Nel caso in cui potesse fregare a qualcuno, ho iniziato AC Odissey. 20 ore e siamo a malapena ad aver capito chi sono i nemici

Visitato e fatto buona parte delle missioni di tre delle nonhoavutoilcoraggiodicontarle aree della mappa.
Rispetto ad Origins sicuramente Odissey è molto più grande, meno curato nella caratterizzazione ma più evoluto dal punto di vista dell'articolazione delle missioni secondarie e soprattutto del combat system, reso più impegnativo.
La novità è data dalla reintroduzione delle missioni navali, meno monotona rispetto al ciclo americano e caraibico, grazie ad una maggior componente rpg, che consente di modificare la nave con una connessione diretta con la storia.
A livello tecnico, su Xbox One X è qualcosa di sublime in 4K HDR. Passeresti le giornate a girare per le foreste e i mari delle isole greche, anche se non ci fosse una storia da seguire.
Abbiamo detto la storia?
Si, non c'entra niente con i classici Assassin's Creed perchè gli assassini non ci sono ancora (nasceranno, come sappiamo, proprio con Origins) ma questo secondo me è un bene, perchè ci offre un action rpg con molti meno vincoli narrativi rispetto agli altri capitoli. Rispetto ad Origins si perde un po' il nesso con Laila nel presente (la vediamo all'inizio durante la configurazione della partita, poi ti fan chiaramente capire che non serve più...).
Ma sinceramente, di questo, può fregare qualcosa a qualcuno?
Un conto era Brotherhood, in cui Desmond affrontava delle vere e proprie missioni in Toscana mentre Ezio impazzava altrove nel passato. Il legame era più importante. Il concetto di sincronizzazione molto più inserito nel gameplay. Ma per avere delle semplici scenette di intermezzo, francamente, meglio cosi, anzi, ciò potrebbe restituire nuova linfa anche sotto quel punto di vista durante le prossime uscite.
Per ora ci sono ancora diversi bug tipici dei day one ubisoft, ma ragionevolmente li risolveranno con le prossime patch.
Odissey è una grandiosa operazione per far soldi grazie all'enorme lavoro sviluppato per Origins, ed in questo Ubisoft ci sa fare eccome. Ma al tempo stesso offre un contesto fighissimo, in cui scollegare il cervello e perderci le ore è la cosa più naturale.
Odissey non innova, anzi, si dimostra anche più conservativo di quanto avessi potuto pensare, ma offre tanto Assassin's Creed ben fatto ai suoi innumerevoli appassionati.