Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

London calling. LONDON 2012 [topic generale]

l'evento sportivo dell'estate
Bloccato
Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Rakim » 11/08/2012, 0:06

Le Olimpiadi sono 8!
Immagine

Avatar utente
Ammasso
Rookie
Rookie
Messaggi: 791
Iscritto il: 26/05/2006, 17:36
Località: Trento
1
46

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Ammasso » 11/08/2012, 0:07

defendthestar ha scritto:
Rakim ha scritto:[
Quinta per pochi centesimi. Gli anni sono 47!
questa si è fatta 5 olimpiadi!! :shocking: ed arriva pure 5a. mamma mia
In realtà di Olimpiadi ne ha fatte 8: era in acqua a Los Angeles 84 :notworthy:
Immagine

kalle: "L'Enrico Toti del baseball"
Salva un gattino, non buntare. Buttala fuori. (rene144)
Si lavora e si fatica per la gloria e per il pennant (rene144)

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da defendthestar » 11/08/2012, 0:10

Rakim ha scritto:Le Olimpiadi sono 8!

ahhhh... allolra ancor di più :notworthy: :notworthy:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 11/08/2012, 0:26

Ed anche oggi arrivano medaglie: due bronzi, da Sarmiento (con rimpianti per qualcosa di più) ed in più c'è la formalizzazione della medaglia di bronzo di Mangiacapre.

In realtà c'è di più: Russo, Cammarelle e la nazionale di pallanuoto sono nelle rispettive finali, quindi sono altre 3 medaglie (nobili) garantite, che portano il medagliere complessivo a 24, una sola meno dell'obiettivo ufficiale, ed abbiamo ancora qualche carta da giocarci. La pallanuoto ci garantisce una medaglia negli sport di squadra.

Oggi delusione dal 470 maschile, con Zandonà e Zucchetti che finiscono dietro agli argentini e quindi sono quarti. Micol-Conti sono andate benissimo, ma la bruttissima ultima giornata non permette loro di arrivare sopra al quinto posto e c'è rammarico. Malissimo Cleri nel nuoto di fondo. A parte la Grimaldi e la pallanuoto maschile, gli sport acquatici (inclusi i tuffi) sono stati una delusione dietro l'altra e dove non è arrivata la controprestazione sono arrivati centesimi e giudizi a farci male. Ma Cleri è affondato e basta. Un applauso all'incredibile Mellouli. Ha perso pure l'Italia di pallavolo contro una squadra molto, troppo più forte. Si giocheranno il bronzo contro un'altra squadra più forte di loro. Poche speranze, ma qualcosa c'è ancora. Per tenerezza non cito i risultati di tuffi ed atletica di oggi.

Come detto: oggi fra Russo, Cammarelle e pallanuoto abbiamo vinto 3 delle 6 semifinali disputate. Hanno perso Sarmiento, Mangiacapre e pallavolo... ma i primi 2 hanno comunque raccattato un prezioso bronzo e speriamo che lo faccia anche la pallavolo. Complessivamente è stata una grande giornata e se ufficialmente come detto sono arrivate solo 2 medaglie, il fatto di averne già altre 3 sicure non è una brutta cosa.

Domani altra giornata interessante che potrebbe farci scollinare quota 25. Oltre alla finale di Russo (difficilissima), ci sono la Rigaudo (e la Giorgi) nella marcia femminile, il pentathlon moderno maschile e Molfetta nel taekwondo, con speranze. De Luca nella marcia maschile in teoria non avrebbe possibilità, mentre non ho idea di cosa potrebbe fare la Lechner nella mountain bike femminile. Vedendo l'entry list dovrebbe fare una buona gara ma non essere favorita per delle medaglie. Vedremo. In ogni caso è auspicabile almeno una medaglia oltre a Russo e non sarebbe impossibile prenderne più di una. Speriamo dai, che poi manca una sola giornata, che però si preannuncia a sua volta come discretamente promettente per i colori azzurri.

Non ho parlato della ritmica perché domenica si ricomincia da zero. Lì l'argento sembra scritto visto come si comporta la giuria (altrimenti sarebbe un oro probabile e secondo me meritato). Sempre domenica avremo anche Fontana nella mountain bike, il pentathlon femminile, la finale di Cammarelle, la finale per il bronzo del volley, la finale per l'oro della pallanuoto, mentre non mi aspetto niente dalla maratona maschile (in termini di medaglie). Quota 25 dovrebbe essere piuttosto sicura, con discrete possibilità di chiudere fra 26 e 28 a questo punto. 30 sarebbe un sogno, ma essendo appunto un sogno sarà realisticamente irraggiungibile.

Un piccolo dato: per forza di cose domani e dopodomani ufficialmente aggiungeremo medaglie. Ed è sempre carino.

