Pagina 283 di 969

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 14/11/2019, 17:38
da acp
200 punti e mila dollari. mica male. un'esperienza senz'altro utilissima. resto però dell'idea che abbia un gioco orrendo da vedere.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 14/11/2019, 22:55
da Bonaz
Divino Roger

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 15/11/2019, 4:03
da rodmanalbe82
Scusate ma quando ho visto Lene Marlin ho perso la testa.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 15/11/2019, 17:51
da Granchio
Che partita stanno giocando Nadal e Tsitsipas!?!

Intanto Sinner ad Ortisei è alle semi

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 15/11/2019, 20:46
da Bonaz
Se vince Zverev, Nadal è fuori

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 16/11/2019, 17:18
da Granchio
Tsitsipas batte Federer ed è in finale alle Finals, sta giocando un tennis di livello siderale

Sinner intanto per non perdere l'abitudine è in finale a Ortisei

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 17/11/2019, 9:54
da Bonaz
Tsitsi e Thiem. finale inaspettata, ma sono felice per tutti e due. Per l’austriaco può essere l’occasione per vincere finalmente qualcosa d’importante. Per il greco l’inizio di una grande carriera. Mai come oggi vale il motto “vinca il migliore”

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 17/11/2019, 12:29
da Pove
Granchio ha scritto:Tsitsipas batte Federer ed è in finale alle Finals, sta giocando un tennis di livello siderale

Sinner intanto per non perdere l'abitudine è in finale a Ortisei
Vittoria x Sinner ad Ortisei, da domani sarà n.78 al Mondo..

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 17/11/2019, 13:35
da Granchio
Pove ha scritto: 17/11/2019, 12:29
Granchio ha scritto:Tsitsipas batte Federer ed è in finale alle Finals, sta giocando un tennis di livello siderale

Sinner intanto per non perdere l'abitudine è in finale a Ortisei
Vittoria x Sinner ad Ortisei, da domani sarà n.78 al Mondo..

Senza perdere un set in tutto il torneo...

Oggi per me favorito Tsitsipas, sta giocando troppo bene e lo meriterebbe
Ma se vincesse Thiem non sarei dispiaciuto, l'austriaco è una delle persone più educate del circuito ed ha fatto un gran lavoro su stesso migliorando in tantissimi aspetti del gioco

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 17/11/2019, 13:49
da The King 86
Tsitsipas è davvero forte, ha tutto per diventare numero 1 al mondo nei prossimi anni.

Finale molto aperta. Di sicuro sono i due tennisti più in forma e che hanno espresso il tennis migliore nelle Finals.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 17/11/2019, 15:44
da Buccaneer
rodmanalbe82 ha scritto: 15/11/2019, 4:03Scusate ma quando ho visto Lene Marlin ho perso la testa.

Lene  :notworthy:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 17/11/2019, 23:56
da The King 86
Grande Tsitsipas. Finale bellissima.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 18/11/2019, 8:55
da Granchio
The King 86 ha scritto: 17/11/2019, 23:56Grande Tsitsipas. Finale bellissima.
Vero, finale molto bella. D'altronde quando la potenza non è l'elemento principale del gioco ma piuttosto le variazioni e la ricerca degli angoli ecco che vengono fuori partite del genere. Tra l'altro entrambi rovescio ad una mano (purtroppo in via d'estinzione), ormai una rarità vedere una finale con entrambi i giocatori che lo praticano
Poteva andare da entrambe le parti, ma è girata su quel dritto di Thiem che si ferma sul nastro sul 5/4 nel tiebreak dopo che peraltro aveva lavorato benissimo muovendo il greco
Per come ha giocato tutta la settimana Tsitsipas ha meritato, livello di tennis altissimo e grande continuità. Next Gen lo scorso anno e Finals ieri (che sia di buon auspicio per chi sappiamo noi…. :shades: ), 21 anni, ha tutto per stabilirsi nei primi 3 del ranking per i prossimi 10
Adesso dovrà lavorare sui 5 set e sulla programmazione (lo scorso anno troppi 250)

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 18/11/2019, 9:22
da frog
Granchio ha scritto: 18/11/2019, 8:55
The King 86 ha scritto: 17/11/2019, 23:56Grande Tsitsipas. Finale bellissima.
Vero, finale molto bella. D'altronde quando la potenza non è l'elemento principale del gioco ma piuttosto le variazioni e la ricerca degli angoli ecco che vengono fuori partite del genere. Tra l'altro entrambi rovescio ad una mano (purtroppo in via d'estinzione), ormai una rarità vedere una finale con entrambi i giocatori che lo praticano
Poteva andare da entrambe le parti, ma è girata su quel dritto di Thiem che si ferma sul nastro sul 5/4 nel tiebreak dopo che peraltro aveva lavorato benissimo muovendo il greco
Per come ha giocato tutta la settimana Tsitsipas ha meritato, livello di tennis altissimo e grande continuità. Next Gen lo scorso anno e Finals ieri (che sia di buon auspicio per chi sappiamo noi…. :shades: ), 21 anni, ha tutto per stabilirsi nei primi 3 del ranking per i prossimi 10
Adesso dovrà lavorare sui 5 set e sulla programmazione (lo scorso anno troppi 250) 
C'era mai stato un tennista greco quantomeno decente nella storia prima ? 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 18/11/2019, 16:12
da Granchio
frog ha scritto: 18/11/2019, 9:22
Granchio ha scritto: 18/11/2019, 8:55Vero, finale molto bella. D'altronde quando la potenza non è l'elemento principale del gioco ma piuttosto le variazioni e la ricerca degli angoli ecco che vengono fuori partite del genere. Tra l'altro entrambi rovescio ad una mano (purtroppo in via d'estinzione), ormai una rarità vedere una finale con entrambi i giocatori che lo praticano
Poteva andare da entrambe le parti, ma è girata su quel dritto di Thiem che si ferma sul nastro sul 5/4 nel tiebreak dopo che peraltro aveva lavorato benissimo muovendo il greco
Per come ha giocato tutta la settimana Tsitsipas ha meritato, livello di tennis altissimo e grande continuità. Next Gen lo scorso anno e Finals ieri (che sia di buon auspicio per chi sappiamo noi…. :shades: ), 21 anni, ha tutto per stabilirsi nei primi 3 del ranking per i prossimi 10
Adesso dovrà lavorare sui 5 set e sulla programmazione (lo scorso anno troppi 250) 
C'era mai stato un tennista greco quantomeno decente nella storia prima ?   
Tennisti di alto livello no, qualcosa ma parliamo al massimo di terzi e quarti turni negli slam negli anni '70...
Nel femminile hanno avuto la Daniilidou che qualcosa fece
Poi per assurdo avrebbero avuto uno dei più vincenti della storia, tale Pete Sampras, genitori greci….purtroppo per loro l'emigrazione non la puoi fermare :biggrin: