Pagina 30 di 241
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 14:39
da boantos
Ma quale era sta frase ad effetto?
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 14:45
da IL Poz
E vogliamo parlare di quelli che se gli dici
"Oh ho trovato questo televisore Samsung in offerta a 299 euro"
"Ah sei un coglione, io per lo stesso televisore ho speso 287 euro su un sito cinese"
Mio cognato è il primo. Infatti non gli dico più un cazzo.
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 14:58
da MarkoJaric
E allora vogliamo parlare di quelli che non hanno mai sfiorato un filo d’erba di un campo di calcio e cazziano allenatori professionisti spiegandogli la tattica nei web-forum più disparati?

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 15:13
da mtbs86
Io con i furboni del "ma stai facendo le foto?" quando ho in mano una telecamera sono abbastanza abituato.
Così come tutti gli improvvisati che vedono uno scorcio qualsiasi e automaticamente per loro viene fuori l'inquadratura perfetta.
Dico "si si" ridendo carino e coccoloso poi faccio come mi pare.
Il problema vero è il capo che è convinto di saper fare televisione perchè guarda la tv da 30 anni...
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 15:15
da Max1972
boantos ha scritto: 25/03/2021, 14:39
Ma quale era sta frase ad effetto?
Chiedevi a me?
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 15:15
da IL Poz
mtbs86 ha scritto: 25/03/2021, 15:13
Io con i furboni del "ma stai facendo le foto?" quando ho in mano una telecamera sono abbastanza abituato.
Così come tutti gli improvvisati che vedono uno scorcio qualsiasi e automaticamente per loro viene fuori l'inquadratura perfetta.
Dico "si si" ridendo carino e coccoloso poi faccio come mi pare.
Il problema vero è il capo che è convinto di saper fare televisione perchè guarda la tv da 30 anni...
Ah non è quindi come Boris?
Distrutto il mito del "cazzo di cane" in un pomeriggio triste di lockdown.
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 15:23
da mtbs86
IL Poz ha scritto: 25/03/2021, 15:15
mtbs86 ha scritto: 25/03/2021, 15:13
Io con i furboni del "ma stai facendo le foto?" quando ho in mano una telecamera sono abbastanza abituato.
Così come tutti gli improvvisati che vedono uno scorcio qualsiasi e automaticamente per loro viene fuori l'inquadratura perfetta.
Dico "si si" ridendo carino e coccoloso poi faccio come mi pare.
Il problema vero è il capo che è convinto di saper fare televisione perchè guarda la tv da 30 anni...
Ah non è quindi come Boris?
Distrutto il mito del "cazzo di cane" in un pomeriggio triste di lockdown.
Uno ci prova anche a fare le cose fatte per bene non mi fraintendere, poi al terzo "io so io e voi non siete un cazzo" scatta la Ferretti Mode che rende tutto meraviglioso agli occhi dell'incapace
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 15:25
da Il Re ha parlato!
I "capiscioni" sono sempre esistiti, il problema attuale è che internet a dato e ampliato ancora di più la tendenza di tutti a credere che la propria opinione interessi a qualcuno e conti più di quella degli altri, quando la realtà è che le opinioni sono come il buco del culo:
Tutti ne hanno uno ma la roba che ne esce è sostanzialmente la stessa per tutti.
E' giusto che i professionisti dei vari settori godano di maggiore credibilità nei propri ambiti professionali, ma bisogna anche guardare dall'altro lato, c'é gente che a fatto un lavoro male per XXX anni(perché così gli è stato insegnato) ed a comunque la pretesa di saperne più di tutti anche di fronte all'evidenza.
Che si tratti di cose meno gravi come preparare un bancale per una spedizione mettendo le cose pesanti sopra. o più gravi come gli errori medici.
Mio padre è stato in coma un mese per un'emorragia interna causata da un'ulcera non curata, dove tre medici diversi che per non ascoltare i suoi sintomi ma giudicando dall'alto delle loro conoscenze avevano bollato i suoi sintomi come influenza stagionale con un po' di mal di pancia.
Io mi sono rotto una mano e cinque costole perché qualcuno aveva caricato male un bancale e mi sono caduti addosso nove quintali di spinaci. Sono passati quasi dieci anni e le dita della mia mano destra(semplici fratture) non hanno ancora recuperato il 100% della mobilità perché curate male da esperti ortopedici. In fondo disegno(per professione) e gioco a basket a che mi serve la mia mano dominante a pieno regime.
Ma questa è tutta gente che fa il loro lavoro da vent'cinque anni quindi avevano ragione loro e non hanno avuto conseguenze legali o lavorative per i loro errori. Perché siamo comunque un paese dove le proprie responsabilità le pagano gli altri.
Non era per fare la piangina(ormai è passato un bel po')era solo per portare un'esempio che sì, la gente crede sempre di saperne più di te, ma dall'altro lato non c'é mai qualcuno che ti ascolta veramente per capire se puoi avere (anche solo in parte)ragione, un po' per presunzione, un po' perché saturi dalle stronzate dei "capiscioni" sopracitati.
Un grosso incoraggiamento a chiunque si trovi a dover avere a che fare con i "capiscioni" o i sordi selettivi, o a dover sorridere a denti stretti ad incompetenti per vedersi garantito uno stipendio.
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 16:16
da Brian_di_Nazareth
Cmq come dice il buon Benni, è la figura del "tennico" del bar.
