Pagina 280 di 376
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 11/09/2018, 16:17
da francilive
Spider-Man è un gioco eccezionale, l'esempio perfetto di come bisogna copiare dagli altri, in senso buono, per migliorare l'esperienza videoludica.
Il modello esplorativo alla Assassin's Creed, unito al complesso sistema di mosse e animazioni è qualcosa di incredibile.
Es. ieri notte mi sono messo a girare fotografando i simboli, quartiere per quartiere. Son passate tre ore e non me ne sono accorto!
Per ora ho dato più spazio all'esplorazione, anche per imparare ad usarlo, ha talmente tante mosse da consentire approcci molto differenti, in tutte le situazioni.
Il consiglio è quello di portare la storia principale almeno al momento in cui Harry Osborne dà le missioni per avere i punti ricerca, grazie ai quali si può sbloccare tantissima roba.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 15/09/2018, 20:36
da ManuelTheAnswer
Highlights del direct Nintendo:
Previsti per il 2019
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 17/09/2018, 8:18
da mario61
LOL
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 17/09/2018, 9:46
da BigSleepy
Nell'ultimo mese ho giocato (e finito) Infamous e Slain.
Infamous immagino lo conosciate: carino ma prescindibile. Il buono è il gameplay, muoversi per la città sfruttando i poteri è divertente e i combattimenti sono appaganti grazie a un sistema di combattimento vario e molto dinamico. Graficamente tiene botta ancora oggi.
Il male è la struttura openworld obsoleta con le mille cagatine da fare, troppo semplici e ripetitive, e un comparto narrativo mediocre tra trama bruttarella e personaggi imbarazzanti/insopportabili (il protagonista l'ho odiato dall'inizio alla fine).
Slain è un gioco indie sviluppato da un metallaro che da quanto ho capito ha fatto più o meno tutto da solo. Carino, bella pixerart con estetica dark-fantasy, carino il sistema di combattimento basato tutto su tempismo e counter anche se un filo legnosetto. Bello bastardo a livello di difficoltà. Anche questo non imprescindibile ma se avete voglia di un pò di old schoool è molto valido.
Ora ho iniziato Yakuza 0. E' il mio primo Yakuza, ho praticamente fatto solo il prologo ma è già amore.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 17/09/2018, 11:31
da francilive
Il direct ha anticipato moltissimo, ma era necessario per far ingoiare la pillola, piuttosto amara, del online a pagamento da domani.
20 euro, un terzo rispetto alla concorrenza, ma le polemiche non mancano perche il servizio latita in qualità e stabilità. Diventerà una beta a pagamento.
Fortnite, che viaggia su server epic sarà escluso, idem warframe e gli altri freetoplay.
La community per ora pare non essere cosi allietata dai giochini per nes emulati, in esclusiva per chi ha online.
Anche i controller nes dovrebbero essere una esclusiva per chi ha online. 60 euro la coppia.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 17/09/2018, 13:06
da ManuelTheAnswer
francilive ha scritto: 17/09/2018, 11:31Il direct ha anticipato moltissimo, ma era necessario per far ingoiare la pillola, piuttosto amara, del online a pagamento da domani.
20 euro, un terzo rispetto alla concorrenza, ma le polemiche non mancano perche il servizio latita in qualità e stabilità. Diventerà una beta a pagamento.
Fortnite, che viaggia su server epic sarà escluso, idem warframe e gli altri freetoplay.
La community per ora pare non essere cosi allietata dai giochini per nes emulati, in esclusiva per chi ha online.
Anche i controller nes dovrebbero essere una esclusiva per chi ha online. 60 euro la coppia.
La speranza è che con 'sti 20€ portino miglioramenti
seri al comparto online man mano, perché sono indietro anni luce rispetto la concorrenza, e amplino anche l'offerta "gratuita" con giochi di altre retroconsole.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 17/09/2018, 14:28
da BigSleepy
francilive ha scritto: 17/09/2018, 11:31Il direct ha anticipato moltissimo, ma era necessario per far ingoiare la pillola, piuttosto amara, del online a pagamento da domani.
