
Vincendo Duke stacca Florida State ed ora è a 1/2 partita da Louisville dalla vetta della ACC.
casper-21 ha scritto: 11/02/2020, 14:24 Chiamata veramente fantasiosa la cilinder violation su Matthew Hurt nei possessi finali stanotte al Cameron.![]()
Vincendo Duke stacca Florida State ed ora è a 1/2 partita da Louisville dalla vetta della ACC.
casper-21 ha scritto: 14/02/2020, 12:29 Usciti i 2019-20 Men’s Late Season Top 20 Watch List dei Wooden Award
Udoka Azubuike
Saddiq Bey
Jared Butler
Vernon Carey Jr.
Anthony Cowan Jr.
Devon Dotson
Anthony Edwards
Malachi Flynn
Luka Garza
Markus Howard
Tre Jones
Jordan Nwora
Daniel Oturu
Filip Petrusev
Myles Powell
Payton Pritchard
Jalen Smith
Lamar Stevens
Obi Toppin
Cassius Winston
Mai come quest'anno non ci sono veri favoriti. Ci sono almeno 7 giocatori che possono tranquillamente pensare di vincerlo (Nwora, Toppin, Carey, M.Howard, Powell, Pritchard, Garza).
Nella notte brutta sconfitta di Memphis con Cincinnati, partita molto importante perchè entrambe bubble teams. Finale di regolamentare incasinatissimo con azioni al limite del casuale da una parte e dall'altra. Nell'overtime esce per falli Achiuwa (autore di un gran secondo tempo dopo un primo anonimo) e i Tigers si spengono. Jarron Cumberland continua di partita in partita la trasformazione da scorer ad assist man, nonostante continuino anche le voci che non lo vedono andare molto d'accordo con Brennan. Per favore mai più Doris Burke però.
casper-21 ha scritto: 25/07/2019, 17:29 Jon Elmore l'anno precedente aveva fatto una stagione strepitosa con la Marshall di Dan D'Antoni, vincendo il torneo della C-Usa e qualificandosi al torneo NCAA, ed era arrivato alla rinalta nazionale vincendo al primo turno contro Wichita State. Quest'anno, proprio in virtù di quei risultati, Marshall era attesa ad una grande stagione, e invece ha deluso, e lui è stato un po' risucchiato nella delusione generale.
Lo stile "D'Antoniano" gli si addice, gli piace correre, giocare veloce e creare. Ha grandi istinti, lascia andare assist spettacolari, ha buona mano, ma tende spesso ad esagerare, e quindi perde parecchi palloni. È un discreto tiratore, e sa creare dal palleggio. Sa andare dentro o fermarsi in arresto e tiro. Quest'anno però ha fatto tanta fatica al ferro. In più il decision making non è proprio eccelso (però dovuto molto anche allo stile di gioco di Marshall), anche perché tende a strafare e a prendere tiri fuori equilibrio.
In Europa per me può essere tanta roba.
casper-21 ha scritto: 21/02/2020, 11:16 E' da qualche settimana che la espn il giovedì va con una doppietta di partite della Pac 12, e visto l'equilibrio assoluto che regan nella conference sono sempre molto interessanti.
Nella prima di stanotte tra Arizona State e Oregon c'era lo scontro diretto tra le due migliori point guards della conference (McKinlay Wright permettendo). In realtà poi han giocato entrambi male per la maggior parte della partita; Pritchard si stava riprendendo, dopo essere partito con 0/6 dall'arco aveva segnato 4 triple consecutive, ma poi ha commesso un quinto falo veramente idiota e lì la gara si è chiusa per i Ducks.
Ancora una gran prestazione di Alonzo Verge, che da un paio di settimane è in forma strepitosa, e di Rob Edwards.
Menzione per il tipo che han chiamato al commento (non so chi sia, forse un comico) che ha imitato Bill Walton per una decina di minuti buona. Diventato insopportabile già dopo il primo minuto, ma è innegabile che vedere Walton così in imbarazzo non ha prezzo.