Pagina 29 di 30

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 09/03/2012, 10:32
da SafeBet
io ti confermo solo che se per caso sei allergico, puoi usare il fazzoletto quante volte vuoi ma prima o poi dovrai anche tirare su col naso, altrimenti stai pur certo che comprometterai la tastiera del computer

Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 09/03/2012, 18:58
da cravino
Deinè ha scritto:Domanda: mi confermate l'impressione che ho da tempo che in alcune zone d'Italia l'uso del fazzoletto per soffiarsi il naso non venga insegnato o sia addirittura visto come una cosa volgare (come nei Paesi asiatici) o poco "virile"?

No perchè qua mi sembra di essere di fianco ad un aspirapolvere ad acqua!

Offrigli tu un fazzoletto di carta, vedrai che capisce.
Hai ragione sugli asiatici: quando una mia collega cinese ha il raffreddore, io lavoro da casa.

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 23/05/2012, 10:15
da IL Poz
Altra domanda esistenziale.. qualcuno (senza andare su google) sa il motivo per il quale nello sport gli italiani usano la maglia azzurra (e sono definiti "gli azzurri") nonostante nella bandiera non compaia il colore azzurro?

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 23/05/2012, 10:25
da Pozz4ever
IL Poz ha scritto:Altra domanda esistenziale.. qualcuno (senza andare su google) sa il motivo per il quale nello sport gli italiani usano la maglia azzurra (e sono definiti "gli azzurri") nonostante nella bandiera non compaia il colore azzurro?

ho letto qualcosa sul guerino di sto mese, che procede nella sua opera di raccontare la storia del calcio italiano dagli inizi. si accennava al fatto che la nazionale italiana scelse il colore azzurro perchè riprendeva l'azzurro-blu del cielo e del mare italiano... di più non so.

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 23/05/2012, 10:26
da garylarson
IL Poz ha scritto:Altra domanda esistenziale.. qualcuno (senza andare su google) sa il motivo per il quale nello sport gli italiani usano la maglia azzurra (e sono definiti "gli azzurri") nonostante nella bandiera non compaia il colore azzurro?
era il colore dei savoia, comparve solo dalle olimpiadi di anversa ( senon ricordo male) prima si usava il colore bianco

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 23/05/2012, 10:32
da Hobbit83
Nei primissimi simboli di casa Savoia, il classico scudo rosso con croce bianca aveva una banda trasversale azzurra. Questo azzurro, pur rimosso con la banda, è tornato sempre nei secoli successivi come ornamento laterale, e sulla bandiera del Regno d'Italia contornava lo scudo al centro del tricolore (anche per distinguere il bianco della croce dal bianco della fascia centrale della bandiera). In onore dei Savoia, quindi, si utilizzò l'azzurro per la nazionale di calcio dalla terza partita. Da li l'uso si è diffuso ai vari sport, eccetto quelli motoristici (e qui ci starebbe un altro trivia.... :naughty: )

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 23/05/2012, 10:48
da garylarson
Hobbit83 ha scritto:Nei primissimi simboli di casa Savoia, il classico scudo rosso con croce bianca aveva una banda trasversale azzurra. Questo azzurro, pur rimosso con la banda, è tornato sempre nei secoli successivi come ornamento laterale, e sulla bandiera del Regno d'Italia contornava lo scudo al centro del tricolore (anche per distinguere il bianco della croce dal bianco della fascia centrale della bandiera). In onore dei Savoia, quindi, si utilizzò l'azzurro per la nazionale di calcio dalla terza partita. Da li l'uso si è diffuso ai vari sport, eccetto quelli motoristici (e qui ci starebbe un altro trivia.... :naughty: )
perchè per l'italia e stato scelto il colore rosso.
per i tedeschi il grigio e per gli inglese il verde petrolio, fin dagli anni 30 se non sbaglio :shades:

