
appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
-
- Pro
- Messaggi: 6251
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2583
- 2484
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Ainslie che ieri, navigando in direzione opposta a quella in cui doveva, cercava di "rovinare" il vento ad Alinghi per far si che non arrivasse entro il tempo limite... 

- urca1
- Rookie
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/04/2020, 12:38
- 866
- 94
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
PWillis52 ha scritto: 17/09/2024, 9:30 Ainslie che ieri, navigando in direzione opposta a quella in cui doveva, cercava di "rovinare" il vento ad Alinghi per far si che non arrivasse entro il tempo limite...
"...ma gli inglesi sono più sportivi..." (semicit.)
-
- Hero Member
- Messaggi: 13634
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6304
- 2803
- Contatta:
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6264
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1128
- 1701
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Dai che palle, rotto il carrello della randa, due regate regalate agli americani e una notte sola per riparare la barca.... Ma che scalogna oh...
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
-
- Pro
- Messaggi: 6251
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2583
- 2484
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Buccaneer ha scritto: 18/09/2024, 17:22 Dai che palle, rotto il carrello della randa, due regate regalate agli americani e una notte sola per riparare la barca.... Ma che scalogna oh...
La prima l'hanno persa regatando o ho letto male io?
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29894
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3363
- 5882
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
si è immersa in acqua senza vento
-
- Pro
- Messaggi: 4794
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1908
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
La prima l'hanno persa per squalifica, sono stati fuori dal campo di regata per troppo tempo, ma se stavano "regatando" o meno e` una questione di opinioni. Ma le condizioni erano veramente pessime, al limite basso, in quelle condizioni era piu che altro una gara a chi rimaneva sui foil piu a lungo. Se se la giocavano a testa o croce cambiava poco.
Per la rottura la cosa e` un po piu preoccupante, con alinghi luna rossa e` quella che ha avuto piu rotture a bordo di tutti gli altri. Non e` un buon segnale.
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6264
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1128
- 1701
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
"Regatando" è una parola grossa con 6 nodi di vento
Praticamente una gara di attesa cercando di non cadere dal foil, andando al traverso da sx a dx cercando un buono o un po' di pressione per avvicinarsi ai cancelli
Calcola solo che LR in poppa al posto di strambare faceva una virata perché era meno rischioso....
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29894
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3363
- 5882
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Gio ha scritto: 18/09/2024, 17:52
La prima l'hanno persa per squalifica, sono stati fuori dal campo di regata per troppo tempo, ma se stavano "regatando" o meno e` una questione di opinioni. Ma le condizioni erano veramente pessime, al limite basso, in quelle condizioni era piu che altro una gara a chi rimaneva sui foil piu a lungo. Se se la giocavano a testa o croce cambiava poco.
Per la rottura la cosa e` un po piu preoccupante, con alinghi luna rossa e` quella che ha avuto piu rotture a bordo di tutti gli altri. Non e` un buon segnale.
sono barche costruite al limite per il peso e la manovrabilità, non ho visto poi dopo bene il problema, dalla tv sembrava si fosse staccato il carrello che tiene la randa, non è un problema grave in quanto non strutturale dello scafo, quello di base è un pezzo incollato allo scafo
-
- Hero Member
- Messaggi: 13634
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6304
- 2803
- Contatta:
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Comunque pure la Youth LR bene bene. A vedere le loro gare sembrano barche ancora più al limite e più piccati nonostante velocità inferiori.
- Maverick81
- Senior
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: 03/11/2011, 15:50
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: Torino
- Località: Monferrato
- 440
- 617
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
e siamo in finale 

Allen did not win a ring in Philadelphia, but he won something more. He won the heart of the city.


- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29894
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3363
- 5882
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
MAGIC-I
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6264
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1128
- 1701
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Oh finally
Una regata in cui gira tutto bene e col vento
Era importante chiuderla subito e l'hanno fatto, bravi ragazzi
Mo' vediamo come siamo realmente messi contro Rita...
Una regata in cui gira tutto bene e col vento
Era importante chiuderla subito e l'hanno fatto, bravi ragazzi
Mo' vediamo come siamo realmente messi contro Rita...
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
-
- Pro
- Messaggi: 4794
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1908
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
andreaR ha scritto: 19/09/2024, 8:02Gio ha scritto: 18/09/2024, 17:52
La prima l'hanno persa per squalifica, sono stati fuori dal campo di regata per troppo tempo, ma se stavano "regatando" o meno e` una questione di opinioni. Ma le condizioni erano veramente pessime, al limite basso, in quelle condizioni era piu che altro una gara a chi rimaneva sui foil piu a lungo. Se se la giocavano a testa o croce cambiava poco.
Per la rottura la cosa e` un po piu preoccupante, con alinghi luna rossa e` quella che ha avuto piu rotture a bordo di tutti gli altri. Non e` un buon segnale.
sono barche costruite al limite per il peso e la manovrabilità, non ho visto poi dopo bene il problema, dalla tv sembrava si fosse staccato il carrello che tiene la randa, non è un problema grave in quanto non strutturale dello scafo, quello di base è un pezzo incollato allo scafo
A prima vista, e in generale, potrebbe essere anche il caso, pero il problema e` nei dettagli. Premesso che non so esattamente cosa si sia rotto, e da quello che si e` visto oggi il problema e` stato risolto, pero il fatto che non si sia compromessa una parte strutturale dello scafo, per fortuna, non vuol dire che non sia un problema, anzi. Se e` una questione di colla, appunto perche sono barche costruite al limite, il fatto che abbia ceduto durante un uso "normale" mette in questione tutti gli altri posti dove hanno usato la stessa colla con la stessa funzione. Il perche ha ceduto e` importante. Ogni altro pezzo incollato puo potenzialmente staccarsi. Se invece non e` una questione di colla ma si e` rotto un pezzo o una parte, di nuovo durante un uso "normale", il problema e` di ingegneria o costruzione, e a quel punto tutti gli altri componenti progettati con lo stesso "sistema" o costruiti con lo stesso protocollo sono potenzialmente sospetti. Inoltre il regolamento e` piuttosto complicato, non e scontato che basti rincollare un pezzo e finisce li. Molto dipende se la parte rotta e` In qualche modo controllata e regolamentata, in quel caso la sostituzione/riparo puo essere fatto in base al regolamento, potenzialmente in modo tale da non "riparare" la causa e avere la continua possibilita di un'altra rottura.
Un po come successo con alinghi con la rottura degli alberi. Ne hanno rotto due di fila, il secondo due gioni dopo la prima rottura, sempre nellp stesso posto e sempre nella stessa maniera. Il che sembra indicare un problema di costruzione, pero da regolamento gli alberi posso essere solo tre e costruiti esattamente nella stessa maniera e con lo stesso procedimento. L'albero, l'ultimo, che alinghi usa adesso potenzialmente puo rompersi da un momento all'altro pero non lo possono cambiare o rinforzare. Forse il motivo per cui alinghi non andava al prorpio massimo era prorpio quello, avevano paura di rompere l'albero.
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29894
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3363
- 5882
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Gio ha scritto: 19/09/2024, 19:08andreaR ha scritto: 19/09/2024, 8:02
sono barche costruite al limite per il peso e la manovrabilità, non ho visto poi dopo bene il problema, dalla tv sembrava si fosse staccato il carrello che tiene la randa, non è un problema grave in quanto non strutturale dello scafo, quello di base è un pezzo incollato allo scafo
A prima vista, e in generale, potrebbe essere anche il caso, pero il problema e` nei dettagli. Premesso che non so esattamente cosa si sia rotto, e da quello che si e` visto oggi il problema e` stato risolto, pero il fatto che non si sia compromessa una parte strutturale dello scafo, per fortuna, non vuol dire che non sia un problema, anzi. Se e` una questione di colla, appunto perche sono barche costruite al limite, il fatto che abbia ceduto durante un uso "normale" mette in questione tutti gli altri posti dove hanno usato la stessa colla con la stessa funzione. Il perche ha ceduto e` importante. Ogni altro pezzo incollato puo potenzialmente staccarsi. Se invece non e` una questione di colla ma si e` rotto un pezzo o una parte, di nuovo durante un uso "normale", il problema e` di ingegneria o costruzione, e a quel punto tutti gli altri componenti progettati con lo stesso "sistema" o costruiti con lo stesso protocollo sono potenzialmente sospetti. Inoltre il regolamento e` piuttosto complicato, non e scontato che basti rincollare un pezzo e finisce li. Molto dipende se la parte rotta e` In qualche modo controllata e regolamentata, in quel caso la sostituzione/riparo puo essere fatto in base al regolamento, potenzialmente in modo tale da non "riparare" la causa e avere la continua possibilita di un'altra rottura.
Un po come successo con alinghi con la rottura degli alberi. Ne hanno rotto due di fila, il secondo due gioni dopo la prima rottura, sempre nellp stesso posto e sempre nella stessa maniera. Il che sembra indicare un problema di costruzione, pero da regolamento gli alberi posso essere solo tre e costruiti esattamente nella stessa maniera e con lo stesso procedimento. L'albero, l'ultimo, che alinghi usa adesso potenzialmente puo rompersi da un momento all'altro pero non lo possono cambiare o rinforzare. Forse il motivo per cui alinghi non andava al prorpio massimo era prorpio quello, avevano paura di rompere l'albero.
io lavoro nella nautica, ti posso assicurare che anche se lavori tutto alla perfezione (come di base è richiesto in un settore così) cmq poi il mare fa il suo corso ed è un nulla andare incontro a piccoli danni, figuriamoci poi in barche che devono viaggiare ai 70 kmh e fare virata ai 30 kmh in 50 mt scarsi di spazio

Di sicuro hanno controllato tutta la barca e adesso abbiamo quasi una settimana per lavorarci