Pagina 285 di 376

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 08/10/2018, 16:32
da Dietto
andreaR ha scritto: 08/10/2018, 12:34 Non ho specificato per Xbox :forza:

Il volante lo userei anche per forza motorsport, il thrustmaster t150 é quello a cui si può togliere il volante classico per metterci quello modalità Ferrari F1 ?

Mi sono deciso tardissimo per il volante, é una vita che ci penso e che gioco a titoli automobilistici, senza su alcuni tracciati é impossibile giocsre

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Logitech g920, è l'equivalente del g29 ma per xbox. l'ho appena preso usato a 179 su amazon

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 08/10/2018, 18:03
da francilive

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 08/10/2018, 18:37
da francilive
Nel caso in cui potesse fregare a qualcuno, ho iniziato AC Odissey. 20 ore e siamo a malapena ad aver capito chi sono i nemici :forza:
Visitato e fatto buona parte delle missioni di tre delle nonhoavutoilcoraggiodicontarle aree della mappa.
Rispetto ad Origins sicuramente Odissey è molto più grande, meno curato nella caratterizzazione ma più evoluto dal punto di vista dell'articolazione delle missioni secondarie e soprattutto del combat system, reso più impegnativo.
La novità è data dalla reintroduzione delle missioni navali, meno monotona rispetto al ciclo americano e caraibico, grazie ad una maggior componente rpg, che consente di modificare la nave con una connessione diretta con la storia.
A livello tecnico, su Xbox One X è qualcosa di sublime in 4K HDR. Passeresti le giornate a girare per le foreste e i mari delle isole greche, anche se non ci fosse una storia da seguire.
Abbiamo detto la storia?
Si, non c'entra niente con i classici Assassin's Creed perchè gli assassini non ci sono ancora (nasceranno, come sappiamo, proprio con Origins) ma questo secondo me è un bene, perchè ci offre un action rpg con molti meno vincoli narrativi rispetto agli altri capitoli. Rispetto ad Origins si perde un po' il nesso con Laila nel presente (la vediamo all'inizio durante la configurazione della partita, poi ti fan chiaramente capire che non serve più...).
Ma sinceramente, di questo, può fregare qualcosa a qualcuno?
Un conto era Brotherhood, in cui Desmond affrontava delle vere e proprie missioni in Toscana mentre Ezio impazzava altrove nel passato. Il legame era più importante. Il concetto di sincronizzazione molto più inserito nel gameplay. Ma per avere delle semplici scenette di intermezzo, francamente, meglio cosi, anzi, ciò potrebbe restituire nuova linfa anche sotto quel punto di vista durante le prossime uscite.
Per ora ci sono ancora diversi bug tipici dei day one ubisoft, ma ragionevolmente li risolveranno con le prossime patch.
Odissey è una grandiosa operazione per far soldi grazie all'enorme lavoro sviluppato per Origins, ed in questo Ubisoft ci sa fare eccome. Ma al tempo stesso offre un contesto fighissimo, in cui scollegare il cervello e perderci le ore è la cosa più naturale.
Odissey non innova, anzi, si dimostra anche più conservativo di quanto avessi potuto pensare, ma offre tanto Assassin's Creed ben fatto ai suoi innumerevoli appassionati.

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 08/10/2018, 18:38
da andreaR
Interessante

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 11/10/2018, 19:43
da TMC_1
In questi giorni mi sta capitando una cosa strana...premesso che ho la ps4 connessa ad internet tramite powerline e quindi cavo ethernet, ogni volta che accendo dopo qualche minuto perdo la connessione internet generale, appena spengo la ps4 ritorna in tutta la casa.
Anche il pc è connesso allo stesso modo, ma se lo accendo internet funziona alla perfezione...ho sostituito sia il powerline con uno di riserva che avevo, cambiato il filo, ma il risultato è sempre lo stesso...come è possibile che la ps4 mi faccia saltare la linea internet??

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 11/10/2018, 20:42
da andreaR
Su Amazon c'é assetto corsa a 20 euro e project cars a 30 e qualcosa, il primo mi dicono sia simulazione super quasi solo per veri intenditori, mentre il secondo é sempre un simulatore ma più accessibile, qualcuno di voi li ha o li ha provati ?

Chiaramente li prenderò quando decido il volante

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 11/10/2018, 20:43
da ManuelTheAnswer
andreaR ha scritto: 11/10/2018, 20:42Su Amazon c'é assetto corsa a 20 euro e project cars a 30 e qualcosa, il primo mi dicono sia simulazione super quasi solo per veri intenditori, mentre il secondo é sempre un simulatore ma più accessibile, qualcuno di voi li ha o li ha provati ?

Chiaramente li prenderò quando decido il volante

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Alla faccia dell'accessibile il secondo  :biggrin:
Rimedia il primo a poco, ormai costerà due spicci e provalo. O magari una demo. Mi sembra sia stato regalato anche su PS4 (su One sicuro, ce l'ho).

