Messaggio
da Il Re ha parlato! » 08/12/2021, 3:20
Mah, io non ho visto tutta questa superiorità degli avversari(per quanto oggettivamente superiori), ne stasera ne ad Anfield. Ho semplicemente visto una squadra stanca e spesso timorosa nella gestione del pallone, contro una tranquilla che propone il suo calcio indipendentemente dagli interpreti ma che non si fossilizza troppo sui propri schemi.
Quante volte abbiamo provato una verticalizzazione od un cambio di gioco in tutta la partita? Mai. Continuavamo a rintanarci sulla catena di sinistra sbattendo contro il loro pressing con doppia(se non tripla) marcatura sul Theo, o chi altri finendo per perdere palla dopo un breve possesso sterile. Ogni volta che abbiamo fatto avanzare il pallone in maniera più fluida o più ignorante abbiamo portato palla sulla trequarti con facilità, per poi perderla con stop sbagliati o passaggini mosci, ma questo è un altro discorso.
Dietro giocavano con le seconde linee che non brillavano nel controllo del pallone e le poche volte che abbiamo verticalizzato e li abbiamo riaggrediti sono andati in difficoltà e abbiamo recuperato palla in buone zone del campo. Ci siamo incaponiti nel passare la metà campo palla al piede e finivamo vittime del loro pressing(noi come tutta Europa), non provando mai alternative, va bene giocare seguendo certi schemi, ma certe sconfitte come stasera e quella a Oporto sono figlie di un timore di uscire dalla propria comfort zone che ci porta a non giocarsela fino in fondo e che portano ad errori stupidi e grossolani, finendo per regalare gol a squadre che già sono più forti di te.
Quante volte abbiamo cercato il fondo, o messo un cross sul secondo palo per Ibra, o servito un giocatore sulla corsa? Anche qui mai, se pensiamo che l'unica palla alta data ad Ibra in area è arrivata all' ottantacinquesimo. E' facile dire giocatore X scarso, giocatore Y inadeguato e giocatore Z ridimensionato. Pregi e difetti dei nostri li conosciamo, eppure ci si ostina a passare la palla a Bakayoko sotto pressione spalle alla porta con il rischio di perdere palla al limite della nostra area, già è scarso di suo ma nelle giuste condizioni può essere non inutile o comunque non deleterio, basta servirlo in corsa e qualcosa riesce a farlo(l'assist a Kessie o il bion finale con l'Atletico).
Oppure Ibra lasciato solo tutto il primo tempo e che nel secondo doveva andare a prendersi la palla a centrocampo o in fascia perché non c'era nessuno a proporsi. O Messias, che gioca dall'inizio, tiene palla e si accentra ma Pioli non sprona a calci in culo nessuno nel fargli una sovrapposizione che sia una in tutta la partita, a che serve liberare la corsia laterale se nessuno va ad occuparla. Diaz che prende palla e poi fa su e giù orizzontalmente per la trequarti da solo perché non c'é nessuno con cui fare un uno-due. O un Kessie che perde palla sempre nello stesso modo sulla propria trequarti ogni singola partita, ma tipo smettere di dargliela in quel modo la palla?
Il punto è che devi mettere i tuoi giocatori nella condizione di esaltare i pregi e nascondere i difetti, non il contrario. Giochiamo con i Kalulu, Bakayoko e Theo da fermi e Ibra, Florenzi e Diaz in corsa e poi ci stupiamo/lamentiamo che i giocatori a certi livelli faticano, ma va!?
E' un problema prima tattico e di testa, più che di qualità e tecnica.
Perché i loro 21 tiri ad 8 non sono niente di che, considerando che sono tutti tiri da fuori area o da nostri errori di impostazione, ma di tiri costruiti non hanno fatto più di noi eh. Non che abbiano spinto poi tanto, ci mancherebbe con una pressione come quella dell'andata , magari ce ne facevano cinque, ma noi ce la siamo giocata proprio moscia.
Il primo gol preso è la cartolina perfetta della nostra partita fiacca: OC lasciato solo a tirare dopo una passeggiata di salute con Kessie che gli cammina affianco e Romagnoli che rimane nella sua tanto amata terra di mezzo, respinta corta ma laterale e Theo e Romagnoli che prendono il sole mentre il treno Salah gli fa cucù alle spalle. In una sequenza di micro errori individuali che genera una maxi-caxxata di squadra.
Se una squadra non ne ha; di testa, di fiato, o di coraggio e motivazione, lo vedi dai movimenti senza palla e noi in queste ultime settimane giochiamo praticamente da fermo.
Doveroso riprendersi alla svelta che a forza di ripetersi puntiamo al quarto posto non vorrei che ci accontentassimo di questo.
Al netto di tutto avevo paura di un battesimo da Champions più traumatico, invece nonostante la cocente eliminazione, mi trovo abbastanza soddisfatto del gioco espresso in queste sei partite, della serie sempre eliminati siamo ma credevo di essere moolto più in dietro rispetto alle altre squadre.
Testa al campionato che voglio tornare qui il prossimo anno e giocarmela per bene.
Like
1
Share