20 euro, un terzo rispetto alla concorrenza, ma le polemiche non mancano perche il servizio latita in qualità e stabilità. Diventerà una beta a pagamento.
Fortnite, che viaggia su server epic sarà escluso, idem warframe e gli altri freetoplay.
La community per ora pare non essere cosi allietata dai giochini per nes emulati, in esclusiva per chi ha online.
Anche i controller nes dovrebbero essere una esclusiva per chi ha online. 60 euro la coppia.
La scelta dell'online a pagamento è ahimè molto infelice. Ora, a dicembre esce Smah Bros e lo comprerò, ma non pagherò mai un servizio a pagamento per un solo gioco. I giochi online-oriented di Nintendo rimangono troppo pochi e con uscite troppo dilatate, la qualità del servizio lascia a desiderare (vedi la chat), e di rigiocare l'ennesima riedizione dei giochi NES non frega niente a nessuno (e i pochi che conosco a cui sarebbe potuto fregare qualcosa han preso un NES mini).
Credo che sarà un buco nell'acqua clamoroso tranne che per gli utenti only-switch un pò più smaliziati. Io dico che tra un anno Nintendo fa un clamoroso retrofront.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/09/2018, 16:58
da francilive
Hanno dato la dimostrazione pratica di voler sviluppare l'online a spese dei consumatori, che faranno del beta testing pagando.
Non credo torneranno sui loro passi, perché ormai il futuro va in quella direzione. Se non sviluppano una logica cloud rimarranno tagliati fuori dalla prossima generazione, quella che dovrebbe appunto vedere il passaggio dal gaming come prodotto al gaming come servizio (e su cui sony e microsoft stanno investendo fortissimo).
La fortuna di Nintendo è che parte del comparto online gravita su server di terzi, come nel caso di Fortnite (che hanno avuto la decenza di escludere dal servizio switch online e che vede pertanto Fortnite a pagamento solo su Xbox Live al momento).
La scelta giusta sarebbe stata quella di prolungare di un anno la beta gratuita, come ha fatto ad esempio Epic Games sui progetti di Unreal Engine non legati al gaming.
Avrebbero fatto bella figura nei confronti dell'utente ed avrebbero potuto lavorare più seriamente per rendere il servizio almeno presentabile. Oggi fa semplicemente schifo, sotto tutti i punti di vista.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 19/09/2018, 10:27
da Dietto
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 19/09/2018, 10:43
da FedeBoddah
Qualcuno ha mai utilizzato
www.press-start.com ?
Il rinnovo per il Plus è proposto ad un prezzo decisamente interessante 46,49€ l'annuale.
Su FB e vari portali ne parlano più che bene.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 19/09/2018, 13:14
da ManuelTheAnswer
FedeBoddah ha scritto: 19/09/2018, 10:43Qualcuno ha mai utilizzato
www.press-start.com ?
Il rinnovo per il Plus è proposto ad un prezzo decisamente interessante 46,49€ l'annuale.
Su FB e vari portali ne parlano più che bene.
E' un prezzo che capita non troppo di rado in realtà ultimamente, quindi è in linea con molte altre offerte viste in giro (online)
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 19/09/2018, 13:14
da ManuelTheAnswer
Come su Xbox One, con l'abbonamento a Switch, si possono "sharare" i giochi in digitale su un altro Switch.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 19/09/2018, 18:17
da francilive
per il plus, alla peggio, perchè poi offerte ce ne sono sempre, conviene fare magari formule brevi ed arrivare a giugno, dove si può sfruttare l'offerta dei playstation days. che l'anno scorso era tipo sui 42-43 l'annuale, per di più agganciato ad altre promo.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 20/09/2018, 10:22
da BigSleepy
Anche a me scade a breve il Plus, tra l'altro. Tengo monitorate eventuali offerte e nel caso segnalo.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 20/09/2018, 10:28
da FedeBoddah
Io penso proverò il sito detto ieri.
Il prezzo ci sta, ci sono millemila recensioni positive.
Alla peggio se rimango inculato faccio da cavia...
