Small Ticket ha scritto: 22/10/2020, 1:00 Ah ovviamente confermato infortunio per Sanchez (contrattura adduttore destro)
Se Romelu e Lautaro prendono il coviddi giochiamo con Pinamonti-Ranocchia

Small Ticket ha scritto: 22/10/2020, 1:00 Ah ovviamente confermato infortunio per Sanchez (contrattura adduttore destro)
errori tipo quello di De Vrij di ieri sono abbastanza comprensibili in una prima fase di calcio in cui stai cercando gli equilibri.maxdance ha scritto: 22/10/2020, 10:32DOMA ha scritto: 22/10/2020, 8:41 Poi sí tutto le critiche del mondo ma ieri in campo c era un esordiente exparma e uno praticamente infortunato. In panca 4giocatori arruolabili.
Le critiche, almeno le mie, sono riferite esclusivamente alla presenza di errori madornali nei singoli giocatori, nel derby Kolarov e ieri Vidal, che hanno portato a regalare rigori e prendere goal evitabili. Per esempio ieri sera l’azione che ha portato al calcio di rigore è iniziata con un disimpegno errato di De Vrij....ecco questi errori succedono troppo spesso ultimamente all’Inter e sono errori gravi perché portano a subire goal e rigori assurdi
Ottimo post, condivido la tua analisi pienamente ma......gli errori di Kolarov e Vidal sui calci di rigore restano errori gravi e individuali che a giocatori con la loro esperienza non si perdonanoNoodles ha scritto: 22/10/2020, 10:54per il resto anche a me eriksen è piaciuto ieri.
per me il problema principale rimane quello di inquadrarlo all'interno di questo 3-5-2 che non può cambiare per lui, perchè tutti gli altri funzionano. Lukaku con Conte è davvero una forza della natura, Lautaro si trova bene. Barella è perfetto per gli inserimenti, vidal ci ha giocato una vita.
E i 3 centrali titolari lo scorso anno hanno prodotto una ottima stagione.
oramai dò per scontato che Conte prosegua con questo modulo (che non mi fa impazzire ribadisco...), se questa è l'unica certezza che abbiamo, Eriksen può giocare dietro le punte. Ma ovviamente fa poco filtro e se sulle fasce hai hakimi e perisic sei davvero molto sbilanciato.
l'opzione di proporlo playmaker è interessante, Brozovic è probabilmente quello che fa più fatica di tutti però quando c'è da menare lo fa. E anche in copertura si sacrifica più di eriksen, quindi è da valutare se Conte lo vede in quella posizione (difficile).
infine va anche detto che questo borussia non è affatto male eh, magari non talentuosissimo ma davvero di sostanza.
poi i due attaccanti si muovono davvero bene, vengono sempre incontro alla palla, aiutano la manovra ad uscire con più facilità.
soprattutto giocano molto semplice, formano uno a destra e uno a sinistra quei triangoli di possesso attraverso i quali poi creano lo spazio per gli inserimenti. Molto interessante come proposta di gioco, semplice, continua ma sempre propositiva, mi piacerebbe vederla anche in Italia con più convinzione.
Hobbit83 ha scritto: 22/10/2020, 14:39 Nel frattempo viene fuori che ieri sul loro secondo gol il VAR non ha funzionato, quindi sono rimessi alla decisione del campo
è la limite ma sembra fosse in gioco.Jack ha scritto: 22/10/2020, 16:15
Dal replay che ho visto, rigorosamente senza linee, sia mai che in diretta facciano vedere quello che sta vedendo il Var stile Nfl in uno sport in cui basta un episodio per decidere la partita, a me sembrava oltre ma anche il 2-1 loro se ha prolungato la palla. Hanno tirato la linea anche su quello a Sky dopo? Era regolare?
Noodles ha scritto: 22/10/2020, 16:17 è la limite ma sembra fosse in gioco.
posto che l'attaccante del borussia tocchi la palla, non è sicuro nemmeno quello.
però direi, considerato tutto, corretto convalidare il gol.
e l'altra volta sono scomparsi i video.Hobbit83 ha scritto: 22/10/2020, 14:39 Nel frattempo viene fuori che ieri sul loro secondo gol il VAR non ha funzionato, quindi sono rimessi alla decisione del campo