In ogni caso non leggo più i commenti di 10 giorni fa su disfatte e tracolli ed impossibilità di superare 10-15 medaglie, che definivano la spedizione deludente o fallimentare (dopo 3-4 giorni, di cui il primo con 5 medaglie!). Ci tengo solo comunque a dire che queste medaglie siano una foglia di fico: il movimento sportivo italiano è in difficoltà... il fatto che le medaglie ci siano non significa niente nella macro-visione dello sport nostrano. Al tempo stesso, il fatto di essere in crisi non pregiudica necessariamente le medaglie, che vengono date in genere dalle punte (che possono prescindere dallo stato globale dello sport stesso).

Avatar utente
Dreamer
Rookie
Rookie
Messaggi: 421
Iscritto il: 29/08/2008, 23:42
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
72
120

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Dreamer » 11/08/2012, 9:42

rene144 ha scritto: In ogni caso non leggo più i commenti di 10 giorni fa su disfatte e tracolli ed impossibilità di superare 10-15 medaglie, che definivano la spedizione deludente o fallimentare (dopo 3-4 giorni, di cui il primo con 5 medaglie!). Ci tengo solo comunque a dire che queste medaglie siano una foglia di fico: il movimento sportivo italiano è in difficoltà... il fatto che le medaglie ci siano non significa niente nella macro-visione dello sport nostrano. Al tempo stesso, il fatto di essere in crisi non pregiudica necessariamente le medaglie, che vengono date in genere dalle punte (che possono prescindere dallo stato globale dello sport stesso).

Si ma se ti e' capitato di leggere il mio post in questa sezione anch'io a livello macro non sono proprio contento. E poi diciamolo francamente anche sta storia dell'obiettivo minimo delle 25 inizia a essere una presa per il culo. Ad Atlanta/Sydney il minimo era 35, poi ad Atene si e' detto 30 poi da Pechino 25. La prossima olimpiade magari Petrucci dira' che l'obiettivo minimo e' 20, le raggiungeremo e quindi saremo tutti felici e contenti? Ma pensano davvero che abbiamo l'anello al naso?
Ad Atene 2004 abbiamo preso medaglie in 18 discipline diverse. A Pechino in 13. A Londra faremo uguale o forse un pelino in meno. Basta questo a dire che stiamo scendendo una china. E Damilano e Ezio Gamba vanno a lavorare per gli altri e a dare ori agli altri.
"If you're not prepared, it's not pressure you feel, it's fear." (Bruce Bochy)

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 11/08/2012, 9:59

Dreamer ha scritto:Si ma se ti e' capitato di leggere il mio post in questa sezione anch'io a livello macro non sono proprio contento. E poi diciamolo francamente anche sta storia dell'obiettivo minimo delle 25 inizia a essere una presa per il culo. Ad Atlanta/Sydney il minimo era 35, poi ad Atene si e' detto 30 poi da Pechino 25. La prossima olimpiade magari Petrucci dira' che l'obiettivo minimo e' 20, le raggiungeremo e quindi saremo tutti felici e contenti? Ma pensano davvero che abbiamo l'anello al naso?

Precisamente. Se ti poni un obiettivo basso, è facile poi raggiungerlo.
Ma come detto, al di là delle medaglie e del medagliere c'è una tendenza molto sinistra. Stiamo sparendo completamente da sport che ci vedevano all'avanguardia, stiamo facendo molto male come movimento.
Le medaglie sono relative. Per dire, una brutta edizione che vede una marea di quarti posti può mascherare un movimento di buon livello (mentre viceversa avere tante punte e zero basi può fare da copertura). Oppure prendiamo due paesi: uno dominatore galattico della pallamano, l'altro dominatore galattico del sollevamento pesi (ho preso appositamente due sport minori). Uno prenderà al massimo due ori, l'altro farà incetta di medaglie, ma ovviamente non significa che il secondo movimento sia migliore del primo, quanto piuttosto che sia dominante in uno sport che si presta a dare tante medaglie.

I risultati vanno contestualizzati, analizzati e tutto il resto. Il problema è che Petrucci ha messo un'asta bassissima, ma soprattutto il grosso dell'opinione pubblica giudica e giudicherà la nostra spedizione in base al raggiungimento dell'obiettivo. Chi criticava prima lo faceva sulla base delle medaglie e chi giudicherà (positivamente o negativamente) poi lo farà soprattutto sulla base di quelle. C'è molto altro dietro e sotto invece. E non è roba buona, purtroppo. Comunque le 25 medaglie, su cui leggevo tanto pessimismo, erano quasi assicurate. Anche e soprattutto per questo Petrucci aveva posto questo come obiettivo: era raggiungibile. Ciò non vuol dire che sia lusinghiero.

