Pagina 282 di 969
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 9:40
da Teo
Come previsto Berrettini fa una magra figura a Londra. Stavolta il motto "meglio esserci" vale.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 12:40
da azazel
Ma Teo io davvero non capisco dove sta il problema? Era meglio essere numero 9 al mondo? E perché? Per non perdere tre partite a Londra? Che cambia?
Idem per il discorso di Sky che avrebbe coperto troppo la sua partecipazione con servizi ed interviste?! Boh.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 12:57
da Bonaz
Quoto, sempre meglio esserci.
Tonga formerebbe per fare un Mondiale e poi prenderne 10 ad ogni gara
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 14:31
da frog
azazel ha scritto: 13/11/2019, 12:40Ma Teo io davvero non capisco dove sta il problema? Era meglio essere numero 9 al mondo? E perché? Per non perdere tre partite a Londra? Che cambia?
Idem per il discorso di Sky che avrebbe coperto troppo la sua partecipazione con servizi ed interviste?! Boh.
Probabilmente non ci si rende conto di star assistendo ad un evento storico a livello di tennis italiano, per trovarne uno che arrivi al master con possibilità di vincere qualche partita, aspettiamo Sinner

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 14:54
da Granchio
frog ha scritto: 13/11/2019, 14:31
azazel ha scritto: 13/11/2019, 12:40Ma Teo io davvero non capisco dove sta il problema? Era meglio essere numero 9 al mondo? E perché? Per non perdere tre partite a Londra? Che cambia?
Idem per il discorso di Sky che avrebbe coperto troppo la sua partecipazione con servizi ed interviste?! Boh.
Probabilmente non ci si rende conto di star assistendo ad un evento storico a livello di tennis italiano, per trovarne uno che arrivi al master con possibilità di vincere qualche partita, aspettiamo Sinner
Ma poi tra l'altro è arrivato con energie minime. Ed ovviamente la rincorsa ha pesato.
Il successo era esserci, quello che veniva dopo contava il giusto
Per Berrettini questo deve essere il punto di partenza per costruire la prossima stagione (per non fare la fine di Cecchinato ma giurerei che con lui questo pericolo non lo corriamo)
Anche perché, al contrario di Sinner che nonostante il livello altissimo, già solo per età ed esperienza ha margini di crescita immensi, Berrettini ha sicuramente margini ma si tratta di andare a lavorare più sui dettagli che sul quadro generale. Ed è più difficile
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 15:07
da Teo
azazel ha scritto: 13/11/2019, 12:40
Ma Teo io davvero non capisco dove sta il problema? Era meglio essere numero 9 al mondo? E perché? Per non perdere tre partite a Londra? Che cambia?
Idem per il discorso di Sky che avrebbe coperto troppo la sua partecipazione con servizi ed interviste?! Boh.
Onestamente nella mia vita sportiva ho sempre pensato che "l'importante è partecipare" sia una delle più grandi cazzate della storia.
Detto questo ho chiuso quellla frase dicendo "stavolta il motto meglio esserci vale", non capisco dove sia la polemica.
Il discorso SKY era più legato alla scaramanzia, nella speranza potesse evitare il cappotto di sconfitte (tanto più che tanti qui, forse anche tu, vi lamentate spesso della esagerazione mediatica di SKY su alcuni eventi)
Chiudo dicendo: secondo te, al momento, inteso come 13/11, a livello di esposizione mediatica positiva è meglio Sinner che vince il Next Gen o Berrettini che fa 3 partite senza vincere (a sto punto speriamo che Thiem si rilassi vista la qualificazione) al Master?
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 15:08
da Teo
Bonaz ha scritto: 13/11/2019, 12:57
Quoto, sempre meglio esserci.
Tonga formerebbe per fare un Mondiale e poi prenderne 10 ad ogni gara
Io, se fossi di Tonga, non firmerei mai.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 16:17
da Pozz4ever
Teo ha scritto: 13/11/2019, 15:07
Chiudo dicendo: secondo te, al momento, inteso come 13/11, a livello di esposizione mediatica positiva è meglio Sinner che vince il Next Gen o Berrettini che fa 3 partite senza vincere (a sto punto speriamo che Thiem si rilassi vista la qualificazione) al Master?
o forse è meglio berrettini che dopo la stagione lunghissima e ricca di soddisfazioni l'ha portato numero 8 al mondo come non accadeva praticamente da mai nel nostro paese e sticazzi se al master non ha vinto all'interno di un girone difficilissimo e con gente molto più sgamata e probabilmente anche più fresca di lui in questo momento della stagione?
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 17:12
da azazel
Per me ha più peso sportivo la partecipazione con tre sconfitte ad una atp finals che una vittoria finale al next gen. Ma per fortuna abbiamo avuto entrambe e mi pare siano state entrambe sottolineate dalla stampa.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 13/11/2019, 18:02
da Maverick81
sull'1-5 al terzo set stavo scrivendo "anche Rafa poteva far nono per non farsi piallare alle Finals

