Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Gio » 09/09/2024, 19:33

Hobbit83 ha scritto: 09/09/2024, 18:07 Se sono convinti che il vantaggio sia reale e non casuale, la coppa 2021 dovrebbe avergli insegnato che devono scegliere LR

Molto dipende dalle previsioni sul vento. Ad ora ineos ha un vantaggio con vento piu forte nel "power mode", potrebbe anche convenirgli aspettare il vento piu "teso" a fine settembre prima di affrontare luna rossa.  In ogni caso lr ha da cambiare marcia perche errori come quelli di oggi, che siano tecnici o di partenza, da adesso in poi non sono piu accettabili.

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6277
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1129
1708

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Buccaneer » 09/09/2024, 20:20

Nella regata dell'altro giorno, presi a foil in faccia dai Godsavetheking, ho letto che è stato un errore nella scelta del fiocco. E ci può stare.
Però dopo oggi....boh. Passi il problema tecnico con i Mangiarane, che è capitato, la seconda regata la recupero ora, ma a quanto ho capito nessun problema alla barca ma altra regata persa in velocità.
Se pima ero tranquillo ora non lo sono più.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Gio » 09/09/2024, 21:54

Buccaneer ha scritto: 09/09/2024, 20:20 Nella regata dell'altro giorno, presi a foil in faccia dai Godsavetheking, ho letto che è stato un errore nella scelta del fiocco. E ci può stare.
Però dopo oggi....boh. Passi il problema tecnico con i Mangiarane, che è capitato, la seconda regata la recupero ora, ma a quanto ho capito nessun problema alla barca ma altra regata persa in velocità.
Se pima ero tranquillo ora non lo sono più.

Nella  regata dell'altro giorno il fiocco ha contribuito, ma in entrambi i casi (l'altro giorno e lo spareggio di oggi) contro ineos hanno anche sbagliato la partenza in maniera quasi amatoriale. La velocita` in se non e` propio un problema, sono veramente simili, e` che ineos adesso stringe di piu il vento e se la prima volta e` stata una "sorpresa", oggi non gli potevi lasciare tutto il campo aperto, appena partiti hanno schiacciato luna rossa, che ha scelto di partire cosi senza alcuna pressione degli inglesi,  contro il limite del campo di regata e hanno controllato la regata fin dall' inizio. Non si puo fare cosi, luna rossa dovrebbe essere avvantaggiata nelle manovre contro ineos, sopratutto se continue, e non sfruttare questa possibilita in partenza non e` una cosa molto furba. Puo essere che avessero delle riserve sul riparo del sistema idrauico delle ali, e hanno scelto di perdere in maniera eclatante ..... pero.


EDIT, Ho appena finito di vedere la regata di ineos precedente, quella contro i francesi. E che cavolo, LR ha fatto esattamente la stessa partenza dei francesi, con esattamente lo stesso risultato. Con l'aggravanta che LR entrava seconda.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Paperone » 10/09/2024, 11:14

Gio ha scritto: 09/09/2024, 21:54
Buccaneer ha scritto: 09/09/2024, 20:20 Nella regata dell'altro giorno, presi a foil in faccia dai Godsavetheking, ho letto che è stato un errore nella scelta del fiocco. E ci può stare.
Però dopo oggi....boh. Passi il problema tecnico con i Mangiarane, che è capitato, la seconda regata la recupero ora, ma a quanto ho capito nessun problema alla barca ma altra regata persa in velocità.
Se pima ero tranquillo ora non lo sono più.

