai giocato e mi sono approcciato alla storia totalmente ignorante di cosa fosse.

That '90s Show: devo dire che pensavo peggio dopo il pilot, Red e Kitty hanno retto la baracca, però il "colpo di scena" finale mi sembra veramente campato per aria.

Iniziato Euphoria, prima puntata bene sia per la storia che per Sydney. :notworthy:

Intanto sono in pari con tutte le serie dello Sheridan-verse (anche se non sono nello stesso universo :forza: ), posso dare un giudizio più completo.

Yellowstone: parzialmente confermo le mie prime impressioni.
Succession coi cavalli e personaggi molto più odiosi, scritti e interpretati peggio.
Però ammetto che dopo la 5x8 vorrei andare avanti, non tanto per qualche colpo di scena particolare ma perchè ultimamente l'ho visto e hanno lasciato un po' di carne sul fuoco.
Questa stagione in particolare comunque porta la sospensione dell'incredulità ad alti livelli, voglio dire vero che ormai la realtà supera la fantasia, ma un governatore di uno stato che sparisce per giorni perchè deve marchiare i vitelli del ranch...vabbè. Per non parlare del licenziamento in tronco di buona parte dei suoi collaboratori così per sport senza assumere nessun altro al loro posto e nessuno, in particolare tra i media, che dica qualcosa.
Se poi vogliamo parlare dei personaggi principali, non ce n'è uno che sia scritto veramente bene.
John è il classico clichè dell'uomo vecchia scuola tutto d'un pezzo ma sotto sotto dal cuore buono, noia.
Beth si alterna tra stronza che insulteresti per 10' a ragazzina vulnerabile (a latere, perchè non esplorare di più il rapporto che aveva con la madre? Boh).
Jamie e Kayce sono due personaggi sostanzialmente insulsi e riempitivi, privi di alcuna personalità e sballottati a destra e a sinistra a piè sospinto.
Tu fai il commissioner, ora lo fai tu, tu ora diventi avvocato, tu prova a diventare governatore...

Alla fine oltre ai vari personaggi secondari che nell'azione limitata che vedono ispirano simpatia, l'unico a salvarsi e a far provare empatia allo spettatore è Rip.
Voglio dire, telefilm come i Soprano e Breaking Bad erano scritti in modo che tu finissi per "tifare" per un mafioso e uno che spacciava e ammazzava.
Qua i Dutton li ammazzerei io in prima persona.

1883: qua dividerei il giudizio in due, valore storico per me che sono ignorante e storia effettiva.
Il primo, ribadendo che prendo per buono quello che racconta senza sapere se sia attendibile o meno, per me è valido. Non avevo mai pensato così nel dettaglio alle problematiche e fatiche che potevano aver fatto i pionieri che andavano a Ovest, in particolare la fatica e il rischio nell'attraversare i fiumi. Poi arrivando da un mondo completamente diverso tante cose le davo per scontate, per esempio pensavo ci fosse già il filo spinato, o anche solo non avevo mai pensato a cosa consistesse fare un bagno all'epoca.
Per la storia in sè bah, non mi ha preso granchè, nonostante adori Sam Elliott e ami Isabel May (e pure la coppia McGraw - Hill è andata molto bene).
Il personaggio di Elsa che si innamora, piange come una vedova e poi quasi sposa un nativo americano nel giro di tipo 3 settimane è una roba senza senso, e infatti lo fa notare scherzando anche James.
La cosa più emozionante è vedere la carriera di LaMonica Garrett, dallo SlamBall a personaggio di primo piano in serie apprezzate della critica.

1923: meglio dell'altra per questi primi 4 episodi visti finora, poi Domenica si riprende con la 5. Al netto della storyline della ragazza nativa americana che è una palla.

Mayor of Kingstown: primi 3 episodi della seconda stagione sulla linea della prima, niente di imperdibile ma ben fatta. Poi vabbè, io ho un debole per Jeremy Renner quindi per me si parte sempre da un buon voto quando c'è lui.

Tulsa King: COSA GASA SLY. Apprezzato davvero molto. Runtime come piace a me, spesso sotto i 40', pochi fronzoli, con uno Stallone davvero in forma sia parlando di quella fisica (sapevo che era in giro da tempo ma quando ha detto che il suo personaggio aveva 75 anni e ho visto che lui ne ha 76 mi sono spaventato) che di prova attoriale.
Consiglio, tanto sono 9 episodi e in un fine settimana la vedete.