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 16:53
da IL Poz
La verità è che quando ricevi una notizia del genere ti sale l'autostima a palla
"
sono felice di comunicarti che la nostra redazione ha valutato positivamente la tua opera, L'uomo dei sogni. Ti faccio le mie congratulazioni: benvenuto a bordo!
Nelle prossime settimane prepareremo la tua campagna di crowdfunding su bookabook. Ti ricordo che la campagna non ha costi per l'autore e, in caso di esito positivo, prevede la pubblicazione del libro, in formato cartaceo e digitale, e la sua distribuzione online e nel circuito delle librerie.
"
E' un periodo magico.
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 17:43
da boantos
Max1972 ha scritto: 25/03/2021, 15:15
boantos ha scritto: 25/03/2021, 14:39
Ma quale era sta frase ad effetto?
Chiedevi a me?
Sì quella suggerita dall'avvocato.
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 25/03/2021, 21:03
da Max1972
boantos ha scritto:Max1972 ha scritto: 25/03/2021, 15:15
Chiedevi a me?
Sì quella suggerita dall'avvocato.
Praticamente mi passa davanti uno che traccheggiava col cellulare. Lo fermo, contesto. Poi ci pensa e chiede di inserire nelle dichiarazioni che non stava usando il telefono, ma stava sistemando il navigatore del cellulare.
Io bello bello inserisco. Poi gli suggerisco di leggere bene l'articolo 173 del codice della strada e leggerlo bene anche a l'avvocato. Dato che l'articolo vieta di tenere impegnata anche una sola mano per l'uso di un telefono cellulare.
Zitto e muto e due giorni dopo ha pensato bene di pagare
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 26/03/2021, 8:33
da Dietto
Max1972 ha scritto: 25/03/2021, 21:03
boantos ha scritto:
Sì quella suggerita dall'avvocato.
Praticamente mi passa davanti uno che traccheggiava col cellulare. Lo fermo, contesto. Poi ci pensa e chiede di inserire nelle dichiarazioni che non stava usando il telefono, ma stava sistemando il navigatore del cellulare.
Io bello bello inserisco. Poi gli suggerisco di leggere bene l'articolo 173 del codice della strada e leggerlo bene anche a l'avvocato. Dato che l'articolo vieta di tenere impegnata anche una sola mano per l'uso di un telefono cellulare.
Zitto e muto e due giorni dopo ha pensato bene di pagare
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Che poi se ci pensi bene è un po' una minchiata, considerando che fare la stessa azione è legale se lo fai sul navigatore della macchina ma non su quello del cellulare...
(a prescindere dal caso in oggetto, in cui era solo una scappatoia)
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 26/03/2021, 8:48
da negher
Dietto ha scritto: 26/03/2021, 8:33
Max1972 ha scritto: 25/03/2021, 21:03
Praticamente mi passa davanti uno che traccheggiava col cellulare. Lo fermo, contesto. Poi ci pensa e chiede di inserire nelle dichiarazioni che non stava usando il telefono, ma stava sistemando il navigatore del cellulare.
Io bello bello inserisco. Poi gli suggerisco di leggere bene l'articolo 173 del codice della strada e leggerlo bene anche a l'avvocato. Dato che l'articolo vieta di tenere impegnata anche una sola mano per l'uso di un telefono cellulare.
Zitto e muto e due giorni dopo ha pensato bene di pagare
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Che poi se ci pensi bene è un po' una minchiata, considerando che fare la stessa azione è legale se lo fai sul navigatore della macchina ma non su quello del cellulare...
(a prescindere dal caso in oggetto, in cui era solo una scappatoia)
Non è che è una minchiata, è che come spesso accade ci sono una serie di cose che sfumano dal lecito all'illecito e, come legislatore, a un certo punto devi mettere la linea di demarcazione oltre la quale si va nell'illecito.
Nello specifico è l'uso del device "esterno" alla dotazione dell'auto, ma tutte le azioni "in prossimità della linea" sembreranno sempre incoerenti se confrontate tra di loro
Se, ad esempio, venisse sanzionato l'uso del navigatore integrato qualcuno potrebbe dire: " e che differenza c'è tra usare il navigatore e smanettare con l'autoradio?".
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 26/03/2021, 8:59
da Dietto
negher ha scritto: 26/03/2021, 8:48
Dietto ha scritto: 26/03/2021, 8:33
Che poi se ci pensi bene è un po' una minchiata, considerando che fare la stessa azione è legale se lo fai sul navigatore della macchina ma non su quello del cellulare...
(a prescindere dal caso in oggetto, in cui era solo una scappatoia)
Non è che è una minchiata, è che come spesso accade ci sono una serie di cose che sfumano dal lecito all'illecito e, come legislatore, a un certo punto devi mettere la linea di demarcazione oltre la quale si va nell'illecito.
Nello specifico è l'uso del device "esterno" alla dotazione dell'auto, ma tutte le azioni "in prossimità della linea" sembreranno sempre incoerenti se confrontate tra di loro
Se, ad esempio, venisse sanzionato l'uso del navigatore integrato qualcuno potrebbe dire: " e che differenza c'è tra usare il navigatore e smanettare con l'autoradio?".
Mi paiono residui di tempi in cui la questione non si poneva.
Ad oggi non credo che smanettare su un sistema di infotainment di un'auto provochi meno danni che farlo su un cellulare su un supporto..
eppure una cosa è consentita e l'altra no.