Pagina 284 di 322
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 15:22
da ghista
Io concordo sul calcio a 2 invece del rigore in alcuni casi. L'arbitro ha comunque il VAR per valutare bene cosa assegnare tra i due. Nel caso di cross verso l'area e tiro darei il rigore, in caso di mischia o passaggio verso l'esterno darei punizione a due
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 16:31
da RizzK8
albizup ha scritto: 12/07/2020, 15:19
RizzK8 ha scritto: 12/07/2020, 15:08
La palla esce di poco dopo la deviazione di Bonucci, che fa cambiare tipo di 90 gradi la direzione del pallone.
Se nessuno lo tocca, dopo il tocco di Rebic, finisce sulla bandierina opposta (forse).
Ma ehi, ok, nessun problema.
State ancora a discutere della parata di un difensore a 5m dalla porta, figurati se mi metto ad argomentare su una palla del genere e sul definirla occasione da gol o tiro verso la porta.
90°
Bandierina opposta
Livello Dietto

Che poi sei pure disonesto perché ho scritto che non era pericoloso ma era palesemente un tiro diretto verso la porta.
Vabbeh x2
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 17:01
da negher
Secondo me è più facile che si continui su questa strada.
Hanno tolto discrezionalità sui tocchi di mano in area, con conseguenti meno polemiche o rogne per gli arbitri (oggi le polemiche sono sulla regola, non sull'arbitro che l'ha applicata e per loro è grasso che cola).
Ci saranno più rigori? Amen, avremo meno 1-0 e più 4-3, che è ciò che vogliono Uefa e Fifa.
Lo spirito del gioco (che è diventata la locuzione dell'estate) viene stravolto? Pazienza, la gente si abituerà.
Non penso che sia tanto diverso da quando hanno introdotto in NBA la regola dei 24 secondi, il tiro da 3, i 3 secondi difensivi, lo smile, ecc... tutte regole che hanno cambiato il gioco. E i tifosi si sono adeguati.
Da nostalgico dei vecchi tempi ci metterò parecchio a farmele piacere ma i target giovani lo accetteranno prima di quanto pensiamo.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 17:08
da John Doe
Il problema è che non si può più difendere, dire "le regole sono queste, le conoscono e basta adattarsi tenendo le braccia strette" non ha il minimo senso. Difendere un 1v1 senza poter muovere le braccia vuol dire stendere un tappeto rosso all'attaccante, le braccia strette vanno bene in situazioni residuali (lascio spazio all'attaccante che non mi punta o situazioni in cui sono sicuro di un cross).
Ma capisco che nel calcio del 2020, in cui l'equazione è faccio tanti gol quindi gioco bene, difendo bene quindi sono un matusa catenacciaro che rinuncia a giocare, lo scopo della regola sia questo, forse anche più del facilitare le cose all'arbitro.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 17:44
da Jakala
I tocchi di mano é dagli anni ottanta che sono oggetto di discussione infinita.
Con le nuove regole stanno dando ai tifosi quello che volevano: rigore per ogni episodio minimamente dubbio.
De Ligt ha provocato almeno 4 rigori, siccome non mi pare nato ieri vuol dire che le regole italiane sono più generose nel concederli.
Il problema rimane lo stesso, sono regole che danno più vantaggi alle squadre forti e tecniche: non credo che aiuti a rimescolare il campionato
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 17:46
da BruceSmith
ci sono statistiche sui rigori per fallo di mano negli altri campionati europei?
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 17:52
da negher
John Doe ha scritto: 12/07/2020, 17:08
Il problema è che non si può più difendere, dire "le regole sono queste, le conoscono e basta adattarsi tenendo le braccia strette" non ha il minimo senso. Difendere un 1v1 senza poter muovere le braccia vuol dire stendere un tappeto rosso all'attaccante, le braccia strette vanno bene in situazioni residuali (lascio spazio all'attaccante che non mi punta o situazioni in cui sono sicuro di un cross).
Ma capisco che nel calcio del 2020, in cui l'equazione è faccio tanti gol quindi gioco bene, difendo bene quindi sono un matusa catenacciaro che rinuncia a giocare, lo scopo della regola sia questo, forse anche più del facilitare le cose all'arbitro.
Concordo, secondo me l'dea di penalizzare i difensori per vedere più gol (derivanti da rigori o da difensori che non riescono più a difendere causa amputazione delle braccia) non fa schifo ai piani alti.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 17:56
da RizzK8
John Doe ha scritto: 12/07/2020, 17:08
Il problema è che non si può più difendere, dire "le regole sono queste, le conoscono e basta adattarsi tenendo le braccia strette" non ha il minimo senso. Difendere un 1v1 senza poter muovere le braccia vuol dire stendere un tappeto rosso all'attaccante, le braccia strette vanno bene in situazioni residuali (lascio spazio all'attaccante che non mi punta o situazioni in cui sono sicuro di un cross).
Ma capisco che nel calcio del 2020, in cui l'equazione è faccio tanti gol quindi gioco bene, difendo bene quindi sono un matusa catenacciaro che rinuncia a giocare, lo scopo della regola sia questo, forse anche più del facilitare le cose all'arbitro.
J-JohnDoe