Nella  regata dell'altro giorno il fiocco ha contribuito, ma in entrambi i casi (l'altro giorno e lo spareggio di oggi) contro ineos hanno anche sbagliato la partenza in maniera quasi amatoriale. La velocita` in se non e` propio un problema, sono veramente simili, e` che ineos adesso stringe di piu il vento e se la prima volta e` stata una "sorpresa", oggi non gli potevi lasciare tutto il campo aperto, appena partiti hanno schiacciato luna rossa, che ha scelto di partire cosi senza alcuna pressione degli inglesi,  contro il limite del campo di regata e hanno controllato la regata fin dall' inizio. Non si puo fare cosi, luna rossa dovrebbe essere avvantaggiata nelle manovre contro ineos, sopratutto se continue, e non sfruttare questa possibilita in partenza non e` una cosa molto furba. Puo essere che avessero delle riserve sul riparo del sistema idrauico delle ali, e hanno scelto di perdere in maniera eclatante ..... pero.


EDIT, Ho appena finito di vedere la regata di ineos precedente, quella contro i francesi. E che cavolo, LR ha fatto esattamente la stessa partenza dei francesi, con esattamente lo stesso risultato. Con l'aggravanta che LR entrava seconda.

La mia speranza è che non si sentissero sicuri della riparazione, perciò non abbiano voluto rischiare, e quindi hanno fatto una partenza senza mettere pressione agli inglesi.
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Paperone » 10/09/2024, 11:15

Hobbit83 ha scritto: 09/09/2024, 18:07 Se sono convinti che il vantaggio sia reale e non casuale, la coppa 2021 dovrebbe avergli insegnato che devono scegliere LR

Per assurdo, a me prendere American Magic mi lascia più tranquillo che avere Alinghi
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13640
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2804
Contatta:

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da The Patient » 13/09/2024, 11:41

Domani noi contro AM, mentre Ineos sceglie Alinghi.

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6277
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1129
1708

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Buccaneer » 15/09/2024, 15:06

Dopo le due regate di ieri che meh, oggi la prima una bella prova di LR che parte decisamente meglio e si prende la testa senza appello. 3-0 che pare confortante a questo punto.
Rita vs. Alinghi ci dimostra ancora una volta che gli umpires della AC potrebbero prendere la loro applicazione delle regole e andare a pulire i cessi. Ainslie mi sta particolarmente sulle parti basse ma ha ragione da vendere a protestare, barca mure a dritta vs. mure a sinistra NON PUOI non dare penalità, questi aspettano che due barche entrino in collisione per penalizzare, crepate voi e i vostri rombi maledetti
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6277
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1129
1708

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Buccaneer » 15/09/2024, 16:35

Seconda regata finita sul filo, ultimo incrocio dove siamo passati per 5 metri direi 
Non abbiamo marcato stretto e quando i distacchi sono contenuti è un discreto rischio 
Comunque portata a casa, 4-0 e finale sempre più vicina, eventualmente con Rita ci sarà da fare tutto un altro andare però...
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Maverick81
Senior
Senior
Messaggi: 2983
Iscritto il: 03/11/2011, 15:50
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Torino
Località: Monferrato
440
617

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Maverick81 » 15/09/2024, 16:37

è Alinghi che è troppo lenta o Britannia che è troppo veloce?  :penso: speriamo la prima sennò saranno dolori...
Allen did not win a ring in Philadelphia, but he won something more. He won the heart of the city.

Immagine

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Gio » 16/09/2024, 0:51

Maverick81 ha scritto: 15/09/2024, 16:37 è Alinghi che è troppo lenta o Britannia che è troppo veloce?  :penso: speriamo la prima sennò saranno dolori...

E` alinghi che fa "errori" che britannia non fa. La velocita` e` li, non e` quello il problema per alinghi.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Gio » 16/09/2024, 17:51

Buccaneer ha scritto: 15/09/2024, 15:06 ...
Rita vs. Alinghi ci dimostra ancora una volta che gli umpires della AC potrebbero prendere la loro applicazione delle regole e andare a pulire i cessi. Ainslie mi sta particolarmente sulle parti basse ma ha ragione da vendere a protestare, barca mure a dritta vs. mure a sinistra NON PUOI non dare penalità, questi aspettano che due barche entrino in collisione per penalizzare, crepate voi e i vostri rombi maledetti