" poi a Medvedev è venuto il braccino

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 14/11/2019, 9:28
da frog
Maverick81 ha scritto: 13/11/2019, 18:02sull'1-5 al terzo set stavo scrivendo "anche Rafa poteva far nono per non farsi piallare alle Finals

" poi a Medvedev è venuto il braccino

Da quella famosa finale di Roma contro Coria, ho smesso di poter pensare che Nadal lasci una partita fino a quando non è sotto la doccia.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 14/11/2019, 11:43
da Teo
Pozz4ever ha scritto: 13/11/2019, 16:17
Teo ha scritto: 13/11/2019, 15:07
Chiudo dicendo: secondo te, al momento, inteso come 13/11, a livello di esposizione mediatica positiva è meglio Sinner che vince il Next Gen o Berrettini che fa 3 partite senza vincere (a sto punto speriamo che Thiem si rilassi vista la qualificazione) al Master?
o forse è meglio berrettini che dopo la stagione lunghissima e ricca di soddisfazioni l'ha portato numero 8 al mondo come non accadeva praticamente da mai nel nostro paese e sticazzi se al master non ha vinto all'interno di un girone difficilissimo e con gente molto più sgamata e probabilmente anche più fresca di lui in questo momento della stagione?
Nessuno sta togliendo quanto fatto in stagione e la posizione raggiunta. Sto parlando del torneo.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 14/11/2019, 14:56
da frog
Teo ha scritto: 14/11/2019, 11:43
Pozz4ever ha scritto: 13/11/2019, 16:17
o forse è meglio berrettini che dopo la stagione lunghissima e ricca di soddisfazioni l'ha portato numero 8 al mondo come non accadeva praticamente da mai nel nostro paese e sticazzi se al master non ha vinto all'interno di un girone difficilissimo e con gente molto più sgamata e probabilmente anche più fresca di lui in questo momento della stagione?
Nessuno sta togliendo quanto fatto in stagione e la posizione raggiunta. Sto parlando del torneo.
E' un po' come l'Atalanta in Champions, certo andare a prendere 4 pere dagli slavi e un albero di pere in Inghilterra non è bello, ma cavolo arrivarci è stata comunque un impresa.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 14/11/2019, 16:45
da Maverick81
e alla fine la prima vittoria italiana alle ATP Finals è arrivata

certo Thiem non era motivatissimo ma va bene lo stesso
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 14/11/2019, 16:50
da Granchio
Maverick81 ha scritto: 14/11/2019, 16:45e alla fine la prima vittoria italiana alle ATP Finals è arrivata

certo Thiem non era motivatissimo ma va bene lo stesso
Sicuramente non il miglior Thiem, ma è anche vero che con lui Berrettini si accoppia bene, partite sempre molto equilibrate. Tra l'altro se proprio doveva perderne una sono sicuro che Thiem sia contento che sia accaduto con Matteo visto che i 2 sono molto amici
Cmq bene dai, il difficile penso venga nel 2020, confermarsi sarà molto molto molto complicato