A livello di medaglie comunque abbiamo avuto un'esplosione nel 1996, poi un piccolo calo nel 2008, confermato in questa edizione.

Avatar utente
antenore
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 12/02/2008, 19:34
Località: Padova

La formula ideale per i tornei olimpici

Messaggio da antenore » 11/08/2012, 15:29

Quasi tutti i tornei olimpici degli sport di squadra sono articolati su 2 gironi all'italiana, seguiti da quarti, semifinali e finali ad eliminazione diretta. Se gli accoppiamenti della fase ad eliminazione diretta sono predeterminati fino alla fine, ossia se il tabellone è rigido, c'è il rischio che alcune squadre nei gironi abbiano convenienza a perdere qualche partita per classificarsi in una posizione più favorevole per il prosieguo del torneo (vedi il sospetto sulla Spagna di basket maschile che pare che abbia perso apposta con il Brasile per evitare gli USA in semifinale). Il problema si risolve con la seguente formula per l'eliminazione diretta, che chiamerei a tabellone flessibile.

- I due gironi eliminatori sono formati con un sorteggio pilotato, mettendo la prima testa di serie nel girone A.

- Terminati i gironi, le 8 squadre ammesse ai quarti vengono inserite in un ranking così determinato:
1) 1A 2) 1B 3) 2A 4) 2B 5) 3A 6) 3B 7) 4A 8) 4B

- Nei quarti si affrontano 1) e 8), 2) e 7), 3) e 6), 4) e 5). Fin qui non c'è nessuna differenza con la formula attuale.

- Nelle semifinali la migliore secondo il ranking tra le vincitrici dei quarti incontra la peggiore, mentre la seconda incontra la terza. Questo è il passaggio decisivo: ad es. se nel basket gli USA sono 1A, non conviene arrivare 3B, come ha fatto la Spagna, anziché 2B. E' evidente che 3B ha moltissime probabilità di incontrare 1A in semifinale se vince il suo quarto di finale.

Conclusione: non potendo pretendere che gli sportivi (che sono esseri umani) non facciano calcoli, è meglio trovare una formula che li incentivi a vincere qualsiasi partita. Mi pare l'uovo di Colombo e trovo strano che nessuna federazione ci abbia pensato.

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Luca10 » 11/08/2012, 15:41

Dov'è il problema di perdere una partita che puoi perdere? Se ti sei guadagnato il diritto di scegliere l'avversario e il tuo percorso, è giusto che tu possa sfruttare fino in fondo i meriti e i diritti che ti sei guadagnato.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da mr.kerouac » 11/08/2012, 15:57

oggi che finali, e a che ora, ci sono nell'atletica?
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da francilive » 11/08/2012, 18:42

mr.kerouac ha scritto:oggi che finali, e a che ora, ci sono nell'atletica?
2000 alto D
2020 giavellotto M
2030 i 5000m M
2100 gli 800m D
2125 4x400m D
2200 4x100m M

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 11/08/2012, 19:20

Il taekwondo ci porta due medaglie e siamo ufficialmente a quota 25 medaglie sicure. L'obiettivo del CONI è stato raggiunto, ci sono altre possibilità, per quanto difficili. Ovviamente continuano a valere i discorsi già fatti.

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29943
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5888

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da andreaR » 11/08/2012, 22:10

in pratica vuoi dire che sentiremo il solito petrucci dire che va tutto bene ?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 11/08/2012, 22:16

andreaR ha scritto:in pratica vuoi dire che sentiremo il solito petrucci dire che va tutto bene ?

No, probabilmente dirà che le cose vanno meglio degli obiettivi posti, perché dovremmo chiudere a 26 o 27 (abbiamo MTB maschile, ritmica, pallavolo maschile e pentathlon femminile che potrebbero darci qualcosa ancora, specie la ritmica è molto probabile), quindi sopra le aspettative.

Avatar utente
MP3
Pro
Pro
Messaggi: 3113
Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
NHL Team: LA Kings
461
231
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da MP3 » 11/08/2012, 22:21

se a pechino c'era il dubbio tra lui e phelps... oggi direi di no, questi sono stati i gichi di bolt e di tutti i velocisti jamaicani :notworthy: :notworthy: :notworthy:
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)

Avatar utente
johnOJ
Pro
Pro
Messaggi: 4019
Iscritto il: 07/12/2009, 15:28
MLB Team: Giants
NFL Team: Bills
NHL Team: Sabres
Località: Kearny Street
166
147

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da johnOJ » 11/08/2012, 22:24

Domani a che ora giocano finale di pallanuoto e 3°/4° del volley?

EDIT: ho letto nell'altro topic da Gerry

Bloccato

Torna a “Speciale Olimpiadi”