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 23/05/2012, 10:55
da Hobbit83
garylarson ha scritto:
Hobbit83 ha scritto:Nei primissimi simboli di casa Savoia, il classico scudo rosso con croce bianca aveva una banda trasversale azzurra. Questo azzurro, pur rimosso con la banda, è tornato sempre nei secoli successivi come ornamento laterale, e sulla bandiera del Regno d'Italia contornava lo scudo al centro del tricolore (anche per distinguere il bianco della croce dal bianco della fascia centrale della bandiera). In onore dei Savoia, quindi, si utilizzò l'azzurro per la nazionale di calcio dalla terza partita. Da li l'uso si è diffuso ai vari sport, eccetto quelli motoristici (e qui ci starebbe un altro trivia.... :naughty: )
perchè per l'italia e stato scelto il colore rosso.
per i tedeschi il grigio e per gli inglese il verde petrolio, fin dagli anni 30 se non sbaglio :shades:
Esatto, l'AIACR assegnò il rosso alle scuderie italiane, il verde agli inglesi, il bianco ai tedeschi, il blu ai francesi, il giallo ai belgi, eccetera.

Il "grigio" associato ai tedeschi deriva da un espediente utilzzato dalla Mercedes per alleggerire la macchina in non mi ricordo quale occasione: togliere la vernice per risparmiare peso portò alla luce il grigio del metallo della carrozzeria.

Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 27/06/2012, 20:12
da shilton
Domanda del cavolo ma quando sono in volo ci penso:

Se un passeggero sta male, ma male forte, che si fa?
Ok mi dite, si atterra all'aeroporto più vicino ma in caso di volo intercontinentale?
Ci si affida al Signore?
Il personale di bordo penso abbia un minimo di nozioni di primo soccorso, no?

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 27/06/2012, 21:36
da SafeBet
male forte cosa intendi?
a meno che non si parli di rischio di morte non penso si atterri.

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 27/06/2012, 23:41
da shilton
SafeBet ha scritto:male forte cosa intendi?
a meno che non si parli di rischio di morte non penso si atterri.
.

Sì dico infarto o roba del genere
Ma un medico a bordo nell'equipaggio non è previsto, vero?

Io pochi giorni fa per andare negli Usa ho viaggiato con l'incubo di avere le coliche renali, visto che ho ancora il calcolo in corpo, e mi facevo questa domanda durante i miei millemila viaggi verso la toilette :forza: :forza:

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 28/06/2012, 0:29
da SafeBet
sinceramente non saprei.
presumo che sui viaggi intercontinentali lo staff sia perlomeno preparato a un primo soccorso. tenendo perlatro conto che le probabilità che nessuno dei passeggeri sia un dottore sono piuttosto basse.

ovvio se ti viene un infarto su ryanair chiamano direttamente le pompe funebri.

Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 28/06/2012, 1:10
da Paperone
shilton ha scritto:Domanda del cavolo ma quando sono in volo ci penso:

Se un passeggero sta male, ma male forte, che si fa?
Ok mi dite, si atterra all'aeroporto più vicino ma in caso di volo intercontinentale?
Ci si affida al Signore?
Il personale di bordo penso abbia un minimo di nozioni di primo soccorso, no?

si atterra nel primo aeroporto
se sei sfigato, è al più a 2 ore di volo

però sicuramente il personale è addestrato al primo soccorso, e penso ci siano anche i defibrillatori

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 02/07/2012, 18:40
da MP3
per gli esperti di inglese come si pronuncia il nome o il cognome Levi???
io ho sempre saputo, tramite il ciclismo con levi leipheimer, che si pronunciasse levai o al massimo livai... oggi però un telecronista inglese ha chiamato un giocatore israeliano semplicemente levi(in questo caso cognome non so se sia importante la cosa)

Re: Re: Trivia question: Il topic delle domande esistenziali

Inviato: 02/07/2012, 19:11
da John Doe
MP3 ha scritto:per gli esperti di inglese come si pronuncia il nome o il cognome Levi???
io ho sempre saputo, tramite il ciclismo con levi leipheimer, che si pronunciasse levai o al massimo livai... oggi però un telecronista inglese ha chiamato un giocatore israeliano semplicemente levi(in questo caso cognome non so se sia importante la cosa)
livai è abbastanza corretto, ma quella è la pronuncia inglese; magari in israeliano si pronuncia levi...