The Bear: intanto per caso ieri in TL mi compare uno che dice "bello, ma la gente che lo definisce capolavoro ha mai visto Soprano, Succession, Six Feet Under...". :forza:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 31/01/2023, 18:01
da Luca79
Kleo a me è piaciuto parecchio.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 02/02/2023, 3:40
da nkola
Immagine

Mi è piaciuta parecchio. Ambientazioni, dialoghi, storia.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 03/02/2023, 12:53
da mr.kerouac
Sto guardando Dropout (la storia di Theranos).

Ma è vero che quella troia ad un certo punto ha deciso di cambiare la sua voce per apparire più fitting col ruolo di CEO?

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 03/02/2023, 13:14
da Dietto
La questione è dibattuta da quello che ho capito.
Non c'è una risposta certa ma sembrerebbe di sì

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 03/02/2023, 14:11
da esba
nkola ha scritto: 02/02/2023, 3:40 Immagine

Mi è piaciuta parecchio. Ambientazioni, dialoghi, storia.

Me l’ha fatta vedere mia figlia.
Allora, sono i miei anni della gioventù, i ruggenti 90, la storia diciamo un po’ ci sta, dialoghi piacevoli.

Ecco alcune scene le trovo un po’ sbagliate.
Ho scoperto oltretutto che è tratto da un romanzo.

Ps la protagonista recita da Dio, oltre ad essere una grande bellezza.

La Golino non mi è mai piaciuta è mai mi piacerà.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 03/02/2023, 14:18
da mario61
DrGonz0 ha scritto: 23/01/2023, 20:20 Giovini, suggerimenti per sitcom, nel senso di serie con puntate da 20 minuti e con trama leggera?

Ultimamente ho finito di vedere:
Parks & Recreation, bellissima anche se ho trovato l'ultima stagione un po' troppo fan service ma rientra sicuramente nella mia personale top 5 all time
The Good Place, serie deliziosa, trama interessante e temi affrontati senza eccessiva retorica. Anche se la sua trama orizzontale non la fa essere una sitcom classica la inserisco lo stesso nel calderone per la durata delle puntate.
The IT Crown vabbè, questa l'avevo già vista appena era arrivato netflix qui da noi, continua a farmi ridere.
Superstore, carina ma nell'insieme meh.

Vorrei recuperare 30 rock, che avevo iniziato a vedere all'epoca della messa in onda ma non la trovo su nessuna piattaforma che ho (netflix, prime, disney+), per il resto le ho viste quasi tutte le più famose comprese brooklyn 99, community, modern family, arrested development.
Suggerimenti?

Ted Lasso  (Apple TV) ha le caratteristiche che cerchi, secondo me.  Per me è la comedy degli ultimi anni.
Norsemen su Netflix è esilarante, è una serie norvegese sui vichinghi che sembra scritta dai Monty Python.
Extrordinary - Disney Plus, uscita adesso - altra serie irlandese (dopo Derry Girls) di livello elevato e molto divertente (più di Derry Girls secondo me).  Ti basta guardare la prima scena per capire se ti piace o no (a me piace molto)

Aggiungo Barry, è una commedia nera veramente gustosa

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 03/02/2023, 21:39
da Pozz4ever
Ted Lasso comedy fino a un certo punto. Però comunque è una serie favolosa

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 03/02/2023, 21:42
da Pozz4ever
Barry la terza stagione quando esce su Sky?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 04/02/2023, 13:38
da mario61
Pozz4ever ha scritto: 03/02/2023, 21:42 Barry la terza stagione quando esce su Sky?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
ancora non si sa
 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 04/02/2023, 21:21
da Radiofreccia
Ho finito le due stagioni di Top Boy ed ho visto la prima di The Recruit, ora sono in una fase in cui non so proprio che serie iniziare. Vorrei qualcosa di non drammatico e particolarmente impegnativo, uso il momento serie TV la sera per staccare un po' la testa e se devo applicarmi oltremodo su puntate lunghe e particolari finisco per annoiarmi.

Consigli su Netflix?

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 04/02/2023, 23:25
da Bonaz
Bello bello Mindhunter!!

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 05/02/2023, 9:59
da Wolviesix
Bonaz ha scritto: 04/02/2023, 23:25 Bello bello Mindhunter!!
Una ferita ancora aperta.