Ho visto la gara registrata tardi, il non dare quella penalita` ci puo stare, come ci puo anche stare a darla. Da un punto di vista tecnico non c'e` stato contatto dei "rombi", e li c'e` poco da discutere,  ma anche vero ainslie e` ha chiaramente manovrato apposta per causare la penalita`. La cosa era accettata prima, adesso no. Con queste barche non lo puoi fare. In ogni caso gli e` andata ancora meglio, visto come alinghi ne e` uscita. Caduta dalle ali e praticamente ferma in acqua per parecchi minuti.

In questo momento su britania e` ainslie che fa la differenza, e onestamente tra lui e il pozzetto di luna rossa in questo momento non c'e` pragone.

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6277
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1129
1708

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Buccaneer » 16/09/2024, 18:07

Gio, qualsiasi velista che abbia un minimo di conoscenza del match race ti dirà che quella penalità è sacrosanta. Ne abbiamo discusso anche 3 anni fa, la storia dei rombi è una cagata colossale, soprattutto su barche che fanno i 50 nodi. Non esiste che le manovre di due barche che volano a 90 km/h non siano regolamentate/penalizzate se non arrivano a meno di due metri l'una dall'altra, non ha alcun senso.
Mure a dritta vs. mure a sinistra è penalità da sempre, in match race cercare l'avversario fa da sempre parte del gioco, perchè manovri sul tuo diritto di rotta e l'altro deve tenersi discosto, prevedendo e anticipando le tue manovre. E se sbaglia paga. Alinghi si è tenuta discosta? No. Il fatto che sai caduta dal foil e Rita abbia avuto ulteriore vantaggio non significa nulla a livello regolamentare.
Anche perchè come ha ben sottolineato d'Albertas sul suo canale arriverà il giorno in cui lo sfavorito (che non ha niente da perdere) per avere una possibilità di infliggere penalità insisterà nella manovra fino al contatto, proprio con la scusa del "vado finchè i rombi sono sovrapposti", col rischio di far volare pezzi di carbonio e di far male a qualcuno.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Gio » 16/09/2024, 19:36

Buccaneer ha scritto: 16/09/2024, 18:07 Gio, qualsiasi velista che abbia un minimo di conoscenza del match race ti dirà che quella penalità è sacrosanta. Ne abbiamo discusso anche 3 anni fa, la storia dei rombi è una cagata colossale, soprattutto su barche che fanno i 50 nodi. Non esiste che le manovre di due barche che volano a 90 km/h non siano regolamentate/penalizzate se non arrivano a meno di due metri l'una dall'altra, non ha alcun senso.
Mure a dritta vs. mure a sinistra è penalità da sempre, in match race cercare l'avversario fa da sempre parte del gioco, perchè manovri sul tuo diritto di rotta e l'altro deve tenersi discosto, prevedendo e anticipando le tue manovre. E se sbaglia paga. Alinghi si è tenuta discosta? No. Il fatto che sai caduta dal foil e Rita abbia avuto ulteriore vantaggio non significa nulla a livello regolamentare.
Anche perchè come ha ben sottolineato d'Albertas sul suo canale arriverà il giorno in cui lo sfavorito (che non ha niente da perdere) per avere una possibilità di infliggere penalità insisterà nella manovra fino al contatto, proprio con la scusa del "vado finchè i rombi sono sovrapposti", col rischio di far volare pezzi di carbonio e di far male a qualcuno.