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 19:39
da albizup
negher ha scritto: 12/07/2020, 17:01
Secondo me è più facile che si continui su questa strada.
Hanno tolto discrezionalità sui tocchi di mano in area, con conseguenti meno polemiche o rogne per gli arbitri (oggi le polemiche sono sulla regola, non sull'arbitro che l'ha applicata e per loro è grasso che cola).
Ci saranno più rigori? Amen, avremo meno 1-0 e più 4-3, che è ciò che vogliono Uefa e Fifa.
Lo spirito del gioco (che è diventata la locuzione dell'estate) viene stravolto? Pazienza, la gente si abituerà.
Non penso che sia tanto diverso da quando hanno introdotto in NBA la regola dei 24 secondi, il tiro da 3, i 3 secondi difensivi, lo smile, ecc... tutte regole che hanno cambiato il gioco. E i tifosi si sono adeguati.
Da nostalgico dei vecchi tempi ci metterò parecchio a farmele piacere ma i target giovani lo accetteranno prima di quanto pensiamo.
Comunque a me non sembra che in Europa la situazione stia sfuggendo di mano, o si stia seguendo questa strada dando per buono l idea del tuo post. Non c'è un altro campionato dove questa nuova regola abbia stravolto così tanto il senso del rigore.
Mi sembra normale e doveroso dire che dare rigori per posizioni assolutamente naturali delle braccia ( tipo quando si salta e si sta scendendo a terra) sia una cazzata e sono ben contento che giornalisti, tifosi e addetti ai lavori protestino per questa cosa. Poi magari non servirà a nulla e vabbè ce ne faremo una ragione, ma sempre di una puttanata si tratta e per fortuna qualcuno lo dice. Se l'idea è che sia più spettacolare un 4-3 con 3 rigori del genere, io non sono d'accordo; davvero non capisco cosa ci sia di divertente; ma questa è una mia personalissima opinione.
Non mi sorprenderei però che un campionato in cui dominano queste situazioni perda viceversa appeal a livello internazionale, visto che gli altri non mi sembra che seguano questa linea in modo così ortodosso. In sostanza non soprendiamoci se poi questo spettacolo porterà offerte per diritti TV ancora più basse.
Io lo dico dal rigore assurdo (quella della simulazione oscena di Mertens) in fiorentina Napoli di agosto fischiato su Zielinski che è una regola del cazzo. Giusto per puntualizzare che non lo dico solo quando li danno a favore della Juve. (Doveroso dirlo che sennò poi parte

)
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 20:55
da John Doe
RizzK8 ha scritto:John Doe ha scritto: 12/07/2020, 17:08
Il problema è che non si può più difendere, dire "le regole sono queste, le conoscono e basta adattarsi tenendo le braccia strette" non ha il minimo senso. Difendere un 1v1 senza poter muovere le braccia vuol dire stendere un tappeto rosso all'attaccante, le braccia strette vanno bene in situazioni residuali (lascio spazio all'attaccante che non mi punta o situazioni in cui sono sicuro di un cross).
Ma capisco che nel calcio del 2020, in cui l'equazione è faccio tanti gol quindi gioco bene, difendo bene quindi sono un matusa catenacciaro che rinuncia a giocare, lo scopo della regola sia questo, forse anche più del facilitare le cose all'arbitro.
J-JohnDoe

Intanto oggi Pessina gioca a pallavolo in area e non lo hanno fischiato

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 22:00
da negher
Spero che a settembre Giggidibiaggio possa trovare una panchina alla sua altezza.
Tipo la serie B moldava o il campionato amatori del Molise.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 22:14
da pinopao
Deve avere sponsor potenti
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 22:44
da PWillis52
Comunque sulla Lazio si possono trovare un milione di motivazioni per questo momento, fisiche, psicologiche, di infortuni. Ma a mio avviso la più vistosa è che sono passati dall'avere un attaccante mostruoso, uno dei migliori d'europa in stagione, ad un giocatore che sembre un infermo. E questo aldilà del segnare o meno.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 22:54
da LonginusALS
PWillis52 ha scritto: 12/07/2020, 22:44
Comunque sulla Lazio si possono trovare un milione di motivazioni per questo momento
guarda io ne ho trovata una,diciamo"ultraterrena",e che bene che sto con questa convinzione

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 12/07/2020, 23:46
da Leviathan
Ma di Parma - Bologna ne vogliamo parlare?