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 11/10/2018, 23:42
da Buccaneer
Graficamente è un filo meglio Project, così come se vuoi sviluppare da solo la modalità carriera
Come giocabilità, realismo e community online un bel pezzo meglio AC. Giocato a livelli accettabili anche col joypad.

Ho preso ieri AC Competizione in early access, 24 euro per il gioco ufficiale del Blancpain GT Series. Per ora solo due circuiti e due macchine, gioco ancora decisamente grezzo ma che promette grandi cose. A prezzo ridotto ancora per pochi giorni, il salto in avanti rispetto ad AC è il meteo variabile e le gare in notturna. Penso che quest'inverno lo passerò lì  :thumbup:

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 12/10/2018, 11:03
da Kratòs
Sul volante mi aggiungo a quelli soddisfatti del G29/G920. Però lo presi in offerta lampo l'anno scorso a 170 euro, ora vedo su Amazon che è a 250, forse con quella cifra si può prendere qualcosa di meglio.
Più che altro la cosa da valutare bene è dove/come montarlo, perché il volante migliore del mondo senza una postazione comoda e adatta non serve a una mazza. Io per esempio ancora devo trovare una soluzione definitiva che non mi costringa a spostare quintali di roba ogni volta, e quindi lo uso molto meno di quanto vorrei (solo quando so di avere almeno 3 o 4 ore libere da dedicare solo a quello).

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 12/10/2018, 12:27
da francilive
Kratòs ha scritto: 12/10/2018, 11:03Sul volante mi aggiungo a quelli soddisfatti del G29/G920. Però lo presi in offerta lampo l'anno scorso a 170 euro, ora vedo su Amazon che è a 250, forse con quella cifra si può prendere qualcosa di meglio.
Più che altro la cosa da valutare bene è dove/come montarlo, perché il volante migliore del mondo senza una postazione comoda e adatta non serve a una mazza. Io per esempio ancora devo trovare una soluzione definitiva che non mi costringa a spostare quintali di roba ogni volta, e quindi lo uso molto meno di quanto vorrei (solo quando so di avere almeno 3 o 4 ore libere da dedicare solo a quello).
Esatto, l'ideale sarebbe avere un sedile racing con i vari supporti, ma serve spazio e spesso occorre montare e smontare tutte le volte.
Stessa roba dei kit VR (qualche cavo in meno, ma più ingombri).
 

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 12/10/2018, 12:27
da Buccaneer
Kratòs ha scritto: 12/10/2018, 11:03Sul volante mi aggiungo a quelli soddisfatti del G29/G920. Però lo presi in offerta lampo l'anno scorso a 170 euro, ora vedo su Amazon che è a 250, forse con quella cifra si può prendere qualcosa di meglio.
Più che altro la cosa da valutare bene è dove/come montarlo, perché il volante migliore del mondo senza una postazione comoda e adatta non serve a una mazza. Io per esempio ancora devo trovare una soluzione definitiva che non mi costringa a spostare quintali di roba ogni volta, e quindi lo uso molto meno di quanto vorrei (solo quando so di avere almeno 3 o 4 ore libere da dedicare solo a quello).



Se non si ha fretta si può valutare l'attesa fino alla settimana del Black Friday, io lo comprai con un bello sconto.
Concordo sulla postazione, un volante (per quanto bello) montato su uno stand scrauso che si muove o traballa è sprecato. L'ideale sarebbe una bella postazione completa di sedile e tutto, però ovvio dipende dallo spazio e dal budget. Io mi sono limitato allo stand di supporto volante/pedaliera, non è il massimo della comodità ma non posso fare altrimenti. Almeno è stabile (se prendo un elastico da portapacchi e lego la sedia allo stand  :laughing:  )

Volendo sognare ci sarebbero le postazioni dinamiche  :piango:  abbinate al VR  :piango: . Una volta l'ho provata, è una roba pazzesca. :notworthy:
 

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 12/10/2018, 16:00
da andreaR
Agganciato a un tavolino no ?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 12/10/2018, 17:01
da Buccaneer
Il volante ci sta, più che altro bisogna vedere se la pedaliera se ne sta ferma o se quando freni cammina  :biggrin:
E se la posizione di guida viene scomoda come altezze, distanze, ecc

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 12/10/2018, 17:02
da Kratòs
andreaR ha scritto: 12/10/2018, 16:00 Agganciato a un tavolino no ?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Dipende dal tavolino, di suo il G29 per esempio ha gli agganci e una volta fissato rimane dove lo metti, però se il tavolino è leggero e magari scivola pure, basta già solo il force feedback a far traballare tutto.
In generale la prima cosa da considerare per tutto (dove metti il volante, dove ti siedi tu, e pure dove metti la pedaliera) è che deve restare tutto fermo, se no inizi a bestemmiare durante la prima frenata.

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 12/10/2018, 17:05
da Buccaneer
Poi dipende dall'uso che ne vuoi fare: vuoi giocare 10 minuti ogni tanto così per passare il tempo o vuoi fare 3 ore di gara endurance al Nordschleife come me? Nel primo caso prova il tavolino, mal che vada sei sempre a tempo a prendere uno stand. Nel secondo caso investi qualche euretto che non te ne penti.