Guarda non sto discutendo se fosse o meno una penalita`, in ogni altro evento lo sarebbe stato, almeno da regolamento "normale". Se i rombi siano una cacata o meno ne possiamo discutere, ma anche quello non e` propio il punto che stavo facendo. Gli ac75 non sono prorpio barche a vela normali e le regate non sono prorpio match race normali, le regole di regata isaf sono state adattate agli ac75 e  andare a cercare la penalita, come si faceva in passato e si fa ancora in match race con barche normali, non e` permesso. In regata ieri era abbastanza chiaro che ainsle abbia cercato di infliggere una penalita` manovrando per mettere in difficolta alinghi. E` questo e` il problema e forse uno dei motivi per cui la penalita non e` stata data.
E` anche interessante che fino a quel momento tutte le penalita` date in pre e post partenze erano tutte per motivi tecnici, entare in ritardo o uscite dal campo ti regata, quella e` stata la prima volta che qualcuno ha protestato per una mure a dritta vs sinistra. Ainsle e` stato troppo aggressivo in quel momento, e con queste barche non lo puoi fare.

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6277
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1129
1708

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Buccaneer » 16/09/2024, 20:25

Gio ha scritto: 16/09/2024, 19:36  Ainsle e` stato troppo aggressivo in quel momento, e con queste barche non lo puoi fare.

Le proteste sulle regole e sui rombi sono nate nella scorsa edizione, si sono trascinate fino ad oggi. E se a questo punto si lamentano Prada e anche Ineos su come il regolamento è stato scritto o interpretato, sarebbe ora che ci mettessero mano.
Perchè allora possiamo evitare di chiamarlo match race, una disciplina dove l'uso della tattica nel diritto di rotta per infastidire l'avversario e dargli penalità è alla base.
P.S. Tanto è vero che tutta sta cosa è senza senso che a LR oggi è stata data penalità quando ha poggiato per passare dietro ad AM. In un match race vero sta penalità non si dava manco morta: LR ha poggiato per passare dietro, si è tenuta discosta e ha dato completamente diritto di rotta agli americani. Sono stati bravi a perdere il meno possibile ma per 30 cm di rombo han perso la regata, assolutamente senza senso e completamente contro lo spirito del match race.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Messaggio da Gio » 16/09/2024, 22:01

Buccaneer ha scritto: 16/09/2024, 20:25
Gio ha scritto: 16/09/2024, 19:36  Ainsle e` stato troppo aggressivo in quel momento, e con queste barche non lo puoi fare.

Le proteste sulle regole e sui rombi sono nate nella scorsa edizione, si sono trascinate fino ad oggi. E se a questo punto si lamentano Prada e anche Ineos su come il regolamento è stato scritto o interpretato, sarebbe ora che ci mettessero mano.
Perchè allora possiamo evitare di chiamarlo match race, una disciplina dove l'uso della tattica nel diritto di rotta per infastidire l'avversario e dargli penalità è alla base.
P.S. Tanto è vero che tutta sta cosa è senza senso che a LR oggi è stata data penalità quando ha poggiato per passare dietro ad AM. In un match race vero sta penalità non si dava manco morta: LR ha poggiato per passare dietro, si è tenuta discosta e ha dato completamente diritto di rotta agli americani. Sono stati bravi a perdere il meno possibile ma per 30 cm di rombo han perso la regata, assolutamente senza senso e completamente contro lo spirito del match race.

Ineos ha scritto il regolamento, insieme a emirates, sono loro il challenger of records, se non hanno levato i rombi o chiarito come e quando usarli, e` anche grazie a loro.

Se i rombi si son toccati tra luna rossa e patriot, la penalita scatta automaticamente, non sono i giudici a decidere, in questi casi e` il sistema che decide. Se c'e` contatto rilevato dal gps la penalita` e` immediata e automatica. Di nuovo possiamo discutere se il tutto sia nello spitrito di una match race o meno, ma il problema e` che queste non sono barche a vela normali, quello che vale per una regata di flotta tra optimist, ma anche un J70 o un  Fareast 28R per un match race non vale per gli ac75.


EDIT, Luna rossa non ha perso la regata per quella penalita`, la penalita` ha contribuito, ma hanno fatto parecchi errori prima e dopo.

Rispondi

Torna a “Sportmania”