Purtroppo non sto riuscendo a seguire tanto ma la serata di ieri sera l'ho recuperata in nottata ed è stata notevole
Cominciamo con la super gara del triplo, vero che c'è l'asterisco della pedana rialzata ma a Parigi sarà una di quelle gara da canale dedicato perchè si rischia di avere i 12 finalisti che possono tutti salire sul podio e almeno la metà che possono giocarsi l'oro soprattutto tra cubani ed ex cubani.
Poi Sibilio che nel rettilineo finale addirittura rimonta qualcosa a Warholm, quest'ultimo super campione anche al microfono che ringrazia Tamberi per averlo fatto correre davanti a tanta gente e che dice che l'Italia sta spaccando in questi europei e quindi si era impegnato a fondo perchè sapeva che Sibilio avrebbe dato tutto.
Soliti cuoricini per Femke, la vedrei correre in tondo per ore e anche a qui a Parigi la sfida con la Mclaughlin sarà da leccarsi i baffi.
E cosa dire della Battocletti (ma anche delle altre ragazze dei 10k), doppietta gestendo a piacimento delle avversarie, per Parigi la medaglia è impossibile al netto anche di gara supertattica e magia olimpica, troppe africane e africane che corrono per altri stati, diciamo che potrebbe giocarsela per essere la prima non africana contro inglesi, australiane e americane (e cinesi chi lo sa), il suo NR di ieri è "solo" il 18° tempo stagionale mondiale a quasi 2 minuti dal WR della Chebet di poche settimane fa.
Super Dester nel decathlon che con una gran rimonta nel secondo giorno chiude sesto con NR.
E infine Tamberi...prima il drama, poi i salti perfetti a misure più alte, la gag (per qualche secondo terrificante), lo show, e intanto continua a scalare gradini per essere uno dei più grandi atleti italiani di sempre.
Bisogna ammettere che la federazione di atletica sono già diversi anni che sta lavorando bene e lo si vedeva dai tanti ottimi risultati a livello giovanile, poi l'exploit dei 5 ori di Tokyo ha sicuramente aiutato ancora di più il movimento, ma quello che è veramente cambiato è l'atteggiamento degli atleti che sono ormai consapevoli che possono sempre giocarsela, che sia per una medaglia che per il SB o il NR, al netto di qualche ovvia controprestazione (mi vengono in mente Bruni, la Derkach non nuova a perdersi sul più bello, in parte Tortu più che altro per la mancanza di continuità).
Postilla televisiva...la Rai segue gli italiani ed ok ma così le gare dove non ci sono o non sono protagonisti quasi scompaiono, mentre Sky ha il segnale internazionale come come spesso succede anche in altri sport è gestito da gente che non capisce assolutamente nulla dello sport in questione, meno male che che c'è eurovisionsport e che per le Olimpiadi ci saranno i canali dedicati.
Ah dimenticavo, stasera c'è Mondo che se non rimarrà solo troppo presto proverà a chiudere lo stadio
